Campionando.it

Juniores Regionali GIR.D - Giornata n. 6

San Miniato Basso-Coiano Santa Lucia 2-1

RETI: Menichetti T., Guerrini, Brafa
Due mezzi passi falsi, il doppio 1-1 con Pescia e Quarrata, non portano nella palude: il San Miniato Basso si ritrova in una delle gare più delicate della stagione e battendo 2-1 il Coiano Santa Lucia spinge via una rivale insidiosa e tiene il passo del Montecatini con cui continua a duellare, avvinghiato in un abbraccio letale. Il vantaggio a freddo e il successo finale nascondono però una gara complicatissima, nella quale il Coiano Santa Lucia ha colpito tre legni (due Llana e uno Mocali sull'1-0) e nella ripresa s'è piazzato costantemente nella metà campo avversaria senza però riuscire mai a essere davvero pericoloso. L'avvio giallorosso è impressionante: Vannucchi legge male il lancio profondo di Pacciani e concede un paio di metri a Guerrini che brucia la difesa e supera Mardale in pallonetto; il palo gli nega la rete morbida, lui se la prende con un tocco secco sottoporta. La reazione del Coiano è decisa ma non fortunata, dei legni s'è detto. E pur soffrendo come le bestie alla mezz'ora il San Miniato Basso riesce a raddoppiare: la punizione laterale di Pacciani trova la testa di Menichetti che di testa devia il pallone all'incrocio. Ma neppure due reti di vantaggio sono sufficienti per tenere il Coiano a distanza: l'azione che porta al 2-1 a un passo dalla sirena è dimostrazione potente del carattere infuso da Di Vivona ai suoi. In anticipo Brafa recupera il pallone sulla propria trequarti e, lanciato Llana, invece che sovrapporsi a sinistra o restare in copertura decide di tagliare al centro per ricevere l'eventuale pallone di ritorno: la lettura è perfetta, la difesa locale bada le punte e non il movimento del terzino che da centro area riapre la sfida. La ripresa è facilmente pronosticabile e presto raccontata: il San Miniato Basso deve ricordarsi come si fa a soffrire, il Coiano preme ma fatica a trovare spazi perché anche se trova le fasce un po' sguarnite fatica poi ad avvicinarsi all'area; così alla consistente manovra ospite non corrispondono autentiche occasioni da rete. Anzi, altro pronostico facile, il San Miniato Basso trova spazio in contropiede anche perché Cardellicchio si gioca Buhne per aumentare il peso specifico della prima linea; ma le occasioni migliori capitano a Dama che due volte solo davanti a Mardale manca di freddezza e prima angola poco e poi osa il dribbling e si vede chiudere lo spiraglio buono. Il Coiano resta aggrappato alla gara fino alla fine, ma poi deve arrendersi; il San Miniato Basso esulta, nel duello col Montecatini ogni stoccata conta.


esseti
- -
- -
- -
Mezzana-Quarrata Olimpia 0-3

RETI: Kamal, Kamal, Kamal
Kamal, Kamal, Kamal (anzi: Kamaaaaaal): rapido e tecnicissimo, un esterno destro così spacca le partite. Lo scopre il Mezzana che, salvo in avvio dopo il suo errore dal dischetto, lo vede riscattarsi con una tripletta che lancia il Quarrata Olimpia in posizioni un tempo impensabili: lo 0-3 di fine gare vale infatti il terzo posto alle spalle del duo Montecatini-San Miniato Basso. L'incontro potrebbe sbloccarsi già al 10' quando Ferroni dialoga con Niccolai e va giù sulla pressione fallosa in mezzo all'area: giusto il rigore, strepitosa la parata di Londi che resta in piedi fino all'ultimo e indovina l'angolo in cui Kamal spedisce il pallone. Rinfrancato dell'episodio, il Mezzana si lancia all'attacco e costruisce due occasioni limpide per passare avanti: va però male sia a Ferretti, colpo di testa sul palo, sia a Molaro che dal limite dell'area di porta colpisce Mazzanti. E al 25' il Quarrata Olimpia passa: Ferroni sfonda a sinistra e disegna un cross ampio per Kamal che, non seguito dalla difesa, si vendica dell'errore d'inizio gara calciando al volo nell'angolo basso più lontano. Lo svantaggio non impressiona il Mezzana che, abituato a rincorrere, cresce geometricamente da lì a fine primo tempo; poca però l'incisività sottoporta, l'Olimpia non trova grandi problemi nel trascinare all'intervallo il vantaggio di misura. Perché le proporzioni aumentino è sufficiente l'avvio della ripresa: Ferroni si regala il secondo assist vincente innescando centralmente Kamal che passa fra i centrali e batte Londi. Anche sullo 0-2 il Mezzana prova a segnare, ma deve confrontarsi con la buona giornata di Mazzanti che s'oppone a Molaro lanciato a sinistra da Gori: buoni dribbling e tiro, ottima la parata all'angolo. Il Mezzana resta comunque all'attacco ma si scopre troppo e subisce lo 0-3 da un corner a favore: Kamal conduce la ripartenza in campo aperto e supera Londi con estrema facilità. E mentre l'Olimpia sogna, il Mezzana continua a fare i conti con una classifica complicatissima: ormai la salvezza è questione a tre, e se ne salva una soltanto. Calciatorepiù: Kamal (Quarrata Olimpia).


esseti
- -