Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIR. D - Giornata n. 11

Castelnuovo Garfagnana-Coiano Santa Lucia 0-1

CASTELNUOVO GARFAGNANA: Levrini, Vanoni, Boggi, Corazza, Fanani, Dini, Mori, Borgia, Bertucci, Morelli, Telloli. A disp.: Adami, Onesti, Bruno, Micchi, Amedei, Ferri, Marganti, . All.:
COIANO SANTA LUCIA: Gambacciani, Burchi, Bennati, Di Carlo, Cervietti, Bartolini, Vigni, Idmane, Milanesi, Baldesi, Ouadani. A disp.: Bellini, Sereni, Burberi, Morini, Avallone, Bardazzi, De Martino, . All.:
ARBITRO: Simoni Giacomo di Lucca
RETI: Vigni
Lido Camaiore-Pieve San Paolo 4-0

LIDO CAMAIORE: Lippi, Cagnoni, Ravelli, Vannucci, Pezzini, Bonaguidi, Picchi, Orlandi, Panichi, Ghilarducci, Fanfani. A disp.: Apolloni, Pellegrini, Pezzini, Nardini, Stefani, Oprita, . All.:
PIEVE SAN PAOLO: Discini, Bianchi, Bianchi, Motroni, Tersitti, Donati, Chelini, Bianco, Carignani, Vincenzi, Bancallaro. A disp.: Dinelli, Ndiaye, Pellegrini, Lazzari, Lucchesi, Petri, . All.:
ARBITRO: Lorenzi Matteo di Viareggio
RETI: Panichi, Picchi, Orlandi, Oprita
San Marco Avenza-Folgor Marlia 2-1

SAN MARCO AVENZA: Cozzolino, Bertolla, Mazzolini, Fruzzetti, Piccini, Bartoli, Cervia, Dell Amico, Leonardi, Michelucci, Campochiaro. A disp.: Dazzi, Giromini, Salata, Santucciu, Musetti, Galassi, Tortelli, . All.:
FOLGOR MARLIA: Giovacchini, Benvenuti, Sutera, Pizzi, Disperati, Barsanti, Sutera, Z_blo, Pacini, Pucci, Secchi. A disp.: , Del Prete, Gadio, Z_blo, . All.:
ARBITRO: Scarsini Serena di Carrara
RETI: Pacini, Campochiaro, Michelucci
Zenith Audax-Capezzano Pianore 3-2

ZENITH AUDAX: Califano, Fabozzi, Calamai, Cirasella, Librio, Presenti, Baroncelli, Ramundi, Rozzi, Ruggiero, Lunardi. A disp.: Pinferi, Castronuovo, Grandini, Pannilunghi, Palumbo, Michienzi, Perlongo, . All.:
CAPEZZANO PIANORE: Ferraiuolo, La Piano, Pardini, Arnaldi, Pardini, Gigliotti, Franchi, Manfredi, Pacini, Di Stefano. A disp.: , Bertilorenzi, Giannetti, , . All.:
ARBITRO: Gullo Luigi di Pistoia
RETI: Baroncelli, Giannetti, Pannilunghi, Arnaldi, Lunardi
Giov. Fucecchio-Santa Maria 0-0

GIOV. FUCECCHIO: Parrini, Bertoncini, Banchi, Malanchi, Telini, Mandorlini, Matteoli, Iuliucci, Valiani, Bruchi, Biagioni. A disp.: Masha, Marianelli, Mancini, Pellicci, Falaschi, Taddei, Calcagno, . All.:
SANTA MARIA: Cioli, Taddei, Del Vigo, Maltinti, Rosi, Vignozzi, Parri, Dyla, Magrini, Salvadori, Bargiacchi. A disp.: Masi, Caluori, Caponi, Carraro, Nalli, Ruggiero, Toni, . All.:
ARBITRO: Imbornone Filippo di Empoli


