Nella settima giornata del girone D del campionato Giovanissimi Regionali la Poggibonsese-Invicta ospita e supera al Bernino il Montelupo. Nonostante le copiose piogge della notte il campo si presenta in ottime condizioni. Passa solo un minuto ed i giallorossi padroni di casa passano in vantaggio: sul lancio lungo proveniente dalla difesa si avventa Imperatore che supera di potenza il difensore e si presenta davanti al portiere ospite che non può fare altro che atterrarlo. L'arbitro decreta un ineccepibile calcio di rigore: sul dischetto va il capitano Bruni che con un preciso rasoterra porta in vantaggio la Poggibonsese-Invicta. I padroni di casa pressano alti e prendono il controllo del centrocampo; al 17' la supremazia territoriale dei giallorossi frutta il raddoppio: palla recuperata a centrocampo e servizio per bomber Imperatore che dalla lunga distanza la spara all'incrocio dei pali per il gol del 2-0. Proprio quando i giallorossi sembrano avere il controllo del gioco al 28' gli ospiti accorciano le distanze. Errato disimpegno difensivo della Poggibonsese-Invicta, la palla persa malamente giunge al centravanti amaranto che viene atterrato in area. L'arbitro assegna il penalty che viene trasformato da Fabbri per il 2-1 con cui le squadre vanno al riposo. Nella ripresa la partita è più equilibrata con il Montelupo che alza il baricentro per cercare il pareggio ma che non riesce a costruire occasioni da rete fino al 60' quando Birindelli fallisce la deviazione sotto porta. La Poggibonsese-Invicta si chiude dietro a difesa del gol di vantaggio e cerca di ripartire in contropiede. Al 65' , però, i padroni di casa chiudono la partita con Tommaso Puppato che è bravo ad intercettare un retropassaggio della difesa amaranto e, dopo avere scartato il portiere, la insacca per il definitivo 3-1.
Calciatoripiù: i migliori: Imperatore Salucci e Bruni per la Poggibonsese-Invicta e Cantini, Fabbri e Birindelli per il Montelupo.
Successo importantissimo per l'Impruneta Tavarnuzze, che tra le mura amiche regola di misura il Bagno a Ripoli e conquista tre punti importantissimi ai fini della classifica. Vista l'importanza della posta in palio, con entrambe le squadre bisognose di fare punti, ne esce una partita combattutissima. L'Impruneta Tavarnuzze, reduce dal buon pareggio di Fucecchio, prova a fare la partita nel primo tempo, senza però riuscire a scardinare il muro difensivo del Bagno a Ripoli. Solo due annotazioni per quanto riguarda i primi 35': l'uscita dal campo di Prosperi dopo pochi minuti per un infortunio e l'ammonizione a Pratellesi per un'uscita fuori area su Giannelli. Nel secondo tempo la partita si accende e già nei primi minuti le due compagini si affrontano a viso aperto. L'Impruneta Tavarnuzze fa le prove generali del gol con un paio di calci piazzati che fanno da preludio alla svolta del minuto 48': esce Barbetti, buona prova la sua, ed entra Senatori che al 50', su un'azione in verticale, riceve al limite dell'area, stoppa, si gira e mette la palla a fil di palo dove Da Fano non può arrivare. Dopo il gol dell'1-0, l'Impruneta Tavarnuzze si scioglie e crea ancora qualche occasione pur dovendo subire tre iniziative del Bagno a Ripoli, vicino al pareggio con i propri attaccanti. Alla fine per i ragazzi di Vino contengono il forcing ospite e al triplice fischio finale i biancoverdi possono festeggiare sia tre punti che la seconda partita senza subire gol.
Calciatoripiù: Barbetti (Impruneta Tavarnuzze) per la rete decisiva.
