Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.G - Giornata n. 14

- -
Aglianese-San Donato Tavarnelle 0-0



AGLIANESE: Nincheri, Russo, Lazzeri, Salliu, Gaggini, Passaretta, Cheloni, Pasquini, Mertiri, Grilli, Sali. A disp.: Mazzacuva, De Stefano, Lammari, Nencini, Stobbia, Cavaciocchi, Gasparrini, Vezzosi, Fofana. All.: Pieri.
SAN DONATO TAVARNELLE: Onori, Cellerini, Manetti, Romano F.L., Gorfini, Mazzoli, Romano F., Melosi, Aiello, Travaglini, Sepe. A disp.: Burroni, Borri, Corti, Forconi, Lapis, Marini, Mugnaini, Papalini, Trambusto. All.: Ranucci.
ARBITRO: Bagni di Prato

Partita disturbata dal forte vento che non ha favorito le giocate tecniche, ma ha contribuito a commettere sbagli banali da parte dei giocatori in campo. Nonostante ciò, è emersa la qualità di certi elementi, soprattutto tra i padroni di casa, e il risultato di parità è tutto sommato giusto e premia l'ottima disposizione in campo della squadra ospite...

Articolo completo domani su Calciopiù.

Il video di Fantastici Ragazzi



Commento di : campio
- -
Ghiviborgo-Scandicci 3-4

RETI: Bertellotti, Vitrani, Bertellotti, Grillo, Grillo, Grillo, Vanni
Quando gioca lo Scandicci, difficilmente ci si annoia. Non fa eccezione allora l'impegnativa - per la lunghezza e per il valore dell'avversario - sostenuta dai blues nell'ultimo fine settimana, culminata con il blitz da tre punti ai danni della compagine di Giraldi. Va in archivio infatti con un pirotecnico 3-4 la gara, intensa e combattuta fino all'ultimo, fra Ghiviborgo e Scandicci, che propone spettacolo già nei primi 45', terminati sul parziale di 1-2. Apre le danze quello che poi sarà ancora una volta il mattatore di giornata, ossia bomber Grillo che di testa firma lo 0-1 per poi raddoppiare lui stesso i conti. Il Ghiviborgo rientra in partita prima dell'intervallo con la rete di Bertellotti poi organizza la reazione durante la sosta e, al ritorno in campo, va a caccia del pari. Nei primi 20' della ripresa i padroni di casa attaccano a testa bassa mettendo in difficoltà gli avversari, che però tengono botta senza concedere cedimenti. È però sempre Grillo, sfruttando un errore dell'estremo difensore avversario, a dare respiro agli ospiti con la terza rete, seguita poi dal poker calato dal giovanissimo Vanni, uno dei classe 2005 in campo nelle file ospiti, a corto di uomini specialmente a centrocampo. Nonostante il doppio svantaggio il team locale non demorde ma accorcia le distanze troppo tardi, in pieno recupero. Non c'è iù tempo per completare la rimonta, i tre punti se li prende lo Scandicci, che approfitta - assieme alla Pro Livorno - di un turno di campionato estremamente favorevole, in cui la classifica si accorcia per effetto dei passi falsi di Real Forte Querceta e Aglianese.
Calciatoripiù: Bertellotti (Ghiviborgo); Grillo e Carone (Scandicci).



