Campionando.it

Allievi B GIR.B - Giornata n. 4

Montelupo-Santa Maria 1-1

RETI: Parrini A., Doda
Un tempo a testa per Montelupo e Santa Maria, e il pareggio è certamente il risultato più giusto al termine di una bella partita al Castellani di Montelupo Fiorentino. Nel primo tempo sono i padroni di casa ad avere in mano la partita, guidati dal loro numero sette Milanesi, particolarmente attivo sulla destra. È lui a impensierire per primo Pucci al 4', accentrandosi da destra ma calciando centrale col sinistro. Due minuti dopo su un suo altro bello spunto, Balis in area non aggancia per poco il cross. La squadra amaranto all'11' però passa: corner dalla destra, l'uscita di Pucci non è perfetta e la sua respinta di pugno sbatte su Parrini, col pallone che termina in rete. A quel punto i padroni di casa sembrano poter amministrare il vantaggio, Milanesi al 35' sfiora il gol nuovamente dopo un'altra grande azione accentrandosi dalla destra, e solo l'uscita di Pucci impedisce il raddoppio. A un minuto dalla fine del primo tempo l'episodio che cambia l'andamento della gara: punizione per il Santa Maria, fino a quel momento mai pericoloso davanti. Il tiro di Doda si stampa sulla traversa per poi terminare in angolo. Lo spavento corso sembra bloccare i padroni di casa e rivitalizzare gli ospiti, che entrano nel secondo tempo molto più convinti e vanno vicini al gol prima con Catarzi su un pallone scodellato in mezzo da Fontanelli: l'attaccante ospite mette alto al volo. Poi con un'azione personale di Cianchini, che al 53' dopo una bella azione personale col sinistro a giro mette fuori di poco. Il pareggio è nell'aria e arriva puntuale al 63' quando su un lancio lungo in area Doda è il più veloce ad arrivare sul pallone e con la punta anticipare l'uscita di Gori. A questo punto subentra anche un po' di stanchezza e la partita cala di ritmo. Serve un episodio per sbloccarla nuovamente, che arriva al 73', quando Doda si presenta a battere una punizione nella zona centrale della trequarti: la sua parabola sembra vincente, ma si stampa ancora una volta sulla traversa. Da lì nessun'altra grande emozione fino al pareggio finale, giusto per quello che si è visto in campo.
Calciatoripiù
: per il Montelupo in evidenza sicuramente Milanesi, il migliore in attacco, e Parrini A., autore del gol e di una bella prova difensiva. Per il Santa Maria Cianchini e Doda, quest'ultimo molto sfortunato su due punizioni quasi perfette.




Lorenzo Marsicola
- -
Signa-Sancascianese 2-1

RETI: Gennaro, Lombardi, Marino G.
Il Signa torna al successo e lo fa battendo di misura una buona Sancascianese: finisce 2-1 tra gialloblù e gialloverdi. La partita risulta sostanzialmente combattuta, caratterizzata da occasioni da una parte e dall'altra. Il Signa parte col piglio giusto e riesce a portarsi ben presto in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dopo una respinta fuori area, Lombardi conclude in diagonale rasoterra battendo Simoncini per l'1-0. Poco dopo ancora Lombardi al tiro: questa volta la conclusione viene parata dal portiere. Si annotano poi un altro paio di buone chance locali. Anche la Sancascianese, dopo qualche tentativo non andato a buon fine, riesce ad andare a segno pervenendo al pari con una conclusione di Marino in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo. È 1-1 alla fine del primo tempo. Nella ripresa il Signa riparte con più convinzione e prova subito a cercare la rete del nuovo vantaggio. Ci riesce con Gennari, con un bel tiro al sette che vale di fatto il definitivo 2-1. Il risultato non cambierà infatti più, nonostante qualche altro buon tentativo. Il Signa si fa ancora pericoloso in avanti con una conclusione dalla lunga distanza: Moretti quasi da centrocampo prova a sorprendere il portiere fuori dai pali calciando di pochissimo fuori. La sfida è aperta, il risultato rimane in bilico fino alla fine; la Sancascianese cerca il pari, ma senza riuscire a trovare la zampata vincente. Gli ospiti rimangono poi anche in dieci: viene espulso Daddi, da poco entrato in campo, per somma di ammonizioni. Il Signa, autore di un'ottima prova corale, conduce in porto la vittoria e riprende a correre dopo le sconfitte contro Lanciotto e Fucecchio. Calciatorepiù: Marino (Sancascianese).




