Sconfitta interna per le ragazze di mister Ciolli, impegnate contro l'ottimo undici livornese, arrivato a Rufina da secondo in classifica. Primo tempo dalle forti emozioni con le ospiti che trovano il doppio vantaggio nei primi 25 minuti: la sblocca una rete di Griselli poi, dopo 10 minuti, raddoppia Cerone. Dopodichè le padrone di casa tirano fuori un gran carattere e prima con Peluso e poi su punizione con Tarchiani trovano il pareggio che chiude la prima frazione in parità.
Dopo neanche un minuto dall'inizio della ripresa le ospiti colpiscono con un gran goal per il 3 a 2 firmato da Alvarez Olmo. Per una ventina di minuti le bianconere di casa tengono testa alle labroniche, cercando di trovare il punto del pari, ma sono le ospiti a siglare il 4 a 2, ancora con Cerone, che spenge gli entusiasmi. Nel finale dilagano le ospiti con altri due goal, rispettivamente di Alvarez e Olteanu, per il definitivo 6 a 2. Adesso per la Rufina, testa a domenica per il derby contro la Vigor Rignano per un match di sicuro interesse. Il Livorno sarà invece atteso dalla sfida casalinga contro il Lebowski, attuale capolista nonostante il turno di riposo, nel primo vero big-match della stagione.
Si giocava al Franchi di Agliana, in pessime condizioni per via della pioggia. Aglianese rimaneggiata per le molte assenze, sia per lavoro che per malanni di stagione; erano infatti assenti Qafoku, Nistri, Santini, Nesti, Scoccati, Capriolo, Lilla e Coen. Nonostante questo, nel primo tempo la partita è stata tutto sommato in equilibrio: l'Aglianese é una squadra giovane con elementi veloci che cercano di sfruttare le ripartenze ma Russo ha impedito due volte il tiro della 17 neroverde Tesi. Le ospiti, dopo aver sfiorato il gol con Torrioli e Biagiotti, hanno approfittato di un errore difensivo delle padrone di casa per passare in vantaggio intorno al 20' con un destro dal limite dell'area di Celi.
Nel secondo tempo la squadra neroverde ha perso lucidità ed ha regalato molti spazi alle ospiti che hanno trovato altri quattro goal. Prima è Pesci a segnare dopo un paio di buoni tentativi, poi Mafucci serve un assist perfetto per Pepe che infila il 3-0. Dopo l'ingresso della giovane Melani per Sani, è ancora Celi, protagonista di una grande gara a centrocampo, a trovare il gol del 4-0 su spunto personale. All'80' bomber Mattiacci sigla il definitivo 5-0 che mette il sigillo a una partita completamente biancorossa. Negli ultimi minuti di gara le ragazze dell'Aglianese si sono affacciate un po' più insistentemente in avanti, ma senza riuscire a trovare neanche un goal, anche se ormai sarebbe stato troppo tardi per recuperare.
Con carattere e determinazione il San Miniato Siena agguanta ancora una volta un risultato positivo in pieno recupero; stavolta è Pecchia, con una punizione magistrale, a fissare il risultato sul 3-3 al 92'!
San Miniato sfortunato ma parte bene la squadra ospite: il numero 9 Perla Paoli dopo pochi minuti impegna l'omonimo portiere locale Alessia in una parata di piede. Al 10' Pecchia calcia alto con un tiro dalla distanza. Al 19' goal del San Giuliano: Di Piramo si libera verso il centro dell'area e lascia partire un tiro imparabile per il portiere di casa. Al 25' punizione dalla trequarti di Pecchia, Solazzo sceglie bene il tempo e di testa pareggia. Passa solo un minuto e Pastorelli lascia partire un tiro da fuori area e porta in vantaggio il Siena. Al 28' punizione per le ospiti, calcia Pierini, bella parata di Paoli. Si arriva al 37' quando Presentini recupera palla e serve Di Laura, anticipata dal portiere Volpe. Al 40' infortunio per Meattini che deve lasciare il posto a Del Toro. Un minuto dopo, tiro in diagonale di Martini, respinto con i piedi da Paoli. Finisce il primo tempo con la squadra di casa in vantaggio per 2-1.
La prima azione degna di nota del secondo tempo arriva al 53', ed è un contropiede concluso da Pierini, para Paoli a terra. Al 56' punizione dal limite dell'area, Sparapani calcia un pallone imprendibile per Paoli ed è il 2-2. Ma la situazione di parità dura poco: appena due minuti dopo, calcio di rigore per il San Giuliano si incarica della battuta dal dischetto ancora Sparapani che non sbaglia e mette a segno il 3-2 per le ospiti. Inizia un vero e proprio assedio del San Miniato Siena, il San Giuliano si difende e riparte in contropiede. Al 62' Pastorelli calcia una punizione, che termina fuori di poco. Al 70' Solazzo conclude dal limite, para Volpe. All'80' brutto infortunio di Fiorentino che esce in barella, al suo posto entra Amabili. Mister Maffei le prova tutte e all'85' toglie un difensore (Corsini) e manda in campo Orecchio. Si va verso la fine, ma al 92' ecco l'ultima occasione per le padrone di casa: calcio di punizione dal limite, si incarica della battuta Pecchia che scaglia un tiro imparabile per Volpe e fissa il risultato sul 3-3! Chiudiamo facendo un grosso in bocca al lupo alla giovane Fiorentino Elena, uscita in lacrime, in attesa di avere notizie più precise sul suo infortunio.