Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 11

Terranuova Traiana-Atletico Levane Leona 1-1

RETI: Zyberi, Toure Baron
Spettacolo e intensità altissima nel big match di giornata della categoria Juniores, con la capolista Terranuova Traiana che riceve la terza forza del campionato, il Levane Leona di mister Tudisca, in grande condizione nelle ultime giornate. E l'eccellente stato di forma degli ospiti, oltre a una grande fiducia nei propri mezzi, è emerso in maniera evidente nel corso della gara: il Levane infatti impone il proprio ritmo e la propria fisicità fin dalle prime battute, mettendo in seria difficoltà la capolista, sbagliando diverse occasioni, cosicché al termine della gara il pareggio per la squadra di mister Nardi non è affatto un brutto affare, nonostante permetta al Casentino Academy di accorciare in classifica. Il primo tempo è molto combattuto, specialmente sul piano agonistico, con un'occasione clamorosa di passare in vantaggio per parte: prima sono i padroni di casa a sfiorare la rete sul solito asse Zyberi-Cusano: il secondo serve un cross perfetto al primo che però da pochi passi manda alto. Poco dopo arriva la risposta degli ospiti, che colpiscono in pieno la traversa su sviluppi di calcio d'angolo. Il risultato rimane inchiodato sullo 0-0 e si va così al riposo. Nella ripresa arriva una svolta nella partita: gran lancio di Rotesi per Cusano, che scappa alla difesa avversaria e entrato in area di rigore viene abbattuto da Rusconi in uscita. Rosso diretto per il portiere del Levane e calcio di rigore che Zyberi realizza con freddezza. Lo svantaggio e l'inferiorità numerica potrebbero essere un colpo duro per il morale del Levane, che però incredibilmente invece di abbattersi comincia a giocare con ancora più energia e convinzione, schiacciando il Terranuova Traiana e collezionando occasioni da gol. In grande giornata in particolare Tourè, che domina a centrocampo e a metà del secondo tempo si mette in proprio, dribblando un paio di avversari e presentandosi al limite dell'area di rigore: finta di tiro, dribbling secco su un avversario e gran destro a giro che non lascia scampo a Filippini. I verdi del Levane non si accontentano e nel giro di poco tempo creano altre due clamorose chance per andare in vantaggio: prima un gran filtrante di Capretto libera Cerrato davanti alla porta, ma la sua conclusione finisce incredibilmente alta. Poi è il turno di Desiderio di liberarsi del proprio diretto avversario e di presentarsi di fronte a Filippini, ma anche la sua conclusione termina clamorosamente a lato. Il Terranuova Traiana resiste e nonostante i rischi corsi riesce a mantenere il risultato di parità, portando a casa un punto sudato. Tanti rimpianti invece per gli ospiti, che sfoderano una prestazione entusiasmante per cattiveria agonistica e gioco prodotto, che con un filo di precisione in più sottoporta avrebbe potuto portare a una vittoria che sarebbe stata assolutamente meritata. Calciatorepiù: Tourè (Atl. Levane Leona).


