Campionando.it

Eccellenza GIR.A - Giornata n. 14

Camaiore-Massese 2-0

CAMAIORE: Rizzato, Ricci T., Crecchi, Amico, Arnaldi, Fatticcioni, Belluomini Fi. (82' Lorenzini), Da Pozzo (80' Orlandi), Geraci, Viola, Centonze (66' Ricci F.). A disp.: Bianco, Adami, Coppola, Ricci M., Tomei, Dalle Mura. All.: Polzella Luca
MASSESE: Barsottini, Bennati (69' Marchini), Bonini M. (69' Manfredi), Ceciarini, Vittorini, Mitrotti (46' Andreotti), Bonini L. (54' Salini J.), Papi, Carlini (54' Dell Amico), Vignali, Remedi L.. A disp.: Fialdini, Bonuccelli, Lazzini, Cito. All.: Della Bona Giuseppe
ARBITRO: Marco Pascali di Pistoia
RETI: 27' Geraci, 50' Centonze
NOTE: Espulso Remedi L.. Ammoniti Ricci T., Amico, Bennati, Bonini M., Vittorini, Mitrotti, Bonini L., Salini J., Dell Amico.CAMAIORE: Rizzato, Ricci T., Crecchi, Amico, Arnaldi, Fatticcioni, Belluomini (81′ Lorenzini), Da Pozzo (81′ Orlando), Geraci, Viola, Centonze (67′ Ricci F.). A disp.: Bianco, Orlandi, Adami, Coppola, Ricci F., Ricci M., Lorenzini, Tomei, Dalle Mura. All.: Luca Polzella.MASSESE: Barsottini, Bennati (70′ Manfredi), Bonini M. (70′ Marchini), Ceciarini, Vittorini, Mitrotti (46′ Andreotti), Bonini L. (57′ Dell'Amico), Papi, Carlini (57′ Salini), Vignali, Remedi. A disp.: Fialdini, Bonuccelli, Salini, Dell'Amico, Marchini, Lazzini, Cito, Manfredi, Andreotti. All.: Raffaele Moriani.
ARBITRO: Pascali di Pistoia, coad. da Lazzareschi di Lucca e Chiarelli di Carrara.
RETI: 27' Geraci, 55' Centonze.


CAMAIORE: Rizzato, Ricci T., Crecchi, Amico, Arnaldi, Fatticcioni, Belluomini (81′ Lorenzini), Da Pozzo (81′ Orlando), Geraci, Viola, Centonze (67′ Ricci F.). A disp.: Bianco, Orlandi, Adami, Coppola, Ricci F., Ricci M., Lorenzini, Tomei, Dalle Mura. All.: Luca Polzella.
MASSESE: Barsottini, Bennati (70′ Manfredi), Bonini M. (70′ Marchini), Ceciarini, Vittorini, Mitrotti (46′ Andreotti), Bonini L. (57′ Dell'Amico), Papi, Carlini (57′ Salini), Vignali, Remedi. A disp.: Fialdini, Bonuccelli, Salini, Dell'Amico, Marchini, Lazzini, Cito, Manfredi, Andreotti. All.: Raffaele Moriani.
ARBITRO: Pascali di Pistoia, coad. da Lazzareschi di Lucca e Chiarelli di Carrara.
RETI: 27' Geraci, 55' Centonze.



L'imbattibilità in campionato della Massese finisce sul campo del Camaiore nell'anticipo del sabato. La squadra di mister Moriani parte meglio, almeno nei primi minuti, ma poi cadono infilati da un magistrale contropiede. E' il 27' quando Geraci viene innescato da un lancio profondo e batte Barsottini con un violento sinistro per l'1-0. E' un susseguirsi di palle gol per i padroni di casa, anche se gli ospiti si fanno vivi in un paio di circostanze. Ci provano Vignali su punizione e Yuri Papi di testa su angolo ma è poca cosa. Il Camaiore crea molto di più: si ricordano un gol annullato a Geraci per fuorigioco, una conclusione di capitan Viola parata da Barsottini e infine un'altra occasione in ripartenza con Viola che rifinisce per Tommaso Ricci che spreca davanti a Barsottini. A un minuto dalla fine della prima frazione, Da Pozzo colpisce un clamoroso palo che manda negli spogliatoi una Massese ancora in partita. Speranza tagliata con freddezza dall'ex Centonze che, al minuto 55, conclude in rete un altro contropiede degli uomini di Polzella. La Massese reagisce e ci sarebbe subito la palla gol per riaprire il match, ma il colpo di testa di Vignali non trova lo specchio. La formazione ospite crea e spreca qualche occasione, chiudendo la partita in dieci dopo l'espulsione di Remedi a cinque minuti dalla fine.

