S.banti Barberino-Laurenziana 4-0
RETI: Del Mazza, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani
Meritevole la prestazione del Barberino, la vittoria è una diretta conseguenza. Non demerita la Laurenziana, che viste le difficoltà di organico, manifesta nei propri ragazzi scesi in campo impegno e attaccamento alla maglia. Questo non deve togliere niente al successo dei padroni di casa, che hanno una pressione costante nella metà campo avversaria, mettendo una seria ipoteca già alla fine della prima frazione, chiudendola avanti di tre reti. Nei primi minuti, al 10', a sbloccare il risultato è Mazza, bravo a insaccare di testa. La Laurenziana prova a reagire, ma al 20' è costretta a subire ancora, Lascialfari da posizione propizia raddoppia. Prima della fine della prima frazione lo stesso trova un altro acuto. Confermando precisione nella conclusione da distanza favorevole. La Laurenziana torna con buono spirito in campo, ma non sa trovare la giocata che possa segnare il suo ritorno in partita. Lascialfari la chiude, ancora abile a realizzare da posizione propizia, capitalizzando un'azione corale. La Laurenziana rimane in partita fino al fischio finale, però il suo atteggiamento positivo non ottiene una meritata rete della bandiera.
Grevigiana-Santa Maria 2-3
RETI: Randelli, Masini, Cappellini, Palatresi, Santarsiero
Successo finale che premia la caparbietà del Santa Maria, ma che non reca demerito alla prestazione offerta dalla Grevigiana, autrice comunque di una buona partita. In avvio, l'azione del Santa Maria trova sbocco sulla fascia sinistra del campo, se ne avvale Santarsiero, che grazie a una conclusione angolata sblocca il punteggio. La reazione della Grevigiana è apprezzabile, assume il comando delle azioni. E trova il pareggio per merito dell'esatta esecuzione dal dischetto da parte di Masini. Torna a farsi insidioso il Santa Maria sul finire di parziale, ma la conclusione di Tedeschi trova un'apprezzabile respinta di Gennarino. La seconda frazione segnala un rientro convinto sul terreno di gioco da parte degli ospiti. Che sbagliano un rigore con Cappellini. Santa Maria, bravo a rifarsi poco dopo, per merito dell'acuto di Palatresi su assist di Colucci. La Grevigiana non accetta lo svantaggio, ma Venturini è bravo a sventare le minacce avversarie. Lo sbilanciamento fisiologico della Grevigiana, alla ricerca del pareggio, è punito dall'affondo ospite: Ciabatti serve in profondità Cappellini che non sbaglia. La formazione locale, vive un momento di difficoltà, Luvini, sotto porta, sbaglia la quarta rete. I locali rientrano in partita nei minuti finali grazie alla rete di Randelli su calcio piazzato dalla distanza, ma ormai è troppo tardi.
Calciatoripiù : per la Grevigiana
Gennarino ; per il Santa Maria
Tedeschi e
Santarsiero .
Rinascita Doccia-Certaldo 3-1
RETI: Cherubini, Grazzini, Cherubini, Pratesi
Doccia e Certaldo onorano l'impegno, disputando una partita piacevole, dai ritmi molto alti. Ma alla fine la vittoria spetta ai locali. Che nella prima frazione faticano e non poco a vincere le resistenze del Certaldo, restio a concedere la profondità agli attacchi del Doccia. La cui gara si sofferma nella zona mediana del campo. In apertura di seconda frazione però i locali trovano il vantaggio: al 37' Grazzini ribadisce in rete una conclusione dalla distanza eseguita da Coli. La squadra ospite vive un momento di difficoltà ed è costretta a rientrare in partita. Al 45' Cherubini conclude in rete un'ottima azione corale. Il Certaldo è sempre vivo e conquista un rigore netto. Della cui battuta, al 50', se ne occupa Pratesi che non sbaglia. Il Doccia però non si disunisce e continua i suoi affondi. Grazzini, Sardina, Cherubini e Stigliano hanno delle grandi occasioni, Billi è però portentoso a opporvisi. Il portiere ospite si deve arrendere al nuovo acuto di Cherubini, al 70', bravo a seguito di un'azione di rimessa, a superarlo in uscita e insaccare.
Calciatoripiù : per il Doccia
Cherubini, Raffaele e
Sardina ; per il Certaldo
Billi .
Limite E Capraia-Figline 1965 4-0
RETI: Paci, Calugi, Mancini, Calugi
Il Limite trova un successo prezioso, il Figline disputa una prova volenterosa, ma poco concreta nelle azioni offensive. La pressione offensiva costante del Limite e Capraia è foriera di pericoli e gol che portano le firme di Calugi, doppietta per lui, Mancini e Paci. Bravi ad assecondare la manovra corale della squadra e concludere da posizione propizia. Il Figline cerca, in alcuni frangenti della partita, la giocata che possa riaccendere le proprie speranze, ma complice anche la difesa del Limite non riesce nel suo proposito. Nonostante l'impegno dei suoi ragazzi, che probabilmente avrebbe meritato il riconoscimento del gol della bandiera.