Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.D - Giornata n. 4

Montelupo-Santa Maria 0-2

MONTELUPO: Pagni, Villani, Paoli, Blini, Mannucci, Matteucci, Gracci, Paoli, Pino, Apetroaii, Rosta. A disp.: bello, Imperatrice, Esposito, Sommi, Elefante, Forciniti, Gori, . All.: Mancini Maurizio
SANTA MARIA: Nesi, Berhoxha, Cipollini, Cioni, Compagnucci, Donzelli, Del Duca, Maccarone, Mazzoni, Scardigli, Selmi. A disp.: Marianelli, Bettarini, Bucalossi, Gjoni, Lai, Macchi, Rafie, Salvadori. All.: Fatichenti Andrea
RETI: Cioni, Cioni
MONTELUPO: Pagni, Villani, E. Paoli (48' Sommi), Blini (35' Esposito), Mannucci, Matteucci, Gracci, C. Paoli, Pino (58' Forciniti), Apetroaii, Rosta (48' Gori). A disp.: Bello, Imperatrice, Elefante. All: Maurizio Mancini.
SANTA MARIA: Nesi, Compagnucci, Cipollini, Cioni (69' Lai), Donzelli, Del Duca (64' Bucalossi), Scardigli (64' Macchi), Selmi (45' Gjoni), Maccarone (58' Bettarini), Berhoxha(62' Macchi), Mazzoni. A disp: Salvadori, Marianelli, Rafie. All.: Andrea Fatichenti.

ARBITRO: Guelfo di Pontedera

RETI: 3', 26' Cioni.

NOTE: recupero: 0'+ 3'. Angoli: 2-4.


La doppietta di Cioni permette al Santa Maria di espugnare il Castellani di Montelupo in uno match dei più classici e sentiti della zona. Parte forte la squadra ospite che al 3' gela subito il pubblico di casa: dalla trequarti Donzelli fa partire un ottimo traversone, Cioni approfitta dell'uscita a vuoto di Pagni e da dentro l'area piccola sigla lo 0-1. I ritmi della partita non si alzano e a dispetto di un inizio a dir poco fulmineo sono poche le azioni da segnalare. Al 20' è ancora la squadra guidata da Fatichenti che sfiora nuovamente il vantaggio: Maccarone se ne va sulla sinistra e, arrivato sul fondo, mette un gran pallone sui piedi di Selmi che non riesce però ad angolare. Passano 6' e arriva il raddoppio gialloblu. A segnare è ancora Cioni: controllato un pallone arrivato dai compagni di reparto, approfitta del cattivo posizionamento della difesa spedendo il pallone alle spalle di Pagni. Doppio vantaggio e poco altro: si chiude così la prima frazione di gioco. Il secondo tempo inizia con le stesse premesse del primo. Al 36' è subito il Santa Maria a rendersi pericoloso e lo fa con Del Duca che si defila e calciando con il destro manda a lato. Al 38' la squadra amaranto prova a emergere e a rendersi pericolosa con una punizione di Gracci che però non impensierisce Nesi. È l'unico squillo del Montelupo insieme al tiro di Pino respinto in angolo da Nesi (50'). Dopo queste azioni la squadra locale si vede poco. Al 54' il direttore di gara fischia un calcio di rigore per il Santa Maria che ha così l'opportunità di portarsi sullo 0-3. Dal dischetto va Compagnucci, ma il suo urlo di gioia viene strozzato da Pagni che riesce ad arrivare sul pallone e bloccarlo. Al 66' ecco l'ultima azione da segnalare, che sarebbe valsa l'1-2 per il Montelupo: Gracci si incarica di una punizione al limite dell'area e dopo una breve rincorsa spedisce il pallone sulla traversa. Finisce con 3' di recupero il match domenicale al Castellani, finisce con un semplice e tondo 0-2 in favore del Santa Maria.

Calciatoripiù:
segna una doppietta ed è sempre presente durante la partita, è Cioni l'uomo in più di questa giornata.



