Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIR. D - Giornata n. 12

Jolly Montemurlo-Santa Maria 2-1

JOLLY MONTEMURLO: Narciso, Iaria, Toccafondo, Lusha, De Felice, Antico, Tartoni, Cherici, Mariano, Tuci, Falteri. A disp.: Jelassi, Boanini, Rispoli, Riccio, Righi, Messeri, Buzukja, . All.:
SANTA MARIA: Cioli, Bargiacchi, Del Vigo, Dyla, Rosi, Vignozzi, Parri, Caluori, Magrini, Salvadori, Caponi. A disp.: Masi, Carraro, Nalli, Ruggiero, Toni, Bonfanti A., Taddei, . All.:
ARBITRO: Robertazzi Lorenzo di Firenze
RETI: Nalli, Antico, Falteri


Prezioso successo per il Jolly Montemurlo che batte il Santa Maria nella dodicesima giornata di campionato e si prende tre punti d'oro nella corsa salvezza. La gara si mette subito in salita per la compagine empolese, visto che i locali di Claudio Del Bianco dopo dieci minuti conducono già per due a zero: a segno prima Antico che sfugge a Caponi a sinistra e con un bel diagonale lascia impietrito Cioli, poi l'altro gol è a opera di Falteri che, dopo uno scambio veloce sulla trequarti, supera Del Vigo piazza la sfera in rete. Questo potrebbe bastare come sintesi della partita, se non fosse per Nalli che al 20' della ripresa, subentrato a uno stanco Magrini, accorcia le distanze - Ancora una volta il S.Maria sembra una meteora che pare ancora non abbia capito dove o da quale parte andare; stavolta meno ordinata del solito la formazione empolese, con qualche scelta tattica che forse non ha funzionato come previsto. Prova apprezzabile per il Jolly Montemurlo, che ci è apparsa una squadra tonica che dirà la sua fino alla fine.

Jolly Montemurlo-Santa Maria: 2-1
JOLLY MONTEMURLO: Narciso, Iaria, Toccafondo, Lusha, De Felice, Antico, Tartoni, Cherici, Mariano, Tuci, Falteri. A disp.: Jelassi, Boanini, Rispoli, Riccio, Righi, Messeri, Buzukja. All.: Del Bianco Claudio
SANTA MARIA: Cioli, Bargiacchi, Del Vigo, Dyla, Rosi, Vignozzi, Parri, Caluori, Magrini, Salvadori, Caponi. A disp.: Masi, Carraro, Nalli, Ruggiero, Toni, Bonfanti, Taddei. All.: Giunti Sauro
ARBITRO: Robertazzi Lorenzo di Firenze
RETI: Antico, Falteri, Nalli.


Commento di : pallonetoscano
Capezzano Pianore-Don Bosco Fossone 1-0

CAPEZZANO PIANORE: Ferraiuolo, La Piano, Pardini, Arnaldi, Pardini, Franchi, Gigliotti, Giuntoli, Manfredi, Pacini, Di Stefano. A disp.: Brown, Bertilorenzi, Luporini, Do Santos, Pardini, Giannetti, La Rosa, . All.:
DON BOSCO FOSSONE: Conti, Barbieri, Antonelli, Bassani, Bertagna, Bertolini, Pratico, Del Santo, Rolla, Tognoli, Pellistri. A disp.: Bertonelli, Freschi, Fusani, Bertini, Giuseppini, Manzo, Patane, . All.:
ARBITRO: Ippolito Alessandro di Pisa
RETI: Autorete
Castelnuovo Garfagnana-San Marco Avenza 2-2

CASTELNUOVO GARFAGNANA: Levrini, Vanoni, Boggi, Corazza, Fanani, Dini, Mori, Bertucci, Ferri, Morelli, Telloli. A disp.: Adami, Orsetti, Borgia, Onesti, Micchi, Bruno, Marganti, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Cozzolino, Bertolla, Piccini, Fruzzetti, Mazzolini, Musetti, Tortelli, Galassi, Leonardi, Michelucci, Campochiaro. A disp.: Dazzi, Giromini, Dell Amico, Bartoli, Salata, Cinacchi, Santucciu, Cervia. All.:
ARBITRO: Bertolacci Christian di Lucca
RETI: Musetti, Ferri, Fruzzetti, Bertucci
Folgor Marlia-Poggio A Caiano 1-4

