Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 1

Chiesanuova 1975-Pescia Calcio 2-0

CHIESANUOVA 1975: La Nubile, Gabbanini Neri, Nutile, Polito, Biagi, Sarti, Pasquini, Della Nesta, D’Aloisio, Figliano, Tasselli. A disp.: Gironi, Cafissi , Cangioli, Fossi, Morosi, Polimeni, Scalise, . All.: Marco Tesco
RETI: Cafissi, Figliano
CHIESANUOVA: Lanubile, Morosi, Nutile, Polito, Fossi, Biagi, Pasquini, Cafissi, Tasselli, Figliano, D'Aloisio. A disp.: Gironi, Gabbanini, Cangioli, Scalise, Sarti, Della Nesta, Polimeni. All.: Marco Tesco.
PESCIA: Di Vita, Buonanno, Stefani, Menegazzo, Lollini, Francalanza T., Pennelli, Papagna, Villamagna, Sarti, Marotto. A disp.: D'Atena, Anghelache, Lazzari, Francalanza L. All.: Rolando Della Rocca sostituisce Marco Rossi.


ARBITRO: Spinelli di Pistoia.


RETI: 41' Figliano, 73' Cafissi.


NOTE: espulso Stefani al 60'.


Buona la prima del Chiesanuova 1975, che al primo impegno stagionale supera con un netto due a zero il Pescia in una gara tutt'altro che scontata. Pescia che schiera numerosi ragazzi del 2006, che riescono nonostante l'anno di differenza a disputare una gara assolutamente all'altezza. Pronti via, è proprio il Pescia a farsi apprezzare nei primi 15' di partita, grazie ad un bel possesso palla. Bada maggiormente al sodo la squadra di casa, che crea almeno un paio di occasioni interessanti tra il 20' e la mezz'ora. Poco prima dell'intervallo, poi arriva il gol che sblocca la partita: calcio di punizione conquistato dai padroni di casa, si presenta sul punto di battuta Figliano. La sua esecuzione è perfetta, il pallone si infila all'incrocio dei pali ed esplode la festa dei pratesi. Sull'1-0, pochi minuti dopo, si chiude una prima frazione di gioco molto equilibrata. Nella ripresa inizia la girandola dei cambi e il Pescia sembra poter dire la sua e magari provare a pareggiarla. A mezz'ora dalla fine, però, la squadra ospite rimane in dieci uomini a causa dell'espulsione rimediata da Stefani. In dieci contro undici, un Pescia già stanco inizia ad avvertire notevoli difficoltà e al 73' è costretto ad arrendersi, a causa del gol del raddoppio messo a segno da Cafissi. Finisce così con la vittoria dei padroni di casa, che sono stati bravi a condurre con sicurezza e senza sbavature una partita non semplice, contro un Pescia che si è dimostrato squadra e cha ha saputo rimanere in partita fino alla fine nonostante le fisiologiche difficoltà di inizio stagione e le tante assenze.

Calciatoripiù:
Figliano, Cafissi
(Chiesanuova), Papagna, Pennelli, Menegazzo, Lollini (Pescia).





reti: 33' Figliano, 70' Cafissi

Commento di : giodielepa

Academy Aglianese-Montecatini Murialdo 3-0

RETI: Gabbani, Pintore, Moggi
ACADEMY AGLIANESE: Giannone, Nappo, Ricotti, Baldi, Moggi, Panatteri, Rrapaj, Pintore, Tavanti, Milone, Mazzini. A disp.: Bonni, Artale, Grazzini, Gabbani, Riginella, D'Aloisio, Lekaj. All.: Lorenzo Parlanti.
MONTECATINIMURIALDO: Pellicci, Demolli, Braccini, Domenichini, Fioretti, Lera, Gentili, Meucci, Natali, Proto, Pellegrini. A disp.: Santini, Pieretti, Lemzizi, Chiarugi, Matteoni, Castelli, Biceri, Blandino, Bellesi. All.: Fabrizio Paolini.


ARBITRO: Rudaj di Pistoia.


RETI: 30' Gabbani, 50' rig. Pintore, 60' Moggi.


