Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 6

Montespertoli-Audax Rufina 0-0

Il Montespertoli frena ancora, l'Audax Rufina fa un altro passettino in avanti, tenendo sempre nel mirino la salvezza. Finisce senza reti il match tra gialloverdi e bianconeri, una partita indubbiamente combattuta e molto maschia, lottatissima su ogni pallone dall'inizio alla fine. Non arrivano gol, ma anche di occasioni non se ne annotano molte nell'arco dei novanta minuti, soprattutto nel primo tempo. Nei primi 45' la chance più ghiotta è del Montespertoli e capita sui piedi di Grippo, è bravo però Novelli nell'occasione a uscirgli incontro e a neutralizzare il tentativo locale. A parte qualche punizione ospite non si annota altro in un primo tempo dunque piuttosto contratto. Nella ripresa riparte forte il Montespertoli, che ha subito una grande occasione per portarsi in vantaggio: velo di Esposito, insidiosa conclusione del neoentrato Querci, respinta di Novelli; il pallone arriva poi a Marcacci, che a porta praticamente sguarnita calcia alto sopra la traversa. La risposta dell'Audax Rufina è affidata al neoentrato Cellerini, che conclude in porta sugli sviluppi di un contropiede sulla destra; Hezami si fa trovare pronto e fa suo il pallone con un buon intervento. Poco dopo un'altra ghiotta palla-gol capita sui piedi ancora di Querci per il Montespertoli. L'ultima chance della partita è per gli ospiti: nel finale è bravissimo Hezami a togliere il pallone vicinissimo all'incrocio dei pali sul calcio di punizione di Falcini. Il match si chiude qui: finisce 0-0 tra Montespertoli e Audax Rufina.
Calciatoripiù: Novelli, Falcini, Cellerini
(Audax Rufina).


- -
Firenze Ovest-Fortis Juventus 0-2

RETI: Pierottoli, Pierottoli
Ci pensa Pierottoli. La doppietta nel finale dell'attaccante esterno biancoverde, entrato in campo da pochi minuti, decide il match tra Firenze Ovest e Fortis Juventus. Esulta dunque la Fortis, che respinge i tentativi di aggancio da parte dell'Ovest. Si chiude sullo 0-2 una partita molto equilibrata e correttissima, ben interpretata dai due schieramenti. Il Firenze Ovest parte bene, riuscendo a tenere bassa la Fortis Juventus nella prima parte di gara: ogni tentativo di costruzione dei biancoverdi sbatte in mezzo al campo su Banchi, bravissimo soprattutto di testa a respingere l'iniziativa ospite. Nel primo tempo le chance migliori per i biancoverdi arrivano sui calci da fermo: la più importante capita a Bruscaglioni, che colpisce fuori di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La risposta del Firenze Ovest è affidata a un calcio di punizione laterale di Vancelli su cui si supera Pettinelli, autore di un ottimo intervento. È 0-0 al termine dei primi quarantacinque minuti. Nella ripresa la partita prosegue sullo stesso canovaccio del primo tempo. Il Firenze Ovest riparte bene e costruisce due buone occasioni per il vantaggio nella prima parte di ripresa. Prima Banchi di testa manda il pallone di poco fuori, poi Calosi da buonissima posizione non riesce ad agganciare il pallone sul filtrante di Rosati. Dalla mezz'ora in poi prende campo la Fortis Juventus, pericolosissima in due occasioni con Caleca: entrambi i tiri del numero 9 biancoverde non inquadrano lo specchio della porta. La svolta del match, come detto, è nel finale. Al 75' mister Ballini sostituisce Kuka con Pierottoli e il cambio risulterà decisivo. All'84' infatti, su un'azione di ripartenza, Incagli innesca proprio Pierottoli, che sblocca la partita con una conclusione dall'altezza del dischetto del rigore. Il Firenze Ovest si riversa in avanti alla ricerca del pari, ma finisce per esporsi alle ripartenze dei biancoverdi. E proprio da una di queste ripartenze, in pieno recupero arriva il raddoppio sempre di Pierottoli, che va via in velocità in campo aperto e al 93' chiude la partita con la rete del definitivo 0-2. È l'ottava vittoria stagionale per la Fortis Juventus, che allunga proprio sui rivali di giornata salendo ora a più sei. Dall'altra parte il Firenze Ovest paga la poca cattiveria e incisività sottoporta, facendo un passo indietro a livello di prestazione dopo la positiva gara di Montespertoli.
Calciatoripiù: Pierottoli, Giovannini
(Fortis Juventus).


- -
San Piero A Sieve-Settignanese 2-0

RETI: Albisani, Cavicchi
Tre punti e poco altro. Il San Piero a Sieve batte 2-0 la Settignanese e continua la sua corsa nei piani alti del girone E al termine di una partita in cui, come detto, a parte i tre punti per i locali c'è stato ben poco altro. I ragazzi di mister Galeotti sono apparsi infatti piuttosto sottotono al cospetto del fanalino di coda Settignanese. Dall'altra parte i rossoneri hanno giocato una partita accorta, rischiando poco nel primo tempo e tenendo bene di fatto fino alla rete dell'1-0, arrivata intorno al 70'. Nella prima frazione non si annotano grandi occasioni da gol da una parte e dall'altra, nella ripresa il San Piero a Sieve prova ad alzare un po' i ritmi, iniziando a portare i primi pericoli in area rossonera. La prima chance è di Cavicchi, poco dopo ci prova anche Gucci: entrambi i tiri vengono parati da Massa. Poco dopo, sugli sviluppi di una buona azione personale, il neoentrato Albisani a tu per tu col portiere gli calcia addosso vanificando una ghiotta palla-gol. Dopo un paio di tentativi non andati a buon fine, intorno al 70' il San Piero a Sieve riesce a portarsi in vantaggio. Serve un calcio di rigore per sbloccare la partita: su un buon contropiede Borsotti viene fermato in area dal portiere che tra l'altro, già ammonito, rimedia anche il secondo giallo e viene quindi espulso. La Settignanese rimane in dieci, mentre Cavicchi dal dischetto porta avanti il San Piero a Sieve. Una volta sbloccata la partita e in superiorità numerica, i padroni di casa costruiscono diverse altre buone occasioni da gol. Ci prova subito per due volte il neoentrato Barracco, che da buona posizione calcia in entrambi i casi addosso al portiere. È la terza incursione quella buona: nel finale infatti il San Piero a Sieve raddoppia su un'iniziativa ancora di Barracco. Il numero 17 vince un contrasto con il portiere e conclude; il tiro, diretto in porta, viene toccato in rete da Albisani. È il 2-0 ed è la decima vittoria stagionale per la compagine di mister Galeotti che sale al terzo posto insieme al Doccia alle spalle di Lanciotto e Galluzzo. Nonostante la sconfitta, la sedicesima in stagione, si è vista in campo una buona Settignanese, protagonista di una buona prova di squadra in cui è spiccato in particolare Cristiano.


- -