Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 1

- -
Montalcino-Virtus Biancoazzurra 3-0

Vince chi sbaglia meno solitamente e così è anche nella sfida di Montalcino. Si può sintetizzare così la prima di campionato che ha opposto i ragazzi di mister Turchi a quelli di mister Marri. Molto equilibrio, tante occasioni, equamente divise, con i padroni di casa che però hanno mancato di precisione sottomisura, facendosi poi recuperare dalla compagine avversaria. Primo tempo combattuto con un predominio territoriale del Montalcino con occasioni nitide per Ferretti e Girolami che non vengono sfruttate per eccessiva precipitazione. Si affacciano in avanti anche gli ospiti con Salvadori e Noccetti, ma anche stavolta manca la lucidità. Il risultato si sblocca al primo minuto di recupero: cross da sinistra, sponda di Mincella per il colpo al volo di Girolami che appoggia per l'1-0, complice anche il leggerissimo tocco di Lonis che mette fuori causa Coli. Il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo con il dominio territoriale dei padroni di casa che difettano però in fase conclusiva. La Virtus ha una reazione, l'ingresso di Valiani e Lapucci fanno modo di invertire la rotta per gli ospiti, è un'altra partita, i padroni di casa a tratti soffrono le palle inattive, in una di queste, dopo altre due nitide occasioni di Lapucci e Salvadori e una lunga serie di angoli, Bracalente autore di due interventi importanti deve arrendersi all'intraprendente Lapucci (subentrato nella prima frazione a Fiorenza) che in corsa raccoglie di prima intenzione la palla tagliata da Salvadori che attraversa tutta l'area piccola del portiere trovando il pareggio. Il Montalcino si riversa in avanti alla ricerca del gol vittoria. Ma l'ingresso di Cerasa mette ancora di più in difficoltà i reparti di difesa e centrocampo locali. Verso la mezz'ora arriva il vantaggio degli ospiti, con Salvadori che batte una magistrale punizione calciando dalla trequarti piuttosto defilato sull'out di sinistra, piazzando la sfera all' incrocio alla sinistra di Bracalente. Mister Turchi manda tutta l'artiglieria pesante in campo alla ricerca del pareggio. Con questa situazione dei locali sbilanciati in avanti, sono gli ospiti a chiudere il match con un tiro da fuori area di Cerasa con un sinistro che si infila alle spalle di Bracalente. Evidente il calo di energie da parte di entrambe le squadre nella ripresa (in special modo per il Montalcino), classico per un inizio di stagione.





Gara del 2/10/2021 MONTALCINO - VIRTUS BIANCOAZZURRA
Premesso che:
- la Soc. ASD MONTALCINO ha ritualmente presentato reclamo col quale lamenta che la Soc. VIRTUS
BIANCOAZZURRA, nella gara del 2 ottobre scorso, avrebbe impiegato due giocatori nati nel 2001,
superando così,il limite di 'fuori quota' consentito. La contro interessata ha presentato proprie deduzioni difensive con le quali non nega la circostanza, ma sostiene la correttezza del proprio operato in quanto il C.U. n. 1 del 7/7/2021 al par. A/9 punto n. 3 relativo al Campionato Juniores - Under 19, consente l'impiego di 'fuori quota' nati nel 2001 nel numero massimo di 2 (due). Tale C.U. - afferma la reclamata - non risulta essere stato successivamente modificato.
Conformemente ad altra decisione assunta da questo GST su analoga questione, si conferma, qui,
l'infondatezza dell'eccezione in quanto: è vero che il Cap. A/9 Campionato Juniores - Under 19 Par. 3 lett. b) del C.U. n. 1 citato dalla Soc. VIRTUS BIANCOAZZURRA consente n. 2 (due) 'fuori quota' del 2001, ma è, altresì, vero che il Comunicato in esame si limita solo a indicare dei massimali non superabili dai singoli Comitati ai quali - soltanto - è definitivamente rimessa l'individuazione del numero dei 'fuori quota'. Tale individuazione deve, infatti, avvenire 'in base alle disposizioni emanate dai Consigli Direttivi dei Comitati' (così il C.U. n. 1 cit.). Tale individuazione è avvenuta col Comunicato n. 19 del 26.05.2021 che fissa in n. 1 (uno) il limite del 'fuori quota' per i nati nel 2001.
La regola in questione era da ritenere valida anche alla data della partita cui si riferisce il reclamo; in considerazione di quanto detto la VIRTUS BIANCOAZZURRA aveva la possibilità di impiegare - fuori quota - un solo (1) giocatore nato nel 2001; dagli atti di gara risulta a questo Giudice che nelle file della Soc. VIRTUS BIANCOAZZURRA sono stati inseriti entrambi i giocatori indicati nel reclamo. Pertanto detti giocatori sono in eccedenza rispetto al limite consentito.
Tutto ciò premesso, questo GST, in accoglimento del reclamo, assegna la gara a favore della ASD
MONTALCINO col punteggio di 3-0 e ordina la restituzione della tassa reclamo ove già versata.

