Olmoponte Arezzo-Bucinese 7-0
OLMOPONTE AREZZO: Paci, Randellini, Ricciarini, Milani, Gori, Danze, Borgogni, Bonci, Sennati, Bartoli, Casini. A disp.: Albiani, Vignali, Scricciolo, Laterza, Landi, Marioli, . All.:
BUCINESE: Dini, Romoli, Giunti, Migliorini, Moci, Arrigucci, Bastianelli, Cappelli, Furcillo, Sangiovanni, Maffei. A disp.: , , . All.:
ARBITRO: Tavanti Riccardo di Arezzo
RETI: Casini, Bartoli, Casini, Casini, Borgogni, Borgogni, Sennati
Valdarno F.c.-Audax Rufina 1-1
VALDARNO F.C.: Rotesi, Roghi, Bianchi, Kostner, Falchi, Fusini, Momo Zeufax, Esposito, Galanti, Fabbrini, Sensini. A disp.: Casini, Gobbini, Pilati, Esteban, Gjata, Ferrati, Ciari, . All.:
AUDA. RUFINA: Mariani, Fusi, Schievenin, Bechelli, Bestrova, Poggiali, Tempestini, Sancasciani, Tripoli, Fallani, Aquilina. A disp.: Ciotola, Falli, Valoriani, Fantoni, Giunti, Celoaliaj, Becherucci, . All.:
ARBITRO: Giovanili Asia di Arezzo
RETI: Poggiali, Roghi
Firenze Ovest-Fortis Juventus 2-1
FIRENZE OVEST: Cappelletti, Sarti, Arcangioli, Mbye, Benassai, Facchini, Diana, Costa, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Corti, Burgassi, Cambi, Lizza, Vannoni, Vulcano, Banchi, . All.:
FORTIS JUVENTUS: Cifaldi, Bonavolta, Colucci, Sgai, Pieri, Pini, Laajal, Zoppi, Gerbi, Blinishta, Gucci. A disp.: Calderini, Dagnino, Becattini, Zagli, Coppola, Masini, Gori, . All.:
ARBITRO: Bianchi Leonardo di Firenze
RETI: Tanini, Gerbi, Tanini
Sangiovannese-Santa Firmina 3-1
SANGIOVANNESE: Tavanti, Lorenzoni, Nannini, Vannini, Bruno, Bidini, Faelli, Lamarca, Terruso, Luongo, Rubechini. A disp.: Mancini, Galilei, Citernesi, Innocenti, Ibba, Menci, Mesina, . All.:
SANTA FIRMINA: Domini, Donati, Boncompagni, Pagni, Lodovichi, Agostini, Caroti, Cecconi, Tiezzi, Franchi, Gennaioli. A disp.: Szot, Lisi, Cilia, Biagetti, . All.:
ARBITRO: Bagnolesi Francesco di Valdarno
RETI: Bruno, Rubechini, Franchi, Terruso
Impruneta Tavarnuzze-Settignanese 1-3
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Polo, Rocchini, Dolgopiatoff, Lambardi, Mediolani, Viciani, Balderi, Lanfranchi, Svelti. A disp.: Maier, Magnelli, Marranci, Cangemi, Fanti, . All.:
SETTIGNANESE: Marinai, Spadi, Sina, Guarnieri, Barchielli, Cassetti, Pulidori, Guerra, Nelli, Del Medico, Mitrushi. A disp.: Sina, Zoli, Maci, . All.:
ARBITRO: Gervasini Matteo di Firenze
RETI: Nelli, Nelli, Mitrushi, Maier
Si giocava al Nesi di Tavarnuzze una partita molto importante per la posta in palio con i locali alla ricerca del pass per il Torneo Regionale e gli ospiti che volevano conquistare la salvezza. L'hanno spuntata gli ospiti della Settignanese di mister Romei, che hanno capitalizzato al massimo le occasioni con tre tiri e tre gol, mentre i locali dell'Impruneta Tavarnuzze, dopo un buon inizio, si sono man mano spenti e, innervositi, pur mantenendo il possesso palla non sono riusciti a raddrizzare una partita che già al 5' li vedeva sotto grazie ad un bel gol di Mitrushi, viziato da un plateale fallo di mano che solo l'arbitro non ha visto. Verso il finale del tempo arriva il 2-0 con gol di Nelli con errori evidenti dei locali di mister Marcucci, non bravi a difendere e a essere più reattivi in fase di non possesso. Nel secondo tempo la partita non cambia con l'Impruneta Tavarnuzze alla ricerca del gol e al 15' arriva invece il 3-0 ancora con Nelli che firma la sua doppietta e anche in questa circostanza errori dei locali troppo morbidi e poco decisi a metà tempo arriva il gol della bandiera di Maier, bravo a sfruttare l'occasione in mischia per il gol del tre a uno. Finisce cosi con i locali e l'arbitro decisamente in giornata no con gli ospiti che conquistano 3 punti fondamentali in chiave salvezza.
