CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE - Giornata n. 23
Cattolica Virtus-Navacchio Zambra 2-1
CATTOLICA VIRTUS: , Zeroni, Papalini, Falaschi, Travagli, Rossi Lottini Da., Bigozzi, Bartolozzi. A disp.: Soccodato, , Maliqaj, Vigano, . All.: Alla Mirko NAVACCHIO ZAMBRA: , Bettini, Caprai, Benvenuti, Cantoni, Lorenzetti, . A disp.: , Ogordi, . All.: Pagliai Stefano ARBITRO: Caldieron Gabriele di Firenze RETI: , Lorenzetti,
Quindicesimo successo stagionale per la Cattolica di mister Alla che dopo due settimane di digiuno torna ad assaporare i tre punti, mettendosi alle spalle la sconfitta col Montevarchi e il pareggio contro la Lastrigiana. Non è stato un compito semplice per i giallorossi, opposti a un'ottima squadra, ben allenata da mister Nuti e ricca di qualità interessanti. Inizialmente mister Alla schiera Bartolozzi in mediana, mentre il tridente offensivo è composto da Bigozzi, Fancelli e Rossi Lottini. Nuti risponde con Lorenzetti ad agire a supporto delle due prime punte Casella e Lorenzetti, con Filizzola e Cantoni a cercare l'affondo sulle fasce. La prima occasione arriva dopo solo un minuto ed è per i giallorossi: su un cross di Bigozzi, al centro dell'area Bartolozzi si coordina e calcia, ma il portiere pisano para a terra. Al 4' la prima minaccia arriva dalle parti di Magnolfi: una punizione ben battuta da Garofalo viene sfiorata di testa da Lorenzetti che manda sul fondo. Il Navacchio Zambra punge anche all'8', quando dalla destra Casella lascia partire un tiro-cross che esce di pochissimo alla destra di Hila. Al 9' arriva il vantaggio giallorosso: Bigozzi conquista caparbiamente palla sulla sinistra, entra in area e riesce a tenere la sfera in campo senza far varcare la linea di fondo; dalla sinistra l'attaccante di casa serve l'assist per Fancelli che calcia centrale ma potente beffando il portiere ospite. Al 16' l'episodio che risulta più influente per la partita. Un rinvio corto dalla linea di fondo diventa preda di Rossi Lottini che tenta l'allungo; Londi in tackle tenta di recuperare il pallone ma (almeno è così secondo Caldieron) l'attaccante finisce a terra. È punizione dal limite ed espulsione. Provvedimento senza dubbio troppo severo da parte del signor Caldieron. La punizione di Bigozzi non sorprende Saviozzi che mette in angolo. Al 18' è buona l'uscita di Magnolfi per fermare Cantoni, ben lanciato da Pellegrini. La Cattolica paradossalmente perde smalto dopo l'espulsione di un giocatore ospite e prima dell'intervallo i cenni di cronaca sono praticamente assenti. Al 21' un'altra punizione di Garofalo spiove in area dove gli attaccanti pisani non riescono a colpire. In avvio di ripresa la Cattolica comincia a giocare come sa e cerca di fare valere la propria superiorità numerica. Già al 39' arriva il raddoppio: è ancora Bigozzi a sfornare l'assist. Scappato al diretto avversario sulla sinistra, il numero 10 giallorosso mette al centro un ottimo servizio per Fancelli che mette in rete siglando così la doppietta personale. Nel finale solo qualche timido cenno di cronaca prima del triplice fischio. Al 50' Bigozzi, partito sul filo del fuorigioco, serve un assist a Bartolozzi , fermato per fuorigioco. Dopo una respinta di Magnolfi contro una bella punizione di Pellegrini, è a tre minuti dalla fine che gli ospiti riescono a ridurre le distanze con un tiro di Lorenzetti che cala proprio sotto l'incrocio dei pali. Il Navacchio Zambra cerca di reagire con carattere, ma la Cattolica conduce in porto la vittoria. È un successo importante per i giallorossi di Alla che si mantengono a poche lunghezze dalla seconda piazza in vista del rush finale. Davvero bravi i ragazzi di mister Nuti a non perdersi d'animo e a lottare nonostante la difficoltà: ottima condizione, atletica disposizione tattica, ecc. I ragazzi pisani hanno dimostrato di avere grande carattere e di saper stare in campo molto bene. Per la Cattolica sono tre punti che consentono di rimettersi in moto in classifica, ma serviranno conferme nelle prossime settimane per trovare quella continuità che era mancata negli ultimi turni.