Commento di : ciro
Rosia-Amiata 3-0

Finalmente si torna a giocare, e questa è la cosa più importante. La giornata è bella, la squadra locale dopo la scommessa dell'anno scorso, poi annullata dal covid, prova a partecipare per la prima volta a questo campionato Juniores cercando di onorarlo nel migliore dei modi, radunando i ragazzi presenti nel territorio circostante che hanno voglia di giocare al calcio, e affidandoli a mister Faleri, mister con grande esperienza, rosiano doc ed ex giocatore della vecchia US Rosia per oltre un decennio. Le prime fasi sono di studio, con i valmersani che provano a manovrare, ma alla prima azione gli ospiti passano, incomprensione tra i difensori, che praticamente si ostacolano a vicenda e la palla entra. Mentre ancora il Rosia prova a trovare gli spazi giusti, l'Amiata raddoppia con Zilianti, che ancora dopo una indecisione della retroguardia locale, trova un eurogol in rovesciata dal limite. Subito grande palla per ridurre lo svantaggio, ma la conclusione di Campagnese è al lato. Fioccano gli angoli, e in uno di questi Del Grasso fallisce una facile occasione. I locali attaccano, ma ancora una volta gli amaranto ospiti realizzano la terza rete, ancora per un autogol. Nel secondo tempo, viene a galla un po' di stanchezza, la confusione e il nervosismo prendono campo e sale agli onori delle cronache Mazzi, che risolve diverse situazioni intricate per la sua squadra. Il signor Vannini fischia la fine, l'Amiata vince soffrendo, onore a loro, per i locali qualche errore di meno e potevano portare a casa un risultato positivo. I ragazzi di casa fanno un augurio di pronta guarigione al loro presidente, che sta attraversando un periodo non facile, sperando di rivederlo presto al Pontaccio. Buono l'arbitraggio, partita giocate con correttezza da ambo le parti.
Calciatoripiù
: da segnalare per il Rosia Senesi, Barrale, Bazda; per l'Amiata Mazzi, Zilianti.





Gara del 2/10/2021 ROSIA - AMIATA
Premesso che:
- la Soc. ASD ROSIA ha ritualmente presentato reclamo col quale lamenta che la Soc. ASD AMIATA, nella gara del 2 ottobre scorso, avrebbe impiegato due giocatori nati nel 2001 superando, così, il limite di 'fuori quota' consentito,
- la controinteressata Soc. Amiata ha presentato proprie deduzione difensive, con le quali non nega la circostanza, ma sostiene la correttezza del proprio operato in quanto a) il C.U. 19.5.2021, che limita il numero dei 'fuori quota' ammessi ad un solo giocatore nato nel 2001, sarebbe relativo alla stagione 2020/2021, stagione terminata il 30.6 scorso; b) il numero di fuori quota sarebbe - invece - quello individuato dal C.U. n. 1 del 7/7/2021 che, al Cap. A/9 Campionato Juniores - Under 19Par. 3 lett. b), consente l'impiego di 'fuori quota' nati nel 2001 nel numero massimo di 2 (due); c) non vi sono - in data anteriore alla gara - comunicati modificativi di tale previsione.
L'eccezione non è fondata in quanto:
- è vero che il Cap. A/9 Campionato Juniores - Under 19 Par. 3 lett. b) del C.U. n. 1 citato dalla Soc. Amiata consente n. 2 (due) 'fuori quota' del 2001, ma è, altresì, vero che il Comunicato in esame si limita solo a indicare dei massimali non superabili dai singoli Comitati ai quali - soltanto - è definitivamente rimessa l'individuazione del numero dei 'fuori quota'. Tale individuazione deve, infatti, avvenire 'in base alle disposizioni emanate dai Consigli Direttivi dei Comitati' (così il C.U. n. 1 cit.). Nè appare corretto sostenere che tale Comunicato nº 19 del 26.05.2021, sarebbe per così dire 'scaduto' in quanto relativo alla stagione precedente.
Ritiene, infatti, questo GST che la norma ivi fissata fosse da ritenere valida fino all'emanazione di altra e nuova norma modificativa (il CU contiene il riferimento alla stagione 2021/2022); -era, pertanto, alla norma del C.U. N. 19 del maggio scorso che la Società reclamata doveva attenersi. Nè appare sufficiente, a legittimarne (o scusarne) l'operato, il fatto che il C.U. N. 25 del 7.10.2021, che, tra l'altro, ribadisce il limite di nr. 1 (un) 'fuori quota' nato nel 2001, sia successivo alla gara. Tale C.U., infatti, non innova, in alcun modo, la regola e la sua pubblicazione, per esplicita ammissione, avviene solo per 'opportunità' (Si ritiene opportuno pubblicare nuovamente, in forma integrale, quanto stabilito dal Consiglio Direttivo del C.R.T.: cosi il Punto 3.2.8 del C.U. Pag.995). Da notare, ai fini del ragionamento, che viene, in quest'ultimo documento, ribadita la discrezionalità esclusiva del singolo Consiglio Direttivo di ogni Comitato nel regolare la materia dei 'fuori quota'; un solo (1) giocatore nato nel 2001; dagli atti di gara risulta a questo Giudice che nelle file della soc. ASD AMIATA sono stati inseriti entrambi i giocatori indicati nel reclamo. Pertanto detti giocatori sono in
eccedenza rispetto al limite consentito.
Tutto ciò premesso, questo GST, in accoglimento del reclamo, assegna la gara a favore della ASD ROSIA col punteggio di 3-0 e ordina la restituzione della tassa reclamo ove già versata.