FOLGOR MARLIA: Giovacchini, Benvenuti, Sutera, Pizzi, Disperati, Barsanti, Sutera, Benhimouda, Pacini, Pucci, Secchi. A disp.: Vannucchi, Del Prete, Gadio, Mori, . All.:
POGGIO A CAIANO: Piccione, Santini, Misefori, Gjergji, Calabrese, Rinaldo, Greco, Poggiani, Alinari, De Santis, Kopshti. A disp.: , Barcucci, De Lorenzo, Fratoni, Pacini, Elia, Zani, . All.:
ARBITRO: Galligani Niccolo' di Pistoia
RETI: Zani, Alinari, Rinaldo, Alinari, Mori


Partita giocata per buona parte sotto una copiosa caduta di neve che, fortunatamente, non attacca sul terreno di gioco ma rende il campo molto insidioso con i giocatori che, prima di tutto, lottano per restare in piedi. Si incontravano il Poggio a Caiano, squadra compatta e lanciata verso il vertice della classifica, e la Folgor Marlia, squadra con un solo punto in classica ma mai doma, con buone individualità. E' subito il Poggio a Caiano a farsi notare con De Santis che lancia il bomber Alinari che, però, spara alto sopra la traversa nonostante l'ottimo movimento a liberarsi del diretto avversario. Al 5' il mobilissimo Benhimouda prova un tiro da fuori area che trova l'angolo ma non impensierisce, né la difesa, oggi con una coppia centrale inedita quanto puntuale, formata da Calanchi e Gjergji, né il portiere ospite Piccione, sicuro nella presa area. All'8' lancio di Calanchi per Greco che salta l'avversario ma viene stoppato da un difensore in extremis al limite dell'area. Il Poggio a Caiano sembra, comunque, padrone del gioco tant'è che al 9' un ottimo Rinaldo si porta al limite dell'area fa partire un gran tiro che si insacca alla destra del pur incolpevole Giovacchini: 1-0 per la squadra ospite. Dopo solo 3' minuti Kopshti prova un tiro da fuori area che finisce, però, di poco a lato e, dopo una piccola fase di lotta a centrocampo, al 16' Kopshti scambia con Poggiani che si porta nel mezzo tra la linea di centrocampo e l'area, fa partire un gran tiro che si dirige con forza sull'angolo alto alla destra del portiere avversario e Giovacchini compie il miracolo deviando con difficoltà il tiro oltre la traversa. Al 21' è sempre Poggiani che ruba palla a centrocampo, si invola sulla fascia e arrivato sul fondo rimette un pallone invitante all'indietro per l'accorrente Alinari che colpisce di prima intenzione e spara sull'angolo opposto senza riuscire a concretizzare il goal. Al 27' un gran contropiede innescato da Alinari per Greco che, liberatosi del difensore, spara forte su Giovacchini in uscita nell'ultimo tentativo di limitare lo svantaggio. Al 28' si riaffaccia la squadra di casa in area del Poggio a Caiano con un ottimo cross di Secchi ma Piccione, oggi poco impegnato, non si