CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. A - Giornata n. 16
San Marco Avenza-Grassina 1-3
SAN MARCO AVENZA: Blandi, Ricci, Lombardini, Micheloni, Manzo, Menchini, Bernuzzi, Carnaccioli, Andreoni, Donati, Conca. A disp.: Cozzolino, Conti, Tonelli, Marinari, Bertani, . All.: GRASSINA: Cecchi, Sarti, Dall Olmo, Piccini, Fabbrini, Galgano, Ciofi, Subli, Vannoni, Metafonti, Giannelli. A disp.: Merlini, Cavalieri, Garaffoni, Perrotta, Piccini, Nucci, Renzi, . All.: ARBITRO: Fontanini Jacopo di Viareggio RETI: Renzi, Giannelli, Vannoni, Andreoni
Riprende la marcia del Grassina di mister Morrocchi che vince ad Avenza e intasca tre punti preziosi per la classifica nella corsa alle prime posizioni e si mantengono al secondo posto alle spalle della fuggitiva Lastrigiana. Esce dal campo a mani vuote la formazione locale di mister Ratti che però anche in questa occasione ha confermato la sua solidità e la sua organizzazione. Sul campo del Paolo Deste della Covetta, l'approccio al match dei rossoverdi è impeccabile e le prime occasioni sono tutte degli ospiti, abili a sfondare sulla fascia sinistra. Al 2' ottimo suggerimento di Metafonti che vede lo scatto di Ciofi e lo serve innescando la sua velocità esplosiva, ma la sua conclusione termina di poco sul fondo. I padroni di casa faticano ad arginare proprio l'attaccante ex Cattolica Virtus, che si rendepericoloso anche all'11' con una sua tipica accelerazione ma l'uscita di Blandi salva la porta locale. Col passare dei minuti crescono i padroni di casa che possono contare su elementi molto interessanti in mediana e che provano a giocare palla a terra, avvicinando sempre più l'area di Cecchi senza però impensierirlo seriamente. Quando sembra che il primo tempo sia destinato a chiudersi in parità, ecco il vantaggio degli ospiti con Vannoni che riceve palla al limite dell'area, controlla e scocca un tiro angolato che si infila alle spalle del numero 1 di casa. La carta vincente per Morrocchi contiene ad essere Gabriele Ciofi, ancora imprendibile: e al 52' l'attaccante fiorentino dopo un ottimo spunto smarca Giannelli che davanti a Blandi non sbaglia. La San Marco Avenza incassa il colpo e prova subito a reagire, ma la difesa ospite rimane impeccabile. E così a quattro minuti dalla fine arriva il gol della tranquillità: ancora un assist prelibato dello scatenato Ciofi smarca stavolta Renzi che, entrato nel corso della ripresa, trova il suo quarto centro stagionale. È un passivo troppo pesante per i locali che proprio allo scadere comunque riducono le distanze con lo spunto di Andreoni che batte Cecchi e fissa il punteggio sul definitivo 1-3.
San Marco Avenza-Grassina: 1-3 SAN MARCO AVENZA: Blandi, Ricci, Lombardini, Micheloni (Conti), Manzo, Menchini, Bernuzzi (Tonelli), Carnaccioli (Marinari), Andreoni, Donati, Conca (Bertani). A disp.: Cozzolino. All.: Davide Ratti. GRASSINA: Cecchi, Sarti (Garaffoni), Dall´Olmo (Cavalieri), Piccini Giulio, Fabbrini, Galgano, Ciofi, Sabli, Vannoni (Renzi), Metafonti, Giannalli (Piccini F.). A disp.: Merlini, Perrotta, Nucci. All.: Gianni Morrocchi. ARBITRO: Jacopo Fontanini di Viareggio RETI: 41' Vannoni, 52' Giannelli, 86' Renzi, 90' Andreoni.
Esulta al triplice fischio la Larcianese di mister Succi che batte in rimonta l'Antella e si mette in tasca tre punti pesanti per la classifica. Nel primo tempo la gara è molto combattuta e si fanno preferire gli ospiti che, dopo un paio di pericoli creati dalle parti di Capodieci, trovano il vantaggio al 33' con Gualandi che con una bella giocata riesce a superare il numero 1 di casa. I locali reagiscono subito, chiamando in causa Canocchi con una punizione di Mercugliano e poi sulla ribattuta di Monti la palla finisce sul fondo. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-1 per gli ospiti, anche se c'è da annotare l'espulsione per Manetti che mette la gara in salita per i ragazzi di mister Martini. Nella ripresa la Larcianese rientra in campo determinata a fare risultato: gli sforzi vengono premiati grazie allo spunto di Melani che al 75' su un corner svetta altissimo e manda la palla alle spalle di Canocchi. Passano circa dieci minuti ed arriva anche il gol del sorpasso, che porta la firma dell'ex Margine Coperta Marzico, pronto a spedire in rete un invitante cross di Mercugliano, per il definitivo 2-1 per i viola.
