Il Bibbiena di Vantini riesce a prevalere di misura in casa della Sansovino che conclude il girone con una sconfitta. I primi 20' di partita non registrano particolari occasioni: il Bibbiena tiene il pallino del gioco ma senza incidere. Successivamente i ragazzi di Vantini hanno l'occasionissima per portarsi in vantaggio: Biondini riceve un lancio di Paolini e si avvia tutto solo davanti a Righi ma calcia alto sopra la traversa. Poco dopo però sono i padroni di casa a trovare la rete del vantaggio: Angori riceve un lancio lungo e davanti a Vignali non sbaglia, 1-0. Il Bibbiena non si scompone e va vicinissimo al pareggio: cross dalla destra di Melani all'indirizzo di Biondini che a pochi passi dalla porta non riesce a spingere dentro il pallone. A 5' dalla fine del primo tempo arriva il pareggio ospite, Paolini lascia partire un tiro da fuori area che s'insacca alla sinistra di Righi per l'1-1. Nella ripresa il Bibbiena continua ad avere il pallino del gioco, tanto è vero che riesce a segnare la rete del vantaggio: lancio lungo all'interno dell'area di rigore per Paolini che insacca alle spalle di Duranti con un pallonetto. I ragazzi di Vantini insistono per cercare la terza rete, cross dalla destra di Melani all'indirizzo di Diallo che però non trova la porta a pochi metri. Poco dopo è ancora la compagine ospite ad andare vicina al gol con un altro cross di Melani all'interno dell'area per Paolini che però non riesce a segnare. La partita si porta dunque verso la fine senza che succeda più niente.
Calciatoripiù: Casi (Ol. Sansovino); Paolini, Cappuccini (Bibbiena).
L'Asta vince nettamente a spese della Poggibonsese al termine di una partita emozionante e giocata ad altissimi ritmi, portandosi al quarto posto a pari merito con il Montalcino. Nel primo tempo parte forte la Poggibonsese che ha due occasioni per segnare ma Ciupi è bravo nelle circostanze. Al 15' è l'Asta a passare in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di rigore trasformato da Butini. Poco dopo i ragazzi di Santi si rendono ancora pericolosi ma Benocci non si fa sorprendere e nega loro la rete del raddoppio. Il secondo gol locale arriva al 23' grazie alla punizione di Pallari, complice anche la deviazione di un difensore ospite. Agli sgoccioli del primo tempo l'Asta beneficia di un altro calcio di rigore per un fallo di mano ravvisato da Giannettoni in area ospite: s'incarica della battuta Betti che non sbaglia, è 3-0. Nella ripresa la Poggibonsese rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Dattilo ma i ragazzi di Spini non si danno per vinti e al 45' Thiam accorcia le distanze e porta il risultato sul 3-1. Passano 10' e l'Asta mette a segno il quarto gol con Betti, il quale lascia partire un gran tiro da fuori area che si insacca alle spalle di Benocci. La compagine ospite, nonostante tutte le difficoltà, non ci sta e prova a tenere viva la partita con il secondo gol di Thiam, il quale effettua un pallonetto a scavalcare Ciupi che vale il 4-2. Successivamente la Poggibonsese si spinge in avanti per provare a segnare altri gol ma senza riuscirci.
Calciatoripiù: Betti, Pallari (Asta); Thiam (Poggib. Invicta).
Nella penultima giornata di campionato Piandiscò e Rapolano Terme non vanno oltre il pareggio al termine di una partita che i ragazzi di Vannini potevano vincere negli ultimi istanti. Nei primi 10' sono gli ospiti a partire meglio ma senza creare particolari preoccupazioni dalle parti di Innocenti. Successivamente sono i padroni di casa a trovare la rete del vantaggio sugli sviluppi di una punizione di Pinzani defilata sulla destra: il suo tiro finisce alle spalle di Cortese. La prima frazione di gioco termina sul parziale di 1-0. Nella ripresa il Rapolano Terme trova la rete del pareggio sugli sviluppi di una ripartenza: dalla destra cross di Cantelli per il colpo di testa vincente di Cretu. Il pareggio subito non scoraggia la compagine locale che si riversa in avanti per cercare la rete del vantaggio ma senza incidere sottoporta. A 10' dalla fine i ragazzi di Vannini hanno l'occasionissima per tornare in vantaggio beneficiando di un calcio di rigore ma Fantoni non riesce a concretizzare. Nei minuti di recupero è ancora il Piandiscò ad avere il match-point ma Pinzani, davanti a Cantelli, calcia a lato.
Calciatoripiù: Piroli, Cantelli (Rapolano Terme); Pinzani (Piandiscò).
Il Casentino Academy di Ozzola conclude splendidamente il girone avendo ragione del Montalcino. I ragazzi di Perelli partono meglio e mettono in difficoltà la compagine ospite creando un paio di occasioni interessanti. Poco dopo il Montalcino passa in vantaggio grazie al calcio di rigore realizzato da Amarante. Il Casentino abbozza una reazione e prova a rendersi pericoloso con Renzetti, il quale riceve un cross di Manni ma calcia a lato. Successivamente, sempre lo stesso Renzetti all'altezza del limite dell'area calcia debolmente e centrale tra le braccia di Baya. Il pareggio ospite arriva poco dopo grazie alla realizzazione di Renaiolini che approfitta di un rinvio non preciso da parte di Baya. Il primo tempo termina così sul parziale di 1-1. Nella ripresa il Casentino entra in campo più convinto e ha un'occasione con Renaiolini che, spalle alla porta, servito da Orlandi all'altezza del limite dell'area piccola, calcia alto. Insistono gli ospiti che costruiscono un'altra grande occasione: cross di Cipriani F. all'indirizzo di Orlandi che a un metro dalla porta colpisce male il pallone e non riesce a segnare. A 5' dalla fine ecco l'episodio che svolta la partita: incursione in area di rigore locale di Fantoni che viene atterrato dall'intervento di un difensore considerato falloso dal direttore di gara che indica il dischetto. Si presenta alla battuta Renaiolini che si fa respingere il tiro da Baya ma ribadisce successivamente in rete per l'1-2. Prima della fine il Casentino può segnare il terzo gol sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra di Cipriani F. che salta tre avversari e davanti a Baya calcia alto sopra la traversa.
Calciatoripiù: Renaiolini, Acciai, Mattesini (Casentino Ac.).