Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 5

Alberoro-Castiglionese A.s.d. 5-0

RETI: Salvini, Dall Avo, Nocenti, Zuccherelli, Nocenti
Netta vittoria per l'Alberoro di mister Bruno, che con cinque reti supera nettamente la Castiglionese. Gli ospiti giocano una prima mezz'ora buona, chiudendosi bene e cercando di costruire in ripartenza. Verso il trentesimo però arriva il vantaggio dell'Alberoro con Salvini, che piazza la palla all'angolino dal limite dell'area, servito da un bel cross rasoterra di Zuccherelli. Poco dopo arriva anche il raddoppio: angolo di Zuccherelli, in area svetta Nocenti, che di testa insacca. Nel secondo tempo i padroni di casa continuano a spingere e trovano quasi subito la terza rete con Zuccherelli, che sfrutta un'uscita imperfetta del portiere, ruba palla e insacca a porta vuota. Nel finale di gara arrivano altre due reti per i padroni di casa, entrambe da calcio d'angolo: prima è ancora Nocenti a svettare in area, poi è Dall'Avo a trovarsi libero sul secondo palo e a insaccare il definitivo 5-0.
Calciatoripiù: Nocenti, Zuccherelli
(Alberoro).

Capolona Quarata-Bucine 0-1

RETI: Fabbrini
Partita molto fisica e combattuta quella fra Capolona Quarata e Bucine, condizionata anche dal terreno di gioco fortemente appesantito dalla pioggia battente nel pregara. Partono meglio i padroni di casa, che dopo pochi minuti vanno vicini al gol con Tiberi, che spizza bene la palla di testa su calcio d'angolo, ma mette alto di poco. Al quarto d'ora grandissima occasione per il Capolona Quarata: Marrese viene toccato in area al termine di una bella azione corale, e l'arbitro decreta il calcio di rigore. Dal dischetto va Rodriguez, che angola bene, ma Butini compie un intervento a dir poco miracoloso e mette in angolo. Il resto della prima frazione non offre molte altre emozioni, e si va così al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo la partita è decisamente più accesa, con occasioni da ambo le parti, con un paio molto ghiotte per il Capolona Quarata. La più clamorosa per i padroni di casa arriva a metà del secondo tempo: grande azione di Rodriguez sulla destra, salta due uomini e, entrato in area, scarica per Misesti, che completamente da solo spara però sopra la traversa. Al trentesimo arriva la rete che decide la gara: palla persa a centrocampo dal Capolona Quarata e recuperata da Fabbri, che lancia in profondità Fabbrini. L'attaccante ospite si presenta a tu per tu col portiere e non sbaglia. Nel finale i padroni di casa assaltano l'area avversaria, ma non riescono mai a concludere in maniera veramente pericolosa, nonostante la pressione costante. Il Bucine si chiude bene, e conquista tre punti di carattere. Sul Capolona Quarata continuano a pesare le assenze, con la rosa ridotta ai minimi termini da diverse settimane.
Calciatoripiù: Butini, Giardini, Destro
(Bucine).

Castelnuovese-Arno Castiglioni Laterina 1-1

RETI: Benci, Rossi
Sfuma in pieno recupero la vittoria per gli Juniores di Francesco Di Caterino al termine di una partita decisamente combattuta sul piano agonistico. Si gioca in un una giornata decisamente fredda, su un campo pesantissimo. Molti gli ex nelle fila dell'Arno Castiglioni Laterina, giocatori tesserati lo scorso anno con la maglia amaranto per disputare un campionato che però, causa pandemia, non è stato disputato. L'inizio di gara è favorevole agli ospiti. Al 1' pallone in profondità per Rossi che, lanciato solo davanti a Liuzzi, conclude a lato. Al 3' ancora Arno Castiglioni Laterina in avanti: cross dalla destra, Rossi non riesce ad approfittare di uno svarione difensivo e l'azione sfuma. Dopo questi due episodi la Castelnuovese si assesta meglio in campo, contrastando efficacemente le iniziative ospiti. Al 25' palla lunga per Badii, ottima uscita di Franchini che chiude di piede in anticipo; al 26' doppia conclusione di Primaveri: la prima viene deviata in angolo da Liuzzi con un bell'intervento in tuffo, la seconda, in mischia sul seguente angolo dalla destra, finisce alta sopra la traversa. Al 36' ancora un lancio lungo per Badii, Franchini chiude in anticipo. Al 37' palla in area gialloblu, Bartolini è costretto a un rinvio precipitoso che finisce in angolo rischiando anche l'autorete. Dalla bandierina il pallone arriva sul secondo palo dove Crolla viene spinto alle spalle. È calcio di rigore poi trasformato da Benci con un bel tiro angolato. Al 45' occasione per gli ospiti: dopo una lunga serie di batti e ribatti il pallone termina sui piedi di un attaccante gialloblu; forte conclusione da posizione molto decentrata, Liuzzi devia in angolo. Al 47' la Castelnuovese va via bene in contropiede sulla sinistra ma l'azione non viene sfruttata e la difesa riesce ad allontanare. Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per gli amaranto. A inizio ripresa aumenta la spinta offensiva dei ragazzi di Tavanti mentre sale decisamente l'agonismo tra i contendenti. I ragazzi di mister Di Caterino si difendono con le unghie e con i denti cercando di ripartire in contropiede non appena possibile. Al 64' un pallone pericoloso arriva in area amaranto, la difesa si salva in angolo rischiando l'autorete. Al 73' un tiro di un giocatore ospite colpisce la gamba di un difensore di casa per poi carambolare sul braccio. Protestano gli ospiti, il direttore di gara assegna un calcio d'angolo ai ragazzi di Tavanti. All'82' gran tiro del capitano gialloblu Pancioni, Liuzzi vola e mette in angolo. Il finale è convulso con qualche scontro e qualche polemica di troppo. In pieno recupero arriva la rete del pareggio ospite: palla lunga in avanti, correzione di testa per il centravanti Rossi che insacca con un tiro angolato dalla sinistra. Poi il fischio finale del direttore di gara, il signor Giglione della sezione Valdarno che ha condotto la gara con qualche difficoltà per un leggero infortunio occorso durante il riscaldamento.

