Andreini. Va al Parma lo scontro diretto di bassa classifica contro il Pisa: uno scatenato Zadran firma una tripletta decisiva, che scompagina gli equilibri di una gara nel suo complesso equilibrata, anche se i ducali hanno messo in campo qualcosa in più, meritando i tre punti. La partenza delle due squadre è con il piede premuto a fondo sul pedale del gas; il Pisa attacca ma al primo affondo a segnare sono i padroni di casa, con Russo. Poco male per i nerazzurri, che non si scompongono e, dopo appena un minuto, pareggiano i conti: Fischer propone un ottimo assolo con cui si presenta davanti a Moretta, nel tentativo di dribblare il portiere locale si defila leggermente e sul pallone interviene allora Jendoubi che lo deposita nella porta quasi sguarnita. L'uno a uno resiste fino all'avvio della ripresa, quando nel giro di cinque minuti - approfittando di un improvviso calo di tensione dei toscani - Zadran firma tre gol in rapidissima successione. A rendere meno pesante il passivo per i ragazzi di Piscina è, a tempo quasi scaduto, la rete del definitivo quattro a due di Andreini.
La Fiorentina di Daniele Galloppa chiude il girone d'andata con una sconfitta nel derby dell'Appennino. Ad esultare è il Bologna, che con due reti di Zenzola, entrambe nella ripresa, conquistano tre punti che gli consentono di balzare in vetta alla classifica, in coabitazione col Genoa. Al Cavina di Bologna viola e felsinei si affrontano in una gara che mette in palio punti pesanti in ottica scudetto, soprattutto considerando il concomitante scontro diretto tra Genoa e Torino. Il primo tempo si incanala subito sui binari dell'equilibrio, con entrambe le squadre che non trovano spunti per colpire. Lo 0-0 che matura nei primi 45' è lo specchio di una gara senza sussulti, eccezion fatta per uno spunto del numero 9 viola Mendoza, che a tu per tu con Gasperini spreca calciando a lato il possibile vantaggio ospite. Il Bologna mai pericoloso dalle parti di Moro, che nella prima frazione non deve compiere interventi degni di nota. Nel secondo tempo, però, la gara subisce una svolta improvvisa. Al 58', infatti, il Bologna passa in vantaggio grazie ad una rete da cineteca di Zenzona, che dal vertice destro dell'area di rigore viola si inventa un mancino a giro su cui Moro non può arrivare. Applausi a scena aperta per il numero 11 rossoblù e Bologna che passa in vantaggio alla prima sortita offensiva. La Fiorentina accusa il colpo e nemmeno i cambi operati da Galloppa riescono a dare la scossa. I rossoblù ne approfittano e al 73' affondano il colpo: Menegazzo se ne va sulla corsia di destra, arriva sul fondo e appoggia per l'accorrente Zenzola che batte di prima intenzione superando Moro per il momentaneo 2-0. La reazione della Fiorentina non porta pericoli dalle parti di Gasperini e al triplice fischio i felsinei festeggiano la vittoria e l'aggancio al vertice. Per la Fiorentina un'occasione persa per avvicinarsi al vertice e nel prossimo turno la trasferta in casa del Torino assume già i contorni dello scontro da non fallire.