Campionando.it

Giovanissimi B GIR.O - Fase2 - Giornata n. 5

S.lorenzo Campi Giovani-Castelfiorentino 0-4

RETI: Boumarouan, Geri, Boumarouan, Ciampelli
S.LORENZO C.G.: Caramico, Fiorani, Zucconi, Dimeo, Boncompagni, Conversano, Puzzonia, Masi, Albano, Goretti, Fondi. A disp.: Pagano, Moussaid, Hammaoudie, De Geronimo, Falco, Napoletano, Vasa. All.: Ballerini.
CASTELFIORENTINO: Giusti, Dolfi, Ceccherini, Sforzi, Grazzi, Dallai, Ciampelli S., Russo, Geri, Ciampelli D., Boumarouan. A disp.: Becucci, Galgani, Simoncini, Caridi, Pucci, Morandini. All.: Tanzini.


ARBITRO: Pastorio di Firenze.


RETI: Boumarouan 2, Geri, Ciampelli S.


Il Castelfiorentino fa suo lo scontro al vertice e blinda il primato nel girone O. Vittoria netta, meritata, da parte degli ospiti che dunque espugnano il campo del San Lorenzo per quattro reti a zero portando il divario a sei punti con soltanto 140' ancora da giocare. Si tratta della seconda vittoria consecutiva dopo quella contro il Montespertoli, in un cammino, quello fuori casa, composto da sole vittorie. La partita è comunque molto sentita, l'intensità la fa da padrona con poche occasioni da gol e tante interruzioni. La partita si sblocca dopo cinque minuti grazie a un fallo laterale battuto velocemente, il pallone arriva a Boumarouan che non ci pensa due volte e di prima intenzione lascia partire un gran destro. Il San Lorenzo prova allora a reagire creando diverse occasioni pericolose, ma è ottimo Giusti a farsi trovare pronto per neutralizzare e sventare qualsiasi minaccia. Si passa alla ripresa dove il Castelfiorentino aumenta i giri del motore dopo una serie di cambi, il centrocampo diventa di netta predominanza ospite. Il raddoppio lo firma ancora Boumarouan su un cross dalla sinistra, bravo a girare il pallone in rete di prima intenzione. Poco dopo arriva anche il tris con una bella azione personale di Geri che da centrocampo arriva fino in area di rigore per battere facilmente il portiere. Nel finale, a dieci dal termine, c'è tempo anche per la quarta rete siglata da Simone Ciampelli con una bella conclusione dalla trequarti che sorprende il portiere.
Calciatoripiù: Galgani, Boumarouan
(Castelfiorentino).

Audace Legnaia-Audax Rufina 3-1

RETI: Straccali, Straccali, Straccali, Pratesi
AUDACE LEGNAIA: Langone, Bellincioni, Tambe, Singh, Anas, Ringressi, Usuriaga, Straccali, Penna, Buti. A disp.: Isla, Costagli, Masini. All.: Bernini.
AUDAX RUFINA: Salvadori, Castelli, Venuto, Nencetti, Rovere, Ciani, Tiribilli, Valli, Pratesi, Pesci, Seracini. All.: Bazzi.


ARBITRO: Madhi di Firenze.


RETI: Straccali 3, Pratesi.


Il Legnaia batte la Rufina per tre a uno e la scavalca in classifica a due giornate dal termine. Per i ragazzi di mister Bernini si tratta della seconda vittoria consecutiva dopo quella ottenuta sul campo della Sales, segno di una fiducia e una compattezza ritrovata. Per la Rufina invece brusco passo falso dopo le ottime prestazioni condite dal pareggio per zero a zero con la capolista Castelfiorentino e la vittoria casalinga sulla Sancat di appena sette giorni fa. Parte bene e forte il Legnaia che prova a imporre il proprio gioco palla a terra, trovando anche la rete del vantaggio dopo appena dieci minuti grazie al classe 2009 Straccali, vero protagonista di giornata con una splendida tripletta. Il gol che apre le marcature è frutto di un innato senso della posizione, con una deviazione impercettibile ma quanto mai sufficiente e necessaria per battere l'estremo difensore. Poco dopo arriva anche il raddoppio, iniziato sull'asse Ringressi-Usuriaga e poi ancora una volta concluso da Straccali dopo l'assist da fondo campo. La Rufina non riesce a reagire nonostante i due gol di scarto, si rende pericolosa in pochissime occasioni. Si passa alla ripresa dove il Legnaia gestisce agilmente e abilmente il vantaggio maturato nella prima frazione con un ottimo giropalla. Nel finale arrivano prima il gol che riapre la partita per la Rufina siglato da Pratesi, bravo a sfruttare un errore del portiere locale in disimpegno, ma poi nel finale ci pensa ancora Straccali a porre fine al match con la rete che vale la personale tripletta.
Calciatoripiù
: nell'ottima prova di tutto il Legnaia spicca Straccali , decisivo con una tripletta; nell'Audax Rufina buone le prove di Rovere e Pratesi .