fa trovare impreparato e para con estrema serenità. Siamo al 35' e un ispirato De Santis lancia il bomber Alinari che, a tu per tu con Giovacchini, non si lascia incantare e segna il secondo goal. Al 38' Pacini crossa per l'accorrente Secchi ma Piccione intercetta e para senza grandi difficoltà. Al 40', sulla fine del primo tempo, bello scambio Santini-Greco con tiro di quest'ultimo che viene parato con qualche difficoltà da Giovacchini. Si va al riposo con la squadra ospite in vantaggio per 2 a 0 e con la neve che continua a cadere senza tregua.
Dopo la pausa, si rientra in campo ed è subito la squadra di casa, con Benhimouda, che prova il tiro da lontano, a incrociare, senza però trovare la porta. Al 49' inizia la girandola di cambi, destinata a far respirare chi fino ad oggi ha dato in maggior contributo in termini di fiato, con la conseguenza che Poggiani e De Santis lasciano il posto a Zani e Pacini, subito in palla. In effetti, dopo sei minuti, Alinari viene pescato su un campo ormai imbiancato, non si fa trovare impreparato e con un abile pallonetto la mette dentro per il 3-0 della squadra ospite, mai in difficoltà fino a questo punto della gara. Al 55' posto per altri cambi, escono Alinari e Greco ed entrano Fratoni ed Elia, nei rispettivi ruoli. Al 57' discesa di un sempre presente Santini, oggi schierato sulla fascia destra, che appoggia al subentrato Elia che lancia Fratoni, appena anticipato da Giovacchini; Fratoni un minuto dopo replica con un tiro neutralizzato dal portiere di casa. Si segnalano al 62' un tiro finito ampiamente a lato del portiere ospite di Pacini della Folgor Marlia e al 65' una punizione battuta dallo stesso centravanti della squadra di casa parata dall'attento Piccione. Al 67' altri cambi, dopo De Lorenzo al posto di Rinaldo già eseguito, ecco Barcucci che prende il posto di Misefori. La partita si spegne lentamente, il campo pesante diventa protagonista ma prima della fine del match, al 70' è Fratoni che prova un gran tiro che finisce di poco a lato della porta avversaria, dopo una bella imbeccata di Pacini e, a tempo scaduto, precisamente all'81', la squadra di casa trova il goal in contropiede con un colpo di tesa di Mori, subentrato da poco.
Quarta vittoria consecutiva per la squadra biancazzurra, 21 punti il bottino realizzato fino ad oggi, soltanto 4 punti di distanza dall'accoppiata di testa Navacchio - Coiano, Alinari capocannoniere del girone D e squadra che, ben messa in campo, continua nella sua impresa, macinando gioco e accumulando punti utili per l'obbiettivo primario.
MIGLIORI IN CAMPO POGGIO A CAIANO: POGGIANI - RINALDO
MIGLIORI IN CAMPO FOLGOR MARLIA: GIOVACCHINI - PUCCI

