Campionando.it

Giov.Naz. Under 15 A-B GIR.C - Giornata n. 4

Ternana-Parma 3-1

RETI: Ferlicca, Montenegro, Boudaas, Fontana


Ascoli-Pisa 0-2

RETI: Arnesi, Vivace
Il Pisa scende in campo con una voglia incredibile di raccogliere quanto merita, cosa che non è avvenuta nelle ultime uscite, e in dieci minuti risolve la pratica Ascoli: tanto basta a Vivace e Arnesi per firmare quel doppio vantaggio in avvio che poi resiste - per merito dei nerazzurri - fino alla fine, nonostante la gara vada in scena su un campo 'caldo' come quello dei bianconeri. La partenza lanciata dei ragazzi di Nuti sorprende i padroni di casa e il vantaggio arriva già al 1', su calcio di rigore. Rimessa laterale che spiove in area locale, il pallone sbatte sul braccio di un difensore inducendo l'arbitro a indicare il dischetto, su cui si porta Vivace che non sbaglia, 0-1. Il Pisa non si accontenta e sfiora il bis al 5', quando Fabbri conclude da fuori area colpendo in pieno la traversa, il pallone poi rimbalza sulla linea ed esce. Al 9' ecco il raddoppio: punizione dalla trequarti campo calciata da Vivace in modo tagliato, il pallone arriva all'altezza del secondo palo dove Arnesi irrompe incrociando dalla parte opposta, 0-2. La gara prosegue poi in sostanziale equilibrio, l'Ascoli prova a reagire ma riesce a pungere solo in una circostanza, al 23', quando Cicconi, con una pregevole acrobazia sugli sviluppi di una mischia in area toscana, manda il pallone a sbattere contro il palo. Il Pisa chiude comunque in avanti il primo tempo e al 35' una bella azione manovrata fra Fiaschi e Silvestri viene finalizzata da quest'ultimo ma l'estremo difensore bianconero in uscita riesce a sventare la minaccia. Nel secondo tempo la partita scorre via tirata e intensa, il clima in campo si fa infuocato e il pubblico incita a gran voce, ma i nerazzurri mantengono calma e lucidità. Al 54' gli ospiti poi sfiorano il tris con un'azione sull'asse Micchi-Fiaschi ma il portiere marchigiano ancora una volta si salva con l'aiuto dei piedi. Successivamente, da segnalare un tiro-cross di Pietropaolo che sbatte sulla parte alta della traversa dei toscani, senza cerare poi ulteriori patemi. Negli ultimi minuti spazio per un tiro di Micchi dal limite dell'area, il portiere marchigiano riesce nuovamente a sventare. E' l'ultimo sussulto di una gara che il Pisa fa sua con personalità, compattezza di squadra e cinismo.

Calciatoripiù
: nell'ottima prova corale dei nerazzurri spicca il rendimento di Arnesi. Citazione anche per Bernardi, sempre tempestivo nelle uscite dai propri pali.



Perugia-Bologna 4-1

RETI: Monaco, Hajri, Monaco, Monaco, Castaldo


Empoli-Spal 2-0

RETI: Olivieri, Orlandi
L'Empoli stende la Spal e vola a doppia cifra restando ai vertici della classifica: la formazione di Filippeschi non sottovaluta l'impegno con la Spal e ottiene i tre punti al termine di una gara che poteva terminare con una vittoria più larga, ma le parate di Zenti e un po' di imprecisione in fase di finalizzazione degli azzurri hanno reso contenuto il passivo finale. Per tutto il match il copione è semplice: l'Empoli fa la gara, la Spal si affida a una difesa a oltranza e a qualche ripartenza, senza però rendersi quasi mai pericolosa dalle parti di Versari. Tante invece le chance dei locali che hanno impegnato a più riprese il portiere estense, mentre in altre circostanze sono mancati sul più bello sottoporta. Bastano comunque i due gol che spostano l'equilibrio: il primo arriva su rigore, conquistato da Orlandi che si libera in area di Trusi con un elegante sombrero, subendo poi il ritorno falloso dell'avversario. La Manna ci pensa su un attimo poi indica il dischetto sul quale si porta lo stesso Orlandi che supera Zenti con un tiro potente. Dopo aver cercato a lungo il secondo gol, sfiorandolo soprattutto con l'ex Arezzo e Pontedera Voroneanu e con Rossetti, il raddoppio arriva al 62'. Lo firma il migliore in campo Olivieri che, dopo un triangolo sulla fascia sinistra con un compagno, si presenta a tu per tu con l'estremo difensore estense che tocca soltanto il tiro del centrocampista locale, destinato a insaccarsi all'altezza del palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. E' il punto del definitivo 2-0 che mantiene ad alta quota l'Empoli Under 15.



Fiorentina-Sassuolo 2-0

RETI: Maiorana, Bonanno
A volte di classe, a volte di personalità, stavolta con cinismo e concretezza: la Fiorentina di Magera vince ancora confermando tutte le proprie molteplici qualità. Alla Trave il Sassuolo va ko due a zero e cede strada alla formazione viola che vola in classifica mentre gli ospiti, dotati di un buon potenziale tecnico che in questa gara non è emerso, restano fermi a quota sei. La partenza dei padroni di casa è devastante e nei primi 10' il Sassuolo perde i riferimenti e rischia di subire il gol; i neroverdi resistono, ma capitolano al 20' quando Bonanno da autentico specialista trasforma un penalty concesso in modo legittimo dall'arbitro. I locali non sono paghi e, prima dell'intervallo, raddoppiano i conti con Maiorana. Ritrovatasi a gestire il doppio margine di vantaggio, nella ripresa la Fiorentina gioca con il cronometro e tiene lontano dalla propria area il Sassuolo. I cambi spezzettano il ritmo di una gara che premia giustamente i locali.