Campionando.it

Juniores Regionali GIR.F - Giornata n. 11

Asta-Antella 99 0-0

La gara inizia proponendo una fase di studio, le due squadre non riescono a portare molti pericoli verso la porta avversaria. Poi al 27' la prima vera occasione è per Masotti che, dopo uno scambio con Barucci, conclude alto sopra la traversa. Gli ospiti rispondono ma la difesa arancioblu riesce a contenere i tentativi avversari. Al 36' l'Asta affonda sulla sinistra e, dopo una bella combinazione con Garzella, Gorifredi si incunea nel lato corto dell'area, tira e Magnolfi devia in corner. Al 41' ecco la risposta dell'Antella con un bel tiro di Pinna Carta che impegna Pepi in tuffo. Si va al riposo e al rientro in campo, dopo 7', un'azione insistita porta Masotti al tiro da fuori area che passa di un soffio oltre la traversa. Al 61', sugli sviluppi di un corner, Pepi si oppone a un bel colpo di testa di D'Angelo. L'Asta attacca con veemenza ma sono gli ospiti a rendersi ancora pericolosi con D'Angelo che costringe Pepi a una difficile parata. All'87' Didio lancia Imperatore sulla destra che raggiunge il pallone a fondo campo e tira immediatamente, Magnolfi di piede sventa il pericolo. Al 91' l'occasione più ghiotta per l'Asta: Pignola mette un bel pallone sul secondo palo dove Didio colpisce indisturbato, ma il tiro strozzato sfila sul secondo palo dove Barucci, da pochi passi, in allungamento, manda incredibilmente sopra la traversa. Pareggio giusto per il gioco espresso e visto in campo e le occasioni avute, anche se l'episodio allo scadere poteva portare i tre punti ai locali che sarebbero stati una bella boccata di ossigeno in questa serrata lotta per la salvezza.


- -
Colligiana-Giov. Grassina Belmonte 2-0

RETI: Nasca, Baccani
La Colligiana batte per due a zero il fanalino di coda Grassina Belmonte al termine di una gara non bella e con poche occasioni da rete, con errori da una parte e dall'altra, soprattutto nella prima frazione di gioco. Il primo tentativo è degli ospiti con una punizione di Zampoli, Bacciottini fa sua la sfera in presa alta. All'11' Finetti vede il portiere ospite distante dalla porta e prova a concludere a rete ma Pazzagli indietreggia e riesce a sventare il pericolo. Al 16' ci prova Nasca, ma Pazzagli respinge. Al 35' ci prova il neo-entrato Ara ma Bacciottini non ha problemi e para. Al 46' Berti ha una buona occasione su assist di Nasca ma spreca. Si va al riposo sul risultato di parità. Al quarto d'ora della ripresa Baccani rompe l'equilibrio e insacca alle spalle di Pazzagli. Dopo un tentativo di Bartalini a lato, la Colligiana al 67' raddoppia con Nasca su assist di Mateev. Allo scadere Ara prova ed entrare in area ma Bacciottini esce fino al limite e fa sua la palla.
Calciatoripiù: nella Colligiana buona la prova di Becchi e Finetti, sicuri in difesa, e di Valci, fino a che è rimasto in campo. Buona anche la prova di Tonizzo una volta entrato.


- -
Grassina-Chiusi 10-1

RETI: Colasuono, Rossi Lottini Da., Massini, Fabiani, Bambi, Rossi Lottini Da., Galli, Rossi Lottini Di., Bambi, Rossi Lottini Di., Marku
Continua a correre velocissimo il Grassina, che sfonda quota 50 punti (51 per l'esattezza) e 60 gol (62 per l'esattezza) stagionali impreziosendo il suo primato già matematico da una settimana con un netto successo interno sul Chiusi. Finisce 10-1 lo scontro testa-coda del girone F, una gara sempre controllata e gestita dai rossoverdi, che possono così chiudere in bellezza la propria stagione tra le mura amiche, festeggiando con i propri tifosi un primato che di fatto non è mai stato in discussione. Contro il Chiusi di partita ce n'è stata ben poca: il Grassina prende fin da subito in mano le redini del match e dopo otto minuti è già avanti 3-0. Gran gioco e tanti gol: il primo tempo va in archivio sul 6-1, prima del definitivo 10-1 dei secondi quarantacinque minuti. E alla festa rossoverde partecipano in diversi, a partire da Bambi, Davide Rossi Lottini e Diego Rossi Lottini, tutti e tre protagonisti di una doppietta. Entrano poi nel tabellino dei marcatori anche il solito Colasuono (decimo centro stagionale), Galli, Massini e Fabiani, quest'ultimo protagonista del suo primo gol stagionale. Un gol cercato a lungo e alla fine arrivato a impreziosire la festa del Grassina. Dall'altra parte il Chiusi fa quel che può al cospetto dei forti avversari e riesce a trovare comunque la via del gol nel corso del primo tempo. È Marku, tra i più positivi nelle fila ospiti insieme al portiere Pinzi entrato nel secondo tempo, a firmare la rete della bandiera ospite con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al triplice fischio finale è festa Grassina.