ALTRI 3 PUNTI PER LA NOSTRA JUNIORES!! Oggi i nostri ragazzi hanno vinto una partita con testa, cuore e sacrifico. Sono andati in svantaggio nel primo tempo, ma non hanno mai mollato, nel secondo tempo, i ragazzi di mister Succi hanno messo il cuore per vincere e ci sono riusciti nei confronti dell'Antella '99. Primo tempo che è stato molto combattuto nella metà del campo, fino al gol del vantaggio dell'Antella, da lì si è vivacizzata la partita. Subito dopo allo svantaggio, i Viola hanno reagito, e il portiere avversario si è dovuto esibire in due belle parate, prima su Mercugliano su punizione e poi su Monti sulla ribattuta. Il primo tempo finisce 0-1 in favore della squadra Fiorentina. Nel secondo tempo i nostri ragazzi scendono in campo con la voglia di andare a riprendere la partita e ci riescono con Melani che ad un quarto d'ora dalla fine su calcio d'angolo, salta più in alto di tutti e con un colpo di testa mette il pallone alle spalle del portiere. La larcianese spinge, ci crede, e dalla fascia destra arriva un gran cros di Mercugliano a cercare Marzico, che con un terzo tempo anticipa il difensore e trafigge ancora il portiere. La partita va a concludersi così, con un'altra grande prestazione dei nostri ragazzi, che nonostante le feste, sono tornati con la stessa fame di vincire con cui avevano lasciato. Questa vittoria proietta la nostra Juniores in 6^ posizione a quota 23 punti, la prossima giornata sarà sul campo della capolista, la Lastrigiana. Ancora complimenti ai nostri ragazzi, che partita dopo partita ci stanno dando grandi soddisfazioni!! FORZA VIOLA
Reti inviolate nella sfida tra Bibbiena e Fucecchio, prima giornata del girone di ritorno: dopo l'avvio spumeggiante, i ragazzi casentinesi adesso sono alla ricerca dei tre punti per togliersi dalle zone calde della classifica. Il Fucecchio è in un buon momento e vuole uscire da Bibbiena almeno con un pareggio che tenga inalterate le distanze in classifica. Sono poche le emozioni del primo tempo: i locali risultano più intraprendenti, anche se le occasioni non sono tante: ci provano Ricci, Agostini e Fata ma Bonfiglioli non corre mai grandi rischi. Nel secondo tempo il copione del match rimane il solito: ancora grande equilibrio in mezzo al campo e poche emozioni: la prima vera occasione capita sui piedi di Venturi che raccoglie un cross di Romagnoli ma non inquadra la porta. Ci provano ancora i ragazzi di Rubetti con Andreini che si presenta davanti a Bonfiglioli ma non inquadra lo specchio e la palla finisce sul fondo. Il Fucecchio contiene sempre bene e punge con le pericolose ripartenze di Di Biase e dei neo entrati, ma la porta di Ghirelli rimane inviolata fino al triplice fischio e la gara si chiude in parità: un punto a testa è la giusta ricompensa per le due compagini, protagoniste di una gara accorta e precisa.
Bibbiena - Fucecchio 0-0 BIBBIENA: Ghirelli, Giardini, Romagnoli, Tanci, Baglioni, Ricci, Bonini, Fata (70' Gambineri), Agostini (88' Falsini), Venturi (70' Andreini), Calugaru (76' Braccini). A disp.: Masetti, Donati, Falsini, Braccini, Ciabatti, Gambineri, Andreini. All. Paolo Rubetti FUCECCHIO: Bonfiglioli, Lelli, Polidori, Taddei, Mangiantini, Evangelista, Zichella(46'Mascagni), Merciai, Di Biase, Fejzaj(60'Rigirozzo), Kazazi(46'Del Guerra). A disp. Salvadori, Mascagni, Provinciali, Del Guerra, Gjyli, Riccio, Rigirozzo. All. Baggiani Cristiano ARBITRO: Leonardo Rosini di Arezzo.
