Campionando.it

Promozione GIR.A - Giornata n. 2

Maliseti Seano-Amici Miei 2-0

MALISETI SEANO: Cuorvo, Fiorentini (68' Peschi), Menichetti A., Cecchi G., Fusco, Bambini, Perillo (54' Ciofi), Santini, Aprea (86' Biscardi), Cecchi L., Paoli. A disp.: Habibaj, Pitta, Dondini, Cioffi, Cavalieri C., Salucci. All.: Fabbri Francesco
AMICI MIEI: Bacci, Ciampolini (67' Bartolozzi), Bellini, Gaggioli (59' Moncini), Pugliese, Carlesi, Forcieri, Sapio, Poggiani (59' Acoraro), Massaro, Zizzari. A disp.: Baldi, Iacopini, Marini, Ferri, Hoxha. All.: Matteoni Mirko
ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera
RETI: 21' Santini, 54' Fusco
NOTE: Ammoniti Fusco, Perillo, Santini, Aprea, Gaggioli, Massaro.MALISETI SEANO: Cuorvo, Fiorentini, Menichetti, Cecchi G., Fusco, Bambini, Perillo, Santini, Aprea, Cecchi L., Paoli. A disp.: Habibaj, Ciofi, Peschi, Pitta, Dondini, Cioffi, Biscardi, Cavalieri, Salucci. All.: Fabbri. AMICI MIEI: Bacci, Ciampolini, Bellini, Gaggioli, Pugliese, Carlesi, Forcieri, Sapio, Poggiani, Massaro, Zizzari. A disp.: Baldi, Iacopini, Moncini, Marini, Ferri, Hoxha, Bartolozzi, Acorro. All.: Matteoni.


ARBITRO: Giannini di Pontedera, coad. daLoum di Carrara e Moriconi di Lucca.


RETI: 23' Santini, 63'Cecchi.


Il Maliseti Seano si impone con un perentorio 2-0 in casa contro gli Amici Miei. Un gol per tempo porta i tre punti nelle tasche della formazione di Fabbri. Nel primo tempo è Santini ad aprire le marcature dopo una fase di studio tra le due squadre. Al riposo con il minimo vantaggio, nel secondo tempo il Maliseti Seano chiude virtualmente la pratica raddoppiando con Cecchi, che approfitta di una bella spizzata di Fusco che lo libera davanti alla porta. Dopo il 2-0 il Maliseti si dedica soprattutto alla gestione. Risultato non troppo pesante, ma che sancisce una vittoria meritata per la squadra di casa, mentre gli Amici Miei torna a casa con la coda tra le gambe per non aver colpito gli avversari nei momenti di maggiore vulnerabilità.

Lammari-Lampo 1-2

LAMMARI: Scatena, Paolini, Sheta (83' Biggi), Vitelli (58' Guazzelli), Coselli, Borelli, Risolo (83' Marzi), Casini, Haoudi, Lacedra, Bacci. A disp.: Mazzotta, Gadio, Bonini, Iannello, . All.: Minichilli Domenico
LAMPO: Lavorini, Lazzari, Monti (71' Zoppi), Tredici, Fontanelli, Simoncini, Mazzanti M., Salerno, Cerri, Cresti, Maarouf (46' Cipriani). A disp.: Benassai, Mazzanti E., Mangoni, Bonfanti R., Nalli, Sabatini. All.: Sarti Gianluigi
ARBITRO: Niccolo' Rinaldi di Empoli
RETI: 22' Simoncini, 44' rig. Bacci, 67' Cerri
NOTE: Ammoniti Coselli, Borelli, Simoncini, Cerri, Cipriani.LAMMARI: Scatena, Paolini, Sheta, Vitelli, Coselli, Borelli, Risolo, Casini, Haoudi, Lacedra, Bacci. A disp.: Mazzotta, Guazzelli, Biggi, Bubba, Bonini, Marzi, Iannello, . All.: Domenico Minichilli.
LAMPO: Lavorini, Lazzari, Monti, Tredici, Fontanelli, Simoncini, Mazzanti, Salerno, Cerri, Cresti, Maarouf. A disp.: Benassai, Mazzanti, Mangoni, Bonfanti, Zoppi, Cipriani, Nalli, Sabatini. All.: Gianluigi Sarti.


ARBITRO: Rinaldi di Empoli, coad. da Anello di Piombino e Paoli di Piombino.


RETI: 23' Simoncini, 44' rig. Bacci, 66' Cerri.


