Campionando.it

Juniores Regionali GIR.C - Giornata n. 9

Don Bosco Fossone-San Marco Avenza 1-3

RETI: Cannea, Braida, Braida, Grassi
Si chiama Don Bosco Fossone uno degli ultimi ostacoli che la capolista oltrepassa con il consueto brillante slancio avvicinando ancora la linea del traguardo: al termine di un derby bellissimo per intensità, emotività e sprazzi di cifra tecnica, il San Marco passa nella tana della squadra di Tavarini - in grandissima forma dopo il ritorno del tecnico - e avvicina il titolo di un altro decisivo passettino. Appassiona dal 1' al 96' il match fra due squadre motivate e in salute, che si spartiscono grosso modo un parziale a testa: gli ospiti si fanno preferire nel corso di un primo tempo combattuto, così come lo è una ripresa in cui i locali crescono dando battaglia fino al definitivo 1-3 allo scadere. L'inizio è un po' contratto e la tensione frena la verve delle due formazioni, attente a non scoprirsi; le squadre rientrano negli spogliatoi sul parziale di 0-1, per effetto della rete di Braida al 26', abile nell'incrociare in rete dalla sinistra una buona azione costruita dal team di Laghi. Il Don Bosco organizza kla sua reazione a cavallo dei due tempi e rientra in campo motivatissimo, andando a caccia del pari che però non arriva. Il San Marco si copre bene e agisce di rimessa, assestando un duro colpo agli avversari al 70', minuto in cui Braida marchia a fuoco la gara con il suo secondo gol personale, proprio in contropiede. Si riprende a giocare ma la gara, nonostante lo 0-2, non è chiusa: il Don Bosco continua a credere nella possibilità di rimettere in piedi il match e vede premiati i suoi sforzi allo scadere, quando Cannea dimezza lo svantaggio finalizzando al meglio un'azione ben manovrata dai suoi. I minuti che restano, quelli del lungo recupero concesso dall'arbitro, sono roventi; i padroni di casa tentano il tutto per tutto ma il San Marco, con la personalità che si conviene ha chi intende perseguire il massimo obiettivo, non si distrae e chiude i conti all'ultimo minuto con il tris calato da Grassi. La spettacolare punizione calciata al sette dal giocatore ospite consegna agli archivi un'altra strepitosa vittoria della capolista contro un ottimo Don Bosco Fossone.
Calciatoripiù: Marinari Al. e Bedini
(Don Bosco Fossone); Braida e Grassi (San Marco Avenza).

Atletico Lucca-Atletico Carrara 9-1

ATLETICO LUCCA: , , , . A disp.: , , . All.:
ATLETICO CARRARA: Pellissero, Bardacci, Franchini, Maggiani (2006), Gennuso, Dalle Lucche (2006), Patane, Taraj (2006), Bernacca (2006), Ciardi, Del Padrone (2006). A disp.: , Rossi (2006), Pezzica, Muttini , Gatti (2006), . All.: Bertelloni
RETI: Lazzari, Ghiglioni, Saquella, Bognanni, Ghiglioni, Tuccori, Bonini, Medori, Bognanni, Ciardi
Pensare di salvarsi così è utopia. L'Atletico Carrara regge solo un tempo, il primo, chiuso sull'1-1; poi d'un tratto (crollo fisico? pochi cambi? troppo il divario tecnico contenuto solo correndo a un ritmo non sostenibile?) frana e si vede travolgere dall'Atletico Lucca che sfiora addirittura la doppia cifra: 9-1 il finale. Il primo tempo si racconta bene, l'Atletico Lucca fa la partita e passa quando il filtrante di Tuccori innesca Da Valle che raggiunto il fondo spedisce il pallone intorno al dischetto; in zona c'è Bonini che apre l'interno e firma l'1-0. Ma l'Atletico Carrara pareggia quando in uscita Marconi travolge Ciardi che si conquista e trasforma il rigore dell'1-1 solido fino all'intervallo. Poi va in scena una partita completamente diversa, aperta dalla deviazione vincente di Bognanni che sfrutta uno schema su calcio d'angolo; il 2-1 spezza la resistenza dell'Atletico Carrara che naufraga e di lì a poco subisce la seconda rete dello stesso Bognanni, la doppietta di Ghiglioni che si conferma spietato quando ha un metro di libertà in zona centrale e le reti di Medori, Lazzari, Saquella (primo centro stagionale con un razzo di controbalzo dai trenta metri) e di nuovo Bonini a segno per la settima volta in stagione; finisce 9-1 per l'Atletico Lucca, viatico non proprio felice per l'Atletico Carrara in vista dello scontro diretto col Migliarino.