Prezioso successo per il Cenaia di mister Taccola che si impone sul campo di Santa Croce contro la Cuoiopelli e guadagna tre punti utili per tenere il contatto con le posizioni di alta classifica. Esce dal campo sconfitta ma non ha affatto sfigurato la compagine locata guidata da Stefano Cetti che ha mostrato di avere le carte in regola per centrare la salvezza nelle prossime 14 giornate di campionato. La partita è sentita e si gioca a ritmi sostenuti, col direttore di gara spesso costretto a mettere mano al cartellino. L'inizio lascia pensare a tutt'altra gara rispetto a quella che si configurerà nei minuti finali: i biancorossi di casa infatti giocano un buon calcio, tengono il baricentro alto e si affacciano pericolosamente nell'area avversaria. E al 10' i locali potrebbero subito passare in vantaggio, quando il direttore di gara rileva un fallo in area ai danni di Bouhalla e concede il penalty. Dagli undici metri però Samuele Viti riesce a neutralizzare la conclusione di Boldrini e tiene il risultato fermo sullo zero a zero. Gli ospiti non si scuotono e così sono ancora i padroni di casa a farsi preferire, ma i tentativi di Boldrini e Bouhalla vengono sventato dall'attento Viti. Alla sua prima occasione da rete, l'undici di mister Taccola passa in vantaggio: perfetta azione di rimessa finalizzata da Simoncini che spedisce la palla alle spalle di Poli per l'uno a zero. Nella ripresa la Cuoiopelli continua ad interpretare bene il match e cerca il pareggio, senza però successo in fase offensiva. Dopo un tentativo di Donati sul quale si supera ancora Viti, arriva il gol del raddoppio al 65', firmato ancora da Simoncini che in un contropiede batte il portiere di casa Poli. Il definitivo tre a uno che chiude i giochi arriva all'81': sugli sviluppi di un corner è Cirinei ad indirizza la palla in rete. Un successo prezioso come detto per gli ospiti, molto amaro in bocca per i locali che però non devono scoraggiarsi: la prestazione fa ben sperare e con più precisione in attacco i punti salvezza arriveranno sicuramente.
Cuoiopelli-Atl.Cenaia: 0-3 CUOIOPELLI: Poli, Alaura, Benelli, Donati, Rossetti, Vitali, Carraro, Boldrini, Morelli, Bouhalla, Nuti. A disp.: Taddei, Nidiaci, Fabrizzi, Bonocore, Telleschi, Pagano, De Dominicis. All.: Cetti Stefano ATLETICO CENAIA: Viti S., Spagnoli, Dalla Valle, Grillo Marceddu, Annibale, Neri, Cirinei, Pellegrini F., Sardi, Marano, Simoncini. A disp.: Giannasio, Bufalini, Colombani, Pasquali, Viti L., Incrocci, _. All.: Taccola Roberto ARBITRO: Passaglia Lorenzo di Lucca RETI: 35' e 65' Simoncini, 81' Cirinei.
Commento di : pallonetoscano
Prolivorno Sorgenti-Porta Romana 2-1
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Giusti, Giovannoni, Giachetti, Cardini, Bulli, Sainati, Gazzanelli, Leoni, Andolfi, Vannucci. A disp.: Lista Lo., Sciortino, Lupi, Balleri, Galeazzi, Filippi, Finocchietti, . All.: PORTA ROMANA: Rizzo, Dupi, Di Cosimo, Torri, Lanza, Gallini, Masi, Salierno, Niscola, Calamandrei, Chellini. A disp.: Bencini, Galanti, Focardi, Donfack, Pistolesi, Pisciotta, Mazzini, . All.: ARBITRO: D'orta Andrea di Pisa RETI: Galeazzi, Calamandrei, Leoni
Si riparte dopo la sosta natalizia. Sulla terra del Gymnasium la ProLivorno, in tenuta Blu, ospita gli arancioni del Porta Romana. Calcio d'inizio per i padroni di casa che nella prima azione arrivano alla conclusione con Andolfi che chiude troppo il sinistro dal limite, la palla esce sul fondo. Al 2' si scontrano a metà campo Masi e Gazzanelli, violenta testata tra i due che restano a terra doloranti. L'arbitro chiama i due massaggiatori. Dopo un paio di minuti si riparte. Al 4' primo angolo a favore della Pls, la difesa libera. Al 7' Masi non ce la fa a proseguire e viene sostituito da Mazzini. La partita stenta a decollare. Al 16' Andolfi guadagna la linea di fondo e mette in mezzo, dopo un rimpallo la palla arriva a Sainati che calcia a rete, la sfera esce alla destra del palo. Al 23' anche Gazzanelli accusa problemi a seguito della capocciata con Masi ed è costretto a lasciare il campo di gioco, al suo posto Galeazzi. Intorno alla mezz'ora la partita si accende. Al 27' lungo rilancio del Porta Romana, Catastini esce dall'area nel tentativo