Lido Camaiore-Unione Montalbano 1-2
LIDO CAMAIORE: Lippi, Cagnoni, Ravelli, Pezzini, Nardini, Costa, Vannucci, Ghilarducci, Fanfani, Picchi, Oprita. A disp.: Pellegrini, Orlandi, Grossi, Panichi, Apolloni, . All.:
UNIONE MONTALBANO: Cecchi, Tucci, Santaguida, Ejlli, Migliorini, Cioli, Bertocci, Ferrini, D Onza, Moustafa, Shaba. A disp.: Matera, Bicchieri, Tafani, Ciottoli, Reali, Pocci, . All.:
ARBITRO: Murciano Aronne di Pisa
RETI: D Onza, Moustafa, Oprita
Massese-San Marco Avenza 2-1
MASSESE: Pinarelli, Biancardi, Vietina, Meloni, Castelli, Giorgi, Manfredi, Poggi, Mazzei, Nardini, Bennati. A disp.: Galloni, Latif, Deda, Groppi, Ceccarelli, Queruti, . All.:
SAN MARCO AVENZA: Cozzolino, Piccini, Dell Amico, Fruzzetti, Bartoli, Galassi, Tortelli, Badiali, Boemio, Dell Amico, Bertolla. A disp.: Musetti, Cinacchi, Campochiaro, Leonardi, Ferrari, Mazzolini, Barattini, . All.:
ARBITRO: Murazzi Edoardo di Viareggio
RETI: Nardini, Dell Amico, Mazzei
Navacchio Zambra-Jolly Montemurlo 3-1
NAVACCHIO ZAMBRA: Filippelli, Puccetti, Fortunato, Bertini, Gennai, Giannessi, De Angelis, Ticciati, Nigro, Ciardelli, Diana. A disp.: Castaldo, Maurelli, Masoni, Allegrini, Bonuccelli Menini, Nieri, . All.:
JOLLY MONTEMURLO: Cangioli, Iaria, Lusha, De Felice, Tuci, Ricci, Tartoni, Righi, Rispoli, Cherici, Antico. A disp.: , Del Re, Falteri, Messeri, Riccio, . All.:
ARBITRO: Cravini Ludovico di Livorno
RETI: Ciardelli, Diana, Tuci, Castaldo
Zenith Audax-Castelnuovo Garfagnana 4-0
ZENITH AUDAX: Ferrante, Presenti, Fabozzi, Ramundi, Librio, Culo, Baroncelli, Cirasella, Rozzi, Ruggiero, Lunardi. A disp.: Califano, Castronuovo, Methasani, Palumbo, Tempestini, Perlongo, Pannilunghi, . All.:
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Levrini, Vanoni, Boggi, Corazza, Fanani, Dini, Orsetti, Marganti, Bertucci, Bruno, Telloli. A disp.: Adami, Onesti, Marchi, Micchi, Mori, Borgia, . All.:
ARBITRO: Candeloro Leonardo di Pistoia
RETI: Lunardi, Presenti, Rozzi, Perlongo
Giov. Fucecchio-Capezzano Pianore 1-1
GIOV. FUCECCHIO: Parrini, Bertoncini, Banchi, Malanchi, Mancini, Telini, Biagioni, Iuliucci, Balestri, Bruchi, Calcagno. A disp.: , Taddei, Falaschi, Grassi, Marianelli, Sollazzi, . All.:
CAPEZZANO PIANORE: Ferraiuolo, La Piano, Pardini, Arnaldi, Pardini, Bertilorenzi, Gigliotti, Giannetti, Manfredi, Pacini, Di Stefano. A disp.: , Luporini, Fruzzetti, Giuntoli, La Rosa, Pelliccia, Fruzzetti, . All.:
ARBITRO: Borriello Annalisa di Pontedera
RETI: Manfredi, Bruchi
Don Bosco Fossone-Folgor Marlia 1-1
DON BOSCO FOSSONE: Mallegni, Barbieri, Figliolia, Pratico, Bertini, Rossi, Freschi, Del Santo, Rolla, Tognoli. A disp.: , Conti, Pellistri, Patane, Manzo, Antonelli, . All.:
FOLGOR MARLIA: Giovacchini, Pucci, Pucci, Secchi, Pizzi, Del Prete, Risolo, Benhimouda, Pacini, Benedetti, Sutera. A disp.: Vannucchi, Chourabi, Sansaro, Dianda, Barsanti, Giordani, . All.:
ARBITRO: Cagnoli Marco di Viareggio
RETI: Dianda, Freschi
Poggio A Caiano-Coiano Santa Lucia 2-0