Camaiore-Migliarino Vecchiano 6-0

RETI: Francesconi, Tabarrani, Carmazzi, Carmazzi, Capecchi, Bonuccelli
La situazione è complicatissima, lo scontro diretto con l'Atletico Carrara rischia di risolversi in un abbraccio tossico per entrambi; per provare a tirar di nuovo dentro il San Filippo il Migliarino ha bisogno di far meglio della trasferta di Camaiore, segnata da un 6-0 via via sempre più penalizzante dopo un quarto d'ora in cui la trincea sembrava reggere. Ma appena affonda il Camaiore passa avanti: lo schema su calcio d'angolo libera a centro area Francesconi spietato nel battere a rete. Il 2-0 arriva quando Tabarrani recupera il pallone sulla trequarti e accelera fino al limite: da qui scarica il mancino all'incrocio, imprendibile per Consani. Il Migliarino molla e il Camaiore dilaga: in poco più di 5' Carmazzi segna una doppietta con un tiro da fuori cui segue una deviazione sottoporta in mischia. Prima dell'intervallo arriva anche il 5-0: Bonuccelli cattura il tiro di Franciosi respinto da Consani sul servizio dal fondo e scarica di nuovo in porta. La ripresa si gioca giusto perché si deve: il Camaiore controlla e affonda ancora con Capecchi che converte in rete il servizio di Bonuccelli micidiale nel rifinire una ripartenza. Il Migliarino piange anche le lacrime che non ha più, ora però deve scuotersi e provare a conquistare due vittorie tra Atletico Carrara e Atletico Lucca; più che di calcoli ora c'è bisogno solo di punti. Calciatorepiù: Dalle Mura (Camaiore).

Pontremolese-San Giuliano 1-1

RETI: Vicari


San Filippo-Massese 3-0

RETI: Palumbo, Berruti, Lencioni
Può valere una buona fetta di salvezza: il San Filippo batte 3-0 la Massese presentatasi con una formazione rimaneggiatissima e conquista tre punti pesanti. L'1-0 arriva direttamente su calcio di punizione: Nencioni si sistema il pallone, prende la mira e con un tiro da fuori area scavalca la barriera superando anche il portiere. La Massese prova a resistere ma alla fine si trova in difficoltà negli episodi e alla seconda disattenzione viene colpita nuovamente. Berruti viene servito al limite dell'area, stoppa in grande stile, e di sinistro si coordina indirizzando la conclusione all'incrocio; tiro imprendibile per il portiere e 2-0 per i padroni di casa. Si va alla ripresa nella quale solo il San Filippo ha la possibilità di effettuare dei cambi. Nelle fila della Massese la stanchezza si fa sentire, e dunque intorno all'ora di gioco arriva anche il terzo gol: servito sulla destra, Palumbo prende palla, vola via sulla fascia, arriva sul fondo, punta l'avversario e poi in diagonale sferra un destro incredibile all'angolo. Il terzo gol chiude ogni possibilità per la Massese di rientrare in pista.
Calciatoripiù: Palumbo, Lazzarini
(San Filippo).

Corsanico-Castelnuovo Garfagnana 5-2

RETI: Del Soldato, Massa, Del Bucchia, Giunta, Del Soldato, Ghiloni, Venanzi