Campionando.it

Allievi Regionali GIR.4-5 posto - Giornata n. 1

Atletico Lucca-Scandicci 2-1

ATLETICO LUCCA: Velani G., Di Giovanni, Ferrucci L., Lucchesi G., Andreozzi, Belluomini, Ferrucci N., Marzi, Gabrielli, Cristofani, Gentili. A disp.: losavio, Bossini, Bandini, Di Cesare, Simi, Figliola, Martini, Landucci, Vitolo. All.: Betti Fabio
SCANDICCI: Cei, Galli, Vanni, Sgai, Paoli, Barbetti, Zeoli, Manetti, Canzani, Alfani, La Torre. A disp.: , Ostili, Pretelli, Iovino, . All.: Gozzi Francesco
RETI: Andreozzi, Marzi, Zeoli
ATLETICO LUCCA: Velani, Di Giovanni, Ferrucci L., Lucchesi, Andreozzi, Belluomini, Ferrucci N., Marzi, Gabrielli, Cristofani, Gentili. A disp.: Losavio, Rossini, Bandini, Di Cesare, Simi, Figliola, Martini, Landucci, Vitolo. All.: Fabio Betti. SCANDICCI: Cei, Galli, Vanni, Sgai, Paoli, Barbetti, Zeoli, Manetti, Canzani, Alfani, La Torre. A disp.: Ostili, Pretelli, Iovino. All.: Yuri Pozzi.


ARBITRO: Zmau di Prato.


RETI: 20' Marzi, 35' Zeoli, 70' Andreozzi.


L'Atletico Lucca comincia le fasi finali della stagione col piede giusto. Anche se in palio non c'è il titolo, i rossoneri non sottovalutano l'impegno ottenendo una bella vittoria di misura sullo Scandicci. I primi minuti di gara mettono subito in evidenza un ottimo approccio da parte della formazione di Fabio Betti: i lucchesi nei primi 15' si affacciano per ben tre volte dalle parti di Cei, bravo ad opporsi ai tentativi di Gabrielli e Cristofani ma soprattutto alla punizione velenosa di Niccolò Ferrucci. Lo Scandicci non riesce inizialmente ad uscire dal proprio guscio e al 20' l'Atletico Lucca capitalizza la propria supremazia territoriale trovando la rete dell'1-0 grazie ad una bella combinazione tra Belluomini e Marzi: geniale palla in verticale del primo per la conclusione di prima intenzione di Marzi, che da posizione defilata riesce comunque ad indirizzare il pallone alle spalle di Cei. Incassato il gol, lo Scandicci finalmente entra in partita, riuscendo a impegnare la retroguardia lucchese. Dopo un paio di potenziali occasioni da rete, al 35' i blues ottengono il pari: filtrante di La Torre per Zeoli che entra in area e con un gran diagonale fulmina Velani per l'1-1 su cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo l'Atletico Lucca rientra in campo col piglio giusto, dimostrandosi più pimpante degli avversari. I rossoneri vanno subito vicini al gol con una conclusione a fil di palo di Marchini, che poteva fare di più a tu per tu con Cei. Poco dopo ci prova anche Niccolò Ferrucci con un destro che sfila di poco a lato. Il gol è nell'aria e arriva puntuale al 70': sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Marzi riceve palla e tenta la conclusione, Cei non trattiene e sulla respinta è Andreozzi a metterci il piedone prima di tutti e a siglare il 2-1 rossonero. Nel finale non si registrano altre occasioni da rete e l'Atletico Lucca porta a casa un successo che gli vale i tre punti nel quadrangolare con Monteriggioni e Zambra.
Calciatoripiù
: nell'Atletico Lucca da menzionare le prove di Belluomini , Lucchesi e Marzi . Nello Scandicci ottimi Manetti , Zeoli e Alfani .