di liberare, Niscola, riesce ad arrivare prima sul pallone calciandolo in avanti, la palla esce a un metro dal palo. Al 28' bella iniziativa di Leoni, che entra in area da destra e conclude a rete da distanza ravvicinata, Rizzo riesce a respingere, la palla resta però nell'area piccola, serie di tentativi degli avanti di casa, poi la difesa riesce a liberare. Sul ribaltamento di fronte il Porta Romana conquista un calcio di punizione appena fuori dall'area. Calamandrei calcia a girare, la palla sorvola la traversa. Al 30' Bulli imbecca Vannucci dietro la linea difensiva, Rizzo è attento e riesce ad anticipare il numero 11 di casa. Al 35' Giusti batte un fallo laterale in zona d'attacco, poi va a raccogliere lo scambio con Leoni guadagnando la linea di fondo, palla forte in mezzo, un difensore anticipa tutti e mette in fallo laterale. Al 37' tocca a Leoni imbeccare Vannucci, pescato dal direttore di gara in posizione di fuorigioco. Al 43' punizione dalla laterale sinistra per il Porta Romana, palla calciata in area, Cardini libera. Dopo 4'di recupero il signor D'Orta manda tutti negli spogliatoi. Si riparte senza ulteriori cambi. Parte meglio il Porta Romana che tiene alto il ritmo. Al 4' Cardini è costretto al fallo per bloccare un azione offensiva degli avversari, D'Orta gli sventola il primo giallo del match. Al 7' Calamandrei riceve palla sulla sinistra, libero da pressioni, prende la mira, calcia sul secondo palo e supera Catastini sbloccando il risultato. Neanche il tempo di aggiornare il tabellino ed arriva il pari. Punizione sulla laterale di destra, Galeazzi calcia un tiro-cross che termina direttamente in fondo al sacco, 1-1. Al 13' punizione sulla trequarti in favore del Porta Romana, deviazione di tacco e palla per Lanza che tenta la girata, fuori. Al 16' Andolfi serve Vannucci che porta palla sulla linea di fondo poi mette forte in mezzo, la difesa si salva in angolo. Comincia la girandola dei cambi. Nel giro di 9 minuti entrano Donfak e Focardi per Chellini e Lanza nel Porta Romana, Finocchietti, Balleri e Filippi per Andolfi, Giovannoni e Vannucci nella ProLivorno. Al 32' la palla danza al limite dell'area di casa, Focardi la calcia istintivamente verso la porta e colpisce la parte alta della traversa. Passato il pericolo la ProLivorno trova il vantaggio. Siamo al 34,' Leoni, tra i migliori, riceve palla sulla sinistra, si accentra e calcia di destro dal limite dell'area, la palla rimbalza ad un metro dalla linea di porta e gonfia la rete. Gelli inserisce Pisciotta al posto di Torri, poi al 42' si gioca l'utimo cambio con Pistolesi che prende il posto di Di Cosimo. Punizione dalla laterale sinistra per gli ospiti, palla in mezzo, la sfera colpita da un giocatore in maglia arancione, esce di molto. Rinvio di Catastini, Leoni ruba il tempo a Dupi che non può far altro che commettere fallo sul vertice sinistro dell'area, giallo anche per lui. Galeazzi batte la punizione a girare sopra la barriera, Rizzo riesce a toglierla dal sette mettendola in angolo. 5' di recupero. Al 46' punizione a metà campo per la Prolivorno, nel parapiglia qualche parola di troppo tra Niscola e Galeazzi che, espulsi da D'Orta, raggiungono anzitempo gli spogliatoi. L'arbitro aggiunge un ulteriore minuto al recupero. Il Porta Romana ci prova fino in fondo ma la ProLivorno controlla con ordine fino al triplice fischio. Con i 3 punti di oggi i ragazzi di Attanasio scavalcano il Porta Romana e raggiungono in solitaria la settima posizione in classifica. Elio Brilli
ProLivorno1919Sorgenti-Porta Romana: 2-1 PRO LIV.SORGENTI: Catastini, Giusti, Giovannoni(74'Balleri), Giachetti, Cardini, Bulli, Sainati, Gazzanelli(23'Galeazzi), Leoni, Andolfi(71'Finocchietti), Vannucci(75'Filippi). A disp.: Lista, Sciortino, Lupi. All. Attanasio Alessandro. PORTA ROMANA:Rizzo, Dupi, DiCosimo(86'Pistolesi), Torri(81'Pisciotta), Lanza(71'Focardi), Gallini, Masi(7'Mazzini), Salierno, Niscola, Calamandrei, Chellini(65'Donfack). N.e. Bencini, Galanti. All. Gelli Alessio. ARBITRO: Andrea D'Orta di Pisa. RETI: 53'Calamandrei, 54'Galeazzi, 79'Leoni. NOTE: 91' Espulsi per reciproche scorrettezze Niscola e Galeazzi. Ammoniti Cardini e Dupi. Angoli 6-1. Recupero 4+6.
