Settignanese-Atletica Castello 0-1
RETI: Giuliani
Il Castello continua a cullare sogni di gloria e si mantiene al pari del Luco a tre punti di distanza dalla vetta, la Settignanese saluta invece matematicamente gli Juniores regionali. Il k.o. interno di misura contro i biancoverdi condanna infatti definitivamente i rossoneri alla retrocessione. La sfida viene decisa dal gol in avvio di Giuliani, poi non regala troppe altre emozioni. Indubbiamente il campo pesante non agevola il gioco delle due squadre, ma pronti-via e al 10' il Castello è in vantaggio: Giuliani finalizza una bella azione personale con un gran tiro dalla distanza all'angolino per l'immediato 0-1. Sembra il preludio a una gara ricca di gol, ma in realtà così non sarà. Nel primo tempo gli ospiti spingono alla ricerca del raddoppio ma, fatta eccezione per qualche calcio d'angolo e un altro paio di occasioni, non riescono a creare grossi altri pericoli in area locale: Balau ci prova intorno al 20' calciando fuori a porta praticamente sguarnita e poi si ripete nel finale di frazione, ma anche in questo caso senza riuscire a colpire. La Settignanese tiene bene il campo, ma è soprattutto nella seconda frazione che riesce a creare le sue occasioni migliori. I rossoneri giocano una buona ripresa e vanno due-tre volte vicini al pari prima con De Mattia (tiro parato da Ponzalli) e poi per due volte con Cristiano, che colpisce due traverse. Per il resto il Castello fa buona guardia, crea un paio di situazioni pericolose soprattutto da corner ma senza colpire ulteriormente. Finisce 0-1: i biancoverdi non brillano ma si prendono i tre punti contro una buona Settignanese e continuano il loro cammino lassù in alto. I rossoneri, protagonisti di una positiva gara e trascinati dalle buone prestazioni di De Mattia e Cristiano, escono però ancora sconfitti.
Audax Rufina-Firenze Ovest 0-2
RETI: Rudalli, Rudalli
Rudalli-Rudalli, il Firenze Ovest passa alla Rufina, respinge ogni tentativo di avvicinamento da parte dei bianconeri e riparte subito dopo la sconfitta interna con la Fortis Juventus. La compagine di mister Nencioli sale dunque a 26, l'Audax Rufina rimane ferma invece a 14 e, complice il contemporaneo successo del Certaldo, vede allontanarsi un po' di più il terzultimo posto che vuol dire salvezza. Ma i bianconeri di mister D'Andretta certamente non hanno demeritato. Anzi, soprattutto nel primo tempo, hanno giocato una buonissima partita, provando sempre a tenere testa agli avversari. Quel che è mancato alla compagine locale è stato l'ultimo passaggio visto che è riuscita spesso a portarsi dalle parti di Daddi, ma senza riuscire a impensierirlo troppo. Pronti-via e all'11' il Firenze Ovest passa subito in vantaggio: Drovandi s'incarica della battuta di un calcio di punizione sulla sinistra, il pallone crossato in mezzo diventa preda di Rudalli, che arriva in corsa e insacca rasoterra vicino al palo alla destra di Novelli. È subito 0-1. L'Audax Rufina ha una buona reazione e si spinge subito nella metà campo avversaria: i bianconeri si rendono pericolosi con un paio di conclusioni dalla distanza e in un'occasione è bravo Daddi a opporsi con un buon intervento, ma la chance più ghiotta arriva a sette minuti dalla fine del primo tempo. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo respinto dalla retroguardia ospite, il pallone crossato dalla sinistra viene colpito al volo da Falcini e colpisce la parte alta del palo, poi s'impenna e ribatte sulla parte alta della traversa prima di uscire. L'Audax Rufina si mangia le mani, due minuti dopo, in ripartenza, il Firenze Ovest colpisce per la seconda volta. Rudalli sfonda in area e viene fermato irregolarmente da Novelli, conquistando così il calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Rudalli trasforma col cucchiaio per lo 0-2. Nel secondo tempo il match prosegue sulla falsariga del primo. L'Audax Rufina continua a spingere alla ricerca del gol per riaprire la partita ma, nonostante riesca a mettere diversi palloni pericolosi in area, non riesce a creare grossissime occasioni da gol. Il Firenze Ovest ci prova con Drovandi e con un tiro al volo di Melani (entrambi i tiri vengono ribattuti), poi a pochi minuti dalla fine è il subentrato Taoufik ad andare vicino al tris colpendo bene di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma concludendo fuori alla sinistra del portiere. Nel finale il match s'innervosisce un po', ma non succede altro. Il Firenze Ovest è bravo a gestire il vantaggio fino alla fine conducendo in porto la vittoria. Nonostante la sconfitta è stata comunque una buona Audax Rufina.
Calciatoripiù: Falcini, Schievenin (Audax Rufina);
Rudalli (Firenze Ovest).
Luco-Rinascita Doccia 2-0
RETI: Berardicurti, Autorete
Il Luco riparte dopo le due sconfitte consecutive con Galluzzo e Lanciotto battendo 2-0 tra le mura amiche il Rinascita Doccia. Il match risulta combattuto in avvio, caratterizzato da diversi buoni spunti per parte. Pronti-via e sono gli ospiti ad andare subito vicini al gol: Pantouvani ci prova di testa ma senza riuscire a colpire il bersaglio, poco dopo Faustini viene rimontato bene da Farina, che riesce così ad annullare un'insidiosa iniziativa ospite. Il Luco risponde con Corsini e Parri, ma anche in questo caso senza riuscire a concretizzare. Nel finale di primo tempo Oriti va via palla al piede e conclude in porta su un buono spunto personale: il pallone colpisce la parte esterna del palo. Il Luco riesce a creare diverse mischie pericolose, su una di queste è bravo Grazzini a opporsi. Finisce 0-0 un primo tempo vivace e caratterizzato da alcune buone occasioni per parte, ma senza che i due portieri alla fine debbano mettersi in mostra per interventi particolarmente impegnativi. Nel secondo tempo il match riparte sulla falsariga del primo, ma il Luco col passare dei minuti riesce a trovare lo spunto vincente e a far sua la partita. A sbloccare la contesa ci pensa una sfortunata autorete di Fambrini, che colpisce involontariamente di testa insaccando il pallone nella propria porta sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 64' è 1-0 Luco. Il gol dà forza ai padroni di casa, ancora pericolosi con Parri, Cala e Dario Trotta. Il Doccia risponde con Noviello: il suo tiro è insidioso, Pantuliano respinge, nessuno dei rossoblù si fa trovare pronto alla ribattuta in rete. Poco dopo è il Luco a mancare di un soffio il raddoppio: Cala colpisce la traversa in mischia da posizione ravvicinata, sulla respinta ancora Cala calcia fuori. Il risultato rimane bloccato sull'1-0, il match dunque in bilico, ma in pieno recupero è bravo il Luco a chiuderlo definitivamente. Al minuto 94 Berardicurti concretizza infatti con il 2-0 una bellissima azione locale, partita da centrocampo, mettendo il punto definitivo al match. Nel frattempo il Rinascita Doccia era rimasto in dieci per il rosso sventolato al subentrato Lastini. Finisce dunque 2-0. Il Luco riparte dopo i due k.o. consecutivi, ritrova i tre punti e una grande prestazione di squadra; il Rinascita Doccia interrompe invece la sua lunga striscia di risultati utili consecutivi (cinque vittorie e un pareggio). Contestato l'arbitraggio, nello specifico la gestione dei cartellini, da parte degli ospiti.
Calciatoripiù: Parri, Garcia Aliendres, Berardicurti (Luco).