Poggibonsese-Montespertoli 2-2

POGGIBONSESE: Porciatti, Fidone, Bruni, Ferrara, Salucci, Cicali, Puppato T., Capezzuoli, Imperatore, Meminaj, bocci. A disp.: puppato, Seravalle, Taglialavore, Belli, Provvedi, Desideri, Coppola, vitale, Bartalini. All.: Secci Alessandro
MONTESPERTOLI: Masini C., Facchiano, soldi, Mangani, Mancini, Spini, Borghini, Vignozzi, Ciuffi, Moubakir, Burgassi. A disp.: Pasqualetti, Berlingozzi, giotti, Fusi, ponti, De Leonardis, . All.: Latini Daniele
RETI: Imperatore, Imperatore, Mangani, Mangani
POGGIBONSESE: Porciatti, Fidone, Bruni, Ferrara, Salucci, Cicali, Puppato T., Capezzuoli, Imperatore, Meminaj, Bocci. A disp.: Puppato N., Seravalle, Taglialavore, Belli, Provvedi, Desideri, Coppola, Vitale, Bartalini. All.: Alessandro Secci.
MONTESPERTOLI: Masini, Facchiano, Soldi, Mangani, Mancini, Spini, Borghini, Vignozzi, Ciuffi, Moubakir, Burgassi. A disp.: Pasqualetti, Berlingozzi, Giotti, Fusi, Ponti, De Leonardis. All.: Daniele Latini.

ARBITRO: Nardini di Siena.

RETI: 31' e 70' Mangani, 50' e 68' Imperatore.


La quarta giornata del girone D del campionato Giovanissimi Regionali regala un tiratissimo 2-2 tra Poggibonsese e Montespertoli. La partita inizia con un bel gesto di fair-play con le due squadre che si schierano insieme al centro del campo per scattare insieme la foto di inizio partita. I padroni di casa prendono subito il controllo del gioco ma gli ospiti, ben messi in campo, si difendono con ordine. L'offensiva della Poggibonsese-Invicta però non crea grandi pericoli alla porta del Montespertoli ad eccezione di due tiri dalla distanza di Bocci al 3' ed al 23', entrambi fuori di poco. Al 31', al primo vero affondo, il Montespertoli passa in vantaggio con un tiro dalla distanza del capitano Mangani che porta le squadre al riposo sullo 0-1. Nella ripresa partono forte la Poggibonsese che costringe gli ospiti nella propria metà campo grazie soprattutto alla vivacità di Imperatore. Il centravanti giallorosso riesce a pareggiare al 50' sfruttando una palla filtrante di un compagno con un preciso rasoterra che non lascia scampo a Masini per l'1-1. Pochi minuti dopo Imperatore parte sulla destra ma il suo tiro viene respinto dal portiere avversario. Galvanizzata dal pari, la Poggibonsese crede nel possibile sorpasso che arriva puntuale al 68' ancora con lo scatenato Imperatore che di forza sfugge al proprio marcatore e segna il gol del 2-1 che sembra consegnare i tre punti ai padroni di casa. All'ultimo minuto di recupero, però, arriva il gol del pareggio di un mai domo Montespertoli. Sugli sviluppi di una punizione sulla tre quarti la palla arriva in area di rigore e, dopo un batti e ribatti, viene spinta in rete ancora dal capitano del Montespertoli Mangani per il 2-2 finale.
Calciatoripiù
: Imperatore per la Poggibonsese-Invicta e Mangani per il Montespertoli.



Giov. Fucecchio-Limite E Capraia 3-2

GIOV. FUCECCHIO: isolani, Campigli, Cansani, Cappello, Crasta, Sannino, Macelloni, Panicucci, Paperini, Sabato, Squarcini. A disp.: cini, Fuso, Martorana, Noka, Salani, Vannini, Vorfi, Zampardi.eka. All.: Ristori Stefano
LIMITE E CAPRAIA: Chiarugiao (7), Tamburrino, Paradiso, Baronti, Tolomei, Alderotti, Meucci, Robi, Fenderico, Ble, Calvi. A disp.: D Antonio, Ghazal, Bergantino, Scardigli, Soriano, Romei, Ferri, . All.: Gori Luciano
RETI: Macelloni, Zampardi, Zampardi, Meucci, Ble
GIOVANI FUCECCHIO: Isolani, Campigli, Paperini, Sabato, Crasta, Cansani, Sannino, Squarcini, Cappello, Panicucci, Macelloni. A disp.: Cini, Salani, Zampardi, Fuso, Noka, Xeka, Vorfi, Martorana, Vannini. All.: Ristori.
LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Tamburrino, Paradiso, Baronti, Tolomei, Alderotti, Meucci, Robi, Fenderico, Ble, Calvi. A disp.: D'Antonio, Ghazal, Bergantino, Scardigli, Soriano, Romei, Ferri. All.: Gori.

ARBITRO: Leonardo Rossi di Empoli.

RETI: Macelloni, Zampardi 2, Ble, Meucci.