Commento di :
Si riparte dopo la sosta natalizia. Sulla terra del Gymnasium la ProLivorno, in tenuta Blu, ospita gli arancioni del Porta Romana. Calcio d'inizio per i padroni di casa che nella prima azione arrivano alla conclusione con Andolfi che chiude troppo il sinistro dal limite, la palla esce sul fondo. Al 2' si scontrano a metà campo Masi e Gazzanelli, violenta testata tra i due che restano a terra doloranti. L'arbitro chiama i due massaggiatori. Dopo un paio di minuti si riparte. Al 4' primo angolo a favore della Pls, la difesa libera. Al 7' Masi non ce la fa a proseguire e viene sostituito da Mazzini. La partita stenta a decollare. Al 16' Andolfi guadagna la linea di fondo e mette in mezzo, dopo un rimpallo la palla arriva a Sainati che calcia a rete, la sfera esce alla destra del palo. Al 23' anche Gazzanelli accusa problemi a seguito della capocciata con Masi ed è costretto a lasciare il campo di gioco, al suo posto Galeazzi. Intorno alla mezz'ora la partita si accende. Al 27' lungo rilancio del Porta Romana, Catastini esce dall'area nel tentativo di liberare, Niscola, riesce ad arrivare prima sul pallone calciandolo in avanti, la palla esce a un metro dal palo. Al 28' bella iniziativa di Leoni, che entra in area da destra e conclude a rete da distanza ravvicinata, Rizzo riesce a respingere, la palla resta però nell'area piccola, serie di tentativi degli avanti di casa, poi la difesa riesce a liberare. Sul ribaltamento di fronte il Porta Romana conquista un calcio di punizione appena fuori dall'area. Calamandrei calcia a girare, la palla sorvola la traversa. Al 30' Bulli imbecca Vannucci dietro la linea difensiva, Rizzo è attento e riesce ad anticipare il numero 11 di casa. Al 35' Giusti batte un fallo laterale in zona d'attacco, poi va a raccogliere lo scambio con Leoni guadagnando la linea di fondo, palla forte in mezzo, un difensore anticipa tutti e mette in fallo laterale. Al 37' tocca a Leoni imbeccare Vannucci, pescato dal direttore di gara in posizione di fuorigioco. Al 43' punizione dalla laterale sinistra per il Porta Romana, palla calciata in area, Cardini libera. Dopo 4'di recupero il signor D'Orta manda tutti negli spogliatoi. Si riparte senza ulteriori cambi. Parte meglio il Porta Romana che tiene alto il ritmo. Al 4' Cardini è costretto al fallo per bloccare un azione offensiva degli avversari, D'Orta gli sventola il primo giallo del match. Al 7' Calamandrei riceve palla sulla sinistra, libero da pressioni, prende la mira, calcia sul secondo palo e supera Catastini sbloccando il risultato. Neanche il tempo di aggiornare il tabellino ed arriva il pari. Punizione sulla laterale di destra, Galeazzi calcia un tiro-cross che termina direttamente in fondo al sacco, 1-1. Al 13' punizione sulla trequarti in favore del Porta Romana, deviazione di tacco e palla per Lanza che tenta la girata, fuori. Al 16' Andolfi serve Vannucci che porta palla sulla linea di fondo poi mette forte in mezzo, la difesa si salva in angolo. Comincia la girandola dei cambi. Nel giro di 9 minuti entrano Donfak e Focardi per Chellini e Lanza nel Porta Romana, Finocchietti, Balleri e Filippi per Andolfi, Giovannoni e Vannucci nella ProLivorno. Al 32' la palla danza al limite dell'area di casa, Focardi la calcia istintivamente verso la porta e colpisce la parte alta della traversa. Passato il pericolo la ProLivorno trova il vantaggio. Siamo al 34,' Leoni, tra i migliori, riceve palla sulla sinistra, si accentra e calcia di destro dal limite dell'area, la palla rimbalza ad un metro dalla linea di porta e gonfia la rete. Gelli inserisce Pisciotta al posto di Torri, poi al 42' si gioca l'utimo cambio con Pistolesi che prende il posto di Di Cosimo. Punizione dalla laterale sinistra per gli ospiti, palla in mezzo, la sfera colpita da un giocatore in maglia arancione, esce di molto. Rinvio di Catastini, Leoni ruba il tempo a Dupi che non può far altro che commettere fallo sul vertice sinistro dell'area, giallo anche per lui. Galeazzi batte la punizione a girare sopra la barriera, Rizzo riesce a toglierla dal sette mettendola in angolo. 