Cade a sorpresa il Fucecchio, che incassa la prima sconfitta stagionale pur comunque mantenendo la vetta della classifica; due settimane grigie per i bianconeri che dopo il pari a reti inviolate contro l'Impruneta vengono superati da una formazione gialloverde di Latini in grandissimo spolvero, protagonista dell'impresa di giornata. Vittoria di prestigio e di morale per il Montespertoli che sale a quota undici e rientra nella bagarre per le prime posizioni. L'approccio del Fucecchio è anche giusto, con dieci minuti di pressione notevole in cui il Montespertoli fatica a creare gioco. Ma nel momento migliore, su un lancio lungo arriva l'errore in uscita del portiere che spalanca le porte a Ciuffi che sigla il facile 1-0. Il secondo gol arriva invece su un errore in disimpegno di Paperini e ancora Ciuffi è bravo a sfruttare le indecisioni difensive e in pallonetto supera il portiere in uscita. Il Fucecchio prova a rispondere ma prima Fuso e poi su angolo con Sannino non arriva l'appuntamento col gol. Nella ripresa su una palla lanciata in profondità, è ancora duello tra portiere e Ciuffi e ancora una volta l'attaccante gialloverde ha la meglio andando poi a segnare la personale tripletta. Nel finale c'è tempo per il 3-1 di Zampardi con un azione sulla destra di Macelloni che poi serve con un filtrante l'attaccante, bravo a girare in rete. Grande festa a fine gara per i padroni di casa, autori di una prova che conferma il loro valore e che consente di firmare il risultato a sorpresa di giornata.
Calciatoripiù: nell'ottima prova corale del Montespertoli spicca la tripletta di Ciuffi; negli ospiti Zampardi e Sabato.
Rosicchia punti il Limite che sale a quota 15 e si porta ad una sola lunghezza dal Fucecchio. Vittoria netta in casa per i locali che battono per 4-0 la Sales, ferma a quota 3 e con un cambio allenatore ancora da assimilare. Il Limite parte subito forte: primo gol da fuori area, secondo gol di Masini dopo il palo di Fenderico, la palla finisce tra i piedi di Masini che non deve far altro che spingere il pallone in rete. Il primo tempo si conclude con Tamburrino che va a segnare il 3-0. Nella ripresa poco da aggiungere se non la rete su rigore di Baronti che arrotonda ulteriormente la partita.
Calciatoripiù: Borsellini tra i locali.
Recupero 7 Giornata di Campionato Girone D Giovanissimi Regionali
Santa Maria vs San Miniato.
Santa Maria:
Marianelli, Donzelli (63' Macchi), Cipollini, Berhoxha, Compagnucci, Mazzoni, Scardigli, Maccarone ( 67' Bettarini), Salvadori (36' Del Duca), Cioni, Selmi ( 60' Gjoni). A Disposizione: Nesi, Bartolini, Bucalossi, Rafie, Tamburini.
Allenatore: Andrea Fatichenti.
San Miniato:
Cerone, Ermini Giovanni, Coli, Vallini Omar, Ermini Hamza, De Luca, Bernazzi, Vallerani, Fabbrini, Parigi, Bindi.
A Disposizione: Sampieri, Vallini Ivan, Chechi, Centra, Gargano, Luster, Moroni.
Allenatore Andrea Pepi.
Ammoniti 20 del 1 tempo De Luca ( San Miniato ), 70' Parigi ( San Miniato).
Espulsi: al 57' De Luca (San Miniato) per doppia ammonizione.
Calci d'angolo 3-3.
Arbitro: Pappalardo.
Al Biagioli va di scena il recupero della 7 Giornata, di fronte si trovano il Santa Maria e il San Miniato, entrambe a 15 punti e ad 1 punto dalle prime, le contendenti cercano il bottino pieno per balzare in testa in solitaria, entriamo nella cronaca, si parte subito a ritmi alti, infatti al 5 minuto arriva il vantaggio degli ospiti, da un'azione centrale Bindi entra in area calcia di destro, la palla viene leggermente deviata e si infila in rete, il San Miniato trova il vantaggio e dopo 2 minuti segnaliamo una bella azione in progressione di Ermini Giovanni sulla destra, ma questa volta la retroguardia del Santa Maria si fa' trovare pronta.
