Rassina-Atletico Levane Leona 0-2
RETI: Cerrato, Pouye
L'Atletico Levane Leona espugna il campo del Rassina grazie alle reti messe a segno da Pouye al 58' e da Cerrato al 92'. Una vittoria legittimata da un maggior capacità di gioco di squadra rispetto a un Rassina che, dopo un primo tempo interessante, nella seconda frazione di gioco paga il cinismo degli ospiti, capaci di sfruttare le occasioni capitate al meglio. Un risultato che consolida il terzo posto dei valdarnesi e che conferma il non felice momento sul piano dei risultati di un Rassina che comunque sin qui ha disputato un buon campionato. Ma veniamo alla cronaca. Il primo tempo vede un sostanziale equilibrio tra Rassina e Atletico Levane, le due squadre si controllano reciprocamente senza creare eccessivi problemi ai due portieri che svolgono solo lavoro di normale amministrazione senza dover effettuare parate degne di nota. Prima azione al 1', Giannelli va via bene sulla sinistra e viene fermato al limite dell'area. Sul pallone si porta Chini, il cui tiro viene ribattuto dalla barriera. Solo al 18' si registra un'altra azione interessante da parte del Rassina, Cordovani viene fermato irregolarmente sulla trequarti centrale. Sul pallone si porta lo stesso Cordovani il cui tiro viene deviato in angolo. Buona occasione per i locali al 23' con lancio dalla destra di Cordovani in area dove però Chini arriva con un attimo di ritardo e l'azione sfuma. Il Levane replica al 24'con un rinvio di Rusconi che vede pronto Bullari, anticipato da Vagnoli in uscita. Ancora Levane in avanti con un tiro dal limite di Selloumi al 31' che manda la sfera di poco sopra la traversa. Nel finale di tempo, al 41' , punizione dalla trequarti sinistra di Cordovani che trova pronto Ouldamri in area a colpire di testa il pallone che però finisce centrale, facile preda di Rusconi. Nella ripresa è il Rassina a cominciare le ostilità: al 48' Chini in area valdarnese colpisce il pallone di testa costringendo Rusconi a smanacciare la sfera in angolo. Al 50' Giorgioni va via bene sulla destra, crossa in area dove Cordovani colpisce al volo spedendo il pallone di poco sopra la traversa. Ancora Rassina in avanti al 56': Oretti si invola sulla sinistra ma al momento di entrare in area viene fermato da un difensore che gli impedisce la conclusione. Quando sembra che il Rassina sia prossimo a segnare, arriva invece la rete degli ospiti. Sugli sviluppi di una punizione calciata da Desiderio il pallone carambola in area dove Vagnoli respinge corto. Sul pallone si avventa Pouye che lo spedisce alla sinistra del portiere. Il Rassina tenta di reagire anche se accusa psicologicamente il gol subito. Al 77' Giorgioni va via bene sulla destra, entra in area ma non riesce a concludere bene e il pallone sorvola la traversa. All'84' angolo di Cordovani a rientrare, Rusconi libera bene di pugno. In pieno recupero, al 92' l'Atletico Levane Leona riesce a raddoppiare grazie a un lancio in verticale di Canaletti che trova pronto Cerrato che si presenta davanti a Vagnoli e lo scavalca con un pallonetto. La partita finisce qui con un risultato troppo penalizzante per il Rassina ma che ribadisce il periodo non troppo brillante in fatto di risultati dei ragazzi di Fabio Butteri.
Faellese-Bucine 0-4
RETI: Destro, Fabbrini, Destro, Fabbrini
Vittoria netta per il Bucine sul campo di una buona Faellese. Partono meglio i padroni di casa, che nei primi minuti aggrediscono gli avversari creando un paio di occasioni pericolose, in particolare quella di Pellegrini, che da ottima posizione mette alto sull'assist di Raspini. Piano piano viene fuori il Bucine, che chiude gli avversari nella loro area, senza però riuscire a sfondare. La pressione si esaurisce con una serie lunghissima di calci d'angolo. Al ventisettesimo la svolta: Pavanello entra in area e si trova a tu per tu con il portiere, che esce a valanga colpendolo. Nessun dubbio sul calcio di rigore che Fabbrini trasforma con freddezza. Il vantaggio non cambia il copione e così al quarantesimo Destro dal limite calcia verso la porta avversaria e la sfera termina in rete con l'aiuto anche di una deviazione. La terza rete del Bucine arriva dopo appena tre minuti sempre con Destro, che riceve palla sulla trequarti, salta il diretto avversario e presentatosi in area tocca alle spalle del portiere della Faellese. Ripresa ancora a senso unico con occasioni a ripetizione prima della quarta rete di Fabbrini, che di sinistro batte il portiere con un tiro a fil di palo.
Calciatoripiù: Braschi (Faellese);
Fabbri, Destro (Bucine).