Campionando.it

Giovanissimi B GIR.P - Fase2 - Giornata n. 7

- -
Figline 1965-Rinascita Doccia 2-1

RETI: Ciaperoni, Becattini, Grazzini
Vittoria e sorpasso in vetta per il Figline, che si aggiudica di rimonta l'attesissimo scontro al vertice contro il Rinascita Doccia. Su un terreno di gioco inevitabilmente condizionato dal maltempo le due squadre danno vita a una gara combattuta, che non offre grandissime emozioni dal punto di vista delle palle-gol ma che si fa senz'altro apprezzare per ritmo e intensità. Passando alla cronaca, il match si mette subito bene per il Rinascita Doccia che passa in vantaggio attraverso una bella azione manovrata e finalizzata da Grazzini, il quale riceve un lancio in profondità e con un gran tiro da destra verso sinistra indirizza il pallone all'incrocio dei pali: 0-1. Il vantaggio sprona la squadra di Fiorentino e destabilizza i locali, che per dieci minuti soffrono un po' l'iniziativa avversaria. Il Figline riesce comunque a tenere botta e pian piano mette fuori la testa, arrivando a costruire una nitida palla-gol che vede Fabbricanti mancare per centimetri il tap in sotto porta sul cross di Ferretta. Più tardi è invece Degl'Innocenti a sfiorare la rete con un colpo di testa che finirebbe in fondo al sacco ma si ferma proprio sulla linea di porta, tuttavia il pareggio è solo questione di minuti. Poco dopo, infatti, Ciaperoni si inventa una conclusione dalla distanza che supera Pellegrini e vale l'1-1. Si va così al riposo con una situazione di totale equilibrio, ma nella ripresa le cose sono destinate a cambiare. Nelle file del Rinascita Doccia mister Fiorentino è costretto ad operare due cambi forzati che diminuiscono l'intensità della squadra a centrocampo, permettendo così al Figline di avanzare progressivamente. Per la verità, sulla falsa riga del primo tempo, le occasioni sono tutt'altro che numerose, e infatti è solo per mezzo di un calcio piazzato che la partita si risolve nel finale. Mancano dieci minuti quando, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, si crea una mischia all'interno dell'area che vede Becattini arrivare prima di tutti sul pallone e depositarlo in rete: 2-1. Il Figline a questo punto si dispone a difesa del prezioso vantaggio, e nel finale si aggrappa al proprio portiere per salvare il risultato; Raspini è infatti attento e superlativo prima nel deviare sul palo la conclusione di Stigliano e poi nel dire di no al tentativo di Sardina. I guantoni del numero uno locale pongono dunque fine alle speranze del Rinascita Doccia, consegnando al Figline una straordinaria vittoria che le permette di effettuare il sorpasso e prendersi la vetta della classifica. Onore comunque alla squadra di Fiorentino, che nonostante la sconfitta ha offerto un'ottima prestazione rendendo orgoglioso il proprio allenatore.


Certaldo-S.banti Barberino 3-1

RETI: Pratesi, Acri, Pratesi, Madeo
Quarta vittoria consecutiva casalinga da parte del Certaldo che finora si è rivelato infallibile tra le mura amiche. Come nei precedenti incontri disputati davanti al proprio pubblico, la squadra viola domina per lunghi tratti dell'incontro lasciando pochissime occasione alle squadre ospiti e anche stavolta inizia l'incontro costringendo gli ospiti ad una difesa ad oltranza andando ripetutamente vicino al gol del vantaggio. Questo fin dalle prime battute ma l'imprecisione degli attaccanti viola non permette alla squadra certaldese di passare in vantaggio, così l'incontro resta in bilico fino al 20' quando, alla prima vera azione offensiva della squadra ospite, l'attaccante Madeo porta in vantaggio il Barberino con un gran tiro dal limite dell'area che trafigge l'incolpevole Billi sulla sua destra. La squadra di casa comunque non si scoraggia ed è brava a riagguantare il pareggio dopo appena 5': l'azione nasce da una punizione sulla trequarti calciata magistralmente da Galgani per la testa di Acri che con un preciso pallonetto scavalca il portiere ospite ed insacca all'angolino. I viola a questo punto spingono ancora con più convinzione alla ricerca del gol del vantaggio che arriva poco prima dello scadere, azione quasi fotocopia della precedente, sempre una punizione dalla trequarti affidata a Galgani che pesca nuovamente Acri nel centro dell'area, l'attaccante viola questa volta controlla di testa e con un preciso colpo di tacco smarca Pratesi che a tu per tu con il portiere avversario insacca con un preciso rasoterra. Finisce così il primo tempo sul punteggio di 2-1. Nella ripresa l'inerzia della partita non cambia con il Certaldo sempre all'attacco ed alla ricerca del gol che coronerebbe la supremazia territoriale ed anche le numerose occasioni create e sprecate solo per l'imprecisione degli attaccanti viola. Il Barberino tiene comunque benissimo il campo provando a contenere gli avversari. Da segnalare anche due sortite offensive degli ospiti che prima con Madeo e poi con Pinzauti impensieriscono il portiere viola in due parate comunque non difficili. Cosi l'incontro arriva al 60' quando sugli sviluppi di una bella discesa sulla sinistra di Pistolesi, quest'ultimo arriva al tiro neutralizzato ma non trattenuto dal portiere ospite, sul quale si avventa di nuovo Pratesi che da due passi insacca il gol del definitivo 3-1. Incontro giocato molto correttamente dalle due formazioni e vinto meritatamente dalla squadra del Certaldo, generosa comunque la prova degli ospiti.


- -