Bella vittoria casalinga per l'Academy Aglianese, che al sussidiario Franchi si impone sul Montecatinimurialdo per tre reti a zero. A decidere la gara sono stati il gol di Gabbani nel primo tempo, il calcio di rigore di Pintore e il sigillo di Moggi nella ripresa. La partita è stata sostanzialmente equilibrata dal punto di vista del gioco espresso. I ragazzi di mister Paolini hanno primeggiato nel possesso palla, mentre i padroni di casa hanno agito principalmente in contropiede. La prima emozione del match arriva al 5' ed è a favore dell'Aglianese: Milone si libera in area di rigore ma spara alto sopra la traversa. Le due squadre cercano di lasciare pochi spazi e si difendono in maniera compatta. Al 12' si fa vedere in avanti il Montecatini con una conclusione sballata da parte di Pellegrini. Al 20' i padroni di casa sfiorano il vantaggio: pregevole combinazione tra Milone e Mazzini e il tiro di quest'ultimo termina di pochissimo a lato alla sinistra del portiere. Il vantaggio dei ragazzi di mister Parlanti arriva dieci minuti dopo: Gabbani riceve il pallone in seguito a un perfetto cambio campo, si accentra e lascia partire un tiro imparabile per Pellicci. Il Montecatini appare tramortito dal gol subito e fa fatica a reagire. L'Aglianese, dopo essersi sbloccata, mantiene il controllo della sfera con più scioltezza. La prima frazione di gara si conclude sul punteggio di uno a zero. La ripresa segue lo stesso copione dei quarantacinque minuti iniziali. Al 50' viene decretato un calcio di rigore per l'atterramento ai danni di Mazzini: dal dischetto si presenta il numero otto Pintore, che trasforma in maniera impeccabile spiazzando l'estremo difensore avversario. A questo punto l'Aglianese vola sulle ali dell'entusiasmo e cerca di chiudere definitivamente la contesa. Al 60' arriva anche il tre a zero realizzato da Moggi, abile nell'infilare la palla all'angolino destro con una conclusione dai venti metri. La partita sostanzialmente finisce dopo la terza rete. I padroni di casa approfittano degli spazi lasciati dalla difesa ospite per andare in contropiede. Il possesso palla del Montecatini è sterile e non crea particolari grattacapi all'Aglianese. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro decreta la fine delle ostilità. Calciatorepiù: Ricotti (Academy Aglianese) per aver gestito in maniera impeccabile ogni pallone giocato.



Antares Montale-Pistoiese 1-4

RETI: Reali, Petrucci, Niccolai, Niccolai, Di Lorenzo
MONTALE ANTARES: Santini, Fiesoli, Costache, Vestri, Ignesti, Fane, Cerretelli, Reali, Barni, Bellucci, Vannucci. A disp.: Bechini, De Micco, Meoni, Pasquetti, Giuliacci, Trekanamu. All.: Augusto Spanpani.
PISTOIESE: Lo Piano, Mazzi, Dinelli, Giovannetti, Carella, Campagni, Di Lorenzo, Sanzone, Del Bubba, Niccolai, D'Alessandro. A disp.: Becagli, Maiello, Petrucci. All.: Gabriele Parigi.


ARBITRO: Serritelli di Pistoia.


RETI: 5', 35' Niccolai, 25' rig. Reali, 45' Di Lorenzo, 80' Petrucci.


NOTE: espulso Mazzi.


