Campionando.it

Eccellenza Femminile GIR.. - Giornata n. 5

- -
Real Aglianese-San Giuliano 0-3

RETI: Di Piramo, Giorgetti, Giorgetti
Partita giocata su un campo ai limiti della praticabilità. Nel San Miniato assenze importanti come Paoli e Facchini, l'Aglianese è ancora un cantiere aperto e la squadra, con diversi nuovi elementi, ha bisogno di crescere insieme e amalgamarsi.
Succede tutto nel primo tempo: la partita si sblocca al 15' grazie a una triangolazione Di Piramo-Sparapani, bel pallonetto da fuori area di Di Piramo e 1-0. Il secondo gol arriva al termine di un'azione personale di Giorgetti che spiazza il portiere locale; il terzo è ancora merito di Giorgetti che sbroglia una mischia su azione susseguente a calcio d'angolo.
La partita scorre tranquilla e corretta, ben gestita nella ripresa dal San Giuliano che conduce in porto un'importante vittoria, che consente alla compagine di mister Santino di recuperare qualche posizione in classifica. Per l'Aglianese pochissime occasioni in avanti: un calcio di punizione di seconda in area concesso per una presa di mano del portiere su retropassaggio di una compagna e sprecato malamente, nel primo tempo; qualche tentativo in più di venire avanti senza però mai impensierire le avversarie nella ripresa.




- -
- -
Aquila Montevarchi-Centro Storico Lebowski 1-1

RETI: Mani, Erriquez
Al comunale di Loro Ciuffenna si gioca la quinta di campionato, la sfida di turno vede le rossoblù affrontare la capolista del torneo Centro Storico Lebowski, arrivata in Valdarno per provare ad allungare proprio sul Montevarchi e il Livorno. La gara, giocata davanti ad un buon pubblico, parte bene per le aquilotte che nella prima parte di frazione riescono a tenere le fiorentine costantemente rintanate nella propria metà campo. Dopo nove minuti di gioco Iannetta ci prova con un slalom fra i difensori grigioneri, il suo tiro però viene messo in angolo da Manfredini. Sugli sviluppi di questo è ancora Iannetta che riceve in area di rigore, al momento del tiro però viene ostacolata irregolarmente guadagnando il penalty. Dal dischetto va Mani che fredda sotto la traversa il portiere ospite, 1-0 Montevarchi. Il pallino del gioco continua ad essere in mano alle rossoblù anche dopo il vantaggio, la pressione dell'undici di Mussi è incessante, ma la spinta purtroppo non riesce ad essere incisiva in zona goal. Intorno al trentacinquesimo la gara comincia ad innervosirsi per l'intensità dei contrasti delle giocatrici fiorentine e per la gestione approssimativa del direttore di gara. Il Montevarchi sembra in controllo del match, ma al quarantatreesimo minuto arriva l'errore difensivo che manda al tiro Erriquez, il numero dieci ospite non manca l'occasione e sigla l'1-1.
Nella ripresa le rossoblù provano a cercare il nuovo vantaggio, ma la fortuna non gira dalla parte della squadra di casa, e intorno al decimo del secondo tempo arriva l'episodio che indirizzerà la gara in modo decisivo per il prosieguo. L'arbitro non ferma il gioco per l'ennesimo intervento pericoloso ai danni delle rossoblù, Casini, che aveva subito il fallo, ferma il gioco convinta del fischio del direttore di gara che non è del medesimo avviso; arriva quindi il secondo giallo e la conseguente espulsione della centrocampista. Ne nasce una discussione dalla quale scaturisce la seconda espulsione, questa volta per Mani che incredula esce dal campo con la compagna di squadra. Montevarchi in 9, dopo aver dominato e subito contrasti al limite del regolamento a ripetizione. Dieci minuti di gioco dopo è la centrocampista Pini ospite a guadagnare anticipatamente la via degli spogliatoi per una doppia ammonizione. La gara è ormai compromessa sotto ogni punto di vista, le due squadra continuano a lottare tralasciando la direzione dell'incontro. Il Montevarchi regge bene prima alla doppia inferiorità numerica, poi al giocatore in meno e porta a casa, con tenacia e impegno, un punto prezioso per come si era complicato il match.
Prossima sfida in trasferta sul campo del Livorno, altra pretendente alla vittoria finale.