Figline 1965-Grassina 1-1
RETI: Arelli, Massini
Il gol di Arelli all'ultimo tuffo tiene aperto il campionato: il sigillo al 90' del numero 6 gialloblù permette al Figline di impattare 1-1 nel big match, frenando la corsa della capolista Grassina, sempre lanciata in vetta ma nel mirino delle inseguitrici. Finisce in parità una bella partita, indubbiamente combattuta e tirata fino alla fine, caratterizzata da non moltissime occasioni da gol. Il match è bloccato nel primo tempo, chiuso a reti inviolate. Il Figline gioca bene e ha due grandi occasioni per portarsi in vantaggio: il primo tentativo è di Borrello, il secondo di Elvis Gjata; in entrambi i casi è bravo Bellini a dire di no con due tempestivi interventi (nel primo caso con l'aiuto anche del palo). Nella ripresa ancora Elvis Gjata colpisce a botta sicura da buona posizione trovando ancora gli ottimi riflessi di Bellini. Il Grassina risponde prontamente e, dopo le proteste per un vantaggio non concesso su Iacovitti, riesce a portarsi in vantaggio a circa dieci minuti dalla fine del match. La rete dello 0-1 nasce sugli sviluppi di un calcio d'angolo: il portiere, ostacolato, esce a vuoto, il pallone rimane in area e viene appoggiato in rete a porta sguarnita da Massini. In questo caso le proteste sono dei padroni di casa, che lamentano una carica sul portiere. Costretto a rincorrere, il Figline si riversa in avanti alla ricerca del pari, ma così facendo si espone alle ripartenze rossoverdi. E in una di queste il Grassina cestina una clamorosa occasione con Davide Rossi Lottini. Gli ospiti mancano di un niente lo 0-2, nell'azione successiva il Figline pareggia. Anche la rete dell'1-1 si concretizza su calcio d'angolo: il pallone, respinto fuori area, diventa preda di Arelli, che calcia al volo realizzando un gran gol. Dopo il pari gialloblù succede poco altro: nei minuti finali le due formazioni non riescono a superarsi, il match si chiude in parità. Il Grassina centra il nono risultato ultime consecutivo e prosegue la sua marcia in vetta; il Figline si conferma nei piani alti della classifica al termine di una partita in cui è riuscito a tenere testa alla corazzata rossoverde strappando alla fine un giusto pari.
Calciatoripiù: Elvis Gjata (Figline);
Massini (Grassina).
Sinalunghese-Asta 0-0
Si chiude senza reti ma non certo senza emozioni la sfida tutta senese tra Sinalunghese e Asta, una partita maschia e ben giocata dalle due compagini, nonostante un terreno di gioco pesante che certamente non ha agevolato la manovra. Il pari alla fine può starci, ma qualche rammarico in più rimane certamente in casa rossoblù per le diverse occasioni da gol non concretizzate sia nel primo sia nel secondo tempo. Nei primi 45' il match risulta comunque equilibrato, caratterizzato da un paio di spunti per parte. La prima occasione della partita è per i locali con il tiro di Boscagli neutralizzato da Bellini. Poco dopo ancora Sinalunghese pericolosa: Hwaidak colpisce bene di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo; la conclusione viene salvata sulla linea. La risposta dell'Asta non si fa attendere: la compagine di mister Betti sfiora il gol in un paio di mischie e su punizione. Proprio sugli sviluppi di una palla inattiva di Masotti, il pallone non viene trattenuto dal portiere e rimane pericolosamente in area; Didio arriva con un attimo di ritardo e non riesce a mettere in rete. Nel secondo tempo i padroni di casa cercano di alzare i ritmi, macinando gioco e buone occasioni; l'Asta risponde colpo su colpo, cercando di colpire in ripartenza. Ancora Didio arriva di un soffio in ritardo sul pallone su un insidioso traversone in area. Poi la partita degli arancioblù si complica per il doppio giallo rimediato da Girellini, che costringe gli ospiti in dieci per l'ultima parte di gara. La Sinalunghese prova subito ad approfittarne e ha una tripla occasione con tre salvataggi sulla linea nella solita azione: prima è la traversa a dire di no a Barbieri, poi sulla respinta vengono allontanati i tentativi prima di Alessi e poi di Casagni. Nel finale si registra qualche protesta in casa Sinalunghese per il gol annullato a Pinsuti per fuorigioco e per un presunto fallo in area su Boscagli non ravvisato dal direttore di gara. L'ultimo sussulto della partita è di Alessi, che sfiora l'incrocio dei pali su calcio di punizione dal limite dell'area. La partita rimane bloccata fino alla fine: è 0-0 tra Sinalunghese e Asta.
Calciatoripiù: nella buona prova di squadra dell'Asta spiccano
Carapelli e
Camarri.