S.lorenzo Campi Giovani-Sales 3-2
RETI: Albano, Di Meo, Fondi, Brunori, Brunori
Il San Lorenzo vince di misura sulla Sales dopo una prova concreta. Sono Di Meo, Albano e Fondi a decretarlo. Eppure la partita ha vissuto di buone emozioni: i locali vanno sul doppio vantaggio, vengono raggiunti dalla Sales che sfiora poi il sorpasso, trovato però dai locali in modo decisivo nei minuti finali. Le reti del San Lorenzo vengono indirizzate dalla manovra collettiva, Di Meo, Albano e Fondi vanno a segno da posizione ottimale. La verve realizzativa del subentrato Brunori, ottimo il suo impatto nella partita, ben posizionato, torna a dare equilibrio alla partita, e nuovo entusiasmo alla Sales. Gli ospiti vanno vicini al sorpasso con Urbani da posizione favorevole e vengono puniti in pieno recupero per il definitivo 3-2.
Calciatoripiù : per il San Lorenzo C.G.
Di Meo, Albano e
Fondi ; per la Sales
Brunori .
Castelfiorentino-Sancat 4-0
RETI: Boumarouan, Caridi, Caridi, Galgani
Il Castelfiorentino si regala una domenica di festa, superando la Sancat con un convincente 4-0 tra le mura amiche. La formazione di mister Tanzini parte subito forte e dopo appena 1' si affaccia dalle parti di Barsi con Boumarouan, che però spreca tutto calciando addosso all'estremo difensore della Sancat. Il gol però è nell'aria e arriva puntuale all'8' grazie ad una bella giocata di Caridi che, ricevuta palla sulla destra, converge al centro e con un tiro velenoso (complice la deviazione di un difensore avversario) beffa Barsi per l'1-0 locale. Il Castelfiorentino insiste, facilitato anche dall'atteggiamento troppo rinunciatario da parte degli avversari. Al 34' i padroni di casa si portano sul 2-0 con una conclusione da centro area di Boumarouan che non da scampo a Barsi. Nella ripresa la gara prosegue sulla falsariga della prima frazione. È sempre il Castelfiorentino a dettare i tempi di gioco. Al 53' Russo pennella un traversone da sinistra, dall'altra parte arriva Caridi di gran carriera e da due passi infila in rete il pallone del 3-0. A 5' dalla fine arriva il sigillo finale di Galigani, che si impossessa del pallone e con un tiro preciso scavalca il portiere chiudendo i conti sul definitivo 4-0.
Audax Rufina-Resco Reggello 0-3
RETI: Salzano, Salzano, Saracini
Termina con un brutto scivolone l'ultima gara casalinga dell'Audax Rufina, che cede il passo ad un Reggello ben messo in campo e spietato nel finalizzare le occasioni costruite. Al 5' si affaccia subito in avanti Piccioli, che centra in pieno la barriera sugli sviluppi di una punizione dal limite. La risposta dell'Audax Rufina arriva al 10' con un tiro da fuori di Pratesi che ci prova senza trovare lo specchio della porta. Sempre Rufina pericolosa al quarto d'ora con un tentativo dalla distanza di Pratesi che manda di poco alto sopra la traversa. Nel primo tempo i grandi protagonisti sono i due portieri Salvadori e Gori, che in più occasioni riescono ad opporsi ai tentativi dei rispettivi attaccanti avversari. Il Reggello però insiste e al 25', su un calcio d'angolo ben battuto da Berisha, Saracini si inserisce coi tempi giusti e di testa batte Salvadori per l'1-0 ospite su cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo il gran caldo inizia a pesare sul ritmo gara, tant'è che nei primissimi minuti del secondo tempo non si registrano grosse occasioni da rete. Dopo una lunga fase di equilibrio, al 53' gli ospiti si procurano un interessante calcio di punizione dal limite: alla battuta va Salzano, che disegna una traiettoria perfetta per il 2-0 Reggello. Il gol del raddoppio ospite taglia le gambe all'Audax Rufina, che nel finale incassa anche lo 0-3 ancora ad opera di Salzano, glaciale nel battere il portiere avversario con una conclusione angolata che gli vale la doppietta personale.
Calciatoripiù : nell'Audax Rufina promossi
Salvadori e
Pratesi . Nel Reggello
Salzano e
Pratellesi fondamentali.