POGGIO A CAIANO: Piccione, Nesi, Zani, Santini, Calanchi, Rinaldo, Kopshti, Poggiani, Alinari, Zadrima, Greco. A disp.: Cocchi, Barcucci, De Lorenzo, De Santis, Fratoni, Misefori, Pacini, . All.:
COIANO SANTA LUCIA: Bellini, Conti, Bennati, Di Carlo, Burchi, Cervietti, Vigni, Idmane, Ouadani, Baldesi, Avallone. A disp.: Gambacciani, Sereni, Muca, De Martino, Milanesi, Bardazzi, . All.:
ARBITRO: Lo Russo Mirko di Prato
RETI: Alinari, Fratoni
Sono partite come queste che conciliano con il calcio. Due squadre di ottima caratura, con ottime individualità, ben messe in campo dai rispettivi Mister; difficile indicare i migliori in campo, con questa qualità di giocatori e con questi ottimi collettivi e la classifica, inevitabilmente, ne da conto, visto che le due squadre si trovano entrambe tra le compagini di vertice a pochi punti dalle prime. Ma ecco la fredda cronaca. Al 7'Baldesi cerca di scombinare i piani della squadra di casa, partita in sordina, con un tiro da fuori che non impensierisce, però, Piccione. Un minuto più tardi è Greco, oggi mobilissimo e onnipresente, che crossa dal fondo e trova Zadrima che a sua volta calcia di poco a lato. Al 9' protagonista sempre Zadrima che lancia Alinari in campo aperto: il bomber difende con il corpo la palla ed entra prepotentemente in area, segnando il goal del vantaggio. Al 16' è Poggiani che lancia Greco, il quale salta il diretto avversario e prende una punizione dal limite destro; la successiva punizione viene calciata da Zani e finisce di poco a lato della porta difesa di Bellini. Al 19' discesa di Zani che prende un'ulteriore punizione da circa trenta metri dalla porta ospite, s'incarica della battuta Zadrima, ma il portiere ospite para senza grandi difficoltà. Al 22' in un contrasto con Alinari, Conti s'infortuna e viene sostituito da Bardazzi. Al 24' è il mobilissimo Avallone che prova da fuori ma il tiro non impensierisce Piccione, oggi veramente poco impegnato, stante un centrocampo e una difesa di casa davvero impeccabile. Al 26', con un doppio intervento, Santini, che in coppia con Calanchi non ha concesso niente al diretto avversario, chiude su Ouadani e sul rimpallo su Baldesi, risolvendo una delle poche incursioni veramente pericolose del primo tempo degli ospiti. Al 28' ulteriore calcio d'angolo della squadra ospite, fase concitata con la palla che staziona in area piccola ma ci pensa un ottimo Rinaldo a liberare la propria area. Al 31' è sempre il bomber Alinari che spalla a spalla con il diretto marcatore, s'invola verso l'area avversaria, chiude però presto con un tiro fuori dell'area che Bellini para senza difficoltà. Al 34' altra azione pericolosa della squadra ospite che su un lancio dalla distanza della propria difesa trova Idmane ben piazzato ma il centrocampista spara fuori dello specchio della porta e spreca una opportunità per pareggiare. In chiusura di un primo tempo combattuto a centrocampo, Vigni si invola verso l'area dei med cei ma è Rinaldo, oggi in gran vena insieme ai compagni di reparto, che risolve con un ottimo recupero di palla.