Resco Reggello-Sales 4-0

RETI: Salzano, Gori, Salzano, Sarotti
RESCO REGGELLO: Pratellesi, Pesci, Sarotti, Manganelli, Berisha, Merli, Saracini, Pulaj, Cima, Gori, Salzano. A disp.: Shenaj, Bilali, Magni. All.: Emiliano Piccioli. SALES: Bai, Burberi, Brunori, Castellini, Chessa, Bianchi, De Caria, Fusi, Manta, Parigi, Urbani. A disp.: Bouras, Forgione, Nuti. All.: Simone Prece.


ARBITRO: Riminesi del Valdarno.


RETI: 40' rig., 56' Salzano, 50' Gori, 70' Sarotti.


Convincente successo casalingo per il Reggello di mister Emiliano Piccioli, che tra le mura amiche supera con un secco 4-0 la Sales. Nonostante un'ottima prestazione, i padroni di casa devono attendere un tempo per poter sbloccare la contesa. Nella prima frazione, infatti, la Sales imbriglia bene la manovra del Reggello che non riesce a sfruttare il suo notevole tasso tecnico. Ne escono fuori 35' senza occasioni da rete per entrambe le squadre, che al riposo sono ancora ferme sullo 0-0. La musica cambia decisamente nel secondo tempo. Il Reggello rientra dagli spogliatoi col piglio giusto, mettendo subito sotto pressione la difesa avversaria. Al 40' la gara si sblocca: Salzano viene atterrato in area dopo una serpentina in area ospite e l'arbitro assegna il rigore che lo stesso Salzano trasforma per l'1-0 Reggello. Galvanizzati dal vantaggio, i padroni di casa confezionano due occasioni importanti con Gori e Saracini. Il 2-0 è soltanto rimandato al 50' quando Gori, lanciato in velocità da Bilali, si presenta davanti a Bai superandolo con una conclusione potente e angolata. Al 56' lo stesso Gori mette in area un pallone che Salzano è lesto a raccogliere e a insaccare in rete per il 3-0. A tempo scaduto, arriva la firma definitiva sulla vittoria del Reggello, che dilaga con Sarotti, bravo a raccogliere una respinta di Bai e a depositare in rete il pallone del definitivo 4-0.
Calciatoripiù
: Salzano si mette in evidenza trascinando il Reggello con una pregevole doppietta.

Sancat-Montespertoli 1-7

RETI: Tognetti, Giotti, Gregori, Martini, Migliorini, Poggiali, Soldi, Gregori
SANCAT: Barbieri, Lorenzi, Tognetti, D'Andrea, Raimondi, Chini, Pucci, Baldi, Maculan, Ponzalli, Berni. A disp.: Barsi, Vannuzzi, Federighi, Sanan, Chiti, Grifoni, Sisi. All.: Marziali.
MONTESPERTOLI: Lorini, Mancini, Grillo, Poggiali, Rinaldi, Martini, Soldi, Giotti, Ponti, Migliorini, Gregori. A disp.: Pasqualetti, Ragazzo, Hasani, Corsi. All.: Morelli.


ARBITRO: Lenge di Firenze.


RETI: Tognetti, Soldi, Giotti, Migliorini, Gregori 2, Martini, Poggiali.


Grande vittoria esterna del Montespertoli che passa per 7-1 sul campo della Sancat, centrando così la quinta vittoria nella seconda fase del campionato. Torna dunque a vincere la squadra gialloverde dopo le sconfitte contro le prime due della classe, San Lorenzo e Castelfiorentino, e il pareggio esterno sul campo della Rufina per 3-3. Lo fa battendo una Sancat ultima con soli cinque punti, reduce dalla sconfitta sul campo della Rufina durante la quale non era riuscita a dare seguito alla prima vittoria stagionale. La partita segue un canovaccio ben stabilito, il Montespertoli è padrone del campo fin dall'inizio e il risultato è già di 0-3 dopo dieci minuti di gioco. La prima frazione prosegue sull'onda di una partita ormai già indirizzata, con il parziale di 1-6 già al duplice fischio. Nella ripresa comunque la Sancat ha il merito e l'orgoglio di fare e condurre la partita, creando diverse occasioni da gol per provare quantomeno a ridurre il divario, ma dovendosi invece accontentare di subire il settimo e ultimo gol della partita siglato da Martini.
Calciatoripiù: Tognetti
(Sancat); Mancini, Grillo (Montespertoli).