Commento di : ciro
San Quirico-Torrita 3-0

RETI: Boulalouaz, Ciribello, Ciribello
Meglio non poteva cominciare la stagione per i ragazzi di mister Agostini che battono il Torrita con un rotondo 3-0. Partenza decisa dei padroni di casa che al 5' si portano in vantaggio. Gran giocata di Leonte sulla trequarti di destra, bellissimo filtrante per Ciribello che si presenta davanti al portiere e conclusione che passa tra le gambe di Simi (incerto nell'occasione) e finisce in rete. Dopo un momento di controllo senza particolari squilli, il San Quirico piazza l'affondo decisivo. Al 27' lancio di Ferretti per Boulalouaz che approfitta di una indecisione della difesa ospite con un appoggio corto di testa verso Simi e deposita in rete a porta vuota. Due minuti dopo cala praticamente il sipario sul match. Altra incomprensione della retroguardia del Torrita con Nigi che tocca troppo corto indietro e spiana la strada all'inserimento di Ciribello che appoggia in fondo al sacco per il 3-0. A complicare le cose per la squadra di mister Giardiello arriva al 40' anche l'espulsione per Sorrentino per doppia ammonizione. La ripresa si gioca su ritmi molto più bassi con i ragazzi di mister Agostini a gestire il pallone senza forzare ed il Torrita a cercare comunque di prendere possesso del centrocampo. Al 7' i generosi ospiti provano a farsi vivi con Tafarella che para a terra. Il San Quirico potrebbe arrotondare ulteriormente con Ciribello e Boulaouaz, ma gli avanti di casa difettano nella mira. Nel mezzo da registrare per gli ospiti un tentativo di Fattorini che scheggia la traversa. Si segnalano anche le proteste dei ragazzi di mister Giardiello per un intervento parso falloso su Poggioni in area non ravvisato dal signor Grigoriadis. Ultimo squillo per gli ospiti con Goracci chiama in causa Tafarella che para, salvando la propria porta. Finisce 3-0.




San Miniato-Cortona Camucia 2-2

RETI: Mercadante, Pulaj, Lanzotti, Franchi
Partenza a razzo della squadra ospite che già al 3' va in gol con Lanzotti su assist di Axinte, dopo una bella discesa sulla fascia destra culminata con un cross al centro area. La formazione ospite continua per una buona mezz'ora con una nitida superiorità di gioco addirittura procurandosi altre palle gol. Al 18' è sempre Lanzotti protagonista ed al 21' Leonardi, oltre ad un rigore al 28' per fallo su una incursione in area di Trenti. Sul dischetto si presenta Gjeta ma il portiere Viti intuisce e para. Da quel momento inizia la reazione del San Miniato con azioni di rimessa e al minuto supplementare del primo tempo si procurano un rigore con un'azione personale di Sabaly. Il penalty viene realizzato da Mercadante che permette di chiudere il primo tempo sul 1-1. Il secondo tempo inizia come il primo e al 3' il Cortona Camucia torna in vantaggio con una bella girata al volo di Franchi su calcio d'angolo battuto da Axinte. Continua la supremazia della squadra ospite fino a quando il San Miniato riprende a spingere con azioni in contropiede che all'80' conduce allo spunto di Giovannini che si procura il secondo rigore che viene battuto da Pulaj per il 2-2. Gli ultimi dieci minuti sono tutti a favore del Cortona Camucia che tenta in tutti i modi di portare il risultato in proprio favore con azioni di Franchi, tiro da breve distanza ribattuto dal portiere Viti, e Fibbi con un tiro in corsa che supera di poco la traversa. Al 93' l'arbitro, che aveva iniziato l'incontro con trenta minuti di ritardo, fischia la fine con il risultato di parità. Occasione forse persa per il Cortona Camucia che non ha chiuso il match quando aveva l'occasione, comunque la squadra ha buoni giocatori ed è ben messa in campo. Complimenti ai ragazzi di mister Mazza che non si sono mai dati per vinti, lottando e acciuffando il pareggio e costruendosi su una ripartenza all'ultimo minuto di recupero anche la possibilità di fare il bottino pieno.
Calciatoripiù
: nel San Miniato da segnalare le prove di Viti e Pulaj, nel Cortona Camucia quelle di Axinte e Leonardi.




Peo
- -