Termina in parità a reti inviolate la partita tra Fucecchio e S.Maria, due formazioni dai valori simili che hanno cercato la vittoria senza pero riuscire a superarsi reciprocamente. Fino al 36' la partita e' stata giocata a specchio: le squadre sul rettangolo di gioco si sono ben studiate, senza mai correre troppi rischi e aspettando il passo falso dell'altra. Dopo il 36' del primo tempo viene espulso ancora una volta Maltinti e così il Fucecchio prende coraggio, cercando di conquistare metri, ma davanti a sé trova un S.Maria non per niente arrendevole che si lascia attaccare per poi ripartire in contropiede con Parri e Magrini. L'attacco del Fucecchio in questa gara è risultato un po' sterile: da segnalare il palo scheggiato da Biagioni al 17' a portiere battuto, e un paio di ripartenze con Parri, Magrini, Salvadori, che hanno fatto venire i brividi ai sostenitori bianconeri. Bisogna ammettere che stavolta i più bravi sono stati i giocatori dei pacchetti difensivi di entrambe le squadre che hanno sempre saputo bloccare le incursioni avversarie. Diciamo che alla fine il Fucecchio non è riuscito a mettere le mani sui tre punti, mentre è un risultato positivo per il il S.Maria che sta crescendo di forma e porta a casa la sua seconda partita positiva.

Giov.Fucecchio 2000-Santa Maria: 0-0
GIOV.FUCECCHIO 2000: Parrini, Bertoncini, Banchi,Malanchi, Talini ,Mandorlini, Matteoli, Iuliucci, Valiani, Bruchi, Biagioni, Masma, Marianelli ,Mancini, Pelliccci, Falaschi Taddei , Calcagno. All. Marconcini Emanuele.
SANTA MARIA: Cioli, Taddei , Del Vigo, Maltinti, Rosi, Vignozzi, Parri, Dyla , Magrini, Salvadori, Bargiacchi, Masi, Caluori ,Caponi, Carraro, Nalli, Ruggero. All.: Sauro Giunti.
ARBITRO: Filippo Imbornone di Empoli.


Commento di : pallonetoscano
Don Bosco Fossone-Navacchio Zambra 1-2

DON BOSCO FOSSONE: Bertonelli, Barbieri, Antonelli, Bassani, Bertagna, Bertolini, Tognoli, Pratico, Giuseppini, Rolla, Bertini. A disp.: Conti, Fusani, Pellistri, Patane, Del Santo, . All.:
NAVACCHIO ZAMBRA: Filippelli, Bachini, Bertini, Masoni, Gennai, Giannessi, De Angelis, Maurelli, Nigro, Ciardelli, Diana. A disp.: Collavoli, Puccetti, Nieri, Fortunato, Ticciati, Allegrini, . All.:
ARBITRO: Domenici Thomas di Viareggio
RETI: Ciardelli, Maurelli, Bertagna


Il Navacchio Zambra di Maurizio Pretini continua la sua corsa ai piani alti della classifica, confermandosi una delle piacevoli sorprese di questo avvio di stagione. I ragazzi pisani sono ancora a due lunghezze dalla capolista Coiano Santa Lucia, in compagnia della Zenith Audax. La partita si mette subito in salita per i ragazzi pisani, infatti dopo 3 minuti i ragazzi di casa si portano subito in vantaggio con Giuseppini. Pronta però è la reazione del Navacchio e cinque minuti più tardi arriva subito il gol del pareggio: fallo in area ai danni di Nigro e rigore per gli ospiti. Dagli undici metri batte Ciardelli che trasforma in modo impeccabile. Il Navacchio Zambra sulle ali dell'entusiasmo cerca anche il sorpasso, ma il palo nega la goia del gol Giannessi e poi un tiro di De Angelis sfiora la traversa e termina sul fondo. Il gol del vantaggio degli ospiti arriva al 32', quando Maurelli sfrutta un preciso assist di Giannessi sugli sviluppi di un cross di Diana e mette nel sacco. Nel secondo tempo la gara si gioca prevalentemente a centrocampo. Il Don Bosco Fossone di mister Taurino prova ad alzare i ritmi per andare alla ricerca del pareggio, ma gli ospiti contengono efficacemente e non concedono ai gialloblù di casa nitide occasioni. Anzi nel finale sono Maurelli e compagni ad avere un paio di occasioni per colpire, senza però riuscire a battere Bertonelli. Al triplice fischio del signor Domenici finisce così 1-2 per gli ospiti che continuano la loro corsa al vertice. Ottima prova comunque per la compagine locale che mostra di non meritare l'attuale posizione di classifica.

