Campionando.it

Giovanissimi B GIR.P - Fase2 - Giornata n. 3

Santa Maria-Certaldo 2-1

RETI: Cappellini, Livi, Pratesi
Il Santa Maria rallenta la corsa del Certaldo e si avvicina al terzo posto, ora distante solo due lunghezze e occupato, appunto, dai rivali di giornata. Un gran recupero quello messo in mostra dal Santa Maria, ormai vittorioso da cinque giornate e lanciata in piena corsa per le posizioni di vertice. Il Certaldo invece, dopo le tre vittorie consecutive con Barberino, Grevigiana e Laurenziana, incappa nella quarta sconfitta stagionale, tutte fin qui arrivate fuori casa. La partita non vive di grandi ritmi nella prima frazione, con poche occasioni create da entrambe le squadre. Nel finale ci prova il Santa Maria con Caponi ma, davanti al portiere, spreca malamente e porta così il risultato all'intervallo sullo zero a zero. Nella ripresa la musica cambia eccome, con il Certaldo che prova a farsi preferire dal punto di vista del gioco. Pratesi, a pochi passi dalla rete, centra il portiere; poi anche Muhadis ci prova dalla distanza, ma il tiro esce di poco a lato. Il Santa Maria però non sta solo a guardare e così, nelle uniche due occasioni create, ecco che i padroni di casa riescono a sbloccare la partita. Prima il vantaggio firmato Livi che, dopo un lancio millimetrico di Cappellini, addomestica la palla e supera il portiere, in uscita, con un pallonetto. Poco arriva anche il raddoppio, questa volta firmato da Cappellini: abile a sfruttare un errore in uscita dal basso del Certaldo, arriva sul fondo e appoggia in rete il più facile dei gol. Il Certaldo lascia campo e pensiero al Santa Maria, pur comunque rendendosi pericoloso nel finale e trovando anche la rete del due a uno con Pratesi, bravo sugli sviluppi di un angolo ad anticipare tutta la difesa avversaria. Finisce comunque così, due a uno per il Santa Maria.

Calciatoripiù
: Livi , Giannelli (Santa Maria).


Limite E Capraia-Grevigiana 2-0

RETI: Manetti, Bello
Anche il Limite approfitta dello scontro tra Santa Maria e Certaldo e, con la vittoria sulla Grevigiana, si avvicina sensibilmente al terzo posto, distante ora solo due lunghezze. La seconda vittoria consecutiva e la terza totale in casa per un rendimento, quello casalingo, fin qui composto da tre vittorie, un pareggio e una sconfitta. Per la Grevigiana invece quarta sconfitta consecutiva, la seconda consecutiva senza segnare, cosa che fin qui non era mai successa in stagione. Il Figline dà un'impronta immediata al match dopo dieci minuti, quando Manetti s'inventa l'eurogol da centrocampo che sorprende e scavalca il portiere, finendo la corsa in rete. Già qualche segnale di una supremazia del Figline la si era avuta dopo due minuti, quando Mancini sbaglia clamorosamente davanti al portiere. La Grevigiana ci prova di rimessa con Randelli, che dal limite rientra sul destro e tenta la conclusione, che però va fuori. Poco dopo ci prova anche Diani che, su cross di Randelli, riesce a stoppare e tirare, ma è la traversa questa volta a dire di no. Si arriva nella ripresa dove il Limite trova subito il doppio vantaggio siglato da Bello che, di testa, sugli sviluppi di un angolo, anticipa tutti i difensori. I ritmi comunque calano e le occasioni arrivano perché le squadre sono lunghe, con ormai niente più da perdere.

Calciatoripiù
: collettivo (Limite); Bourrousse e Randelli (Grevigiana).


Figline 1965-Laurenziana 1-0

RETI: Ferretta
Il Figline mantiene la vetta del girone. Basta un gol di Ferretta per piegare la Laurenziana, squadra gagliarda e difficile da affrontare, ultimamente anche in gran forma. Per il Figline invece numeri fin qui da record, con nove vittorie ed una sconfitta in dieci partite. Per la Laurenziana terza sconfitta consecutiva nonostante gli avversari di un altro livello. La partita è comunque molto spezzettata e con poche emozioni da raccontare. Nonostante la differenza di classifica, la Laurenziana si difende con ordine, pronta poi a ribaltare il fronte svariate volte. Nella ripresa le squadre cominciano ad allargarsi e le occasioni lievitano. Prima del gol partita firmato Ferretta, è la Grevigiana a rendersi pericolosa con Bocciolini che, di fronte al portiere, si fa ipnotizzare sciupando un possibile vantaggio. Alla lunga il Figline regge e così, quando mancano venti minuti al termine, ecco il gol di Ferretta che decide la partita, con un pallonetto delizioso dai venticinque metri. Poco dopo ancora pericoloso il Figline con Ciaperoni prima, neutralizzato dal portiere, e poi ancora con Giachi e Panzarella.

Calciatoripiù
: De Leo (Figline).


- -