Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 10

Corsanico-Academy Porcari 0-2

RETI: Della Maggiora, Della Maggiora



- -
- -
Romagnano-Don Bosco Fossone 2-0

RETI: Giulianelli, Lombardini
Va al Romagnano il derby contro il Don Bosco Fossone, dopo una bella partita a tratti vibrante, giocata a gran ritmo dalle due squadre per tutti i novanta tre minuti. Come era nella previsione l'attesa sfida del Raffi ha messo di fronte due formazioni che giocano un buon calcio, come spesso succede a volte si raccolgono i frutti del buon lavoro settimanale a volte invece no. In questo confronto le cose sono andate al meglio per i padroni di casa, mentre per gli ospiti si devono accontentare di aver tenuto vivo il match sino alla fine. Le due squadre arrivavano al match con diverse motivazioni, i padroni di casa erano reduci dalla sconfitta nel precedente derby contro i lunigianesi del Serricciolo, i giallo rossi di mister Massimo Taurino dalla importante e convincente prova contro il Folgor Marlia. In base ai responsi della decima giornata le concorrenti dei fossonesi hanno avuto lo stesso esito tutte e cinque le compagini in fondo alla classifica non hanno racimolato neppure un punto, quindi la situazione è rimasta intatta. Per quanto riguarda il club di mister Paolo Alberti i tre punti sono una boccata d'ossigeno che ci voleva, il Romagnano si piazza a ridosso del girone dei play off, raggiungendo i pisani del San Giuliano al sesto posto. La fase iniziale è degli ospiti dopo il tiro a sorpresa di Del sarto a lato, il diagonale di Vatteroni dopo varie finte esce di poco dal secondo palo di Tognoni. Gli ospiti provano ad alzare il baricentgro per spezzare sul nascere la manovra dei locali, arriva il gol del Romagnano con il mobilissimo Giulianelli che finalizza una azione elaborata nata dalla fascia sinistra. Il tiro a girare passa in mezzo a mille gambe, la visuale per Agnesini non è delle migliori, l'esperto portiere vede solo passare il pallone che accarezza il palo interno. Nonostante il vantaggio Granai e compagni continuano nel palleggio e soprattutto il costante giro palla. Appena passata la prima mezzora, da un cross nello stretto il tiro di Del Sarto viene ribattuto davanti alla porta. Subito dopo ci prova Monaco su calcio di punizione dal limite, conclusione altissima. La reazione degli ospiti sono due opportunità costruite secondo tema tattico studiato in allenamento, assist diagonale di Dell'Amico per Vatteroni, deve uscire e salva Tognoni. Allo scadere seconda occasione per i carrarini con Pezzica che di testa manda debolmente fuori dallo specchio della porta su traversone di Franchi. Nella ripresa gli ospiti appaiono più propositivi, le trame offensive iniziano a prendere forma, Vaira e compagni prendono l'iniziativa, invece come era accaduto nel primo tempo, le ripartenze dei padroini di casa sono incisive, il neo entrato Pedrinzani filtra per Lombardini che spreca l'incursione. Quello che non sbaglia è il gol del raddoppio su taglio dalla corsia sinistra di Canesi, il pallonetto inganna Agnesini in uscita, nel miglior momento del Don Bosco i locali hanno colpito. Gli ospiti accusano il colpo, mister Taurino prova a cambiare le carte in tavola inserendo nove forze, imitato dal collega con qualche contromossa, però a tenere il pallino sono i locali che in più occasioni cercano di chiudere il match. A quindici dal termine Agnesini devia un rigore in movimento di Pedrinzani, nell'azione successiva su angolo dell'onnipresente Lombardini, sotto porta Monaco di testa mette fuori. Nel finale punizione del subentrato Costa (in panchina per un fastidio al ginocchio) per il nuovo arrivato Cucurnia sul primo palo senza esito. Prima del recupero una doppia conclusione di Dell'Amico, l'estremo difensore Tognoni nega il gol che avrebbe riaperto la gara. L'ultima punizione della partita è dei giallo rossi con Mosti, il tiro si infrange sulla barriera e arriva il triplice fischio. Nei campionati differenti delle due compagini vede il team di Granai & soci in ripresa, è stato riscattato in parte lo stop a Serricciolo. Nelle tre giornate prima del giro di boa ci sono due insidiose trasferte Vagli e Pietrasanta intervallata dal turno casalingo contro l'Atletico Lucca, dove si dovrebbe conoscere l'entità e le ambizioni della squadra. Per la formazione fossonese, vista all'opera come nelle precedenti prestazioni manca una punta di ruolo che finalizzi l'enorme mole di gioco che il mister Taurino riesce a costruire.
Calciatori più, per i locali in evidenza Giulianelli e Lombardini, in quanto per gli avversari il talentuoso Vatteroni.