Don Bosco Fossone-Navacchio Zambra: 1-2
DON BOSCO FOSSONE: Bertonelli, Barbieri, Antonelli, Bassani, Bertagna, Bertolini, Tognoli, Pratico, Giuseppini, Rolla, Bertini. A disp.: Conti, Fusani, Pellistri, Patane, Del Santo. All.: Taurino Massimo
NAVACCHIO ZAMBRA: Filippelli, Bachini, Bertini, Masoni, Gennai, Giannessi, De Angelis, Maurelli, Nigro, Ciardelli, Diana. A disp.: Collavoli, Puccetti, Nieri, Fortunato, Ticciati, Allegrini. All.: Pretini Maurizio
ARBITRO: Domenici Thomas di Viareggio
RETI: 3' Giuseppini, 8' rig. Ciardelli, 32' Maurelli.


Commento di : pallonetoscano
Massese-Unione Montalbano 4-1

MASSESE: Mallegni, Biancardi, Vietina, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Galloni, Mazzei, Nardini, Bennati. A disp.: Ceccarelli, Suzuki, Deda, Poggi, Dell Amico, Baldini, Latif, . All.:
UNIONE MONTALBANO: Lecini, Tucci, Santaguida, Ejlli, Bellucci, Pocci, Shaba, Ferrini, D Onza, Moustafa, Bertocci. A disp.: , Matera, Pierozzi, Tafani, Petti, Sansone, Mancini, . All.:
ARBITRO: Stabile Nicolo' di Carrara
RETI: Mazzei, Manfredi, Manfredi, Mancini, Bennati
Poggio A Caiano-Jolly Montemurlo 1-0

POGGIO A CAIANO: Piccione, Zani, Misefori, Santini, Calanchi, Rinaldo, Fratoni, Poggiani, Alinari, De Lorenzo, Kopshti. A disp.: Cocchi, Gabrielli, Greco, Pacini, Gjergji, Elia, . All.:
JOLLY MONTEMURLO: Jelassi, Iaria, Lusha, De Felice, Boanini, Toccafondo, Tartoni, Cherici, Falteri, Tuci, Righi. A disp.: Narciso, Buzukja, Rispoli, Aiazzi, Messeri, Riccio, Mariano, . All.:
ARBITRO: Fadda Francesco di Prato
RETI: Alinari