Lornano Badesse-Prolivorno Sorgenti 0-1

RETI: Pappalardo






Lornano Badesse 0
ProLivorvo1919Sorgenti 1
LornanoBadesse: Trapassi, Belsanti, Maiorano, Sarri, Pescia, Mastrobuono(46'Imperato), DeCarli, Salatino, Provvedi(74'Shyti), Lombardini(36'Malavita), Vannini(63'Isufi). A disp. Noli, Bonucci. All.re Lenzi Giuseppe.
ProLivorno: Marrucci, Solari(78'Galeone), Porcellini, Pasquini, Fraschi, Palminteri, Figoli(61'Dussol), Sottoscritti, Guerriero(68'Pappalardo), Domenici(75'Digosciu), DiFiandra(84'Romanacci).
A disp. Bettarini, Piu. All.re Ria Stefano.
Marcatore: 91' Pappalardo.
Arbitro Bulletti Tommaso di Pistoia, Ass.te 1 Chiesi Fabrizio di Prato, Ass.te 2 Ferretti Filippo di Pistoia.
Note: Espulsi 72' Imperato (LB) 83' Mister Lenzi (LB) 92' Dussol (PLS). Ammonito 94' Galeone (PLS).
Angoli 1-6. Recupero 2+5.
La ProLivorno arriva in terra di Siena consapevole di avere l'occasione, complice la sconfitta della capolista nell'anticipo, di poter conquistare la vetta della classifica. Le 2 compagini si presentano alla chiama con numerose assenze nei rispettivi organici, nella Pls manca anche l'allenatore Bandinelli e la guida è affidata al secondo Ria Stefano. Al 2' di gioco il Lornano conquista un calcio di punizione sulla trequarti campo in posizione centrale, palla in area facile preda di Marrucci. La PLS risponde con Di Fiandra imbeccato da un filtrante per vie centrali, parte spalla a spalla con un difensore che riesce ad anticiparlo spedendo la palla in angolo. All'11 punizione sulla trequarti di sx per gli ospiti, Pasquini mette in mezzo, un difensore arriva prima sulla palla favorendo Trapassi che abbranca in presa. Al 15' corner da sx, Pasquini mette in area e Guerriero riesce solo a sfiorare di testa, Trapassi controlla. Al 19' punizione PLS dalla laterale di sx, Trapassi allontana con i pugni favorendo la ripartenza dei suoi, palla servita sull'out di destra a Mastrobuono che calcia verso il palo lungo chiudendo troppo il destro, Marrucci accompagna la palla che esce sul fondo. Il cronometro corre veloce senza offrire grandi emozioni. La PLS, complice il pressing avversario, non riesce ad imbastire la manovra solita fatta di fraseggi palla a terra, e si assiste ad un tamburello poco divertente. Alla mezz'ora grossa opportunità per la Pls in attacco da sinistra, la difesa allontana la palla che arriva a Guerriero sul limite destro dell'area, il numero 9 in maglia verde non si accorge di essere libero da marcatura e anziché aggiustarsi la palla calcia di prima intenzione mandando la palla sopra la traversa. Al 35' Lombardini resta a terra e viene sostituito con Malavita. Al 40' su un cross da sx Mastrobuono colpisce di testa, Marrucci blocca in presa. Un minuto dopo da calcio d'angolo Fraschi di testa indirizza la palla verso l'angolo basso, ottima risposta di Trapassi. Ancora un cambio di fronte, fallo laterale battuto lungo, palla al limite dell'area per Malavita che calcia alto sopra la traversa. Bulletti segnala 2' di recupero. Al 46' Porcellini affonda sull'out di sx e crossa in mezzo, Sottoscritti colpisce di testa con la palla che esce sopra la traversa. Squadre al riposo sul punteggio di 0 a 0. Si riparte con Imperato al posto di Mastrobuono. Al 2' punizione per la PLS fuori dal vertice sx dell'area, Pasquini calcia a girare verso l'incrocio, palla fuori. Al 5' da corner Di Fiandra colpisce di testa tra le braccia di Trapassi. Un minuto dopo Guerriero lavora bene una palla sulla destra poi crossa per la testa di DiFiandra che indirizza la palla verso il palo opposto, Trapassi si distende in tuffo e sventa la minaccia. Al decimo errore in ripartenza della Pls che perde palla a vantaggio di Provvedi che conclude a lato. Al 61' Ria effettua il primo cambio, con Dussol per Figoli e ridisegna il vertice del 4-3-3 spostando DiFiandra al centro e Guerriero a destra. Lenzi risponde con Isufi al posto di Vannini. Gli ospiti mantengono una certa supremazia ma non riescono ad avvicinarsi alla porta difesa da Trapassi. Al 68' Ria richiama Guerriero per Pappalardo. Al 72' fallo ai danni della Pls, Imperato rialzandosi colpisce con la scarpa il viso di un avversario, Bulletti giudica lo abbia fatto volontariamente e gli mostra il rosso allontanandolo dal campo. Lenzi corre ai ripari togliendo Provvedi e mettendo al suo posto Shyti. Ria aumenta la trazione offensiva inserendo il 2005 Digosciu per Domenici. Il Lornano si chiude a difesa del pari e la Pls continua a spingere. Al 32' Dussol dentro l'area piccola tenta di superare Trapassi che gli esce incontro alzando la palla sopra la traversa. Solari chiede il cambio ed entra Galeone al suo posto. All'82' Bulletti allontana dal campo mister Lenzi mostrandogli il rosso. Ria effettua l'ultimo cambio togliendo Di Fiandra e mettendo al suo posto l'altro 2005 Romanacci. Al 41' Digosciu riceve palla al limite e calcia di sinistro sopra la traversa. Ormai si gioca in una sola metà campo. L'arbitro segnala 5' di recupero. Nel primo minuto di recupero Trapassi viene chiamato in causa da un retropassaggio, Pappalardo sprinta da metà campo verso il portiere e riesce a chiudergli lo spazio per il rinvio, la palla ribattuta dal numero 15 livornese finisce in rete e scoppia l'esultanza della formazione livornese con l'intera panchina che corre ad abbracciare il man of the match. L'arbitro invita i livornesi a riposizionarsi e segnala che alla ripresa si giocheranno ancora 4 minuti. Nel riprendere posizione Dussol esulta eccessivamente davanti alla panchina di casa e Bulletti lo espelle indicandogli la via degli spogliatoi. La PLS comincia a contare i secondi che mancano al triplice fischio, ne sono passati poco più di 2 ed arriva il giallo a carico di Galeone. Non ci sono più energie da spendere e finalmente Bulletti fischia 3 volte. La ProLivorno firma la quarta vittoria consecutiva ed il primato in classifica, conquistando gli ultimi punti a sua disposizione nel girone d'andata, visto che sabato ospiterà al Magnozzi il Pontedera, formazione fuori classifica. L'attenzione sarà quindi tutta per il big match tra RealForteQuerceta e Aglianese, risultato determinante per stabilire chi sarà davanti al giro di boa.
E.B.