Faellese-Casentino Academy 1-5

RETI: Pacini, Fiorini, Bandelloni, Carletti, Caleri, Moracci
Vittoria senza storia del Casentino Academy sul campo della Faellese che ha provato a giocarsi la partita come meglio ha potuto. I ragazzi di Bonini archiviano la vittoria anzitempo con un secco 0-3 alla fine dei primi quarantacinque minuti. Nel secondo tempo non succede niente, almeno fino al 70' quando arriva il poker ospite. La Faellese comunque riesce a segnare la rete della bandiera: sull'esterno, discesa di Samele che arriva sul fondo ed effettua un cross sul secondo palo per il tiro vincente di Pacini, 1-4. Allo scadere il Casentino mette a segno il quinto gol che vale il definitivo 1-5. Sono meritevoli di menzione gli autori dei gol ospiti: Bandelloni, Caleri, Carletti, Moracci e Fiorini.
Calciatoripiù
: Sisti e Buscemi (Faellese).

M.m. Subbiano-Tuscar 4-0

RETI: Galastri, Galastri, Galastri, Marchi
Netta vittoria casalinga del Subbiano a spese della Tuscar di Biagiolini che ha comunque tenuto banco per un tempo. I ragazzi di Saini conducono le redini del gioco per i primi 25' e provano a impensierire Torluccio con tiri da parte di Galastri e Marchi ma senza riuscirci. Successivamente esce la Tuscar che prova a rendersi pericolosa con qualche iniziativa ma senza successo. Nel secondo tempo il Subbiano entra in campo con maggior intensità, tanto è vero che riesce a trovare la rete del vantaggio: punizione sulla sinistra di Acquisti all'indirizzo di Galastri che di testa non sbaglia. Poco dopo lo stesso Galastri trova la doppietta personale con un bellissimo gol al volo all'altezza del secondo palo sugli sviluppi di un cross di Marchi. La Tuscar comunque prova a rialzare la testa e può accorciare su calcio di rigore ottenuto in una mischia: Styan calcia a lato, alla sinistra di Dauti. Il Subbiano riprende a macinare gioco e Galastri, da un'azione corale, mette a segno il 3-0. Prima della fine arriva anche il poker locale grazie al tiro di Marchi dal limite dell'area. L'ultima azione degna di nota la regala la Tuscar con un tiro da fuori area ma Dauti si fa trovare pronto.
Calciatoripiù
: Galastri (M.M. Subbiano).

Petrarca Calcio-Atletico Levane Leona 0-6

RETI: Desiderio, Selloumi, Desiderio, Selloumi, Gamal, Selloumi
Poppi-Tegoleto 1-0

RETI: Mellini
Alla quinta giornata del girone di ritorno si affrontano il Poppi e il Tegoleto: la spuntano i casentinesi padroni di casa bissando il successo dell'andata. 1-0 il risultato finale, ma il vantaggio dei ragazzi di Fabbri sarebbe potuto essere anche più ampio se non fosse stato per il portiere ospite Sacconi, autore di almeno tre interventi decisivi. Il Poppi parte fortissimo e al 1' potrebbe subito passare in vantaggio: Tacconi serve Giovannelli, che calcia dal limite; Sacconi devia, Ceccherini raccoglie e di destro alza troppo la mira e mette oltre la traversa. Al 13' arriva il gol che deciderà la partita: angolo di Tacconi per Mellini che da buona posizione mette in rete di piatto. Al 26' Ceccherini ci prova di sinistro ma ancora Sacconi devia sul fondo di piede. Sul susseguente corner di nuovo Mellini stacca di testa, Sacconi pare insuperabile e nega la doppietta al difensore azzurro deviando di nuovo il pallone in calcio d'angolo. Al 33' l'episodio che poteva diventare decisivo per l'esito dell'incontro: s'infortuna l'estremo difensore del Poppi Frittelli e l' assenza del portiere di riserva costringe mister Fabbri a schierare fra i pali l'esterno di centrocampo Ceccherini. Al 40' una velenosa punizione di Saputo per il Tegoleto costringe lo stesso Ceccherini a deviare il pallone in angolo. Finisce il primo tempo dopo sei minuti di recupero. All' inizio del secondo il Tegoleto preme con più convinzione nel tentativo di raggiungere il pareggio ma la retroguardia del Poppi resiste, e anzi al 58' potrebbe raddoppiare:il tiro di Buzzi trova ancora Sacconi, fantastico a deviare in corner. L'ultima mezz'ora si combatte soprattutto a centrocampo, senza occasioni degne di nota da entrambe le parti.
Calciatoripiù
: per il Tegoleto Saputo e Sacconi , quest'ultimo autore di alcune parate strepitose; per il Poppi Mellini, Romiti e Buzzi .

Rassina-Terranuova Traiana 2-3

RETI: Bacanu, Landini, Zyberi, Cusano, Autorete