Si va quindi al riposo con la squadra di casa in meritato vantaggio. Appena rientrati in campo dopo la pausa, e precisamente al 47', è Baldesi che prova da lontano ma il tiro è alto sopra la testa di Piccione e della propria traversa. Al 45' situazione negativa per la squadra ospite: Burchi si lamenta con l'arbitro, presumibilmente non ricordando di essere già stato ammonito, becca il secondo cartellino e viene espulso dal campo; squadra ospite sotto di una rete e con un uomo in meno. Al 49' la squadra di casa, con un uomo in più ma anche con tanta benzina in corpo, comincia a macinare gioco, il centrocampo non si limita a filtrare ma incomincia a impostare e Zani, subìto il fallo, si incarica di battere la relativa punizione dal limite dell'area ospite ma calcia alto, anche se di poco. Al 53' è la squadra ospite che in azione da capovolgimento di fronte arriva sotto porta ma Ouadani sfiora soltanto il palo alla destra di Piccione. Comincia la girandola delle sostituzioni e al 54' De Santis, che ha appena sostituito un eccellente Greco, si fa subito vedere e da venti metri di distanza dall'area avversaria fa partire un forte tiro di collo pieno che Bellini non riesce, stante la potenza, a trattenere, con la conseguenza che ci mette la pezza un difensore della squadra ospite. Al 55' azione personale di Zadrima che, recuperata una palla nel mezzo del campo, salta numerosi avversari, si porta al limite dell'area degli ospiti e calcia con forza, ma è di nuovo Bellini che ci mette una pezza, deviando il tiro molto impegnativo. Al 58' è Ouadani che si libera del diretto marcatore ma, pressato, calcia alto sotto porta, intercettando un cross dalla distanza di un proprio compagno di squadra. Al 59', per dare forza a un eccellente centrocampo a tre (Kopshti, Poggiani e Rinaldo) entra l'ottimo Pacini che si mette subito in evidenza, stoppando una incursione pericolosa del n. 10 della squadra ospite. Ulteriore cambio nella squadra di casa, al 67' esce uno stanchissimo Zadrima che lascia il posto a De Lorenzo, il quale prende il posto in campo di Nesi, come esterno basso di destra, mentre quest'ultimo si sposta a centrocampo e al 67' subentra Fratoni al posto del bomber Alinari, anch'esso stanco, sebbene sempre combattivo. E' proprio il subentrato Fratoni che colpisce ulteriormente, chiudendo definitivamente il risultato, con una propria azione personale al 73', iniziata da fuori area e conclusasi all'interno dell'area piccola dopo numerosi dribbling sul diretto marcatore. Al 78' c'è spazio per Misefori che, sostituendo un Nesi, risultato devastante per forza e corsa, ma stanco in questa ultima fase della partita, come Fratoni, ha un ottimo impatto con la partita e si mette a disposizione, dando man forte alla difesa come Barcucci, entrato quasi contestualmente al posto di uno stanchissimo ma ottimo Zani.
Poggio a Caiano quinto in classifica ma, di fatto, quarto a punteggio, con bomber Alinari ancora a segno, che consolida un'ottima, quanto imprevista, posizione di alta classifica.
MIGLIORI IN CAMPO POGGIO A CAIANO: CALANCHI, POGGIANI E GRECO
MIGLIORI IN CAMPO COIANO SANTA LUCIA: CERVIETTI, OUADANI E IDMANE
Fonte: addetto stampa Poggio a Caiano (CPS)
POGGIO A CAIANO - COIANO SANTA LUCIA 2-0
POGGIO A CAIANO: Piccione, Nesi, Zani, Santini, Calanchi, Rinaldo, Kopshti, Poggiani, Alinari, Zadrima, Greco. A disp.: Cocchi, Barcucci, De Lorenzo, De Santis, Fratoni, Pacini. All.: Simone Cavalieri
COIANO SANTA LUCIA: Bellini, Conti, Bennati, Di Carlo, Burchi, Cervietti, Vigni, Idmane, Ouadani, Baldesi, Avallone. A disp.: Sereni, Muca, Gambacciani, De Martino, Milanese, Bardazzi, All.: Stefano Vettori.