Prima categoria, Al Romagnano il derby con il Don Bosco Fossone

Romagnano-Don Bosco Fossone 2-0
Romagnano : Tognoni, Di Benedetti, Perinelli(30'st. Batti), Granai, Bevilacqua, Dadamo(27'st. Cucurnia), Lombardini,Monaco,Del Sarto(14'st. Pedrinzani), Canesi, Giulianelli(33'st. Costa)(a disp. Cima, Manzo,Nardini,Corsi, Querruti)All. Alberti
Don Bosco Fossone :Agnesini,Provenzano, Pezzica(28'st. Bernuzzi), Mosti, Vaira, Ugolini,Donati, Franchi(28'st. Marinari),Dell'Amico, Vatteroni,Bertini(15'st. Aldrovandi)(a disp. Mallegni,Antonelli, Micheli, Santini, Orlandi)All.Taurino
Arbitro: Di Legge di Pisa
Marcatori : 14' Giulianelli, 15'st. Lombardini
Note : Ammoniti :Granai, Dadamo, Monaco(R ), Bernuzzi(DBF), Angoli : 5-2, Recupero 1t.- , 2t.3'

Romagnano,
Va al Romagnano il derby contro il Don Bosco Fossone, dopo una bella partita a tratti vibrante, giocata a gran ritmo dalle due squadre per tutti i novanta tre minuti. Come era nella previsione l'attesa sfida del 'Raffi' ha messo di fronte due formazioni che giocano un buon calcio, come spesso succede a volte si raccolgono i frutti del buon lavoro settimanale a volte invece no. In questo confronto le cose sono andate al meglio per i padroni di casa, mentre per gli ospiti si devono accontentare di aver tenuto vivo il match sino alla fine.
Le due squadre arrivavano al match con diverse motivazioni, i padroni di casa erano reduci dalla sconfitta nel precedente derby contro i lunigianesi del Serricciolo, i giallo rossi di mister Massimo Taurino dalla importante e convincente prova contro il Folgor Marlia. In base ai responsi della decima giornata le concorrenti dei fossonesi hanno avuto lo stesso esito tutte e cinque le compagini in fondo alla classifica non hanno racimolato neppure un punto, quindi la situazione è rimasta intatta. Per quanto riguarda il club di mister Paolo Alberti i tre punti sono una boccata d'ossigeno che ci voleva, il Romagnano si piazza a ridosso del girone dei play off, raggiungendo i pisani del San Giuliano al sesto posto.
La fase iniziale è degli ospiti dopo il tiro a sorpresa di Del sarto a lato, il diagonale di Vatteroni dopo varie finte esce di poco dal secondo palo di Tognoni. Gli ospiti provano ad alzare il baricentro per spezzare sul nascere la manovra dei locali, arriva il gol del Romagnano con il mobilissimo Giulianelli che finalizza una azione elaborata nata dalla fascia sinistra. Il tiro a girare passa in mezzo a mille gambe, la visuale per Agnesini non è delle migliori, l'esperto portiere vede solo passare il pallone che accarezza il palo interno.
Nonostante il vantaggio Granai e compagni continuano nel palleggio e soprattutto il costante giro palla. Appena passata la prima mezzora, da un cross nello stretto il tiro di Del Sarto viene ribattuto davanti alla porta. Subito dopo ci prova Monaco su calcio di punizione dal limite, conclusione altissima. La reazione degli ospiti sono due opportunità costruite secondo tema tattico studiato in allenamento, assist diagonale di Dell'Amico per Vatteroni, deve uscire e salva Tognoni. Allo scadere seconda occasione per i carrarini con Pezzica che di testa manda debolmente fuori dallo specchio della porta su traversone di Franchi.
Nella ripresa gli ospiti appaiono più propositivi, le trame offensive iniziano a prendere forma, Vaira e compagni prendono l'iniziativa, invece come era accaduto nel primo tempo, le ripartenze dei padroni di casa sono incisive, il neo entrato Pedrinzani filtra per Lombardini che spreca l'incursione. Quello che non sbaglia è il gol del raddoppio su taglio dalla corsia sinistra di Canesi, il pallonetto inganna Agnesini in uscita, nel miglior momento del Don Bosco i locali hanno colpito. Gli ospiti accusano il colpo, mister Taurino prova a cambiare le carte in tavola inserendo nove forze, imitato dal collega con qualche contromossa, però a tenere il pallino sono i locali che in più occasioni cercano di chiudere il match.
A quindici dal termine Agnesini devia un rigore in movimento di Pedrinzani, nell'azione successiva su angolo dell'onnipresente Lombardini , sotto porta Monaco di testa mette fuori. Nel finale punizione del subentrato Costa (oggi in panchina per un fastidio al ginocchio)per il nuovo arrivato Cucurnia sul primo palo senza esito. Prima del recupero una doppia conclusione di Dell'Amico , l'estremo difensore Tognoni nega il gol che avrebbe riaperto la gara. L'ultima punizione della partita è dei giallo rossi con Mosti, il tiro si infrange sulla barriera e arriva il triplice fischio. Nei campionati differenti delle due compagini vede il team di Granai & soci in ripresa, è stato riscattato in parte lo stop a Serricciolo.
Nelle tre giornate prima del giro di boa ci sono due insidiose trasferte Vagli e Pietrasanta intervallata dal turno casalingo contro l'Atletico Lucca, dove si dovrebbe conoscere l'entità e le ambizioni della squadra. Per la formazione fossonese, vista all'opera come nelle precedenti prestazioni manca una punta di ruolo che finalizzi l'enorme mole di gioco che il mister Taurino riesce a costruire.
Calciatori più, per i locali in evidenza Giulianelli e Lombardini, in quanto per gli avversari il talentuoso Vatteroni.