Bella vittoria esterna per la Pistoiese, che si impone sul Montale Antares per quattro reti a uno. Niccolai sblocca la partita dopo appena cinque minuti. I padroni di casa riescono a pareggiare grazie al calcio di rigore di Reali. La Pistoiese segna altri due gol nel primo tempo ancora con Niccolai e successivamente con Di Lorenzo. A dieci minuti dal fischio finale Petrucci mette il punto esclamativo sulla vittoria dei ragazzi di mister Parigi. La Pistoiese si è dimostrata complessivamente superiore dal punto di vista tecnico. La prima emozione della sfida coincide con il vantaggio degli ospiti: il numero dieci Niccolai riceve palla al limite dell'area e con un perfetto tiro a giro non lascia scampo a Santini. Il Montale accusa la rete dello zero a uno e non riesce a reagire prontamente. La Pistoiese prende ulteriore coraggio e in contropiede prova a raddoppiare. Al 17' D'Alessandro dialoga con Del Bubba, si accentra e carica il destro, deviato dalla difesa in calcio d'angolo. I ragazzi di mister Spanpani pareggiano il match al 25' grazie a un calcio di rigore fischiato per fallo di mano in area di rigore: dal dischetto si presenta Reali e segna spiazzando Lo Piano. Nella circostanza viene espulso Mazzi. Gli ospiti non sembrano soffrire l'inferiorità numerica e si rituffano in avanti per tornare in vantaggio. Al 35' la Pistoiese riporta la partita sul binario a lei favorevole: Niccolai salta un paio di avversari, arriva al limite dell'area e col mancino mette la palla all'angolino destro dove il portiere non può arrivare. Il due a uno è una beffa per il Montale, galvanizzato nei minuti precedenti dal momentaneo pareggio. Allo scadere del primo tempo gli ospiti vanno sul tre a uno: il numero sette Di Lorenzo realizza un gran gol con una conclusione a giro sul secondo palo. I primi quarantacinque minuti si concludono così in favore della Pistoiese. La ripresa comincia con gli ospiti completamente padroni del campo. Il Montale prova a pressare alto gli avversari ed è costretto a lasciare spazi in contropiede. Al 60' la Pistoiese rischia di dilagare: Sanzone entra in area di rigore e col sinistro prende una clamorosa traversa. Le due compagini sembrano stanche e i due allenatori ricorrono quindi ai cambi dalla panchina. All'80' è proprio un subentrato della Pistoiese, Petrucci, a chiudere anzitempo la contesa con un preciso colpo di testa su cross di Dinelli. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro manda le squadre sotto la doccia. Calciatorepiù: Niccolai (Pistoiese) autore di una doppietta e costante spina nel fianco della difesa del Montale.



Casalguidi-Giovani Vianova 0-6

RETI: Leveque, Ceraolo, Ceraolo, Gelli, Ceraolo, Cipolla
CASALGUIDI CALCIO: Melani, Bini, Pucci, Casseri, Comeglio, Buimaga, Minacapelli, Domagala, Biolchi, Tojalli, Spina. A disp.: Bortolini, Maestripieri, Chiti, Osagie. All.: Claudio Guidi.
GIOVANI VIA NOVA: Grieco, Gjini, Conti, Manolache, Catena, Gelli, Morosi, Mauriello, Rugiati, Leveque, Cipolla. A disp.: Merku Gianluca, Tesi, Ceraolo, Merku Leonardo, Colucci, Mangiapia. All.: Roberto Parlanti.


ARBITRO: Ricci di Pistoia.


RETI: 7' rig. Leveque, 38' Gelli, 55' Cipolla, 77', 85', 93' Ceraolo.