ZENITH AUDAX: , Corsi, Abbachini, Pagli, Nucci, Girolamo, Monaco, Braccesi, Nuzzo, Scardilli. A disp.: Gallerini, Di Martino, Guarducci, . All.: Colonna Marco LASTRIGIANA: , Mugnaini, Bindi, Raba, Banti, Bardi, Grossi, Frroku, Ciappi F.. A disp.: , D Alessandro, . All.: Pettinari Leonardo ARBITRO: Mancini Giovanni di Pistoia RETI: , Braccesi, Banti, Nuzzo
Commento di : CIRO
Fortis Juventus-Capezzano Pianore 2-3
FORTIS JUVENTUS: Pugliese, Maritato, Kuka, Gianassi, Mehilli, Arrighini, . A disp.: , Tagliaferri, Incagli, Lo Bosco, . All.: Zanini Luciano CAPEZZANO PIANORE: , Marchetti, Salini C., Michelucci, Biasci, Ramku, Fani, Tognetti, Belluomini Fr., Lampitelli, . A disp.: Azioni, Moriconi, Cozzani, . All.: Del Bianco Daniele ARBITRO: Scorteccia Filippo di Firenze RETI: Lampitelli, Cozzani, , ,
Sporting Arno-Aquila Montevarchi 1-3
SPORTING ARNO: Poggiolini, Marranci, Salliu, Pacini Gaeta, Thioune, Bruni T.. A disp.: , Di Falco, Re, Salucci, Ianus, Poggiolini, . All.: De Fazio Mario AQUILA MONTEVARCHI: Maurizi, Sereni, Lebrun, Senzamici, Nardi, Menga, Lorenzini, Kilani. A disp.: Failli, Ferretti, Poggesi, Selloumi, Gori S., . All.: Visani Daniele ARBITRO: Lisi Alessia di Empoli RETI: Gori S., Lorenzini, Sereni, Thioune
Riprende la marcia dell'Aquila Montevarchi che passa nel sempre insidioso campo dello Sporting Arno e mantiene intatte le speranze di qualificazione alla Coppa Toscana. La partita inizia con una ampia fase di studio delle due squadre, in questo frangente i padroni di casa insidiano la porta di Maurizi soprattutto con dei fastidiosi spioventi su calcio da fermo, ed è su uno di questi che, sfruttando una indecisione della difesa rossoblù, Thioune trova la deviazione vincente e porta i suoi in vantaggio. Il gol subito sveglia i ragazzi di Pagliucoli che reagiscono immediatamente e trovano il pronto pareggio con Sereni bravo ad indirizzare in rete la palla dopo una serie di rimpalli. La prima frazione di gioco finisce sul punteggio di parità. Il secondo tempo viene approcciato meglio dagli ospiti che, dopo una manciata di minuti, passano in vantaggio con un calcio da fermo di Lorenzini. I ragazzi di casa non ci stanno ed iniziano a pressare con maggiore intensità, ma con scarsa lucidità, tanto che il portiere ospite deve compiere solamente interventi di ordinaria amministrazione. Anzi, a pochi istanti dalla fine, è il Montevarchi a segnare ancora con il neo entrato Gori che sfrutta un perfetto assist di Menga.
Commento di : campio
Floria 2000-Scandicci 1-3
FLORIA 2000: , Bragetta, Marchetti, Grillo, Parrini E., Mertiri. A disp.: Masini, Daka, Coppini, Terruso, . All.: Zuccaro Fabio SCANDICCI: Bruni, Berlincioni, Coveri, Toti, Carone, Giannini, Galli, Ongaro, . A disp.: , , Paci, . All.: Ebeyer Filippo ARBITRO: Femia Giorgio di Firenze RETI: Ongaro, Paci, , Parrini E.