Fonte: addetto stampa Poggio a Caiano (CPS)

Folgor Marlia - Poggio A Caiano 1-4
FOLGOR MARLIA: Giovacchini, Benvenuti, Sutera, Pizzi, Disperati, Barsanti, Sutera, Benhimouda, Pacini, Pucci, Secchi. A disp.: Vannucchi, Del Prete, Gadio, Mori. All.: Alessanro Massaria.
POGGIO A CAIANO: Piccione, Santini, Misefori (67' Barcucci), Gjergji, Calanchi, Rinaldo (60' De Lorenzo), Greco (55' Elia), Poggiani (48' s.t. Pacini), Alinari (55' s.t. Fratoni), De Santis (48' s.t. Zani), Kopshti. A disp.: Barcucci, De Lorenzo, Fratoni, Pacini, Elia, Zani. All.: Simone Cavalieri
ARBITRO: Galligani Niccolò sezione Pistoia
RETI: Rinaldo (P), Alinari (P), Alinari (P), Zani (P), Mori (F)
NOTE: Ammoniti: Rinaldo (P), Greco (P), Pucci (F) Benhimouda (F) Sutera (F)

Commento di : pallonetoscano
Navacchio Zambra-Massese 3-1

NAVACCHIO ZAMBRA: Collavoli, Puccetti, Fortunato, Bertini, Gennai, Giannessi, Diana, Maurelli, Masoni, Allegrini, Ticciati. A disp.: Filippelli, De Angelis, Nigro, Bonuccelli Menini, Nieri, Bachini, . All.:
MASSESE: Mallegni, Groppi, Vietina, Meloni, Castelli, Giorgi, Biancardi, Galloni, Mazzanti, Nardini, Bennati. A disp.: Pinarelli, Poggi, Latif, Boemio, . All.:
ARBITRO: Murciano Aronne di Pisa
RETI: Nigro, Poggi, Bonuccelli-menini, Ticciati
Pieve San Paolo-Giov. Fucecchio 1-1

PIEVE SAN PAOLO: Discini, Chelini, Bianchi, Lazzari, Tersitti, Donati, Mulas, Bianco, Carignani, Marchi, Bancallaro. A disp.: Dinelli, Bianchi, Pellegrini, Vincenzi, Ndiaye, Motroni, Barsanti, . All.:
GIOV. FUCECCHIO: Parrini, Bertoncini, Banchi, Bruchi, Telini, Mandorlini, Calcagno, Malanchi, Valiani, Marianelli, Biagioni. A disp.: Masha, Mancini, Doni, Iuliucci, Pellicci, Matteoli, . All.:
ARBITRO: Gambardella Danilo di Lucca
RETI: Mandorlini, Mulas
Unione Montalbano-Zenith Audax 3-0

UNIONE MONTALBANO: Lecini, Tucci, Santaguida, Ejlli, Migliorini, Bellucci, Shaba, Ferrini, D Onza, Moustafa, Bertocci. A disp.: , Matera, Tafani, Sansone, Petti, Mancini, . All.:
ZENITH AUDAX: Califano, Presenti, Michienzi, Cirasella, Pannilunghi, Ferretti, Baroncelli, Grandini, Rozzi, Ramundi, Lunardi. A disp.: Ferrante, Castronuovo, Calamai, Palumbo, . All.:
ARBITRO: Calvani Matteo di Empoli
RETI: Ferrini, Ejlli, Migliorini


Impresa del Montalbano di mister Paolini che sul campo di Larciano batte una delle protagoniste del girone come la Zenith Audax, guadagnando tre punti preziosissimi per la classifica. Ecco la cronaca del match:

In questa partita della Zenith Audax disputata a Larciano contro l´Unione Montalbano si possono cercare alcune scusanti per giustificare la netta sconfitta come le tante mancanze per problemi fisici, le condizioni proibitive del campo e della situazione meteo in generale o alcune decisione arbitrali decisamente discutibili ma purtroppo la verità, per mio modesto parere, è stato l´approccio alla partita totalmente insufficiente e soprattutto la mancanza di determinazione in alcune fasi della gara che hanno alla fine limitato la prestazione degli ospiti. La prima occasione della gara è per i pratesi con una bella giocata di Grandini sulla fascia sinistra, il successivo cross teso passa tutta l´area per arrivare poi sui piedi di Baroncelli, che invece di tirare di prima intenzione da pochi passi, tenta il dribbling ma la difesa avversaria riesce ad allontanare. I locali non perdonano la ghiotta occasione mancata e usufruiscono del più classico 'goal sbagliato goal subito' passando in vantaggio, dopo pochi minuti, con un gran tiro dalla distanza di Ferrini che sorprende nettamente Califano, il portiere amaranto tocca la sfera ma non può impedire che la stessa finisca in rete. La Zenith Audax cerca di riportarsi in avanti per trovare il pareggio ma riesce solo ad avere una leggera supremazia che la porta a calciare in pochi minuti due angoli a favore che però si rivelano infruttuosi. Dal canto suo il Montalbano, sugli sviluppi di un corner, trova la rete del raddoppio approfittando di una doppia sfortunata deviazione della difesa ospite che consente a Migliorini di segnare da pochi passi. Da qui alla fine della prima frazione si registrano solo due tiri dalla distanza, Presenti per gli ospiti fuori di un niente su punizione e D´Onza che scheggia la parte alta della traversa anch´esso su calcio da fermo.
Dopo un solo minuto dall´avvio della ripresa, il capitano locale Tucci viene espulso per reiterate proteste e la Zenith Audax alza immediatamente il baricentro per poter sfruttare al meglio la superiorità numerica. Dopo soli due minuti Lunardi spinge centralmente e tenta la palla filtrante per Rozzi ma Migliorini intercetta con la mano appena dentro l´area; il direttore di gara invece di decretare il calcio di rigore assegna solo una punizione dal limite tra lo stupore generale. Presenti si incarica di calciare dal limite, la traiettoria supera la barriera a girare ma si stampa in pieno sulla traversa. Sul capovolgimento di fronte D´Onza va via sulla fascia destra , supera due avversari, effettua un dribbling e cade in maniera abbastanza goffa cercando palesemente il calcio di rigore ma l´attaccante riesce nell´intento e l´arbitro, incredibilmente, concede la massima punizione. Sul dischetto si presenta Ejlli che non sbaglia e il Montalbano si porta sul 3 a 0. Gli ospiti ora pressano i loro avversari e al 56´ vanno vicinissimi alla segnatura con Ramundi tutto solo davanti al portiere ma sulla conclusione ravvicinata Lecini è bravissimo e devia in angolo. Lo stesso Ramundi batte il calcio d´angolo per Pannilunghi che anticipa tutti ma la sfera coglie in pieno il palo ed anche Rozzi che era ben appostato non riesce nella facile deviazione a rete. Al 66´ Cirasella triangola con Rozzi e dal limite calcia in diagonale ma il pallone termina di poco a lato. Dopo qualche minuti ancora un diagonale dal vertice destro d´attacco ad opera di Castronuovo che attraversa tutta l´area di rigore per poi finire ancora sui piedi di Ramundi che da posizione molto favorevole spara alto sulla traversa. Nei minuti finali la Zenith Audax è ancora in avanti cercando almeno il goal della bandiera ma è incredibilmente sfortunata nella ravvicinata doppia conclusione, la prima di Rozzi che colpisce un avversario proprio sulla linea della porta e la seconda di Lunardi il cui violento tiro viene intercettato alla grande dall´estremo difensore. Ora tutti gli occhi sono puntati sul classico derby pratese tra la Zenith Audax terza in classifica ed il Coiano S.Lucia attualmente in prima posizione in compagnia della compagine del Navacchio Zambra.

Pannilunghi Riccardo

FONTE: www.zenithaudax.it

U.Montalbano-Zenith Audax: 3-0
MONTALBANO : Lecini, Tucci, Santaguida, Ejlli, Migliorini, Bellucci, Shaba, Ferrini, D´Onza, Moustafa, Bertocci. A disp. : Matera, Tafani, Sansone, Petti, Mancini. All.: Paolini Fabrizio.
ZENITH AUDAX : Califano, Presenti, Michienzi, Cirasella, Pannilunghi, Ferretti, Baroncelli, Grandini, Rozzi, Ramundi, Lunardi. A disp. Ferrante, Castronuovo, Calamai, Palumbo. All.: Bellandi Fabrizio.
ARBITRO : Calvani Matteo di Empoli.
RETI : 6´ Ferrini, 17´ Migliorini, 47´ Ejlli.

Commento di : pallonetoscano
Coiano Santa Lucia-Lido Camaiore 2-2

COIANO SANTA LUCIA: Bellini, Conti, Bennati, Burchi, Cervietti, Bartolini, Vigni, Idmane, Milanesi, Baldesi, Ouadani. A disp.: Gambacciani, Sereni, Burberi, Di Carlo, Avallone, Bardazzi, De Martino, . All.:
LIDO CAMAIORE: Lippi, Pellegrini, Nardini, Vannucci, Pezzini, Ravelli, Ghilarducci, Grossi, Picchi, Orlandi, Fanfani. A disp.: Apolloni, Cagnoni, Pezzini, Panichi, Stefani, Oprita, . All.:
ARBITRO: Lombardi Edoardo di Pistoia
RETI: Fanfani, Ouadani, Picchi, Avallone