Commento di : pallonetoscano
Belmonte Antella Grassina-Affrico 4-3
BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Covello, Conti, Magnelli, Biliotti, Salimbeni, Zambon, Virdis, Sani, Provvedi, Sufa, Cirri. A disp.: Selvi, Giannelli, Masi, Bastianini, Zampoli, Baluganti, Ciampi, . All.:
AFFRICO: Matalone, Nardi, Roselli, Pietrini, Mafara, D Amico, Ottanelli, Macchioni, Renzi, Scarselli, Sepe. A disp.: Cari, Sardelli, Ait Rai, Celli, Ettaghi, Reali, . All.:
ARBITRO: Gallorini Enrico di Prato
RETI: Provvedi, Renzi, Salimbeni, Renzi, Virdis, Scarselli, Baluganti
In una bellissima giornata di primavera allo Stadio Andrea Pazzagli , alla presenza di un discreto pubblico, il Belmonte ospita la corrazzata Affrico. La squadra di casa, ormai salva, gioca senza pensieri di classifica. Torna titolare al centro dell'attacco Provvedi. L'Arbitro Gallorini di Prato fischia l'inizio della partita e dopo 3 minuti l'Affrico passa in vantaggio con Scarselli che entra in area di rigore evita l'intervento del portiere e deposita in rete il pallone. 1-0 per gli ospiti.
Il Belmonte vacilla, la squadra ospite sembra avere in pugno la partita. Dopo 5 minuti iniziali di sbandamento anche i ragazzi di Mr Benedetti riescono a trovare la giusta lettura della partita e cominciano a sviluppare gioco. Sani, dopo uno scambio sul breve, trova l'imbucata giusta per Sufa che, in area di rigore a tu per tu con il portiere avversario, colpisce poco angolato ed il portiere neutralizza la conclusione dell'attaccante.
Le squadre si danno battaglia, il ritmo è alto e la partita piacevole.
Il Belmonte vuole il pareggio e lo ottiene al 13'. Sugli sviluppi di un contropiede sulla sinistra Sani pennella un traversone per la testa di Provvedi che non sbaglia e realizza il gol del pareggio.
Al 39' su calcio d'angolo Salimbeni, con un ottima scelta di tempo, prima che la palla tocchi terra, calcia e realizza il gol del vantaggio del Belmonte.
Al 40' le squadre vanno al riposo con il punteggio di 2-1.
Al rientro in campo, dopo nove minuti di gioco è il numero 9 dell'Affrico Renzi a realizzare il pareggio con un bel tiro rasoterra dai sedici metri che si va ad insaccare alla sinistra di Covello.
Al 62' ancora Affrico, Zambon perde palla insegue l'attaccante per tentare il recupero, interviene in scivolata in area di rigore, colpisce il pallone, l'attaccante cade e per l'arbitro è rigore. Dagli undici metri Renzi realizza con un rasoterra alla destra di Covello che intuisce ma il tiro è forte e ben angolato dove il portiere non può arrivare.
I ragazzi del Belmonte credono di aver subito un torto e si gettano in avanti con impeto, al 63' Sufa mette pressione al difensore dell'Affrico, recupera palla e serve in area di rigore l'assist del pareggio, Virdis non sbaglia e trafigge con un preciso rasoterra l'incolpevole Matalone.
La partita adesso è molto bella, ciascuna squadra lotta per ottenere i tre punti con occasioni da gol per entrambe le squadre.
Al 70' Zampoli si libera della marcatura e lascia partire un tiro che si va a stampare sul palo all'angolo alto alla destra del portiere .
All' 80' il gol della vittoria del Belmonte siglato da Baluganti, subentrato al 75' al posto di Sufa.
L'Affrico tenta di raddrizzare il risultato ma tutte le incursioni o si infrangono sulla linea difensiva oppure sono preda del portiere del Belmonte. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine della partita ed i ragazzi di Mr Benedetti festeggiano una meritata vittoria.
BELMONTE
Covello, Conti (al 57' Giannelli), Magnelli, Biliotti, Salimbeni, Zambon, Virdis (al 72' Ciampi), Sani (al 70' Masi), Provvedi (al 53' Zampoli), Sufa (al 75' Baluganti), Cirri (al 57' Bastianini).
