Campionando.it

Juniores Regionali GIR.F - Giornata n. 6

Antella 99-Figline 1965 2-2

RETI: Landi, D Angelo, Borrello, Gjata
Finisce in parità la sfida d'alta quota tra Antella e Figline, una partita sostanzialmente combattuta e condizionata dal forte vento. L'Antella parte bene e riesce subito a portarsi in vantaggio: al 10' circa D'Angelo sblocca il match su calcio di punizione. La rete immediata invece che galvanizzare i padroni di casa finisce per per spegnerli: la compagine di Paolo Merciai non riesce ad approfittare del buon avvio e subisce il ritorno del Figline. I gialloblù si fanno apprezzare sul piano del gioco e riescono a pareggiare poco dopo su un contestato calcio di punizione. Borrello si incarica della battuta e con un gran tiro spedisce il pallone sotto l'incrocio dei pali. È l'1-1. La sfida si accende, e così sarà fino alla fine. Poco dopo i locali protestano per la mancata concessione di un calcio di rigore per un presunto fallo di mano in area. Il Figline approfitta del buon momento e, dopo un paio di buone occasioni non concretizzate, riesce a trovare il gol del sorpasso: Alessio Gjata raccoglie un gran cross dalla destra di Pilati, si inserisce bene in area e mette in rete sottoporta sulla respinta del portiere. È l'1-2, con questo punteggio si chiude il primo tempo. Nella ripresa il Figline riparte bene: gli ospiti fanno girare il pallone e si fanno pericolosi in area locale in diverse occasioni ma senza riuscire a colpire. Gli ospiti lamentano poi la mancata espulsione di un calciatore locale. L'Antella sul fronte opposto riparte con buon piglio ma fatica a creare grossi pericoli in area gialloblù. Mister Merciai risistema la squadra passando alla difesa a tre, la squadra locale continua a girare bene e torna a farsi pericolosa nella seconda parte della ripresa. Dopo una chance non concretizzata da Landi (tiro alto), a dieci minuti dalla fine ecco il pareggio dell'Antella: lo stesso Landi controlla il pallone al limite dell'area, aggira l'avversario e conclude sul palo lontano con un gran tiro a giro. È il 2-2. La partita è vibrante fino alla fine, nei minuti di recupero il Figline avrebbe due ghiotte chance per tornare avanti nel giro di un minuto, ma prima il subentrato Florea e poi Elvis Gjata non riescono a concretizzare. Finisce 2-2, rimangono dunque invariate le distanze in classifica tra Antella e Figline, sempre distanziate da un punto.

Calciatoripiù:
Rossi
e Landi (Antella); Borrello (Figline).



Asta-Arezzo F. Academy 0-0

Termina zero a zero una partita non bella, che non ha fatto registrare tante occasioni da rete: i portieri hanno dovuto svolgere la normale amministrazione. Nei primi minuti ci prova l'Arezzo con una punizione da fuori area che si spegne sopra la traversa. Al 22' spazio per uno spunto sulla sinistra di Gorifredi che si invola sulla corsia di competenza e, arrivato sul fondo, tira da posizione defilata: il pallone colpisce il palo esterno e finisce fuori. Rispondono gli ospiti al 31' con Scapecchi che al termine di un'azione partita dalla destra, tira da fuori area ma la sfera finisce alta di molto. Si va al riposo senza altri sussulti. Nel secondo tempo l'Asta parte in maniera più arrembante ed al 51' Marini mette a rimorchio per Balucanti che tira da dentro l'area ma trova l'opposizione di un difensore ospite. Al 60' punizione scodellata in area da Garzella che Bulgarelli rinvia sui piedi di Balucanti che non riesce a ribadire in rete con decisione; l'azione prosegue e Lippi ci prova da fuori ma viene rimpallato da un compagno. Al 71' è la volta di Girellini che ha la palla sul sinistro ma il tiro finisce fuori. L'Arezzo Academy prova a venir fuori nel finale ma la difesa arancioblè riesce a contenere bene le iniziative ospiti e allo scadere ottiene una punizione dal limite per fallo su Girellini. Masotti si incarica del tiro ma la palla finisce alta di poco. Si chiude quindi l'incontro con un pareggio che fa muovere la classifica ad entrambe le squadre.

Calciatoripiù:
per gli ospiti Scapecchi, autore di un paio di conclusioni e di buoni spunti; per l'Asta Carapelli e Prosperi, attenti ad arginare i tentativi offensivi degli avversari.



Castiglionese A.s.d.-Colligiana 0-0

Pari senza reti al Faralli di Castiglion Fiorentino: Castiglionese e Colligiana non sono riuscite a superarsi al termine di una partita sostanzialmente combattuta. Gli ospiti giocano un buon match ma peccano in fase di finalizzazione: non mancano le occasioni da gol per i biancorossi di Mirco Vella, che non riescono però mai a trovare il guizzo vincente. Merito di una buonissima Castiglionese, sempre ordinata e accorta dietro, e anch'essa pericolosa in avanti in varie occasioni. Nel primo tempo sono gli ospiti a farsi preferire e ad andare più vicini al gol: sono da segnalare in particolare un paio di calci di punizione, di cui uno con Baccani, i tentativi di Berti e Soldi e altre situazioni pericolose in cui però è mancata la precisione nell'ultimo passaggio. La Castiglionese risponde colpo su colpo, gioca un ottimo secondo tempo e fa annotare le sue occasioni in area biancorossa: tra queste spicca in particolare la traversa colpita da Nanni. Calciatorepiù: per la Colligiana da evidenziare il buon ingresso in campo di Magnani, autore di una buona prova in mezzo al campo.