La partita entra nel vivo, perché nel capovolgimento della azione, Salvadori costringe Cerone all'uscita fuori area, al 10 minuto punizione per i padroni di casa, batte Scardigli che pennella un palla in area e Selmi non aggancia per poco; al 12 minuto ancora Scardigli si rende pericoloso, la palla carambola fuori di poco, al minuto 18 arriva il meritato pareggio del Santa Maria, cross preciso di Cioni, nella mischia la spunta Selmi che insacca in rete, sono passati 18 minuti e le occasioni sono già state molte.
La squadra di Mister Fatichenti è andata più volte vicina al gol, ma anche gli ospiti di Mister Pepi si sono fatto sentire dalle parti di Marianelli; al 25 minuto, azione pericolosa sulla fascia di Compagnucci che in progressione sforna un cross, ma non viene finalizzato, al 34 minuto punizione per gli ospiti si incarica De Luca che piazza fuori di poco, nel capovolgimento di fronte azione pericolosa per i padroni di casa, Salvadori va via sulla fascia, pennella una buona traiettoria al centro dell'area, ma nessuno trova la deviazione vincente, nel finale del 1 tempo un brutto infortunio per Salvadori, su questo episodio l'arbitrio fischia la fine della prima frazione.
Si torna in campo, Del Duca prende il posto dell'infortunato Salvadori, al minuto 40 punizione, vicino al vertice sinistro dell'area di rigore per gli ospiti, si incarica Fabbrini, che tira fortissimo, ma Marianelli respinge, sulla ribattuta Valleriani manda fuori di poco; al minuto 44 incursione di Del Duca in area, viene spinto ma secondo l'arbitro non ci sono gli estremi per il rigore, al Minuto 48 azione in progressione del Santa Maria sulla sinistra, azione partita dai piedi di Cioni che prosegue con Donzelli, che entra in area ma non si concretizza.
Al 51 minuto, punizione per i padroni di casa, sul vertice destro dell'area di rigore, batte Cioni, ma Cerone neutralizza, al 55 minuto punizione per gli ospiti, si incarica Ermini Giovanni, ma Marianelli si fa trovare pronto, ennesimo capovolgimento di fronte, al minuto 57 Selmi cerca e trova uno sfondamento centrale, ma De Luca è costretto al fallo da dietro, per lui scatta il secondo giallo, quindi l'espulsione.
Gli ospiti rimangono in inferiorità numerica, la punizione viene battuta da Scardigli che costringe Cerone agli straordinari, minuto 61 ancora punizione per il Santa Maria sul vertice sinistro, palla messa nel mezzo all'area sugli sviluppi non si concretizza, la palla carambola fuori di poco, si va al 65 minuto, ancora azione di sfondamento di Del Duca, che innesca Maccarone che finalizza di poco fuori dalla porta, al minuto 69 ancora il funambolico Del Duca che semina il panico fra gli avversaria sulla fascia destra, pennella il cross, Cioni aggancia e tira, la palla esce di pochissimo, l'arbitro concede 5 minuti di recupero, il Santa Maria cerca il forcing finale, ma il gol non arriva.
Partita giocata a ritmi altissimi, ai Ragazzi di Mister Fatichenti per quello che abbiamo visto il pareggio sta stretto, comunque abbiamo visto due ottime formazioni in campo, il Campionato entra nel vivo e lo spettacolo non manca, dopo il pareggio di stasera agganciano, raggiungano quota 16 Punti, agganciando in vetta la Poggibonsese e il Fucecchio.
Migliori in campo
Santa Maria: Cipollini, Del Duca e Scardigli.
San Miniato: Parigi e Bindi.
Commento: di Davidana
Commento di : campio