Grandissima prova di forza dei Giovani Via Nova, che sbancano il Barni di Serravalle Pistoiese rifilando sei reti al Casalguidi. La partita è stata a senso unico per tutti i novanta minuti. Ad aprire le marcature nel primo tempo ci ha pensato Leveque su calcio di rigore. Gelli porta gli ospiti sul due a zero. Nel secondo tempo segnano Cipolla e uno scatenato Ceraolo, autore di una tripletta. La prima emozione della gara coincide con la rete del vantaggio dei ragazzi di mister Parlanti: l'arbitro assegna un penalty per fallo di mano di un difensore del Casalguidi, perfettamente trasformato dal numero dieci Leveque. I padroni di casa subiscono l'iniziativa degli ospiti e non riescono a farsi vedere dalle parti di Grieco. Al 15' Rugiati riceve il pallone spalle alla porta, si gira e spara alto sopra la traversa. Cinque minuti dopo Mauriello dialoga con Cipolla, salta un avversario e va alla conclusione, deviata in angolo dal portiere avversario. Al 25' calcio di punizione dalla trequarti battuto da Leveque e colpo di testa alto da parte di Catena. Il secondo gol è nell'aria e arriva al 38': Gelli prende palla al limite dell'area e con un pregevole tiro a giro fulmina Melani. A questo punto gli ospiti fanno possesso palla in attesa del duplice fischio dell'arbitro. Il primo tempo si conclude così sul punteggio di due a zero. La ripresa comincia sulla falsariga dei primi quarantacinque minuti. Al 55' il Via Nova si porta sul tre a zero: Cipolla si sistema la sfera sul destro e da fuori area lascia partire un tiro che si infila all'incrocio dei pali dove il portiere non può nulla. A metà secondo tempo i due allenatori ricorrono ai cambi dalla panchina. È proprio un subentrato degli ospiti, Ceraolo, a prendersi la scena. Al 77' il numero quindici viene servito splendidamente da Cipolla e insacca da solo in area di rigore. Otto minuti dopo arriva la doppietta personale dell'attaccante grazie a un colpo di testa su invito di Merku Leonardo. Ceraolo completa il lavoro al terzo minuto di recupero con una serpentina e un tiro di sinistro che va all'angolino destro. Al sesto gol del Via Nova l'arbitro fischia la fine della partita.Calciatorepiù: Ceraolo (Giovani Via Nova) per aver realizzato tre reti.



Paperino San Giorgio-Grifoni S.a. 2-0

RETI: Ballerini, Bresci
PAPERINO SAN GIORGIO: Setaro, Tassi, Pentassuglia, Toccafondi, Banci, Bresci, Ballerini, Pratesi, Calabrese, Casadio, Migliori. A disp.: Del Prete, Coverini, Ferrini, Guarducci, Rossomandi, Turchi, Venturi. All.: Angelo Tuveri.
GRIFONI SOCCER ACADEMY: Cofone, Lucarini, Pezzimenti, Di Vita, Rugiati, Sostegni, Pieri, Vai, Frosini, Chelini, Ruffino. A disp.: Bartoli, Ianniciello, Trapani, Tofanelli, Quattrocchi, Lovari. All.: Massimo Pieri.


ARBITRO: Marco Rendola di Pistoia.


RETI: 70' Bresci, 87' Ballerini.


NOTE: espulso Calabrese.


Con un 2-0 tutto cuore e sacrificio la Paperino San Giorgio riesce a conquistare i primi tre punti in palio al cospetto di una Grifoni Soccer Academy determinata ma poco cinica sotto porta. Al fischio d'inizio del signor Rendola la partita comincia su ritmi piuttosto compassati, con ambo le squadre più propense a studiarsi reciprocamente che a tentare l'affondo vincente. Se da una parte la formazione di casa gestisce bene la sfera muovendola velocemente, dall'altra gli ospiti rispondono con una fase difensiva attenta e ordinata senza mai rischiare nulla. Senza grandi occasioni da rete da registrare, sul finire del primo tempo arriva l'espulsione di Calabrese che fa assumere alla ripresa dei connotati totalmente diversi. Al rientro in campo dagli spogliatoi, infatti, la compagine di mister Pieri spinge da subito sull'acceleratore per sfruttare la superiorità numerica acquisita. Nonostante lo svantaggio, però, la Paperino San Giorgio erige un vero e proprio muro difensivo assorbendo le folate offensive avversarie per lanciarsi poi in contropiede nei varchi lasciati scoperti. La tattica attendista si rivela quella giusta per i ragazzi di mister Tuveri che, al 70', trovano la rete del vantaggio proprio su azione di ripartenza: un lancio lungo dalle retrovie coglie impreparata la retroguardia ospite ma non Bresci, rapace ad avventarsi sul pallone e a superare di testa Cofone in uscita disperata. Colpita nell'orgoglio, la Grifoni Soccer Academy si riversa in avanti alla ricerca del pareggio ma finisce per sbattere reiterate volte contro il bastione difensivo locale. Quando la partita sembra destinata a regalare gli ultimissimi minuti di bagarre, Ballerini mette il punto esclamativo sulla vittoria dei suoi segnando di testa in contropiede sugli sviluppi di un'azione fotocopia del goal di Bresci. Il risultato finale si attesta dunque sul 2-0 per la Paperino San Giorgio, stoica a resistere con un uomo in meno alle sfuriate degli avversari e letale nel riuscire a pungere sfruttando le uniche due occasioni create nella ripresa. Calciatorepiù: Migliori (Paperino San Giorgio), lotta e si sacrifica per i compagni per tutto l'arco della gara.



