Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 12

Petrarca Calcio-M.m. Subbiano -


Tegoleto-Terranuova Traiana 2-5

RETI: Saputo, Polvanesi, Occhiolini, Cusano, Landozzi, Cusano, Zyberi
La differenza è stata piuttosto netta. Il Terranuova Traiana, prima della classe, vince senza troppi intoppi sul campo del Tegoleto che ha giocato comunque al meglio delle proprie possibilità. Nel primo tempo i ragazzi di Nardi passano in vantaggio intorno al 14': su rimessa laterale di Giusti, Cusano riceve palla e con la punta del piede la deposita alle spalle di Mannino in uscita per lo 0-1. Al 30' gli ospiti si rendono pericolosi e vanno vicini al raddoppio: scambio veloce tra Giusti e Maffei, che crossa nel mezzo dell'area di rigore per Zyberi, che di testa mette a lato di poco. 2' dopo arriva il raddoppio di Zyberi, che di testa appoggia in rete su assist di Mascia. Al 41' arriva il terzo gol ospite: Occhiolini conclude da fuori area all'altezza della lunetta e spedisce il pallone in fondo alla rete. Nella ripresa la sostanza non cambia, al 53' Cusano firma il quarto gol ospite: tiro dal limite da parte di un compagno, il pallone viene respinto e lui lo ribatte in rete. Al 58' il Tegoleto accorcia le distanze: Billi respinge corto un tiro locale, ne approfitta Polvanesi che deposita in fondo alla rete. Il Terranuova Traiana riallunga successivamente: Cioncolini calcia forte dal limite, Mannino respinge ma si avventa sul pallone Landozzi che insacca. Negli ultimi minuti di partita, all'86' arriva il 2-5 del Tegoleto che rende meno amara la sconfitta: Saputo A., defilato sulla destra, lascia partire un tiro da fuori che finisce in fondo alla rete. Il Terranuova Traiana vince ancora, blinda il primato e fa un altro passo in avanti.
Calciatoripiù: Mascia, Maffei
(Terranuova Traiana).


Castelnuovese-Alberoro 0-1

RETI: Imarhiagbe
Castelnuovese superata con il minimo scarto al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni: l'Alberoro passa grazie alla rete in avvio di Imarhiagbe. Si gioca in una giornata molto calda, entrambe le squadre scendono in campo con molte assenze. La cronaca della partita vede l'Alberoro passare in vantaggio gài al 7': pallone centrale in area per lo scatto di Imarhiagbe, che anticipa Veneri e insacca lo 0-1. Al 17' ancora una palla lunga per Imarhiagbe, rimedia Mini L. con una ottima chiusura. Al 19' gli ospiti ci provano con una punizione dal vertice sinistro dell'area, il pallone viene indirizzato verso il palo più lontano ma si perde sul fondo. Al 29' la conclusione di Camaiani viene ribattuta in angolo da un difensore. Nel finale di tempo cresce la Castelnuovese che ci prova con due bei cross dalla sinistra di Mini L. che non trovano però compagni pronti alla deviazione vincente. La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 0-1. Il secondo tempo inizia con i padroni di casa che spingono alla ricerca del pareggio. Al 52' punizione di Masi a cercare Liuzzi in area, la difesa dell'Alberoro si salva in qualche modo. Un minuto dopo la risposta degli ospiti con una conclusione di Valentini respinta di pugno da Veneri. Al 66' lo stesso Veneri è costretto a uscire dalla propria area per anticipare il lanciatissimo Imarhiagbe. Al 71' ancora un pallone in profondità per il solito Imarhiagbe, fermato da Crolla con un ottimo intervento in scivolata a chiudere in angolo. Dalla bandierina il pallone spiove in area per la testa di Coglitore che non inquadra la porta concludendo a lato. All'80' bell'azione amaranto iniziata sulla sinistra da Mini A., viene servito un insidioso pallone in area, la difesa ospite si rifugia in angolo. Nel finale di gara l'Alberoro ha più energia nelle gambe e si rende ancora pericoloso in area locale. All'83' azione rossoblu sulla fascia sinistra, il pallone viene servito al centro per Russo che calcia da fuori alzando troppo la mira. All'86' viene fermato Imarhiagbe per un off-side millimetrico; infine al 90', su un'azione insistita nell'area amaranto, la conclusione di Camaiani sbatte sotto la traversa. È questa l'ultima emozione della gara.


S.B.
- -
Arno Castiglioni Laterina-Faellese 1-0

RETI: Dorcu
L'Arno Castiglioni Laterina supera in casa la Faellese negli ultimi minuti. Il primo tempo è piuttosto scialbo, senza grandissime occasioni. La prima situazione interessante la crea la Faellese verso il 25': sugli sviluppi di un contropiede, la difesa locale si fa trovare impreparata e Ricci a tu per tu con Franchini calcia a lato, alla sua destra. Sul finire di primo tempo è il Laterina ad avere una ghiotta occasione per portarsi in vantaggio: Pancioni effettua un passaggio filtrante per Primaveri che, tutto solo davanti a Bobbi, calcia alto. Nella ripresa sono i ragazzi di Tavanti a spingere sull'acceleratore: Rauch, lateralmente, ha la meglio sul terzino ospite e crossa in area di rigore per Pancioni che calcia angolato ma Bobbi riesce a parare. Insistono i locali, al 67' Scarpelli controlla il pallone in area di rigore e calcia alto sopra la traversa. La partita si porta verso i minuti finali e l'Arno Castiglioni Laterina riesce a trovare la rete del vantaggio: all'altezza della metà campo Kondaj verticalizza per Mekhaiel che attacca bene la profondità, effettua un pallonetto con Bobbi in uscita, il pallone termina sulla traversa e viene ribadito in rete da Dorcu. Negli ultimi istanti non succede più niente di rilevante.
Calciatoripiù: Dorcu, Mekhaiel
(Arno C. Laterina); Braschi (Faellese).


- -
Atletico Levane Leona-Tuscar 3-0

RETI: Desiderio, Desiderio, Cerrato
Vittoria casalinga a spese della Tuscar per l'Atletico Levane Leona di Tudisca che mantiene il terzo posto. I locali si portano in vantaggio nel primo tempo sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra: cross nel mezzo di Selloumi per il colpo di testa vincente di Desiderio. Successivamente arriva anche il secondo gol grazie a una punizione dal limite dell'area sempre da parte di Desiderio. Nella ripresa, a 15' dalla fine arriva il terzo biancoverde: è Cerrato ad andare a segno con un gran tiro di destro al volo sotto l'incrocio dei pali. Il gol fissa il risultato sul definitivo 3-0.
Calciatoripiù: Zaccagnino, Di Grazia
(Atl. Levane Leona).


- -