A disp: Selvi, Giannelli, Masi, Bastianini , Zampoli, Baluganti, Ciampi.
Mr. Benedetti Fabrizio
AFFRICO
Matalone, Nardi, Roselli, Pietrini, Mafara, D'amico, Ottanelli, Renzi, Scarselli, Sepe.
A disp: Cari, Sardelli, Ait Rai, Celli, Ettaghi, Reali
Mr. Gori Filippo
ARBITRO
Sig. Gallorini della Sezione di Prato
Commento di : jeronimo
Lastrigiana-Casellina 4-0
LASTRIGIANA: Giannini, Verdi, Radicchi, Crini, Bandini, Simoncini, Leoncini, Becagli, Burgassi, Bellini, Ferrigno. A disp.: Martini, Roselli, Saja, Fossi, Vichi, Del Pela T., Capaccioli, . All.:
CASELLINA: Greco, Formisano, Greppi, Pishinxa, Cepele, Palaj, El Badaoui, Antonini, Kante, Fashandi, Carnevale. A disp.: Pollidoro, Faccini, Tognoni, Ulissi, Giogli, Giannone, . All.:
ARBITRO: Luzi Alkid di Valdarno
RETI: Crini, Radicchi, Ferrigno, Ferrigno
La Lastrigiana trionfa con tre giornate di anticipo grazie all'odierna vittoria sul Casellina e la contestuale sconfitta dell'Affrico che garantiscono la vittoria matematica. Grande festa alla fine della partita con i 2001 biancorossi che conquistano il girone di Élite degli Allievi dopo aver fatto altrettanto con i Giovanissimi e gli Allievi B. Un percorso triennale sotto la guida di mister Bartalucci veramente straordinario. Due campionati regionali vinti, Giovanissimi e Allievi, ed un secondo posto lo scorso anno nel girone di merito da abbinare alla conquista di ben due coppe disciplina. Tre anni di emozioni forti ed un comportamento esemplare per questo gruppo che ha scritto una pagina importante di storia lastrigiana. Anche nella partita di oggi i biancorossi, oggi in maglia blu, non hanno sbagliato praticamente niente. L'approccio alla gara è stato perfetto ed i locali hanno mostrato la volontà, fin dalle prime battute, di indirizzare la gara a loro favore. Al 6' Ferrigno non aggancia al volo un assist fornitigli da Verdi. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Leoncini, Crini calcia a colpo sicuro ma Greco compie una prodezza per evitare il gol. Sulla respinta Bellini alza troppo la conclusione. Al 9' Ferrigno riceve in area, controlla con abilità la palla e fulmina Greco: 1-0. Al 11' Bellini incorna di testa ma il portiere si supera deviando in angolo. Al 20' ancora Ferrigno approfitta di un'indecisione della difesa ospite ed appoggia in rete di testa. Raddoppio e partita in ghiaccio già dopo venti minuti. Il Casellina si rende pericoloso solo nel finale di tempo con Palaj che gira di testa fuori un cross proveniente dalla sinistra. Al 38' Bellini si incunea tra le maglie della difesa avversaria ed il suo pallonetto, con Greco ormai battuto, viene salvato sulla linea da Cepele. Il primo tempo si chiude col doppio vantaggio dei padroni di casa. La ripresa si apre con Ferrigno ancora in grande spolvero. Al 46' su servizio di Crini, l'attaccante controlla ma colpisce il portiere in uscita. Al 48', smarcato da uno schema, si vede invece ribattere la conclusione da un difensore. Al 57' tocca a Radicchi chiudere definitivamente la partita. Il difensore addomestica una palla respinta della barriera, su punizione di Leoncini, per poi battere il portiere in uscita con un preciso sinistro. Al 65' Bellini viene colpito in area ed il Sig. Rusconi decreta il calcio di rigore. Dal dischetto lo specialista Crini non sbaglia. Prima della fine c'è anche il tempo per un secondo penalty, concesso stavolta per un netto atterramento di Del Pela. Leoncini però decide che può bastare così calciando alto dagli undici metri. La notizia proveniente da Belmonte, con la sconfitta dell'Affrico, decreta la Lastrigiana campione. Grandi festeggiamenti in campo per una vittoria strameritata ed onore ai leoni di Campo di Marte che si sono dimostrati degni avversari. CAMPIONANDO MVP: nella Lastrigiana da segnalare, nell'ottima prova corale, le prestazioni di Bandini, Crini e Ferrigno; nel Casellina si sono distinti Il portiere Greco, El Badaoui e l'ex di turno Fashandi. Direzione di gara senza troppi problemi per il Sig. Rusconi della sezione di Valdarno.
Commento di : pallonetoscano