Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 6

Alberoro-Casentino Academy 3-3

RETI: Nocenti, Nocenti, Sorbini, Bandelloni, Brunelli, Goretti T.
Dopo cinque vittorie consecutive, la corsa in vetta del Casentino Academy frena sul campo dell'Alberoro: finisce 3-3, con un gol all'ultimo secondo di Sorbini, la sfida tra rossoblù e gialloverdi. Pronti-via e la partita si accende subito in avvio: dopo poco più di un minuto l'Alberoro approfitta di un'indecisione difensiva ospite e si porta in vantaggio. La rete dell'1-0 viene realizzata da Nocenti, bravo ad anticipare di punta il portiere in uscita su assist di Camaiani. Il Casentino incassa il colpo e piano piano si riorganizza iniziando a prendere campo col passare dei minuti. Gli ospiti crescono e iniziano a creare i primi pericoli dalle parti di Gudini, ma senza riuscire a concretizzare. Poi nel finale di primo tempo ecco l'1-1: Bandelloni in mischia raccoglie l'invito di Carletti, prende il tempo al difensore e mette in rete. Il gol nel finale dà forza alla truppa di Bonini, che riparte bene nella seconda frazione. Ma è ancora l'Alberoro a colpire: un fallo di mano in area ospite viene sanzionato col calcio di rigore, dal dischetto Nocenti è glaciale e fa 2-1. La partita si fa di nuovo in salita per i casentinesi, che hanno il merito però di non abbattersi. Grazie anche ad alcuni cambi operati da mister Bonini, il Casentino riprende subito campo e riesce a pervenire al nuovo pareggio: il 2-2 è opera di Brunelli, che finalizza in rete un traversone dalla destra di Ranucci. Poco dopo Ferrini ha l'occasione buona per il tris di testa. La rete del sorpasso gialloverde comunque arriva: a pochi minuti dal 90' il neoentrato Goretti T. risolve una mischia in area per il 2-3. Partita finita? Assolutamente no. In pieno recupero, dopo un insistito batti e ribatti in area sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti (da rivedere nell'occasione la linea difensiva ospite), Sorbini trova la zampata vincente per il 3-3. Questo è l'ultimo, decisivo, sussulto del match: finisce così in parità una bellissima partita, intensa e apertissima fino alla fine.

Calciatoripiù:
Nocenti
e Sorbini (Alberoro); Carletti (Casentino Ac.).




Capolona Quarata-Atletico Levane Leona 0-1

RETI: Capretto
Successo di vitale importanza dell'Atletico Levane che vince di misura contro il Capolona Quarata al termine di una partita molto nervosa. Nel primo tempo il Capolona Quarata parte forte: Alleanza si rende protagonista di una bella parata sul tiro di Rodriguez. Successivamente gli ospiti vanno vicinissimi al gol del vantaggio: Desiderio centra il palo sugli sviluppi di una punizione. Poco dopo Parti indirizza verso Tourè che si ritrova tutto solo davanti a Zurli ma sbaglia. Agli sgoccioli del primo tempo, l'Atletico Levane ha un'altra ghiotta occasione: da corner Capretto sbaglia un gol di testa a pochi passi dalla porta da dentro l'area piccola. Nel secondo tempo gli ospiti sbloccano la partita grazie al rigore guadagnato da Pouyè e realizzato da Capretto. Successivamente i ragazzi di Tudisca possono mettere il risultato al sicuro sia con Gamal che Tourè ma entrambi sbagliano due gol di facile realizzazione.

Calciatoripiù:
Canaletti
e Musli (Atl. Levane Leona).




- -
- -
- -
- -
Rassina-Tuscar 0-1

RETI: Styan
Una buona Tuscar espugna il campo del Rassina grazie a un'autorete di Landini sul tiro di Styan arrivata al 75'. Una vittoria tuttavia condizionata anche dalle due espulsioni decretate dal direttore di gara, la prima comminata al 40' per rosso diretto a Cordovani, la seconda al 76' per doppia ammonizione ad Autorità. Due episodi che evidentemente hanno pesato nell'economia del gioco biancoverde, la squadra di mister Butteri soprattutto nella ripresa aveva comunque fornito una prova di carattere tenendo il campo con dignità anche se la brillantezza del gioco non è stata pari a quella del turno precedente. I biancoverdi con questa sconfitta perdono l'imbattibilità in campionato, ma non è preclusa la possibilità di disputare comunque un buon torneo. Gli ospiti hanno vinto sancendo una prestazione decisamente positiva anche in considerazione delle numerose assenze che hanno costretto mister Biagiolini a mettere tra i pali sin dall'inizio Verdelli in sostituzione dei due portieri indisponibili. Per sua fortuna i compagni gli hanno dato un forte contributo impedendo al Rassina una continuità balistica adeguata. Passiamo alla cronaca. Al 3' punizione per la Tuscar, dalla trequarti sinistra batte Ait Hassaou sulla barriera. Al 5' azione del Rassina: il pallone arriva a Taoussi in area ma l'azione viene fermata per fallo sul portiere. Al 6' punizione per la Tuscar: batte Styan, il pallone è facile preda di Carnevali. La Tuscar insiste con il baricentro avanzato e il Rassina agisce di rimessa. Al 24' Styan dalla trequarti sinistra tira, Carnevali para senza problemi. Un minuto dopo è Nocentini a vincere un contrasto sulla trequarti centrale e a mandare la sfera di poco sopra la traversa. Al 28' Traore dalla trequarti destra scocca un tiro che sfiora il montante sinistro. Al 32' angolo per gli ospiti, la difesa riesce a liberare senza particolari problemi. Al 38' ancora gli ospiti in avanti con Cetoloni, che vince un contrasto sulla sinistra, va via in velocità e tira; il pallone deviato termina sul fondo alla destra del portiere. Sugli sviluppi niente di fatto. Al 40ì' l'arbitro mostra il rosso a Cordovani per un fallo dubbio nei confronti di un giocatore avversario. Grande occasione per gli iguana a un minuto dalla fine: il calcio di punizione dalla trequarti sinistra di Traore sfiora il montante sinistro della porta difesa da Carnevali e va sul fondo. Nella ripresa il Rassina deve fare i conti con l'inferiorità numerica, ma questo ovviamente comporta uno sforzo supplementare che finisce per penalizzare la lucidità dell'espressione del gioco. Al 64' tuttavia gli ospiti commettono un errore effettuando un retropassaggio che l'improvvisato portiere prende con le mani anziché respingere con i piedi. Viene assegnata una punizione in area al Rassina, batte Autorità, il pallone finisce sul fondo. La Tuscar si ripropone in avanti al 73': Styan dal limite centrale alza sopra la traversa. La pressione degli ospiti si fa sentire e al 70' la Tuscar passa in vantaggio grazie a un tiro di Styan deviato in rete da un difensore locale. Poco dopo l'arbitro mostra il secondo giallo ad Autorità, costretto a uscire per doppia ammonizione, costringendo il Rassina a rimanere in nove nel quarto d'ora finale. I ragazzi di mister Butteri fanno il possibile per tentare di pareggiare nonostante l'inferiorità numerica e cosi facendo si espongono agli avversari, che all'80' hanno un'altra buona occasione: la conclusione dal limite di Traore sfiora il palo destro della porta difesa da Carnevali. Da qui in avanti non c'è molto da registrare e la gara termina con i gialloverdi che incamerano tre preziosi punti per la classifica. Ai biancoverdi l'amarezza per una sconfitta evidentemente anche condizionata dalle due espulsioni decretate dal direttore di gara con troppa facilità.




- -