Arezzo F. Academy-Grassina 0-0
Alla fine è mancato solo il gol. La capolista Grassina frena sul campo di un buon Arezzo F.A., bravo a tenere testa ai forti rossoverdi. Finisce 0-0 una partita maschia, caratterizzata da diverse occasioni, principalmente di marca ospite. La squadra di Marco Cellini gioca un'ottima gara e costruisce diverse palle-gol in area amaranto ma non riesce a concretizzare. Merito di un buon Arezzo F.A., attento in difesa e con un Bulgarelli che si fa sempre trovare pronto quando viene chiamato in causa. Il Grassina cerca subito il vantaggio con Bambi, pericoloso in un paio di occasioni nel primo tempo; poi si ripete anche nella seconda frazione, quando si annotano probabilmente le occasioni migliori della partita. Nei secondi 45' il neoentrato Fabiani colpisce infatti un palo, poi è bravo il portiere sul colpo di testa di Massini e sul tentativo di Travagli: Bulgarelli compie due veri e propri miracoli. L'Arezzo F.A. ha avuto il merito di giocare una partita accorta e ha provato a spingersi in avanti seppur non creando grosse occasioni dalle parti di Bartoli, fatta eccezione per un tiro di Scapecchi nel primo tempo e un altro tentativo nella ripresa. Lo 0-0 finale non permette al Grassina di allungare in vetta, ma poco male: i risultati di questa quinta giornata - caratterizzata da molti pareggi - rendono meno amaro il pomeriggio rossoverde.
Calciatoripiù: nell'Arezzo F.A.
Bulgarelli è l'uomo in più: con le sue parate salva il risultato e permette agli amaranto di strappare un ottimo pari contro una formazione forte; nel Grassina spicca la prova in mezzo al campo di
Galli.
Mazzola Valdarbia-Rignanese 2-0
RETI: Baroni, Oliviero
Sorrisi al quadrato per il Mazzola Valdarbia: la compagine di Marco Bari batte 2-0 la Rignanese e, complici i tanti pareggi di questo turno, risale la classifica fino al terzo posto insieme a Figline, Castiglionese e proprio la Rignanese. La sfida risulta molto combattuta in avvio: nel primo tempo, chiuso senza reti, non ci sono grosse emozioni. La Rignanese, apparsa un po' sottotono rispetto alle precedenti uscite, batte diversi calci d'angolo e si fa pericolosa su qualche mischia, ma senza creare grossi grattacapi alla retroguardia locale. Sul fronte opposto il Mazzola Valdarbia ha una sola occasione importante nel primo tempo, ma non riesce a sfruttarla: la conclusione di Criscenti sugli sviluppi di un calcio d'angolo finisce sulla traversa. Nel secondo tempo, grazie anche ad alcuni cambi - fuori Ventrone e Costantino per Baroni e Giorgetti - il Mazzola Valdarbia rientra in campo con altro piglio e riesce a prendere in mano la partita. Subito Giorgetti si rende protagonista in avanti con un preciso traversone per il colpo di testa di Pacini: la conclusione del numero 9 lambisce la traversa. Pochi istanti più tardi, al 48', un altro neoentrato, Baroni, pennella una gran punizione sul primo palo per l'1-0. Il gol dà forza ai ragazzi di Marco Bari, ancora vicini al gol poco dopo con un bello spunto di Pacini, che va via palla al piede, salta due avversari e conclude a rete; Castellucci, ben posizionato, dice di no con un buon intervento. Al 76' ecco il 2-0 del Mazzola Valdarbia: Oliviero, anche lui entrato dalla panchina, servito con un filtrante da Tozzi, mette in rete a tu per tu col portiere. La rete del raddoppio mette in cassaforte la partita per i padroni di casa, poco dopo Montagnani, anche lui subentrato, prova il tiro calciando sull'esterno della rete. La Rignanese nella ripresa fatica a creare occasioni per provare a riaprire le sorti di un incontro che il Mazzola Valdarbia non ha difficoltà a condurre in porto. Finisce 2-0, per Nasoni e compagni si tratta della seconda vittoria stagionale.
Calciatoripiù: Tozzi (Mazzola Valdarbia);
Luccianti (Rignanese).
Sinalunghese-Antella 99 1-1
RETI: Alessi, Matteuzzi
Succede tutto nel secondo tempo nella sfida tra Sinalunghese e Antella, una partita equilibrata e caratterizzata da non moltissime occasioni da gol, soprattutto nel primo tempo. La formazione di casa riesce a rendersi pericolosa dalle parti di Magnolfi sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale: Alessi si libera bene al tiro in diagonale, il portiere ospite è attento e fa suo il pallone. La risposta dell'Antella è affidata a Pinna Carta, che si allunga però troppo il pallone da buona posizione favorendo il recupero del portiere, che riesce a contrastarlo bene. Poi, fatta eccezione per un paio di ripartenze, i primi 45' offrono pochi altri sussulti. Nella ripresa le emozioni aumentano, e arrivano anche i gol. La Sinalunghese torna bene in campo e dopo circa un quarto d'ora riesce a portarsi in vantaggio con un'azione personale di Alessi. Il numero 9 rossoblù, defilato sulla sinistra, salta un avversario, entra in area e conclude a giro sul secondo palo per l'1-0. Poco dopo Pinsuti va vicino al raddoppio sfiorando l'incrocio dei pali di testa su calcio di punizione. L'Antella ha una buona reazione e, grazie anche alle forze fresche entrate dalla panchina, riesce a riacciuffare il risultato. Gli ospiti si riversano in avanti a dopo circa dieci minuti riescono a pareggiare: sugli sviluppi di una mischia in area, il neoentrato Matteuzzi trova il colpo di testa vincente all'angolino per l'1-1. La formazione di Paolo Merciai prende forza e, galvanizzata dalla rete del pari, va vicinissima anche al gol del vantaggio: ci provano ancora Matteuzzi, poi Landi e Bandini, tutti e tre sono però imprecisi sottoporta. Al triplice fischio è 1-1.
Calciatoripiù: nell'Antella una nota di merito va all'autore del gol
Matteuzzi e a tutta la difesa.