Rassina-Arno Castiglioni Laterina 2-1

RETI: Ouldamri, Landini, Manni
Il Rassina vince 2-1 il confronto con l'Arno Castiglioni Laterina e consolida il quarto posto in classifica. Il primo tempo è sostanzialmente equilibrato, i valdarnesi vanno in vantaggio al 26' con una punizione di Manni (il pallone prende una traiettoria strana e va a infilarsi alle spalle di Vagnoli, leggermente avanzato rispetto alla linea di porta). Il pari biancoverde è al 43', Ouldamri con una rovesciata da cineteca manda il pallone alle spalle di Baroni. La ripresa è invece di marca locale: il Rassina preme per cercare il gol della vittoria e riesce a trovarlo. I biancoverdi trovano la rete al 62' con Ouldamri ma l'arbitro annulla per un dubbio fuorigioco. Stessa decisione al 77' quando invece è Giannelli a sfruttare una bella verticalizzazione di Edoardo Giannini e a manda il pallone in rete: anche in questo caso l'arbitro rileva una posizione di off-side. Un minuto dopo arriva comunque la rete della vittoria locale: Chini va via bene e viene atterrato e l'arbitro (non positiva la sua direzione di gara) concede generosamente il penalty trasformato da Landini. Finisce così con un successo alla fine meritato per il Rassina grazie a un secondo tempo sontuoso giocato dai biancoverdi. Ma veniamo alla cronaca. Al 1' punizione dalla trequarti sinistra di Cordovani, che manda il pallone in area valdarnese dove Lalli riesce a respingere e a sventare il pericolo. Al 9' Giannelli dalla fascia sinistra crossa verso il lato destro dell'area dove Bacanu di testa colpisce sul fondo. L'Arno replica al 10': Rossi dalla trequarti centrale tira impegnando Vagnoli che devia in angolo. Sugli sviluppi Manni di testa manda sul fondo. Grande occasione al 16' per i biancoverdi con un bel cross di Giannelli dalla sinistra che non trova però compagni pronti alla deviazione. Al 18' Ouldamri dalla destra trova Giannelli, che al volo manda la sfera sul fondo. Dopo una serie di scambi a centrocampo senza pericoli per nessuna delle due compagini, al 26' arriva il vantaggio dell'Arno Castiglioni Laterina. Una rete che è un po' rocambolesca, su punizione di Manni trova una traiettoria strana, il pallone finisce in rete scavalcando Vagnoli leggermente fuori dei pali. Subita la rete il Rassina tenta di reagire ma i valdarnesi sono ben messi in campo e riescono a difendersi senza affanni anche per il fatto che i ragazzi di mister Butteri stentano ad accelerare il gioco. Al 38' punizione dalla trequarti di Pancioni, il pallone spiove in area dove Primaveri manca di un soffio la deviazione in rete. Il Rassina insiste ed al 43' raggiunge il pareggio: Oretti crossa dalla sinistra, il pallone arriva sulla destra a Ouldamri che con una incredibile semirovesciata lo spedisce in rete. Un eurogol, di quelli che in Serie A sarebbero da cineteca. Archiviato il primo tempo, la ripresa vede praticamente un Rassina a trazione anteriore che non concede niente agli avversari. Al 48' punizione dal limite di Cordovani , sul pallone interviene Baroni che devia in angolo; sugli sviluppi niente di fatto. Il Rassina insiste, al 56' Oretti va via in progressione sulla sinistra, si libera di un avversario e calcia: la sua conclusione è forte ma imprecisa e finisce sul fondo. Al 62' Giannelli si libera bene sulla sinistra e tira trovando la risposta del portiere, sulla ribattuta arriva Ouldamri insacca; l'arbitro come detto annulla ravvisando una contestata posizione di fuorigioco. Il Rassina continua ad attaccare, al 75' su angolo a rientrare di Cordovani il portiere Baroni perde palla e finisce a terra, l'arbitro ferma il gioco. Due minuti dopo, al 77' Edoardo Giannini verticalizza su Giannelli che manda il pallone in rete ma ancora una volta il direttore di gara annulla per un altro dubbio off-side. Al 79' arriva la rete del vantaggio definitivo dei locali: Chini va via bene e si porta al limite dell'area dove viene messo a terra. L'arbitro generosamente indica il dischetto e il penalty viene trasformato con freddezza da Landini che manda il pallone alla sinistra del portiere. Nel finale di tempo all'86' Giannelli si libera di due avversari in area e tira; Baroni non si fa sorprendere e devia in angolo. La gara praticamente finisce qui con il Rassina che incamera altri tre punti che gli permettono di consolidare il quarto posto in classifica.


- -
- -
- -
- -
Poppi-Petrarca Calcio 3-0



Euro 1.800,00 PETRARCA CALCIO
- Il GS rilevato che dal rapporto di gara si evince che la società Petrarca Calcio non si è presentata in campo
nei termini previsti dal regolamento; - rilevato inoltre che per la società Petrarca Calcio trattasi di seconda
rinuncia alla disputa della gara (vedi C.U. DP Arezzo n. 41 del 30.03.2022); visto l'art. 53 NOIF infligge alla
società Petrarca Calcio la sanzione pecuniaria di € 300,00 quale seconda rinuncia; decreta l'esclusione dal
campionato della società Petrarca Calcio, cui infligge, per tale motivo l'ulteriore sanzione pecuniaria di €
1.500,00; dispone altresì che tutte le gare in precedenza disputate dalla società Petrarca Calcio non abbiano
valore ai fini della classifica, che verrà formata senza tenere conto dei risultati delle gare cui tale società ha
partecipato.

Commento di : ciro
- -