Campionando.it

Giovanissimi B GIR.O - Fase2 - Giornata n. 6

Sancat-Castelfiorentino 1-2

RETI: Sanan, Simoncini, Ciampelli
Le vittorie di un campionato passano anche da partite come questa. Lo sa bene il Castelfiorentino, attualmente primo in classifica eppure costretto ad operare di rimonta per battere la Sancat, ultima ma con una grande voglia di dimostrare che non merita quel piazzamento. I padroni di casa approcciano benissimo la partita e nei primi minuti si fanno preferire sul piano del gioco e del possesso palla. L'atteggiamento dei ragazzi di Marziali porta al massimo risultato intorno alla metà del primo tempo, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo Sanan anticipa tutti e mette il pallone in rete di testa: 1-0. Il gol subito scuote il Castelfiorentino che tenta la reazione e si fa vedere dalle parti di Barsi, pur senza mai impensierirlo seriamente. In generale il primo tempo vede le due squadre battersi con vigore e tentare in maniera alternata la sortita offensiva, ma diversi errori tecnici soprattutto nell'ultimo passaggio impediscono loro di impegnare i due portieri. Diverso invece il discorso per quanto riguarda la ripresa, che fin da subito regala emozioni. La prima è targata Sancat, che parte forte e crea apprensione alla difesa avversaria con un traversone teso di Federighi che in qualche modo viene allontanato. Il Castelfiorentino, nel frattempo, ha operato ben sette cambi per invertire la tendenza negativa del primo tempo. Le mosse di mister Tanzini pagano, e dopo alcuni segnali di avvertimento gli ospiti trovano il pareggio per mezzo di un calcio di rigore causato da un fallo del portiere; dal dischetto si presenta Simoncini, che nonostante l'importanza del momento si mantiene freddo e mette il pallone in fondo al sacco: 1-1. Neanche il tempo di ripartire che il Castelfiorentino torna ad attaccare deciso a passare subito in vantaggio, e la missione riesce ancora una volta grazie a un calcio piazzato. Stavolta si tratta di una punizione dalla trequarti che Simone Ciampelli batte forte in mezzo, nessuno interviene e così il pallone prosegue nella sua corsa terminandola in fondo al sacco e sorprendendo anche Barsi: 1-2. In pochi minuti la partita ha cambiato completamente volto, ora la Sancat deve sbilanciarsi per cercare di pareggiare mentre il Castelfiorentino si difende e sfrutta gli spazi in ripartenza. Simone Ciampelli avrebbe una chance per chiudere il discorso ma calcia alto, i padroni di casa invece chiamano Giusti alla parata in corner con una punizione battuta da Maculan. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo la Sancat sfiora il pareggio in mischia, dall'altra parte invece Geri si invola in contropiede ma manca di pochissimo la porta al momento del tiro. Con questo serrato botta e risposta, che però non porta frutto, si arriva al triplice fischio dell'arbitro senza che il punteggio cambi nuovamente. E' dunque il Castelfiorentino a festeggiare un successo che gli permette di mantenere la vetta della classifica, mentre la Sancat si rammarica della rimonta subita ma può comunque ritenersi soddisfatta per aver tenuto testa con una grande prestazione alla capolista del girone.
Calciatoripiù
: Sanan e Pucci (Sancat). Geri e Simone Ciampelli (Castelfiorentino).


Sales-S.lorenzo Campi Giovani 1-3

RETI: Manta, Fondi, Fondi, Fondi
Il San Lorenzo si mantiene a tre punti dal primo posto, rispondendo alla vittoria del Castelfiorentino grazie alla vittoria contro la Sales in trasferta. Dopo dieci minuti di sostanziale studio ed equilibrio, gli ospiti passano in vantaggio approfittando di un calcio di rigore che Fondi trasforma con freddezza, dando inizio a quella che sarà per lui una giornata indimenticabile: 0-1. La Sales tenta la reazione ma non riesce ad arrivare con decisione dalle parti del portiere avversario, e per la verità nemmeno il San Lorenzo crea chissà quali occasioni da gol. La differenza la fa però il fatto che la squadra di Ballerini sia estremamente cinica quando si presenta all'appuntamento con il tiro, grazie anche a un Fondi davvero in splendida forma. Proprio lui, a una manciata di minuti dall'intervallo, riceve un traversone dalla fascia e con grande coordinazione spedisce il pallone al volo in fondo al sacco: 0-2. Duro colpo per la Sales, che però non demorde e nella ripresa torna in campo con rinnovata determinazione. La partenza dei ragazzi di Prece è notevole e porta subito frutto, visto che dopo dieci minuti Manta risolve una mischia in area trovando la zampata vincente e accorciando le distanze: 1-2. Sulle ali dell'entusiasmo la Sales continua ad attaccare, approfittando anche di un momento di sbandamento da parte del San Lorenzo, e le occasioni per pareggiare non mancano. Prima il neo-entrato Chessa va al tiro col sinistro ma viene fermato in uscita da Caramico, poi ci prova Brunori su calcio di punizione ma il pallone finisce sopra la traversa. L'episodio chiave, però, è quello che si verifica a otto minuti dalla fine, quando la Sales conquista un calcio di rigore; dal dischetto si presenta Brunori, che però calcia sul fondo vanificando una clamorosa chance per pareggiare. Il San Lorenzo se l'è vista brutta, ma è proprio questo campanello d'allarme a svegliarlo e permettergli di ritrovare compattezza nei minuti finali. La squadra di Ballerini si difende dagli ultimi assalti degli avversari, e nel finale trova anche lo spazio per organizzare un contropiede che il solito Fondi finalizza, firmando la tripletta e soprattutto il definitivo 1-3. Finisce dunque con la vittoria del San Lorenzo e con tanto rammarico per la Sales, che nel secondo tempo ha avuto in mano il proprio destino ma ha pagato a caro prezzo ogni singolo errore.
Calciatoripiù: Chessa e Bianchi (Sales B). Fondi e Fiorani (San Lorenzo).



- -
- -