Chiusi-Sinalunghese 0-1

RETI: Barbieri
Un tiro di Barbieri deviato da un difensore locale decide la sfida tutta senese tra Chiusi e Sinalunghese, una gara indubbiamente combattuta, ben interpretata dai due schieramenti. Il match si accende subito in avvio. Il Chiusi crea tre ghiotte chance nel primo tempo: i tentativi di Castellana e Pompili escono a lato, poi Bologni non riesce a trovare la conclusione sottoporta sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dall'altra parte la Sinalunghese tiene bene il campo, facendo registrare un buon predominio territoriale e un buon possesso palla. Non si annotano tuttavia moltissime occasioni da gol rossoblù nel primo tempo, fatta eccezione per il tiro di Alessi parato dal portiere. La prima frazione di gioco va in archivio sullo 0-0. Nel secondo tempo cresce la Sinalunghese, che prende campo e riesce a concretizzare la mole di gioco con la rete del vantaggio: dopo una grande discesa sulla fascia sinistra, Barbieri si accentra e va al tiro, la conclusione - deviata anche da un difensore - finisce in rete per lo 0-1 rossoblù. Il Chiusi prova a rifarsi sotto, le chance migliori per i ragazzi di Stefano Castrini arrivano in mischia ma senza riuscire a trovare il guizzo vincente. Nel finale la Sinalunghese ha una ghiotta occasione per raddoppiare, ma Boscagli non riesce a concretizzare a tu per tu con il portiere. Finisce 0-1: la Sinalunghese espugna Chiusi e, complici i molti pareggi di questo turno, fa un bel balzo in avanti in classifica raggiungendo l'Antella al terzo posto alle spalle di Grassina e Rignanese.
Calciatoripiù
: nel Chiusi buona la prova di Pinzi; per la Sinalunghese una nota di merito al pacchetto difensivo.



Grassina-Mazzola Valdarbia 2-0

RETI: Minischetti, Colasuono
Un'altra vittoria, sempre con la porta inviolata: il Grassina batte anche il Mazzola Valdarbia e si conferma sempre più leader del girone. L'incontro si sblocca al quarto d'ora quando Diego Rossi Lottini innesca Colasuono in profondità: controllo sull'uscita di Bucciarelli e pallone in rete. Nel primo tempo la gara non regala tante altre emozioni: il Grassina cerca di fare la partita ma la manovra si inceppa spesso sul più bello; gli ospiti si affidano a Nasoni che però da fuori non inquadra lo specchio. Dopo il cambio forzato a causa del forfait di Iacovitti (al suo posto Fabiani), i senesi si riaffacciano in avanti con un colpo di testa di Bianciardi su cross di Giorgetti: il pallone esce di poco. Nella ripresa il Grassina torna a spingere, grazie anche alle sostituzioni di Cellini che sostituisce Davide Rossi Lottini, Colasuono e Galli inserendo Sentilkumar, Bambi e Gyana. La manovra rossoverde vive un momento di nuovo positivo: al 64' Diego Rossi Lottini bypassa il portiere ospite che lo travolge al limite dell'area. Punizione al limite, che Minischetti calcia fuori di poco, e soprattutto espulsione per dogso. La superiorità numerica premia il Grassina che a un quarto d'ora dalla fine chiude la gara: imbeccato sul filo del fuorigioco, Minischetti non sbaglia davanti al nuovo entrato Caro. Nel finale il Grassina costruisce due occasioni per la terza marcatura con Rossi Lottini e Gyana, ma chi va più vicino al gol è Vitali che colpisce il palo a tu per tu con Bartoli e sulla ribattuta centra la traversa. Sarebbe stato il 2-1 che avrebbe messo un po' di pepe al finale.



Rignanese-Giov. Grassina Belmonte 2-0

RIGNANESE: , , , . A disp.: , , . All.: Rossi Alessandro
RETI: Faellini, Valdambrini
Faellini, Valdambrini e un positivo secondo tempo permettono alla Rignanese di centrare la terza vittoria stagionale e risalire la classifica fino al secondo posto: finisce 2-0 la sfida interna contro il Grassina Belmonte. La partita risulta equilibrata in avvio, caratterizzata dal forte vento come la maggior parte delle sfide di questo turno. Sono gli ospiti a giocare a favore di vento nella prima frazione, i padroni di casa sono bravi però a contenere l'iniziativa biancorossa concedendo poco. La partita, molto combattuta fino a questo momento, ha una svolta al 36', quando il Grassina Belmonte rimane in dieci per il doppio giallo rimediato nel giro di poco da Cecconi. L'attaccante ospite lascia dunque gli ospiti in dieci per più di un tempo. Nella ripresa la Rignanese prova subito ad approfittare dell'uomo in più e riesce subito a sbloccare la partita: poco dopo il 50', dopo un disimpegno errato del portiere e una serie di rimpalli, il pallone viene raccolto da Faellini che mette in rete con un gran sinistro al volo. È l'1-0. Il gol dà forza alla Rignanese, ancora pericolosa poco dopo: i padroni di casa vanno vicini al raddoppio e poi riescono a trovarlo con Valdambrini, bravo a farsi trovare pronto sul secondo palo dopo una buona discesa sulla sinistra e conseguente cross del neoentrato Caldini. La partita si chiude di fatto qui; nel finale il Grassina Belmonte rimane in nove per l'espulsione (rosso diretto per proteste) di Cosimo Bianchi. La Rignanese fa suoi i tre punti e fa un bel balzo in avanti in classifica: adesso i biancoverdi si mantengono a meno due dalla capolista Grassina portandosi al secondo posto in solitaria.

Calciatoripiù:
Lomys
e Gori (Grass. Belmonte).