Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.A - Giornata n. 11

Alessandria-Empoli 0-2

RETI: Vallarelli, Ofoma
Un Empoli concreta e senza fronzoli espugna il non facile campo dell'Alessandria e mantiene nel suo raggio visivo le posizioni che contano della classifica: decidono un gol di Vallarelli in avvio e il raddoppio di Ofoma nel finale. Il match entra subito nel vivo e al 9' un tiro a giro di Vallarelli dal vertice sinistro dell'area di rigore locale non inquadra il bersaglio per poco. La gara vive il suo primo punto di svolta al 17' con il rigore in favore degli azzurri: Diodato viene atterrato in piena area di rigore dei grigi, sul dischetto si presenta Vallarelli che non sbaglia, 0-1. Al 36' da segnalare un tiro di Morina che impatta la traversa, poi la difesa piemontese libera. Nella ripresa per i primi 20' l'Alessandria forza il ritmo a caccia del pareggio e lo sfiora soprattutto con una rovesciata di Boido che sfiora il palo alla destra di Tampucci. Al 76' ancora il numero nove locale ci prova, ma senza esito. All'83' finisce alto il tiro da dentro l'area di Borgia, che fallisce un invitante rigore in movimento. L'EMpoli si difende con ordine e agisce di rimessa, chiudendo i conti al 91' con un'azione bellissima fra Morana e De Ferdinando; l'ex Sestese raggiunge il fondo e crossa alla perfezione per Ofoma che con un tocco sottomisura firma il definitivo due a zero.



Sassuolo-Genoa 0-2

RETI: Fini, Imberti


Bologna-Pisa 4-0

RETI: Ravaglioli, Cesari, Zenzola, Zenzola
Il Bologna non fallisce la ghiotta opportunità di confermarsi nelle primissime posizioni del girone e centra con disinvoltura la sesta vittoria stagionale, superando per 4-0 il Pisa. Una prestazione sottotono impedisce agli ospiti di entrare davvero in partita, in un match deciso da due gol per tempo dei padroni di casa, abili poi nel non staccare mai la spina, imponendo alla gara ritmi alti e una perfetta gestione del gioco, anche una volta costruito un bel bottino di vantaggio. E' infatti Cesari ad aprire le danze al 18', mentre Menegazzo poco dopo la mezzora firma il raddoppio; dopo averlo cercato a lungo, il Bologna trova il terzo gol a metà ripresa (67') e poi chiude i conti subito dopo. Le ultime due reti dei felsinei portano entrambe la firma di Zenzola, da poco entrato sul terreno di gioco.

Calciatoripiù:
Rosetti, Goffredi e Cesari
(Bologna); Bartolini e Turini (Pisa).



Sampdoria-Fiorentina 1-2

RETI: Meloni, Mignani, Padilla Mendoza
Impresa riuscita. Parte da Firenze con tanta convizione, e la voglia di misurare la propria grandezza, e torna alla base all'ombra della Cupola con tanta autostima in più la Fiorentina di Daniele Galloppa, che mette a segno il colpaccio di giornata stendendo la Sampdoria a domicilio. Rasenta da vicinissimo la perfezione la prestazione dei gigliati, che ormai giocano da grande squadra, con intelligenza tattica, cifra tecnica notevole e importanti doti caratteriali. Un micidiale uno-due manda al tappeto la capolista: al 20' Mendoza firma lo 0-1, seguito dal raddoppio a stretto giro di posta di Mignani. La Fiorentina controlla alla grande tutta la parte centrale della gara, rischiando solo un po' nel finale dopo il gol di Meloni che dimezza lo svantaggio e riaccende le speranze dei blucerchiati. Al triplice fischio, la Fiorentina fa festa e guarda con grande orgoglio la classifica: dopo la spallata assestata dai viola ai liguri, il campionato entra più che mai nel vivo. E lancia con prepotenza la squadra di Galloppa verso orizzonti luminosi.



Torino-Juventus 0-2

RETI: Anghele, Marino


Parma-Cremonese 0-2

RETI: Itraloni, Pentimone