Foiano-Sinalunghese 2-1

RETI: Catalano, Catalano, Monaci
Alla fine di una derby vibrante e giocato con il coltello tra i denti da entrambe le compagini il Foiano batte 2-1 la Sinalunghese e festeggia la permanenza nei regionali del campionato Juniores con due giornate d'anticipo; questo è un risultato ottimo se si pensa che anche la prima squadra un paio di settimane fa ha festeggiato la permanenza nella categoria regina dei dilettanti. Continua quindi il percorso di crescita della società amaranto. Adesso la società del presidente Claudio Mangani può con tranquillità dare continuità al progetto tecnico come già fatto con la conferma di Filippo Zacchei alla guida della prima squadra amaranto, unendo sempre il passo giusto per le proprie gambe ad un percorso di crescita, valorizzando al meglio il proprio florido settore giovanile e cercando di farlo diventare un importante serbatoio per le future prime squadre; la Sinalunghese dal canto suo con questo risultato chiude di fatto la propria stagione regolare e conferma comunque nella partita odierna di avere diversi ragazzi già pronti per il salto in prima squadra. Passando alla cronaca mister Farnetani per il Foiano schiera un 4-2-3-1, con Sanarelli in porta, Durbiano, Billi, Bigozzi e Nucci in difesa, Colombo e Gustavo in mediana, con Catalano, Verdelli e Rossi dietro alla punta più avanzata Pacini. Il tecnico rossoblù Francesco Paesano risponde modulando i suoi sul 4-3-1-2 con Biagiotti tra i pali, Boscagli, Pinsuti, Venturini e Barbieri in linea di retroguardia, Canapini Ajdini e Casagni a centrocampo, con l'ex Luca Monaci dietro alle punte Doka e Alessi. Inizio incoraggiante dei locali, che si portano in vantaggio già al quinto minuto, quando su una palla persa in ripartenza dalla difesa ospite, Verdelli pesca Rossi, il suo tiro-cross sul secondo palo vede irrompere Catalano che, da due passi, mette dentro l'1-0. Reazione rossoblu al 17', quando su cross da sinistra Nucci serve involontariamente Alessi, sul cui destro immediato Sanarelli fa un grandissimo intervento d'istinto evitando il pareggio; passano quattro minuti e sull'altro fronte Catalano lavora un buon pallone sulla destra e appoggia per l'accorrente Durbiano, gran botta e grande parata di Biagiotti che toglie la palla dall'incrocio dei pali. Al 24' la Sinalunghese perviene al pareggio, quando su punizione dal limite dell'area, Monaci con una parabola ben indirizzata, manda la palla all'incrocio dei pali imparabile per Sanarelli, chiudendo così il primo tempo sull'1-1; la prima fase della seconda frazione è di studio e per vedere la prima occasione della ripresa bisogna così arrivare al 69' quando Doka prende palla al limite, punta Durbiano e va al tiro ma il suo sinistro finisce di poco fuori. Come in ogni derby che si rispetti il veleno è sulla coda, il Foiano ci prova fino alla fine, rendendosi pericoloso all'83', quando Nucci si avventa su una palla vagante, il suo sinistro violento viene bloccato a terra da Biagiotti; passano cinque minuti ed è il neo-entrato Koroveshi a infilare in ripartenza la difesa ospite, servendo Catalano, il quale supera il portiere e mette in rete il 2-1 definitivo, facendo esplodere lo stadio dei Pini. Alla fine come detto arriva la meritatissima salvezza amaranto, i ragazzi di Farnetani anche nella prossima stagione disputeranno il campionato Juniores regionali, mentre la sinalunghese dovrà ritrovare la compattezza giusta per mantenere il suo ottimo secondo posto in classifica.