Big-match doveva essere, e una gara di cartello si è confermata. Fucecchio e Limite e Capraia incrociano i tacchetti da favorite del girone, da squadre di gran livello, e danno vita a 70' adrenalinici, ricchi di spunti tecnici e di emozioni. Tre punti pesantissimi se li prende il Giovani Fucecchio che nello scontro diretto esce vittorioso al termine di una gara rocambolesca terminata per 3-2, mantenendo il percorso netto di quattro vittorie su quattro. Profondità e rilanci per vie verticali per i locali, palla a terra e gioco dal basso per gli ospiti: questo il canovaccio della gara. Parte meglio la squadra di casa che impensierisce il Limite con un colpo di testa di Cappello che però esce di poco alto; rispondono gli ospiti con Robi che dopo uno svarione difensivo del Fucecchio si trova davanti al portiere ma apre troppo buttando fuori il pallone. Dopo una serie di occasioni non troppo nitide, al 34' ecco il vantaggio locale: Squarcini addomestica un rinvio lungo del portiere, stoppa la sfera e va al tiro, la respinta del portiere però è corta e al tap-in si fa trovare pronto Macelloni che insacca l'1-0. La ripresa invece vede un Limite partire subito all'arrembaggio: dopo cinque minuti Ble si trova a tu per tu col portiere e con uno scavino sigla l'1-1. Al 13' arriva anche il sorpasso: cross di Tamburrino, male in uscita il portiere, palla che resta in area e Meucci sul secondo palo deposita in rete. Il Fucecchio però prova a reagire e al 26' trova il gol del pareggio con un eurogol da fuori Zampardi che con un esterno collo trova la traiettoria perfetta. Le due squadre, nuovamente affiancate, si sfidano adesso per i tre punti nei pressi della linea del traguardo. Minuti finali di arrembaggio da ambo le parti, ma ad avere la meglio sono i padroni di casa che ancora in contropiede lanciano Fuso sulla fascia cross al centro e Zampardi insacca il 3-2 finale.

Calciatoripiù
: per i padroni di casa Zampardi, autore della doppietta vincente. Per gli ospiti Ble e Robi.



Mazzola Valdarbia-Impruneta Tavarnuzze 2-0

MAZZOLA VALDARBIA: Gandolfi, Bonelli, Nigro, tamagnin, Tommasi, Rogani, Vannucci, Pizzo, Tanganelli, Vitali, Donati. A disp.: Aniskevich, Giuggioli, bartalini, Benedetto, Ceccarini, Buini, Dionigi, sartini, Monelli. All.: Ficalbi Riccardo-sposato Luigi
RETI: Rogani, Bartalini T.
MAZZOLA VALDARBIA: Gandolfi, Bonelli, Nigro, Tamagnini, Tommasi, Rogani, Vannucci, Pizzo, Tanganelli, Vitali, Donati. A disp.: Aniskevich, Giuggioli, Bartalini, Benedetto, Ceccarini, Buini, Dionigi, Sartini, Monelli. All.: Riccardo Ficalbi.
IMPRUNETA TAV.: Musso, Cherici, Pieri, Quercia, Becagli, Ugolini, Mosti Falconi, Di Biasio, Senatori, Filiddani, Barbetti. A disp.: Pratellesi, Riccardi, Del Chiaro, Coli, Pellegrini, Chiarini, Bonechi. All.: Andrea Vino.

ARBITRO: Casale di Siena.

RETI: 20' Rogani, 60' Bartalini.