La Lampo firma il colpaccio in casa del Lammari e si rilancia in classifica, allontanandosi dalla zona rossa. La gara è equilibrata da subito; la posta in palio è interessante, considerando che fra le due compagini ballano soltanto due punticini in zona playout e perdere significherebbe sprofondare. I locali costruiscono un paio di iniziative concluse con tiri che però non inquadrano al meglio lo specchio della porta; poi, a metà primo tempo, passa la Lampo: punizione da zona laterale, uscita imperfetta dell'estremo difensore locale che spedisce di fatto il pallone sui piedi di Simoncini che ringrazia tanto e mette dentro senza pietà il vantaggio. È una rete assai preziosa per la Lampo che ora controlla con ordine a centrocampo e prova a raffreddare i ritmi del match, ma commette un'ingenuità in difesa; nel finale di frazione Bacci viene infatti affossato in piena area e per l'arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Bacci pareggia i conti. Nella ripresa i padroni di casa provano a correre sulle ali dell'entusiasmo per il pari ritrovato e protestano per un presunto fallo di mano in area ospite, ma per l'arbitro si può proseguire; sul proseguimento di azione, mentre mezza squadra del Lammari è ferma, convinta che il direttore di gara debba assegnare il penalty, gli ospiti rilanciano in avanti, trovando il bel controllo di Cerri che vede il portiere fuori dai pali e indovina la giusta parabola per beffarlo. Uno a due, pomeriggio abbastanza drammatico per l'estremo difensore locale Scatena, che ha grosse responsabilità su entrambi i gol incassati. Il Lammari, colpito a freddo a metà frazione, prova a riversarsi in avanti alla ricerca quantomeno del pari: Borelli avanza e spara da fuori area, ma non inquadra lo specchio. E nel forcing finale, un colpo di testa del classe 2001 Risolo finisce fuori di un niente. Poi arrivano i tre fischi del direttore di gara; i tre punti vanno alla tenacia e al cinismo della Lampo.

Capezzano Pianore-Pieve Fosciana 5-1

CAPEZZANO PIANORE: Bartelletti, Bongiorni, Caniparoli (76' Romiti), Bonelli, Togneri, Maestrelli (81' Da Prato), Pizza, Pacini, Manfredi (73' Ratti), Benedetti, Verona (69' Gabrielli). A disp.: Ferraiuolo, Gemignani, Valori, . All.: Coli Riccardo
PIEVE FOSCIANA: Regoli, Pietrazzini, Cavani (39' Parmigiani), Barsanti, Cristiani, Barsotti, Dini, Turri A. (61' Bachini A.), Bonini A., Remaschi, Babboni. A disp.: Tocchini, Cavani, Canozzi, Mazzei, Rocchiccioli, Pirna, Dini. All.: Contadini Riccardo
ARBITRO: Rudy Ogliormino di Piombino
RETI: 9' Togneri, 20' rig. Benedetti, 32' Manfredi, 40' Manfredi, 50' Pietrazzini, 65' Manfredi
NOTE: Ammonito Pietrazzini.




Art. Ind. Larcianese-Ponte Buggianese 1-1

ART. IND. LARCIANESE: Carapezza, Porciani, Magini, Ghelardoni A., Pinto, Facchini, Marianelli (79' Magini), Massaro, Ferraro (59' Kodraziu), Bastogi, Guarisa. A disp.: Melani, Bucciantini, Taddei, Fagni, Nannetti, Parlato, Terramoto. All.: Cerasa Maurizio
PONTE BUGGIANESE: Della Corte, Lo Russo, Perillo (72' Simi), Meucci, Del Sorbo, Della Latta, Pievani (72' Beqiri), Gialdini, Ceceri (79' Fanucchi), Maiorana, Dal Poggetto (86' Citti R.). A disp.: Donati, Ferrari, Giomi, Gabbani, Secchi. All.: Petroni Andrea
ARBITRO: Davide Ammannati di Firenze
RETI: 39' Ferraro, 54' Ceceri
NOTE: Ammoniti Ghelardoni A., Marianelli, Bastogi, Perillo, Del Sorbo.




Quarrata Olimpia-Real Cerretese 4-0

QUARRATA OLIMPIA: Cardillo, Pagnini, Fabozzi (81' Bonechi), Raimondo (85' Tito), Felici (58' Rocchetti), Corsini, Lanzilli (71' Dragomanni), Chiavacci, Doumbia M.M., Cortonesi, Bonfanti Al.. A disp.: Mazzanti, Cutini, Paloka, Morelli N. . All.: Agostiniani Riccardo
REAL CERRETESE: Isolani, Filieri, Gianneschi, Lelli, Michelotti, Mordaga, Melani, Gazzarrini, Castiglione, Bouhafa, Biagioni. A disp.: Taddei, Biondi, Daini, Nieri, Falorni, Taddei, Viggiano, Talini, Boni. All.: Marchi Mauro
ARBITRO: Annalisa Borriello di Pontedera
RETI: 34' Bonfanti Al., 43' Lanzilli, 48' rig. Doumbia M.M., 91' Cortonesi
NOTE: Ammoniti Corsini, Mordaga, Bouhafa.