Commento di : campio


Bruno Fazzini
San Giuliano-Serricciolo 3-2

RETI: Campus, Micheletti, Monacci, Angelotti, Conedera
Il San Giuliano vince una gara importante contro il Serricciolo e dopo i tre punti di Molazzana riesce a migliorare decisamente la sua classifica. Parte forte la squadra di casa e costringe il Serricciolo nella propria meta' campo. Dopo un paio di azioni con conclusioni di Micheletti i nerazzurri passano al decimo con Monacci, autore di una splendida semirovesciata su calcio d'angolo. Al minuto ventotto raddoppio, palla in verticale di Campus per Micheletti che in area è bravo a stoppare e trovare il diagonale vincente, primo gol con la maglia nerazzurra. Ma i termali si siedono e prima del riposo rischiano in un paio di occasioni, in una in particolare il Serricciolo scheggia la traversa con la palla colpita di testa su un traversone proveniente dal settore di destra. Nella ripresa il San Giuliano entra con la paura e finisce col subire la rimonta ospite. Prima Conedera trova l'angolo colpendo un pallone proveniente dall'out di sinistra, poi e' Angelotti A. a trasformare un rigore concesso per atterramento di Lisi. I termali a questo punto ritornano a giocare e attaccano nel concitato finale, sfiorando il gol con Tognetti fermato in uscita da Landi e con Binioris che non trova lo specchio. Il vantaggio per la formazione di mister Guadagno arriva al novantesimo con Campus su magistrale calcio di punizione. Tre minuti dopo però, mentre si giocava il recupero il signor Improda concede un nuovo calcio di rigore, contestato, al Serricciolo. Ancora Angelotti dagli undici metri, Librizzi però si tuffa sulla sua destra, respinge e scaccia l'incubo. Esplode la gioia al Bui.




Torrelaghese-Molazzana 2-0

RETI: Marsili, Passaglia
La Torrelaghese, dopo il passo falso con il Porcari, è pronta per riprendere il cammino micidiale da rullo compressore delle prime otto giornate. Il Molazzana non sta passando un momento fortunatissimo, complice anche i diversi infortuni, ma è pronto a dare battaglia e metterci tutta l'anima per smuovere la classifica. Nel primo tempo la formazione di mister Casani parte fortissima e va più volte vicino al vantaggio, ci prova prima con Marsili, poi con Dati e Passaglia. Il gol del vantaggio è solo rimandato e arriva al minuto trentatrè: punizione di Passaglia che colpisce la barriera, sulla respinta il numero dieci prova un nuovo tiro e questa volta centra l'angolino alla destra di Abrami. Il Molazzana reagisce ma senza creare nitide palle gol. L'occasione più importante avviene su di un rinvio di Casapieri che colpisce in pieno volto Balducci e la palla per poco non entra in rete. Nel secondo tempo il Molazzana crede possibile almeno il pari e ottiene un pressing costante nell'area di rigore avversaria. La squadra di mister Compagnone batte numerosi calci d'angolo ma senza creare effettivi pericoli per Casapieri. A cinque minuti dalla fine ecco il contropiede perfetto della Torrelaghese che chiude l'incontro con il gol di Marsili. Allo scadere la squadra di casa va vicinissima anche al terzo gol con Grossi, ma Muccini subentrato ad Abrami effettua una parata notevole. Fischio finale e 2-0 per la formazione di Torre del Lago. Il Molazzana continua il suo momento negativo ma contro questa Torrelaghese ha dimostrato di potersela giocare. La truppa di mister Casani riprende il suo cammino da schiacciasassi e mantiene il primato solitario con due punti di vantaggio sul Porcari che ha però una partita in più. Nel prossimo turno il Molazzana ospiterà il Corsanico mentre la Torrelaghese andrà in trasferta sull'ostico campo del Serricciolo.