Atletica Castello-San Giusto Le Bagnese 6-0
RETI: Paggetti, Cruciani, Paggetti, Lo, Demi, Gusciglio
Nell'anticipo del venerdì il Castello sbriga la pratica San Giusto e si regala una speranza raggiungendo in testa alla classifica il Fucecchio, fermato a sorpresa dall'Impruneta Tavarnuzze. Nonostante si tratti dell'ennesimo impegno nel giro di pochi giorni causa tornei infrasettimanali, la squadra di Fusi scende in campo pimpante e determinata a mettere subito le cose per il verso giusto. Atteggiamento che la porta a costruire diverse occasioni da gol nel corso del primo tempo, ma il denominatore comunque è che il pallone non entra tra imprecisione dei tiratori e interventi del portiere locale. Il Castello si dimostra però squadra matura, mantenendo la pazienza e non scomponendosi in attesa del secondo tempo, consapevole che prima o poi i gol arriveranno. In effetti è proprio quello che succede nella ripresa, che si apre con una bella azione personale di Paggetti il quale si libera della marcatura e davanti al portiere piazza il pallone nell'angolino: 1-0. Lo stesso Paggetti si dimostra decisamente ispirato e qualche minuto più tardi firma il raddoppio dei suoi, prima che Gusciglio cali il tris ribadendo in rete una conclusione di Boni respinta dal portiere. Il Castello è ormai in totale controllo del gioco e del risultato, il San Giusto prova ad accennare una reazione ma è difficile sfondare contro una squadra compatta e organizzata come quella di Fusi. Anche perché i padroni di casa si dimostrano capaci di fare male ogni volta che mettono la testa avanti, come quando Lo si invola in campo aperto e finalizza un'azione di contropiede calando il poker. E' invece di Cruciani la rete del 5-0, una parabola disegnata direttamente da calcio d'angolo che termina in fondo al sacco grazie all'aiuto di una deviazione. Nel finale c'è tempo anche per il 6-0, un gran tiro da fuori area di Demi che il portiere non può in alcun modo parare e che mette il punto esclamativo sulla vittoria biancoverde. A settanta minuti dalla fine del campionato Castello e Fucecchio si ritrovano dunque appaiate in testa alla classifica, rimandando al fine settimana il verdetto definitivo. Vincere la propria partita e tendere un orecchio a quanto accade sull'altro campo sarà il loro compito, per scoprire chi si aggiudicherà questo girone M avvincente e combattuto.
Montelupo-Pelago 4-1
RETI: Bonanni, Bonanni, Fiorini, Gargani
Nell'ultima stagionale al Castellani', il Montelupo coglie i tre punti, imponendosi con un perentorio 4-1 sul Pelago. Partono subito forte gli amaranto, che nel giro di 10' confezionano almeno tre interessanti palle gol non sfruttate però da Bonanni, Gargani e Cappelli. I padroni di casa sprecano e allora, come spesso capita nel calcio, gli avversari colpiscono: alla prima incursione offensiva, il Pelago passa in vantaggio complice uno sfortunato autogol di un difensore locale. Il Montelupo però non si scompone e al 25' fa 1-1 con la zampata del classe 2009 Fiorini, bravo a indirizzare il pallone in rete sul cross di Nardini. Alla mezzora il Montelupo completa il sorpasso: angolo di Cambini e incornata vincente di Gargani che consente ai suoi di ribaltare il punteggio poco prima dell'intervallo. Galvanizzato dall'uno-due sul finire di primo tempo, nella ripresa il Montelupo riparte subito forte, conquistandosi un calcio di rigore con Fiorini: alla battuta va Bonanni, che spiazza Marcucci per ilo 3-1 locale. Il Pelago prova a rialzare la china, ma la difesa del Montelupo è attenta a non concedere occasioni agli attaccanti di mister Torrini. A metà ripresa i padroni di casa chiudono definitivamente i conti con il quarto gol della loro partita, siglato da Bonanni che di testa fa doppietta personale. Nel recupero c'è gloria anche per il portiere classe 2009 Faggioli, che nega un gol già fatto ad Azizaj disimpegnandosi in un poderoso intervento d'istinto.
Calciatoripiù : nel Montelupo spiccano le prove di
Bonanni ,
Gargani e
Cambini . Nel Pelago si salvano
Piccioli e
Marcucci .
A.g. Dicomano-Settignanese 1-0
RETI: Fiorini
Una partita equilibrata, gran caldo, poche azioni da gol; vince la squadra più concreta, il Dicomano si impone sulla Settignanese. Nella prima frazione è forte la pressione dei locali, che grazie a Fiorini trovano la rete del vantaggio. Siamo al 30' e il calciatore locale, ben imbeccato da Cipriani, partito dalla trequarti davanti al portiere avversario lo supera grazie a un pallonetto. Lo stesso si mantiene protagonista, più nelle intenzioni, senza confermare però ancora l'efficacia nei metri finali. Nella ripresa la supremazia territoriale spetta alla Settignanese, che tuttavia non riesce a trovare il varco giusto che possa consegnarle il pareggio. Il Dicomano può mantenere il vantaggio, però non si rende più pericoloso nei metri finali.