Monteriggioni-Navacchio Zambra 1-2

NAVACCHIO ZAMBRA: Becherini, Benvenuti, Antoni, Mauceli, Pozzolini, Taccini, Di Candia, Hamza, Mariotti. A disp.: Guidi, Del Bono, Dalle Luche, Guelfi, Vannini, Franceschi. All.: Bianchi Corrado
RETI: Cirillo, Dalle Luche, Taccini
MONTERIGGIONI: Riccio, Fabbri, Giusti, Sardelli V., Signorini, Lapini, Rossi, Sardelli T., Forni, Corcione, Cirillo. A disp.: Cevese, Fusi, Lachi, Di Benedetto, Bonelli, Debolini G., Debolini R., Brizzi. All.: Corrado Bianchi.
ZAMBRA: Guidi, Vannini, Mariotti, Benvenuti, Mauceli, Del Bono, Antoni C., Pozzolini, Taccini, Franceschi, Di Candia. A disp.: Dalle Luche, Guelfi, Hamza. All.: Stefano Pagliai.


ARBITRO: Labate di Firenze.


RETI: 15' Cirillo, 30' Taccini, 75' Dalle Luche.


NOTE: espulso Riccio (89').


Dalle Luche lancia lo Zambra nel primo appuntamento delle fasi finali del campionato. La squadra di Stefano Pagliai si aggiudica per 2-1 un match tiratissimo contro il Monteriggioni, che era stato l'autentica sorpresa di inizio campionato. E bisogna ammettere che, nella gara con lo Zambra, per qualche momento si è rivisto quella ‘Cenerentola' che fino a fine 2021 sembrava poter ambire al titolo. Soprattutto nella parte iniziale della partita, che Corcione e compagni approcciano subito nella miglior maniera possibile. La manovra dei senesi, infatti, crea non pochi problemi ad uno Zambra che fatica ad uscire dalla propria metà campo. La mole di gioco prodotta dai rossoverdi frutta almeno 3-4 occasioni da rete per Forni, Rossi e Corcione, ai quali manca però precisione nel tiro. Lo Zambra tenta di alleggerire la pressione locale con un tentativo da fuori di Taccini su cui Riccio risponde presente. Il Monteriggioni insiste e al 15' sblocca meritatamente la gara con Cirillo, che dopo una discesa sulla sinistra penetra in area e con un diagonale chirurgico trafigge Guidi. Anche dopo aver trovato la rete del vantaggio, il Monteriggioni continua ad attaccare a spron battuto approfittando di un atteggiamento anche fin troppo remissivo da parte dello Zambra. Proprio nel miglior momento della formazione di Corrado Bianchi, però, lo Zambra riesce a sorpresa a pareggiare i conti: tutto nasce da una manovra offensiva del Monteriggioni non sfruttata da Rossi, il cui errore in fase di finalizzazione permette allo Zambra di ripartire con un contropiede fulmineo che Taccini conclude in rete per l'1-1 su cui peraltro si chiudono i primi 45'. Nel secondo tempo si riparte su ritmi più compassati, complice anche il caldo che comincia a farsi sentire sulle energie dei giocatori. Tuttavia, col passare dei minuti lo Zambra riesce a fare qualcosa di più in fase offensiva, soprattutto grazie alle giocate illuminanti di Hamza. Il Monteriggioni commette l'errore di lasciare troppo l'iniziativa alla compagine pisana, che al 75' ne approfitta trovando il gol del vantaggio: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, è proprio Hamza a pennellare un cross perfetto sul secondo palo dove interviene il neoentrato Dalle Luche che di testa impatta perfettamente la sfera indirizzandola alle spalle di Riccio per il momentaneo 1-2. Il Monteriggioni prova subito a reagire, affidandosi più all'istinto che alla manovra. I senesi creano i presupposti per il pari prima con Di Benedetto e poi con Latini, ma su entrambi è bravissimo Guidi a dire di no. Le velleità di rimonta del Monteriggioni si esauriscono nel finale, quando per fermare un contropiede in campo aperto, Riccio entra a valanga su un attaccante avversario rimediando un rosso diretto. Negli ultimi minuti lo Zambra difende senza correre altri rischi il doppio vantaggio, portando a casa un successo che vale più per il morale che per la classifica del mini-raggruppamento finale.
Calciatoripiù
: nel Monteriggioni buone indicazioni da Sardelli e Forni . Nello Zambra Guidi , Dalle Luche e Benvenuti disputano una partita positiva per intensità e impegno.