Poggio A Caiano-Pistoia Nord 3-2

RETI: Albano, Andreola, Bernardo, Plaka, Di Lauri
POGGIO A CAIANO: Grassi, Lannutti, Celaj, Alampi, Colzi, Agnolucci, Albano, Aiello, Bartolucci, Andreola, Venturi. A disp.: Montini, Bejko, Cocci, Serri, Ermellini, Di Leo, Bernardo, Bicagli. All.: Marco Miedico.
PISTOIA NORD: Varricchio, Pace, Tognozzi, Mazzotta, Novelli, Romoli, Niccolai, Tormentoni, Di Lauri, Plaka, Vadala. A disp.: Ferroni, Capecchi, Cecchi, Del Moro, Gentile, Petrolini, Niccoli, Poli, Tavanti. All.: Fabio Paci.


ARBITRO: Nesi di Pistoia.


RETI: 15' Albano, 25' Di Lauri, 35' Plaka, 85' Andreola, 95' Bernardo.


NOTE: espulso Di Lauri al 60'


Vittoria in rimonta per il Poggio a Caiano, che si impone in casa al Martini per tre reti a due contro il Pistoia Nord. Partita molto spigolosa e intensa, con tanti falli soprattutto a centrocampo. Le due compagini hanno lasciato tutto sul campo, non risparmiandosi dal punto di vista dell'aggressività. I ragazzi di mister Miedico si portano in vantaggio grazie a una prodezza di Albano. Gli ospiti ribaltano la sfida con Di Lauri e Plaka. Nel secondo tempo Andreola e Bernardo decidono il match a favore dei padroni di casa. La prima emozione della gara è a favore dei ragazzi di mister Paci: Vadala va sulla fascia e mette in mezzo per il colpo di testa alto da parte di Tormentoni. Il Pistoia Nord gestisce la palla, mentre il Poggio a Caiano difende con tutti gli effettivi nella propria metà campo. Al 10' Di Lauri fa a sportellate con i centrali avversari e spara di destro non trovando lo specchio della porta. Cinque minuti dopo i padroni di casa trovano l'uno a zero: Albano riceve un traversone dalla sinistra e si inventa un grandissimo gol in rovesciata dal limite dell'area e la sfera termina precisa sotto la traversa. La reazione degli ospiti è immediata: triangolo tra Vadala e Di Lauri con quest'ultimo abilissimo a portarsi il pallone sul destro e a trafiggere Grassi. Il ritmo della partita è molto alto e ne giova così lo spettacolo. Al 35' il Pistoia Nord va in vantaggio con una punizione dai trenta metri di Plaka. Il Poggio a Caiano subisce il doppio colpo e non riesce a reagire prima del duplice fischio dell'arbitro. I quarantacinque minuti iniziali terminano sul punteggio di due a uno. La ripresa comincia con i padroni di casa determinati e decisi a pareggiare immediatamente. Al 55' Venturi duetta con Andreola e calcia col destro, ma l'esito non va a buon fine. Cinque minuti dopo il direttore di gara estrae il secondo giallo a Di Lauri per simulazione. Gli ospiti non sembrano patire l'inferiorità numerica e stanno bene in campo. Dopo tanto possesso palla sterile, il pareggio del Poggio a Caiano arriva a cinque minuti dal termine: Andreola vince un rimpallo in area di rigore e fulmina Varricchio con un siluro ravvicinato. I padroni di casa vincono la sfida all'ultimo secondo disponibile: calcio d'angolo battuto dalla destra e il subentrato Bernardo stacca in maniera imperiosa battendo l'incolpevole portiere. Al quinto minuto di recupero l'arbitro manda le squadre sotto la doccia. Calciatorepiù: Albano (Poggio a Caiano) per il grandissimo gol nel primo tempo.