TAU CALCIO: Di Biagio, Giannotti, Ceccarelli, Quilici, Cecilia, Vitrani, Gigante, Manfredi, Rocco, Tirinnanzi. A disp.: , Marioni, Carmignani, Ceraolo, . All.: Pucci Gabriel MALISETI TOBBIANESE: , Comanducci, Petocchi, Landini, Coppini, Sensi, Mauro, Morini, Corsini. A disp.: , , Fedele, Jubaj, Shpati. All.: ARBITRO: Carnio Niccolo di Pisa RETI: Manfredi
Vittoria di misura della capolista Tau contro un Maliseti Tobbianese per niente arrendevole e rinunciatario. I ragazzi di Mister De Marco arrivano ad Altopascio consapevoli di dover disputare una gara di gran sacrificio e, visto il risultato finale, ci riescono alla grande limitando al minimo il passivo di reti subite e giocando comunque un calcio fluido e corretto. Tante le occasioni per i locali che stazionano prevalentemente nella metà campo rossoblu senza però trovare lo sbocco vincente fino alla metà della ripresa. Ma andiamo con ordine: al quinto ci prova Manfredi, Rauseo para. Sensi a centrocampo si destreggia bene e serve l'accorrente Comanducci che crossa ma Di Biagio fa sua la palla in presa aerea anticipando Mauro. Gigante calcia rasoterra in diagonale, para il portiere. Al quarto d'ora è la volta di Cecilia a sferrare il colpo da fuori area, ancora Rauseo è attento e ben posizionato. Rocco su punizione non inquadra lo specchio. Tirinnanzi sfugge alla marcatura ed entra in area ma l'arbitro ferma il gioco per un precedente fallo sull'attaccante amaranto. Sulla successiva punizione la difesa intercetta ed esce bene. Al 25esimo Manfredi penetra in area e calcia in diagonale, Rauseo para coi piedi. Porta stregata per il Tau difesa dall'ottimo estremo Pratese. Ancora Rocco su punizione cerca il secondo palo ma il portiere devia in angolo. Di nuovo il fantasista locale ci prova da fuori e ancora una volta Rauseo fa sua la palla. Nel secondo tempo ancora monologo Tau: Vitrani dalla bandierina per Quilici che colpisce di testa ma indirizza sul fondo. Punizione Tau ,Manfredi s'incarica della battuta ma la sua conclusione colpisce in pieno la traversa. Gran giocata di Gigante per Tirinnanzi ma è più veloce Petocchi che appoggia di testa al proprio portiere. Maliseti in contropiede con capitan Iyamu che da notevole distanza prova a beffare Di Biagio senza riuscirci. Giannotti dal fondo crossa bene in area dove Tirinnanzi trova lo spazio e il tempo di colpire ma senza buoni risultati. Entra Fiorentini per Vitrani. Doppia chance per il Tau nel giro di due minuti. Prima Fiorentini si fa respingere il tiro da Rauseo che poi si ripete sulla conclusione di Cecilia da posizione ravvicinata. Esce Tirinnanzi ed entra Ceraolo che si rende subito utile alla causa mettendo un buon pallone tra i piedi di Manfredi il quale si fa largo tra le maglie avversarie e lascia partire un destro imprendibile per Rauseo fino ad allora impeccabile. Tau 1 Maliseti 0. De Marco richiama Morini per Fanella che ci prova subito a colpire dalla distanza, Di Biagio para. Ancora Gigante ritenta la fortuna senza però trovarla.Esce Corsini per Fedele nelle fila del Maliseti. Per il Tau entra Carmignani per Rocco e Oliva per Gigante. Carmignani si fa apprezzare per un ottimo spunto sulla sinistra, salta Comandini e Coppini e si presenta a tu per tu con Rauseo ma sbilanciato perde l'attimo e conclude sul fondo. Ancora cambi per le due formazioni. I locali sostituiscono Manfredi per far posto a Marioni e per gli ospiti fanno il loro ingresso in campo De Luca e Jubaj per Maino e Landini. Finale al cardiopalma col Maliseti riversato nella metà campo amaranto alla ricerca del disperato pareggio. Ci prova Petocchi con un tiro cross e dopo pochi minuti Iyamu in contropiede serve il compagno d'attacco Mauro che d'esterno destro cerca l'angolo più lontano senza successo. Ottima prova dei ragazzi di Mister De Marco che hanno sputato sangue per tener testa alla corazzata di Altopascio rendendogli vita difficile. Grandissima prestazione di Rauseo, una spanna sopra a tutti, Sensi che ha fatto un buon possesso palla servendo nei limiti del possibile Iyamu e Mauro in attacco e Maino che,davanti alla difesa ha arginato bene le incursioni dei locali. Per il Tau si mette in evidenza Manfredi per il gol vittoria e per il bel calcio di punizione fermato solo dalla traversa. Gigante che ha fornito assist ai compagni ed ha concluso a rete in più di un occasione. La coppia di esterni bassi Lleshi e Giannotti che si sono proposti bene in fase offensiva senza trascurare quella difensiva. Fiorentini che nei 25 minuti giocati ha dato fluidità alla manovra arrivando anch'egli pericolosamente a tu per tu con Rauseo sfortunatamente per lui in giornata di grazia. Arbitraggio buono. Ha diretto bene la gara, nessun grave errore rilevato.Voto 7,5.