Torrita-Unione Pol. Poliziana 0-1
RETI: Pizzinelli
Continua l'inseguimento della Poliziana alla capolista San Quirico con il successo, sofferto, ottenuto sul campo del Torrita. Nella prima frazione la formazione di mister Viviani inizia subito con convinzione, spingendo forte a caccia del vantaggio. La migliore opportunità capita a Kanapari che tuttavia non approfitta di un'uscita imperfetta di Simi. Attorno alla mezz'ora gli ospiti troverebbero anche il vantaggio con Trabalzini, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Il gran possesso palla della Poliziana ha il limite di non portare ad altre palle gol, mentre i ragazzi di mister Bari si difendono con ordine. Nella ripresa i padroni di casa cercano di alzare i ritmi e spingere per trovare il gol, ma non riescono ad andare oltre ad un paio di angoli senza esito. In occasione del primo vero contropiede ospite, il risultato si sblocca: complice un malinteso tra il portiere di casa ed un compagno, il pallone arriva a Pizzinelli che ringrazia e segna la rete dello 0-1. Il Torrita attacca e costruisce due potenziali occasioni, spinto poi anche dal secondo giallo per Bolici al 31'. La superiorità numerica porta i ragazzi di mister Bari ad avere un paio di conclusioni pericolose con Zeppi ed Ingrati a cui Bombagli nega però la gioia della rete.
Virtus Biancoazzurra-Rosia 2-0
RETI: Bussagli, Castaldo
Partita molto equilibrata al Don Smorti, quella disputata tra la Virtus biancazzurra di mister Marri, e gli ospiti del Rosia, almeno per la prima mezz'ora, con poche occasione da entrambe le parti. La fase di studio infatti si interrompe al 32', quando Bussagli riesce ad impossessarsi della palla anticipando un difensore ospite, ma senza avere possibilità di conclusione essendo spalle alla porta, appoggia per Orsetti, il quale di prima intenzione lancia Salvadori in percussione sulla corsia di sinistra, attaccando lo spazio che la squadra ospite aveva lasciato libero, servendo con un cross perfetto l'arrivo di Castaldo che al volo trafigge kola. Solo nel finale di tempo, una leggerezza del difensore locale Carli, perdendo il possesso in fase di uscita, poteva rimettere in condizione gli ospiti di riequilibrare il risultato, e solo l'intervento provvidenziale di Masi evitava il peggio. Nella ripresa gli ospiti cercano di fare la partita, avendo una grossa occasione, sviluppando l'azione dopo la conquista della palla a metà campo e servito Bazda sulla fascia di destra, con la difesa locale in affanno ed in inferiorità numerica, rimettendo la palla in mezzo per Bocci, che indisturbato colpisce di testa mettendo fuori causa l'estremo difensore locale, ma l'intervento altrettanto di testa di Noccetti salva sulla linea di porta. Scampato il pericolo i ragazzi di mister Marri mettono in ghiaccio il risultato segnando la seconda rete sugli sviluppi di un corner, dive in una mischia furibonda Bussagli riesce a dare la zampata vincente. Verso la fine della gara, con gli ospiti ormai rassegnati, il risultato poteva essere ancora più rotondo, se Correale, in posizione favorevole, colpisce male la palla facendola volare sopra la traversa. Bella prestazione della squadra di mister Marri che merita la vittoria, soprattutto per il gran lavoro dei centrocampisti che hanno fatto la differenza.
Olimpic Sansovino-San Miniato 1-0
RETI: Valdambrini
Cortona Camucia-San Quirico 2-1
RETI: Lanzotti, Monaldi
GARE DEL 12/ 2/2022
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Gara del 12/ 2/2022 CORTONA CAMUCIA CALCIO - S.QUIRICO
La gara non è stata disputata, in quanto il DG, dal sopralluogo compiuto unitamente ai due Capitani, ha
ritenuto il campo impraticabile a causa del forte vento. Da un secondo sopraluogo a distanza di 30 minuti si
evidenziava un peggioramento della situazione tanto che il pallone non stava fermo nel punto in cui il DG lo
posizionava.
Questo GST, preso atto di quanto riferito dall'arbitro, visto l'art 64 delle NOIF, rimette gli atti alla Delegazione
Provinciale di Siena alfine di riprogrammare l'effettuazione della gara.
Commento di : ciro