Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 10

Affrico-Grevigiana 1-1

RETI: Virgili, Salsi




Cerbaia-Settignanese 1-3

RETI: Valenti, Tumminaro, Tumminaro, Fani




Chianti Nord-Audace Legnaia 0-1

RETI: Senese
CHIANTI NORD: Magnelli, Pelli, Fortunati Matteo, Pedretti, Fortunati Niccolò, Danieli, Oulattou, Asoli, Bin Zang, Piccini Giulio, Tozzi. A disp.: Canocchi, Polo, Paoleschi, Fusi, Marsigli, Russo, Cordini, Fantechi, Ciampi. All: Claudio Michelacci.
LEGNAIA: Fattori, Vukas, Fucà, Belli, Pierattini, Burgalassi, Cagiotto, Longosci, Masetti, Senese, Marzi. All.: Fabrizio Polloni. A disp.: Lapi, Montani, Torrigiani, Ottimi, Cavalaro, Clausi, Malpici, Giugni, Barrasso.

ARBITRO: Passaglia di Lucca.

RETE: 28' rig. Senese.


Che colpo del Legnaia! I ragazzi di Polloni si tolgono l'enorme soddisfazione di sbancare casa del Chianti Nord primo in classifica e si rilanciano con una vittoria di spessore e carattere. L'episodio che sblocca una partita piuttosto maschia e tirata arriva poco prima della mezzora del primo tempo, quando un lancio lungo premia l'inserimento di Masetti che prende il tempo a tutta la difesa locale e viene messo giù in piena area. Per il signor Passaglia di Lucca è calcio di rigore e dal dischetto Senese non sbaglia per lo zero a uno. È la rete che decide la gara, perchè il Chianti Nord pur volenteroso viene spesso fermato proprio sull'ultimo passaggio e va a infrangersi sulla difesa gialloblù: la coppia offensiva Tozzi-Bin Zang vive una giornata non facile, controllata dal pacchetto difensivo ospite. Nella prima frazione si registrano anche un paio di mezze occasioni di marca ospite per provare a raddoppiare; non concretizzate, però. Nel secondo tempo il Chianti Nord cerca di alzare il volume del proprio gioco, ma la squadra di Polloni diventa impenetrabile: il migliore in campo del resto è Pierattini, insormontabile difensore centrale del Legnaia, che sputa fuori dalla propria area di rigore sostanzialmente ogni pallone che vede piovere. A proposito di piovere, non aiuta molto neanche il campo, piuttosto pesante e difficilmente adatto a giocare a calcio champagne.



Giov. Grassina Belmonte-Barberino 1-0

RETI: Centrone




San Godenzo-Fiesole Calcio 0-1

RETI: Gigli
SAN GODENZO: Manzini, Carcaiso, Allegri, Verri (87' Bego), Vozza, Martini (90' Segui G.), Innocenti, Sequi A. (82' Sadrat), Curraj (37' Scopetani), Calabrese (70' Fossati), Pinzani. A disp.: Manni, Paoli, Baldini, Pretolani. All.: Filippo Conti.
FIESOLE: Mariotti, Maretti, Cairo, Fantechi, Anzalone, Martongelli, Forgione, Vecchi (76' Ricci), Labardi (62' Renai), Gigli (92' Gomez), Santini (90' Dallera). A disp.: Raveggi, Cristiani, Calamai, Martini. All.: Massimiliano Zuzzi.

ARBITRO: Galligani di Pistoia.

RETE: 65' Gigli.


Classifica alla mano, il pronostico della vigilia è stato rispettato con il Fiesole che prosegue nel proprio inserimento alle posizioni più nobili ed il San Godenzo in palese affanno. Partita molto combattuta, giocata su un campo pesantissimo. La formazione di mister Zuzzi inizia meglio costruendosi la prima opportunità al 10' quando Gigli viene lanciato in campo aperto, ma sul controllo si allunga il pallone permettendo l'intervento a Manzini. Dopo il primo lampo, il gioco diventa equilibrato e si deve attendere il 43' per registrare un tentativo dei locali con Sequi A.; il pallone è ben indirizzato ma Mariotti controlla agevolmente. Nella ripresa è sempre l'intensità a farla da padrona con gioco prevalente a centrocampo. Gli ospiti si fanno vivi al 4' con una punizione di Labardi con palla di poco alta. Fioccano le ammonizioni peri duri contrasti (e le proteste). Al 20' il gol partita. Bravo Vecchi sulla sinistra a vincere un contrasto, andare sul fondo e mettere un gran cross sul secondo palo dove Gigli stacca di testa e insacca sul palo opposto. E' un momento favorevole al Fiesole che un minuto dopo sfiora il raddoppio con Gigli che si presenta da solo davanti al portiere che devia in angolo. Gli ospiti insistono e al 35' si affacciano ancora nell'area ospite con l'uno-due tra Gigli e Reani, chiuso al momento del tiro. Sul corner seguente, stacco di Gigli che manda di poco fuori di testa. Al 44' l'occasione più ghiotta per il pareggio per i padroni di casa quando Scopetani ci prova su punizione con Mariotti costretto alla grande deviazione. Nei quattro di recupero due opportunità per il raddoppio per il Fiesole ma Gomez e Forgione non riescono a realizzare. Ottima la direzione di gara.



Sancascianese-F.c. Cubino 0-1

RETI: Pelhuri