Commento di : Eliodriver

Commento di : campio


Poggibonsi-Prato 3-1

RETI: Muzzi, Iasparrone, Taddeini, Piampiani
Il Poggibonsi torna al successo contro il Prato: due gol nei primi 45', quelli di Muzzi e bomber Iasparrone, mettono al sicuro un successo difeso poi bene dal tentativo di ritorno di fiamma del Prato. Il primo tempo va in archivio quindi sul parziale di due a zero; dopo un avvio equilibrato, 2sugli sviluppi di un angolo si origina una mischia in area ospite, risolta dal piattone di Muzzi che trafigge Bait alla sua sinistra, 1-0 e vantaggio giallorosso. Il Prato accusa il colpo, i locali ne approfittano e - sempre in seguito a un corner - arriva il secondo gol di Iasparrone, lesto sottomisura. Nel secondo tempo il Prato prova a rientrare in partita ma Tavanti si fa ipnotizzare dall'ottimo Cicali che chiude la saracinesca. La gara prosegue con azioni su ambedue i fronti di gioco fino al 75', quando c'è spazio per il gol di Piampiani, che riceve palla da Tavanti in posizione defilata e conclude con un diagonale vincente, 2-1. Le speranze dei lanieri però sono vanificate dal micidiale contropiede Muzzi-Taddeini che chiude i conti sul 3-1. Il Poggibonsi osserverà il riposo nel prossimo turno, per il Prato la prima di ritorno offre invece l'occasione per un pronto riscatto.
Calciatoripiù: Valsecchi in difesa e Macchi a centrocampo per il Poggibonsi; nel Prato in evidenza Tavanti e Piampiani.


- -