Ci si attendevano risposte da Mazzola e puntualmente i senesi hanno risposto presente, tornando alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. La vittoria arriva grazie ad un'ottima prestazione sia in fase offensiva che in fase difensiva. L'Impruneta poche volte ha impensierito il portiere senese Gandolfi, rendendosi pericolosa principalmente in contropiede. Inizia il match e al secondo minuto i senesi hanno subito un'ottima occasione. Donati recupera palla sulla trequarti e serve Pizzo che dopo una prima ribattuta prova il tiro di sinistro ma Musso blocca senza problemi. È ancora la squadra di casa che prova ad andare in vantaggio ma Musso è ancora concentrato e mette in angolo un tiro di Vitali. L'Impruneta replica grazie ad un lancio sul numero 9 Senatori che prova a farsi vedere in attacco ma il suo tiro è abbondantemente largo. Al 20' il Mazzola passa in vantaggio: angolo di Vannucci, Musso respinge come può e la palla arriva sul destro di Rogani che fa partire un tiro da oltre i 30 metri che si insacca sotto la traversa. Gran gol del numero 8 senese, che trova un tiro imparabile strappando gli applausi del pubblico amico. Il Mazzola continua ad attaccare a spron battuto anche dopo la prodezza di Rogani. Donati sbaglia il 2-0 da pochi metri con un colpo di testa e dopo pochi minuti Tanganelli calcia fuori da ottima posizione. L'Impruneta ha una buona occasione alla fine del primo tempo ma il tiro di Filiddani non prende lo specchio della porta. Primo tempo ottimo del Mazzola, che ha avuto 3-4 occasioni nitide per aumentare il vantaggio ma tra l'imprecisione degli attaccanti e le buone parate del portiere, non riesce ad aumentare il vantaggio. Dal canto suo, l'Impruneta ha cercato di coprire bene il campo e ripartire velocemente con gli attaccanti, creando due buone occasioni ma con dei tiri che non hanno impensierito Gandolfi. Il secondo tempo inizia con diversi cambi da ambo le parti ma la partita rimane molto bloccata e con meno azioni offensive rispetto alla prima frazione. L'Impruneta cerca di avanzare il baricentro a caccia del pareggio ma l'ottima difesa senese si chiude e difende in maniera perfetta. A metà primo tempo si rivede la prima azione offensiva dei senesi che con Tanganelli, lanciato in area, prova il gran tiro su cui Musso è attento e devia la staffilata in corner. Gli ospiti non riescono a trovare spazi in avanti mentre il Mazzola ha due buone occasioni per raddoppiare. La prima su angolo con Bonelli che tira rasoterra da posizione ravvicinata, ma Musso è ancora impeccabile nel respingere d'istinto con i piedi. La seconda con Bartalini che prova il tiro che sfila a lato di pochissimo. Siamo sempre sull'1-0 ma allo scoccare dell'ora di gioco la partita si chiude. Colpiscono ancora su angolo i padroni di casa: dopo il tiro dalla bandierina, si accende una mischia in area ospite su cui Bartalini è il più veloce ad insaccare il pallone in rete da pochi passi. Dopo il gol e 4' minuti di recupero l'arbitro esegue il triplice fischio e la partita si chiude sul 2-0.



Bagno A Ripoli-Sales 1-4

BAGNO A RIPOLI: Gerini, sgobaro, sormani, Fabbri, Piazzini, Orlandini, Pellecchia, Cioni, Spanur, orlandi, Nardella. A disp.: Da Fano, Borsellini, Giannelli, De Michelis, Fani, Veneri, Silei, Banulescu . All.:
SALES: Trambusti, albizzi, Bernardini, Bianchini, Cantini, Fabbri, magnelli, Rogai, Saccutelli, sampoli, Torini. A disp.: balloni, Yasser, Bini, Birindelli, Corri, Damone, D Elia, Nuti, Rigucci. All.:
RETI: Spanur, Fabbri, Birindelli, Trambusti, Albizzi
BAGNO A RIPOLI: Gerini, Sgobaro, Sormani, Fabbri, Piazzini, Orlandini, Pellecchia, Cioni, Spanur, Orlandi, Nardella. A disp.: Da Fano, Borsellini, Giannelli, De Michelis, Fani, Veneri, Silei, Banulescu. All.: Iannarella.
SALES: Torini, Rogai, Sampoli, Bernardini, Bianchini, Albizzi, Magnelli, Saccutelli, Trambusti, Cantini, Fabbri. A disp.: Balloni, Bini, Birindelli, Damone, D'Elia, Corri, Nuti, Rigucci, Yasser. All.: Grasso.

ARBITRO: Bernardo Bocci di Firenze.

RETI: Spanur, Fabbri, Albizzi, Trambusti, Birindelli.


Primi punti in palio per Bagno a Ripoli e Sales, ancora a zero punti prima della quarta giornata. Non una bella partita quella offerta dalle due squadre: avanti i padroni di casa con una bella discesa di Orlandini sulla fascia, palla al centro e rete di Spanur che di prima intenzione gira a rete. Successivamente poi il Bagno a Ripoli subisce il gioco della Sales che prima trova il pareggio con Fabbri, bravo ad approfittare dell'errore difensivo altrui, e poi il sorpasso firmato da Albizzi che, lanciato a rete, scarta il diretto avversario e col portiere in uscita lo scavalca da fuori area. Si arriva alla ripresa dove il Bagno a Ripoli non riesce a reagire e la Sales invece approfitta di un maggior cinismo trovano il gol dell'1-3 con Trambusti su rigore e poi Birindelli che di forza insacca l'1-4 finale.


Calciatoripiù:
per
per i padroni di casa Piazzini e Orlandi. L'allenatore ospite invece per i suoi ha preferito premiare l'intero collettivo.