Casellina-Ponzano 1-2
RETI: Bianchi, Cavarretta, Cavarretta
Colpaccio del Ponzano sul campo del Casellina al termine di una partita ricca di colpi di scena. Qualche rimpianto per i padroni di casa, che sprecano molto nel corso della gara e alla fine vengono beffati da due ripartenze micidiali degli ospiti. Il primo tempo vede subito il Casellina in avanti, con due clamorose occasioni da gol: prima Ciaperoni centra il palo a tu per tu con Matucci, poi Giometti colpisce un altro legno con una bella conclusione dalla distanza. I padroni di casa continuano ad attaccare anche nel secondo tempo, ma a passare in vantaggio è il Ponzano con Cavarretta al termine di un contropiede fulmineo. Passano pochi minuti e su una situazione identica ancora Cavarretta scappa in contropiede e sigla la rete del raddoppio. Il Casellina attacca a testa bassa, cercando in ogni modo di riaprire la partita, ma il gol arriva solo a pochi minuti dalla fine con Bianchi, quando però non c'è più tempo. Chiudiamo facendo un grande in bocca al a Peshku, che nel corso del primo tempo ha subito un brutto colpo che l'ha costretto ad abbandonare il terreno di gioco.
Calciatoripiù: Corbinelli, Cei, Cavarretta (Ponzano).
Firenze Ovest-Albereta San Salvi 4-1
RETI: Badii, Brogi, Dobre, Timtribas, Moracci
Pomeriggio ventoso a Peretola, dove la squadra di casa ospita i verdi di mister Bulletti. La partita si apre con gli ospiti che provano a rendersi pericolosi, ma dopo pochi minuti sono i padroni di casa che in contropiede sbloccano il risultato, con la rete siglata da Badii che, servito con un filtrante da un centrocampista, supera due avversari in velocità e segna l'uno a zero. L'Ovest segue l'onda dell'entusiasmo e nel giro di pochi minuti trova il raddoppio: apertura dalla destra, Dobre dai 25 metri lascia partire un destro imprendibile che non lascia scampo al portiere. L'Albereta accusa il colpo e l'Ovest, su un'azione sviluppata sulla sinistra, trova anche la terza rete con Trimbitas, che riceve palla spalle alla porta, fuori dall'area di rigore: finta di corpo prima di ricevere con cui disorienta l'avversario, ingresso in area e palla piazzata, col destro, sul secondo palo sotto la traversa. Il primo tempo si chiude sul tre a zero per i padroni di casa. La seconda frazione vede l'Albereta scendere in campo con altro piglio, alzando il baricentro e costringendo i padroni di casa a difendere il risultato. Dopo diversi tiri finiti a lato e parate del portiere, su una percussione di Bregu è Moracci che accorcia le distanze. Tempo di gioire per la rete siglata che il Firenze Ovest passa nuovamente: dopo una respinta da calcio d'angolo, Brogi dal lato sinistro fa partire una conclusione, non forte ma a giro, che si insacca sul secondo palo. La partita di fatto si chiude qua, con i verdi di mister Bulletti che attaccano senza mai pungere; il Firenze Ovest in rimessa sfiora più volte il gol, ma il risultato non cambia. Vincono i padroni di casa per quattro a uno, bravi soprattutto nel primo tempo a sfruttare al meglio le poche occasioni avute. Grande rammarico per l'Albereta per una prima frazione di gioco regalata agli avversari.
Calciatoripiù :
Bregu e
Montecchi (Albereta);
Dobre ,
Brogi (Ovest).