Campionando.it

Under 18 GIR.A - Giornata n. 9

A.g. Dicomano-Pelago 3-0

RETI: Noferini, Fabbri, Kmiti
Netta vittoria per l'Alleanza Giovanile ai danni del Pelago nell'ultima giornata del campionato Under 18. Nonostante il risultato, la partita è stata molto combattuta, specialmente nel primo tempo, con occasioni da ambo le parti. La prima frazione termina però sullo zero a zero. Nel secondo tempo i padroni di casa prendono in mano il pallino del gioco, schiacciando gli avversari e trovando la rete con Noferini, che crossando dal fondo trova una strana traiettoria che inganna il portiere avversario andandosi a infilare sul primo palo. Il raddoppio è opera di Kmiti, che dopo un bello scambio al limite dell'area trova un bel diagonale che non lascia scampo a Bertini. Nel finale di gara arriva la rete che chiude definitivamente i conti: la sigla Fabbri A. su calcio di rigore.
Calciatoripiù: Batignani, Innocenti, Fabbri A.
(A.G. Dicomano).

Sancat-Bagno A Ripoli 0-1

RETI: Lauri
Vittoria di misura per il Bagno a Ripoli, che chiude così alla grande un ottimo girone di ritorno, che ha visto la squadra di mister Schilirò collezionare ben quattordici punti. La partita si svolge su ritmi tranquilli per tutta la sua durata, senza regalare grandissime emozioni, come d'altronde era prevedibile. L'episodio cruciale arriva nel secondo tempo, quando Xhulaj, dopo una bella azione personale sulla fascia, disegna uno splendido cross che trova Lauri solo soletto sul secondo palo, che al volo insacca senza problemi, regalando così i tre punti ai suoi. La Sancat prova a reagire dopo la rete dello svantaggio, senza però riuscire a impensierire Gazzetti. La partita scivola così fino al novantesimo, senza altri grandi sussulti.
Calciatoripiù: Ciapi, Lauri
(Bagno a Ripoli).

Sales-Fiesole Calcio 2-4

RETI: Bianchini, Bianchini, Benozzi G., Pompili, Gentile, Pompili
Vittoria netta del Fiesole sul campo della Sales, che non è mai stata in discussione nel corso della gara. Gli ospiti vengono dal passo falso in casa contro il Dicomano e vogliono riscattarsi. Al 22' infatti la formazione di mister Crini passa in vantaggio con Benozzi, per poi raddoppiare a fine frazione con Gentile. In avvio di secondo tempo va in gol Pompili, ma poco dopo la Sales accorcia le distanze con Bianchini. I padroni di casa cercano ora di alzare il baricentro per portare un certo pressing, ma a un quarto d'ora dalla fine va ancora in gol Pompili, ma alla sua doppietta risponde quella di Bianchini a dieci dal termine. Finisce così 2-4 una gara in cui certo le difese non hanno brillato; ne esce coi tre punti il Fiesole, che ha dimostrato di non perdere le proprie certezze di gioco quando gli avversari hanno provato a ribaltarla e di saper portare fino in fondo una gara ben avviata.

Settignanese-Albereta San Salvi 1-4

RETI: Bongiovanni, Mascherini, Piazza, Piazza, Pozzi
Chiude in bellezza il proprio campionato l'Albereta San Salvi, che vince nettamente sul campo della Settignanese e può così avviarsi al meglio, proprio insieme alla Settignanese, verso la fase regionale del campionato conquistata proprio in quest'ultima giornata. Il primo tempo è equilibrato, con un leggero predominio dell'Albereta San Salvi, che però non riesce a trovare gli spazi giusti per colpire. Nonostante ciò, verso la metà della prima frazione arriva il vantaggio ospite, grazie a una bella conclusione dalla distanza di Piazza. La gioia dura poco, dato che dopo un paio di minuti la Settignanese trova il pareggio con una conclusione da fuori di Bongiovanni, sulla quale però Rizzo non è esente da colpe. Il secondo tempo vede l'Albereta decisamente più arrembante, mentre la Settignanese cala un po' di concentrazione e paga un paio di disattenzioni difensive. La prima è una gestione del pallone sbagliata in zona difensiva, della quale approfitta Pozzi, che ruba palla e si invola verso il portiere avversario, battendolo in uscita. Poco dopo su un altro rinvio non perfetto della difesa su un lancio lungo, si inserisce Mascherini, che prende il tempo a un difensore, si invola verso la porta e fa 1-3. Nel finale arriva anche la quarta e ultima rete dell'Albereta: la sigla Piazza, che conclude così con una doppietta.
Calciatoripiù: Piazza, Senesi
(Albereta San Salvi).