Campionando.it

Giovanissimi B GIR.L - Fase2 - Giornata n. 5

Folgor Calenzano-Rondinella Marzocco 1-0

RETI: Taoussi
Primo caldo di maggio sul sussidiario di Calenzano e prima vittoria casalinga dei ragazzi allenati da mister Gaggioli che si impongono per 1-0 sulla Rondinella, al termine di un match condizionato dalla calura ma giocato - sopratutto nel primo tempo - a buoni livelli. Partono spediti i padroni di casa che dopo solo un minuto si rendono pericolosi . Palla filtrante per Settimelli che gira in mezzo ma Taoussi al volo centra in pieno Mugnai. Al 10' punizione velenosa di Fantaci, respinta di Mugnai ma Torregrossa spara sopra la traversa da ottima posizione. Rispondono gli ospiti al 15', dopo una perfetta discesa sulla fascia sinistra Arriola si inventa un tiro che solo per poco non beffa Calamai sul palo lontano. Al 25' infine ci prova Vanghi ma il suo sinistro non gira abbastanza per centrare l'incrocio. Al 30' la partita si sblocca. Rimpallo fortunoso al limite dell'area ospite, ne approfitta Taoussi che prima dribbla il difensore e poi deposita la palla in rete alla sinistra di Mugnai. Nel Secondo tempo regnano la fatica e l'imprecisione e la partita, anche per colpa del caldo e del fatto che ormai siamo a fine stagione, ristagna e non decolla. Da segnalare al 1' uno spunto di Vanghi crossa per Galluzzi ma la girata di testa esce di poco, mentre al 48' Pomponio, appena entrato, non sfrutta un rimpallo e manda la palla fuori. La partita finisce senza sussulti ulteriori.
Calciatoripiù
: per la Folgor Calenzano Gorga, Taoussi. Per la Rondinella Mugnai, Vanghi.


Sporting Arno-Limite E Capraia 4-0

RETI: Sardelli, Sardelli, Ben Moussa, Aldighieri
E' durato una settimana il secondo posto del Limite e Capraia, che sul campo dello Sporting Arno cade rovinosamente e si vede sorpassare di nuovo dalla Sales e anche dalla Floria Grassina Belmonte. Niente è ancora perduto, sia chiaro, perché la squadra di Corti deve ancora giocare proprio contro la Floria che, a sua volta, nel prossimo turno incontrerà la Sales. Insomma, una serie di intrecci che lasciano apertissima la corsa alle final four, con la sola differenza che adesso il Limite e Capraia non ha più completamente in mano il proprio destino. Merito, passando alla cronaca del match, di uno Sporting Arno che si presenta all'appuntamento senza pensieri partendo subito con il giusto piglio. I ragazzi di Schiumarini mettono in difficoltà gli avversari adottando un atteggiamento molto aggressivo, che li porta dopo una manciata di minuti a trovare il gol del vantaggio: Di Masi recupera un pallone che sembrava destinato a uscire, di tacco scarica per l'accorrente Sardelli che con freddezza fa 1-0. E' semplicemente scatenato il numero 7 locale, che poco dopo si ripete ricevendo ancora il passaggio tra le linee di Di Masi e infilando Missero nell'uno contro uno: 2-0. Quello che si sta abbattendo sul Limite e Capraia è un vero e proprio uragano rosanero: allo Sporting Arno adesso riesce tutto alla perfezione e per gli ospiti è veramente difficile accennare una reazione. Se poi Di Masi si inventa il terzo assist della sua partita, permettendo a Ben Moussa di scagliare un bellissimo tiro dai venticinque metri che termina nell'angolino, la missione diventa pressoché impossibile per la squadra di Corti che, all'intervallo, si ritrova sotto di tre reti. Qualche sporadica conclusione dalla distanza non basta per fare male allo Sporting Arno, troppo in fiducia e rassicurato dall'ampio vantaggio. Nella ripresa mister Schiumarini effettua alcuni cambi, ma anche con un assetto diverso la sua squadra gioca bene e crea occasioni. Spiccano le traverse colpite da Di Masi e Bon Moussa, ma è solo questione di tempo prima che i rosanero calino il poker. A riuscirci è Aldighieri, il quale ruba palla a centrocampo, salta l'uomo entrando in area dalla sinistra e poi incrocia sul secondo palo dove Missero non può arrivare: 4-0. E' di fatto il punto esclamativo sulla partita. Una vittoria che cambia di poco la classifica dello Sporting Arno, ma al contempo gli regala la soddisfazione di aver battuto una delle migliori formazioni del campionato. Quel Limite e Capraia che, stavolta, non è riuscito proprio a trovarsi; nelle ultime due giornate dovrà vincere facendo anche qualche calcolo per provare a centrare il secondo posto che vale le final four.
Calciatoripiù
: Sardelli e la coppia difensiva Rossi -Maxharri (Sporting Arno).


Fortis Juventus-Floria Grassina Belmonte 0-6

RETI: Botticelli, Virdis, Oliverio, Botticelli, Botticelli, Migliorini
Nettissima vittoria in trasferta per la Floria Grassina Belmonte, che si impone sul campo della Fortis Juventus, infliggendo ai mugellani di mister Zanini un passivo troppo severo per quanto visto in campo: al Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo la compagine ospite vince con il punteggio di 6-0. La sequenza dei gol ne fa registrare quattro nella frazione iniziale e altri due nella seconda. Dopo soli 3' la squadra guidata in panchina da Alessandro Zagli si porta in vantaggio, grazie ad una rete messa a segno da Migliorini. Al 10' la Floria Grassina Belmonte raddoppia con un gol firmato da Oliverio direttamente su calcio di punizione. Al 20' la formazione fiorentina mette a segno anche lo 0-3 con Botticelli, che finalizza un'azione con una conclusione dal limite dell'area. Nel finale del primo tempo, al 35', Virdis realizza il quarto gol anticipando l'uscita del portiere di casa e trafiggendolo con un tocco vincente. Il secondo tempo si apre nel peggiore dei modi per la compagine mugellana: la formazione di mister Zagli realizza il provvisorio 0-5 ancora con Botticelli dopo appena un minuto. Al 55' il gol definitivo 0-6 porta sempre la firma di Botticelli, che completa così la tripletta personale. Nonostante il pesantissimo passivo la formazione biancoverde non demerita sul piano del gioco, pagando oltremodo troppi errori individuali. Tante le palle-gol costruite dalla Fortis Juventus, che non vengono sfruttate. Da segnalare, infatti, almeno un paio di tentativi di Burroni, altri due di Landi, e poi le conclusioni di Emanuele Zetti e di Giusti.


Fabrizio Paoli
- -