Meridien-Villa Basilica 3-0

MERIDIEN: Bartolozzi, Fanani (77' Marchio), Fresta, Borri (91' Bicchieri), Ghelardoni, Rinaldi, Cardarelli, Dianda (80' De Nisco), Lava, Cacciapuoti (46' Degl Innocenti), Rinaldi. A disp.: Fiaschi, Di Nardo, De Marco, Bellucci, Tolaini . All.: Civitelli Marco
VILLA BASILICA: Agozzino, Lencioni, Bertini, Betti, Petrini, Ngabeth Tchapnga (58' Del Magro), Spagnesi, Matteoni (74' Ndiaye), Berrettini (70' Bouhalia), Benettaleb (50' D Angina), Rossano. A disp.: Luzzi, . All.: Lazzari Domenico
ARBITRO: Margherita Fioravanti di Firenze
RETI: 5' Lava, 24' Dianda, 85' Lava
MERIDIEN: Bartolozzi, Fanani, Fresta, Borri, Ghelardoni, Rinaldi, Cardarelli, Dianda, Lava, Cacciapuoti, Rinaldi. A disp.: Fiaschi, Di Nardo, Marchio, De Nisco, Degl'Innocenti, De Marco, Bellucci, Tolaini, Bicchieri. All.: Marco Civitelli.
VILLA BASILICA: Agozzino, Lencioni, Bertini, Betti, Petrini, Ngabeth Tchapnga, Spagnesi, Matteoni, Berrettini, Benettaleb, Rossano. A disp.: Luzzi, Bouhalia, Del Magro, D Angina, Ndiaye, . All.: Domenico Lazzari.


ARBITRO: Fioravanti di Firenze, coad. da Mazzoni di Prato e Goretti del Valdarno.


RETI: 5' e 84' Lava, 24' Dianda.


Tre gol e tre punti per il Meridien Larciano che riscatta subito la sconfitta esterna col Pontebuggianese e fra le mura amiche annichilisce il sempre più ultimo Villa Basilica. La gara di fatto è segnata già dopo ventiquattro minuti: i giocatori di Civitelli impongono da subito il loro predominio territoriale contro un avversario in netta difficoltà come evidenzia la classifica (soltanto tre punti in quindici partite, oltretutto senza mai conseguire una vittoria, con la retrocessione che ormai è solo una questione di matematica) e affrontano la gara con la giusta fame, dal momento che la graduatoria li vede ai margini della zona playout e rallentare ancora non è più ammesso. Ecco perché già dopo cinque minuti è tempo di esultare con la soluzione vincente di Alessio Lava, azzeccatissimo acquisto invernale che la sblocca segnando il proprio terzo gol da quando veste la maglia del Meridien: due ne aveva segnati nel pesante successo in casa del Quarrata Olimpia poche settimane fa. Gli ospiti reagiscono debolmente, e il raddoppio arriva al 24' con Dianda, abile a farsi trovare pronto per battere l'estremo difensore ospite Agozzino. Due a zero e di fatto la pratica si chiude già nel primo tempo. Nella ripresa c'è ancora gloria per Alessio Lava che trova la doppietta personale in chiusura di partita, dopo che i locali avevano già creato diversi presupposti per il tris. Sipario sulla gara: tutto agevole per il Meridien che riprende ossigeno uscendo (per un punto soltanto) dalla zona playout e ora staziona al nono posto a 21 punti. Per capire cosa vorranno fare da grandi, i ragazzi di Civitelli dovranno affrontare al meglio la gara di domenica prossima contro il Lampo: le due compagini vivono momenti simili di classifica, dal momento che un solo punto le separa. Sarà uno scontro valido per tentare un ultimo assalto alla zona playoff oppure entrambe dovranno guardarsi le spalle per evitare brutte sorprese dalla zona calda?

Viaccia-Virtus Marina Massa 2-0

VIACCIA: Califano, Melani, Sammarco (70' Bianchi), Martin (64' Capponi), Ferroni, Fattori, Braschi (81' Fedele), Sambou, Doumbia M.A., Medini (90' Gigli), Michelozzi (17' De Gori). A disp.: Grossi, Giurgola, Nannini, Giannone . All.: Montagnolo Federico
VIRTUS MARINA MASSA: Barbieri, Della Tommasina (89' Seck), Magnani, Bertelloni, Airaghi (35' Ibba), Imperatrice, Andreazzoli (64' Diouf), Nardini (81' Cisse), Ceccarelli, Lazzini, Marius (56' Evani). A disp.: Gozzani, Veschi Tiger, Barbieri, Ferrari L.. All.: Lertora Gianmaria
ARBITRO: Federico Giacomelli di Pisa
RETI: 18' Braschi, 93' Fedele
NOTE: Espulso Doumbia M.A.. Ammonito Bertelloni.