Derby al Poggio a Caiano in una partita molto combattuta in una giornata fredda e con un vento tagliente. Il Poggio si avvicina sempre di più a ridosso delle zone nobili e si dimostra squadra veramente tosta e unita e, soprattutto, che non lascia scampo agli avversari sul proprio terreno di gioco. Il Jolly si dimostra una squadra ben messa in campo ma con limiti di gioco, presumibilmente per l'assenza di giocatori che, per problemi fisici, non sono della partita. Il Poggio a Caiano conferma per buona parte gli undici che hanno battuto la Pieve San Paolo, si schiera con il solito 4-2-3-1, con due esterni (Zani e Misefori), due difensori centrali (Santini e Calanchi), due mediani (Rinaldo e Poggiani) tre centrocampisti (gli esterni De Santis e Fratoni e il trequartista Kopshti) e l'unica punta (Alinari); un modulo che, senza dubbio, ha portato numerosi punti alla nostra squadra. Si parte con la classica situazione in cui le squadre iniziano a misurarsi ma è su un perfetto cross di Misefori, all'inizio del match, che Alinari colpisce bene la palla e il portiere avversario viene impegnato seriamente. Poco dopo, al 3', Kopshti recupera un pallone nel mezzo del campo e imposta un'azione che, purtroppo, non porta al vantaggio e al 4' è la squadra ospite che tenta un pallonetto da fuori area ben parato da Piccione. All'11' Poggiani conquista un'altra palla al centro del campo e lancia De Santis che tira da lunga distanza con la palla che sorvola di poco la traversa; segue una percussione degli ospiti ma con un ottimo intervento, di una difesa al top, Calanchi libera e rilancia la fase offensiva. Al 17' il centravanti della squadra ospite, Falteri, si gira in area ma l'onnipresente Santini lo contrasta e rilancia la propria squadra nella successiva fase offensiva. Dopo alcuni minuti di gioco sul mezzo del campo, Rinaldo riceve da un compagno e lancia Kopshti che, arrivato sul fondo crossa senza che i compagni riescano a concretizzare la rete; sul ribaltamento di fronte il laterale destro della squadra ospite prova il cross ma l'attenta difesa di casa libera senza alcun problema. Al 28' Kopshti concretizza un lancio di Poggiani, dopo un'ottima azione partita dalla difesa, ma il goal viene annullato per fuorigioco dal pur ottimo arbitro.
Pochi minuti dopo, precisamente al 30', Poggiani lancia Fratoni che viene anticipato di poco dal portiere ospite e, dalla ripartenza, la squadra ospite imposta una buona azione che si conclude con un insidioso cross dal fondo che Piccione, sempre attento, neutralizza. Al 33' Alinari si trova a tu per tu con il portiere avversario, calcia tempestivamente ma l'estremo difensore si supera ed esegue una straordinaria parata. Segue una fase di lotta a centrocampo con repentini ribaltamenti di fronte e con occasioni per entrambe le squadre, che si conclude con una punizione dal limite ottenuta dalla squadra ospite al 41' neutralizzata dall'ottimo Piccione.
Si va al riposo, quindi sul pareggio. All'avvio del secondo tempo, precisamente al 6', Kopshti recupera una palla e lancia Alinari che è svelto a liberarsi, nonostante i problemi influenzali subiti in settimana che lo hanno fortemente limitato, e incrocia sul portiere che para. Dopo un tiro del centravanti della squadra ospite, nella successiva fase di rilancio ottimo scambio, uno due, tra Greco, appena subentrato, e Rinaldo che, però, si conclude con un nulla di fatto. Al 14' punizione dal limite di De Santis che, con il mancino, colpisce benissimo la palla che finisce poco sotto la traversa con portiere che riesce a toccare per la deviazione in angolo. Il Poggio a Caiano comincia a girare e inizia una fase tutta casalinga con una gran palla di Greco per Alinari che la difesa, in netta difficoltà riesce soltanto a liberare in angolo. Al 20', conquistata una punizione quasi all'altezza della linea di fondo, Santini cerca il dischetto e Poggiani s'inserisce con buon tempismo, incorna, contrastato da due avversari, ma la palla finisce di poco a lato. Ma il goal è nell'aria e, pochissimi minuti dopo, il subentrato Pacini, servito da un compagno di linea, verticalizza e lancia Alinari che scorge fuori porta il pur ottimo portiere avversario e con un bellissimo pallonetto insacca per l'1-0. Al 31', dopo un bellissimo triangolo al limite dell'area, il centravanti della squadra ospite, Mariano, subentrato da poco, si trova di fronte al portiere locale Piccione che chiude tutta la visuale all'attaccante che calcia malamente a lato da buonissima posizione. Al 33' la squadra ospite si ripresenta con un gran tiro dal limite ma Piccione non si fa trovare impreparato e para con estrema facilità e, dopo una fase concitata, nella quale la squadra ospite tenta il tutto per tutto e il Poggio a Caiano si difende in modo ordinato con i due bravi centrali, Santini e Calanchi, e con i due esterni Zani e Misefori, vere spine nel fianco della squadra ospite, la partita si chiude con una punizione degli ospiti dal limite al 40' sventata dal portiere locale. La situazione di classifica rende onore alla tosta squadra locale che, lottando partita su partita, si avvicina a grandi passi verso i vertici, confermandosi a soli due punti dal sogno.
MIGLIORE IN CAMPO POGGIO A CAIANO: MISEFORI
MIGLIORE IN CAMPO JOLLY MONTEMURLO: BOANINI
Fonte: addetto stampa Poggio a Caiano (CPS)

Poggio a Caiano - Jolly Montemurlo 1-0
POGGIO A CAIANO:
Piccione, Zani, Misefori, Santini, Calanchi, Rinaldo, Fratoni (11' s.t. Greco), Poggiani, Alinari (s.t. 30'Elia), De Santis (20' s.t. Pacini), Kopshti (s.t. 37' Gabrielli) - A disposizione: Cocchi, Gabrielli, Greco, Pacini, Gjergji, Elia. Allenatore: Simone Cavalieri
JOLLY MONTEMURLO: Jelassi, Iaria, Lusha, De Felice, Boanini, Toccafondo (20' s.t. Buzukja), Tartoni, Cherici, Falteri (25' s.t. Riccio), Tuci, Righi (25' s.t. Mariano) - A disposizione: Narciso, Buzukja, Rispoli, Aiazzi, Messeri, Riccio, Mariano. Allenatore: Claudio Del Bianco
ARBITRO: Fadda di Prato.
RETE: 64' Alinari.
NOTE: ammoniti Elia, Zani Kopshti, Iaria


Commento di : pallonetoscano