ARBITRO: Mirko Lo Russo - sezione di Prato
RETI: Alinari (P), Fratoni (P)
Commento di : pallonetoscano
Santa Maria-Pieve San Paolo 1-1
SANTA MARIA: Cioli, Taddei, Del Vigo, Toni, Rosi, Vignozzi, Carraro, Caluori, Magrini, Salvadori, Nalli. A disp.: Rosi, Bargiacchi, Parri, Bonfanti A., Caponi, Ruggiero, Maltinti, . All.:
PIEVE SAN PAOLO: Discini, Bianchi, Lazzari, Pellegrini, Tersitti, Donati, Mulas, Vincenzi, Carignani, Marchi, Todri. A disp.: Dinelli, Bianchi, Chelini, Bancallaro, Cecchetti, Zahir, Bianco, . All.:
ARBITRO: Imbornone Filippo di Empoli
RETI: Carignani, Nalli
Pareggio importante per il S.Paolo che riesce a strappare un punto importante in casa del S.Maria. Non riesce a sbloccarsi mentalmente la formazione di mister Giunti, passando da partite eccellenti a partite meno brillanti. Veniamo alla cronaca: per i locali è ancora fuori Dilan, Maltinti e Parri in panchina. Inizio di un primo tempo molto tiepido per entrambi le squadre la prima occasione viene costruita da Nalli che a sinistra sfonda e crossa per Magrini, il quale però viene anticipato da Tersini, centrale difensivo ben messo e ben piazzato. Al 9' calcio d'angolo per il S.Maria Salvadori sulla palla e Taddei di testa sfiora. Risponde la Pieve San Paolo con Carignani che impegna Cioli bravissimo nella opposizione. Il ragazzo lucchese gioca bene e quando si muove mette in apprensione Vignozzi in marcatura. Dopo una palla persa a centrocampo dai gialloblu, Donati lavora una palla in valocità per Todai: siamo alla trequarti, passaggio a Carignani che alza il capo e piazza la palla sul primo palo, che devia la palla entrando in rete spiazzando Cioli 0-1. Il S.Maria cerca di reagire ma la fisicità della Pieve S.Paolo si fa sentire nei vari reparti. Nel primo tempo sono queste le occasioni da segnalare. Nella ripresa per il S.Maria entra Parri a dare fisicita e spinta sulle fasce. Passano i minuti ed è il S.Maria a sprecare una stupenda palla gol: Del Vigo dalla bandierina crossa in area, Toni anticipa tutti ma si trova a spalla con Nalli non trovando la porta: peccato poteva essere l'occasione del pareggio. Che comunque tarderà ad arrivare: il S.Maria è più determinato stringe le maglie e chiude gli ospiti nella loro metà campo: Parri al centro campo conquista una palla, tacco per Calori che punta l'aria Nalli stringe Calori lo vede, passaggio filtrante e Nalli da cecchino trafigge l'incolpevole Discini, 1-1. Da qui in poi sara' solo il S.Maria a fare la partita, lasciando quelle poche ripartenza alla Pieve S.Paolo. Finisce comunque 1-1. Peccato per il S.Maria che, come detto in anticipo, non riesce quest'anno a trovare la giusta continuità per le molteplici situazioni avverse. La Pieve San Paolo si e 'dimostrato una buona squadra fisica e ben messa in campo da Matteoli.
Ottima la prova di Toni che sta facendo sempre piu' sua la parte da centrocampista; conferme per Taddei, buona la prova di Nalli davanti, ottimo l'inserimento di Parri che ha spostato in avanti l'attacco gialloblu dandogli molto peso e sostanza. Meno nel vivo del gioco stavolta Magrini, colpito nel primo tempo con un bel pestone. Per la Pieve San Paolo Carignani davanti e Tersiti dietro hanno dato tanta sostanza sia fisica che tattica, nel complesso una buona squadra che merita una classifica diversa da quella attuale.
S.Maria-Pieve S.Paolo: 1-1
SANTA MARIA: Cioli, Taddei, Rosi, Vignozzi, Del Vigo, Calori, Toni, Salvadori, Carraro, Nalli, Magrini. A disp.: Rosi A., Parri, Maltinti, Bonfanti, Caponi. All.: Sauro Giunti.
PIEVE S.PAOLO: Discini, Bianchi, Lazzari, Pellegrini, Tersini, Donati, Mulas, Vincenzi, Carignani, Marchi, Todai, Dinelli, Bianchi N, Chelini, Bancallaro, Cecchetti, Zamir, Bianco. All.: Giosuè Mattioli.
ARBITRO: Filippo Imbornone di Empoli.
RETI: Carignani, Nalli.
Commento di : pallonetoscano