Resco Reggello-S.lorenzo Campi Giovani 1-1
RETI: Pulaj, Masi
Termina con un pareggio per 1-1 l'equilibratissimo confronto tra Resco Reggello e San Lorenzo nel quale alla rete locale di Pulaj, la formazione di Campi ha risposto con la zampata di Filippo Masi. Le due squadre inizialmente partono contratte e dalle parti di Gori e Pagano non si registrano inizialmente occasioni da rete. Al 30' la prima palla gol della partita è di marca San Lorenzo con Goretti che, solo davanti a Gori, non riesce a trovare la via della rete. Negli ultimi 5' della prima frazione ci provano anche gli attaccanti del Reggello, ma Pagano non deve compiere interventi significativi e all'intervallo il punteggio dice 0-0. Il secondo tempo si apre con il Reggello più intraprendente tanto da essere premiato con il gol del vantaggio: al 42', su un filtrante per vie centrali, Pulaj anticipa l'uscita di Pagano con un tocco morbido che vale l'1-0 locale. Da questo momento la partita diventa ancora più vivace e condita anche da qualche intervento ruvido da ambo le parti. Il San Lorenzo non smette di lottare e, dopo una traversa colpita su calcio d'angolo, gli ospiti riescono a pervenire al pareggio con un diagonale chirurgico di Masi che da dentro l'area trafigge Gori per il momentaneo 1-1 quando mancano pochi minuti al gong. In pieno recupero, il San Lorenzo va addirittura vicino alla vittoria ma Tinti, subentrato nel corso del secondo tempo, sventa la minaccia salvando sulla riga una conclusione di Goretti.
Calciatoripiù : nel Reggello da segnalare le prove di
Pulaj e
Saracini . Nel San Lorenzo ottimo
Masi , autore dell'importantissimo gol del pareggio.
Audax Rufina-Sancat 2-1
RETI: Seracini, Pratesi, Pucci
Successo casalingo per l'Audax Rufina, che supera di misura un'ottima Sancat al termine di una partita combattutissima. I ragazzi di Cristina Peluso, messi in campo con un 3-4-3 e con il classe 2009 Salvadori tra i pali, costruiscono la prima occasione dopo nemmeno un minuto, trovando subito la rete del vantaggio. Dopo 37 , su un rinvio corto di Barsi, Pratesi recupera il pallone e, dopo aver dribblato due difensori, infila il portiere avversario con un diagonale chirurgico che vale l'immediato 1-0 locale. Nonostante la partenza ad handicap, la Sancat reagisce prontamente con un'iniziativa personale di Sisi sventata dall'ottimo intervento di Salvadori. Passano pochi minuti e gli ospiti si riprovano con un calcio di punizione ben battuto da Sanan, ma anche in questo caso Salvadori risponde presente. La gara si accende e per diversi minuti si assiste ad una serie di ribaltamenti di fronte che tuttavia non portano pericoli particolari dalle parti di Salvadori e Barsi. Al 22', però, l'Audax Rufina trova il gol del raddoppio: Seracini imbuca per Pratesi che da dentro l'area conclude trovando la risposta di un reattivo Barsi, sulla respinta, però, è proprio Seracini il più lesto ad avventarsi sul pallone per poi scaraventarlo in rete per il momentaneo 2-0. Nel finale di primo tempo la Sancat tenta il forcing offensivo per cercare di dimezzare lo svantaggio ma gli attaccanti gialloblù devono fare i conti con un super Salvadori, che in almeno due occasioni si oppone ai tentativi avversari. Nel secondo tempo, però, gli ospiti rientrano in campo col piglio giusto e dopo 3' riescono ad accorciare le distanze grazie ad un contropiede finalizzato da Pucci a tu per tu con Salvadori. Sul 2-1 la partita si riapre e i subentrati da ambo le parti contribuiscono a vivacizzare il gioco. A metà secondo tempo il fin lì ottimo Salvadori deve alzare bandiera bianca per un problema fisico e in porta, tra le fila della Rufina, deve improvvisarsi estremo difensore capitan Rovere. Il capitano dell'Audax Rufina, però, si dimostra un abile sostituto nell'inedito ruolo, respingendo gli assalti degli attaccanti della Sancat. L'Audax Rufina soffre ma riesce comunque a portare a casa il quarto successo di questa sua seconda fase di campionato.
Calciatoripiù : nell'Audax Rufina ottime prove di
Salvadori e
Pratesi . Nella Sancat si mettono in evidenza
Pucci e
Barsi .