5' di recupero. Al 46' punizione a metà campo per la Prolivorno, nel parapiglia qualche parola di troppo tra Niscola e Galeazzi che, espulsi da D'Orta, raggiungono anzitempo gli spogliatoi. L'arbitro aggiunge un ulteriore minuto al recupero. Il Porta Romana ci prova fino in fondo ma la ProLivorno controlla con ordine fino al triplice fischio. Con i 3 punti di oggi i ragazzi di Attanasio scavalcano il Porta Romana e raggiungono in solitaria la settima posizione in classifica. Elio Brilli
ProLivorno1919Sorgenti-Porta Romana: 2-1 PRO LIV.SORGENTI: Catastini, Giusti, Giovannoni(74'Balleri), Giachetti, Cardini, Bulli, Sainati, Gazzanelli(23'Galeazzi), Leoni, Andolfi(71'Finocchietti), Vannucci(75'Filippi). A disp.: Lista, Sciortino, Lupi. All. Attanasio Alessandro. PORTA ROMANA:Rizzo, Dupi, DiCosimo(86'Pistolesi), Torri(81'Pisciotta), Lanza(71'Focardi), Gallini, Masi(7'Mazzini), Salierno, Niscola, Calamandrei, Chellini(65'Donfack). N.e. Bencini, Galanti. All. Gelli Alessio. ARBITRO: Andrea D'Orta di Pisa. RETI: 53'Calamandrei, 54'Galeazzi, 79'Leoni. NOTE: 91' Espulsi per reciproche scorrettezze Niscola e Galeazzi. Ammoniti Cardini e Dupi. Angoli 6-1. Recupero 4+6.
La Lastrigiana riparte nel 2018 cosi come aveva finito l'anno passato. I ragazzi di Pratesi soffrono e vincono ancora nel finale, in trasferta, stavolta sul difficile campo di Doccia. Squadra cinica, compatta che subisce pochi goal e capitalizza le occasioni da rete create; queste ormai, le consolidate caratteristiche dei biancorossi. La squadra di Tarducci, d'altro canto, si è confermata quale splendida realtà di questo campionato d'élite e può forse recriminare sul risultato finale. Nel primo tempo si registra infatti un certo predominio dei locali che collezionano almeno tre limpide palle gol per passare in vantaggio. Prima Carideo colpisce la traversa di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poi Macchioni impegna severamente Messina con un tiro dalla lunga distanza. Infine Fabbroni mette incredibilmente fuori di sinistro una corta respinta dell'estremo difensore ospite. La Lastrigiana ribatte colpo su colpo e dà comunque l'impressione di poter far male alla difesa avversaria. Diverse situazioni favorevoli sfumano per la precipitazione o per l'imprecisione nell'ultimo passaggio. Si va quindi al riposo sul risultato di 0-0. Nel secondo tempo crescono gli ospiti e la più nitida occasione da gol capita sui piedi di Tonoli che spara a colpo sicuro costringendo Cipriani ad un intervento miracoloso che salva temporaneamente il risultato. A 20' dalla fine Carideo si fa cacciare dall'arbitro per proteste ed i biancorossi capiscono che possono ambire al risultato pieno. Al 82' D'Angelo, ancora determinante, si incunea in area e serve un invitante pallone a Mazzoni che si fa trovare puntuale all'appuntamento con il gol e deposita facilmente in rete. Incontenibile esultanza del centravanti ospite e dei sostenitori Lastrigiana sugli spalti. La capolista continua la sua corsa in vetta alla classifica. Il Rinascita Doccia mantiene intatte le possibilità di accedere alla Coppa Toscana. FONTE: www.lastrigiana.com