Atletica Castello-Limite E Capraia 1-1

RETI: Maffei, Gueye
Bellissima partita quella giocata da Atletica Castello e Limite a Capraia, Maffei risponde a Guye, tutto in avvio, e il risultato finale è 1-1. Il ritmo alto e il grande agonismo sono stati padroni di questo match che ha regalato moltissime emozioni sia da una parte che dall'altra. L'incontro si apre subito col vantaggio lampo degli ospiti: al terzo minuto una bella punizione dalla trequarti battuta da Pitrone, pesca in area il liberissimo Guye che col sinistro incrocia e trova il gol dello 0-1. Non si fa attendere l'ottima reazione dei ragazzi di Giorgetti che, trascinati da un ottimo Maffei, si avvicinano pericolosamente più di una volta alla porta difesa da Boretti. La prima occasione arriva al 10': da posizione defilata Marini calcia una punizione molto precisa che finirebbe sotto la traversa se Boretti non l'alzasse con un ottimo riflesso in calcio d'angolo. Il pareggio dei padroni di casa arriva al 16': uno scatenato Maffei viene lanciato in profondità da Mori e, una volta davanti a Boretti piazza il pallone sotto l'incrocio aggiornando così il tabellino al risultato di 1-1. Da questo momento in poi il primo parziale verrà caratterizzatoda ottime occasioni sia da una parte che dall'altra. Una volta subito il gol il Limite prova subito a riportarsi avanti, ma Iorio dalla linea di fondo non riesce a dare il giusto giro al pallone che termina di poco al lato. Per l'Atletica Castello sono invece Milite e Maffei a creare le palle gol più ghiotte. Il primo al 22', quando lanciato in profondità si presenta solo davanti a Boretti, ma trova l'ottima risposta dell'estremo difensore. Il secondo se ne crea due: la prima al 24', quando dopo un rimpallo vinto riesce a calciare da fuori area facendo la barba al palo e la seconda al 26' quando in velocità brucia un difensore avversario e calcia sotto il sette, trovando però una risposta superlativa da parte di Boretti. Le due compagini non si risparmiano e nei minuti finali del primo tempo riescono a creare altre occasioni che però non sfruttano con la giusta freddezza: il primo tempo termina 1-1 e le due squadre rientrano così negli spogliatoi in parità. Nei minuti iniziali del secondo parziale il canovaccio della partita non cambia e i due undici, sempre a ritmi molto alti, riescono a spaventare i due estremi difensori senza però trovare la via del gol. Ci provano subito gli ospiti che dopo appena due minuti vanno vicini al vantaggio con una conclusione al volo di Carlesi che termina alta di poco. Rispondono subito i biancoverdi che al 49' sfiorano il vantaggio con Lastrucci, il cui tiro finisca di poco al lato della porta difesa da Boretti. Col passare del tempo le due squadre, molto stanche, abbassano inevitabilmente il ritmo, non riuscendo più ad impensierire i due portieri. Ci proveranno i padroni di casa, con un ultimo forcing, a vincere la gara che terminerà però col punteggio di 1-1. Per l'Atletica Castello ottima prova che con più fortuna poteva terminare con un punteggio ancora migliore, contro però un avversario di ottimo livello che ha reso questo match ancora più divertente.

Calciatoripiù:
Maffei, Comparini, Guye, Boretti.





- -
- -