Armando Picchi-Prolivorno Sorgenti 2-4

ARMANDO PICCHI: Selmi, Del Bravo, Polese (29' Flagiello), D Angelo, Petri, Borboryo, Rossi T., Quilici, Carlotti, Bonsignori L., Giusti (81' Loizzo). A disp.: Malasoma, Carlini, Marchini, Luschi, Cafshi, Ballerini, Tocchini . All.: Sena Nicola
PROLIVORNO SORGENTI: Serafini A., Galeone, Porcellini, Filippi, Signorini, Solimano, Brizzi, Costanzo, Lucchesi, Angiolini (77' Dell Amico), Casalini (65' Ghelardoni). A disp.: Lo Frano, Lischi L., Matteoli, Putrignano, Sottile, Mazzantini, Santagata. All.: Ciricosta Francesco
ARBITRO: Daniel Ravanelli di Trento
RETI: 15' Costanzo, 18' rig. Costanzo, 48' rig. Costanzo, 57' Rossi T., 73' Quilici, 87' Brizzi
NOTE: Espulso Lucchesi per doppia ammonizione. Ammoniti D Angelo, Petri, Quilici, Bonsignori L., Cafshi, Serafini A., Porcellini.ARMANDO PICCHI: Selmi, Del Bravo, Polese, D Angelo, Petri, Borboryo, Rossi, Quilici, Carlotti, Bonsignori, Giusti. A disp.: Malasoma, Carlini, Marchini, Luschi, Cafshi, Flagiello, Bellerini, Tocchini, Loizzo. All.: Sena.PRO LIVORNO: Serafini, Galeone, Porcellini, Filippi, Signorini, Solimano, Brizzi, Costanzo, Lucchesi, Angiolini, Casalini. A disp.: Lo Frano, Ghelardoni, Lischi, Matteoli, Putrignano, Sottile, Dell Amico, Mazzantini, Santagata. All.: Ciricosta.
ARBITRO: Ravanelli di Trento, coad. da Corcione di Pisa e Rama di Livorno.
RETI: 15', 18' rig. e 48' rig. Costanzo, 57' Rossi, 73' Quilici, 87' Brizzi.


ARMANDO PICCHI: Selmi, Del Bravo, Polese, D Angelo, Petri, Borboryo, Rossi, Quilici, Carlotti, Bonsignori, Giusti. A disp.: Malasoma, Carlini, Marchini, Luschi, Cafshi, Flagiello, Bellerini, Tocchini, Loizzo. All.: Sena.
PRO LIVORNO: Serafini, Galeone, Porcellini, Filippi, Signorini, Solimano, Brizzi, Costanzo, Lucchesi, Angiolini, Casalini. A disp.: Lo Frano, Ghelardoni, Lischi, Matteoli, Putrignano, Sottile, Dell Amico, Mazzantini, Santagata. All.: Ciricosta.
ARBITRO: Ravanelli di Trento, coad. da Corcione di Pisa e Rama di Livorno.
RETI: 15', 18' rig. e 48' rig. Costanzo, 57' Rossi, 73' Quilici, 87' Brizzi.



Poker da squadrone per la Pro Livorno che espugna in bello stile il fortino di una Armando Picchi sempre più in difficoltà: i livornesi di Sena soccombono ancora e non si schiodano dall'ultimissima piazza in classifica. Troppo morbido l'approccio dei locali che si distraggono in apertura di fronte invece ad una Pro Livorno arrembante e decisa più che mai a portare a casa il risultato pieno: l'uomo copertina è Costanzo, centrocampista degli ospiti, giocatore che abbina quantità, qualità, muscoli e talento. È lui a griffare un invidiabile doppio vantaggio in nemmeno venti minuti di gioco, margine che permette ai ragazzi di Ciricosta di condurre con sicurezza la prima frazione di gioco: prima una zampata, poi un rigore trasformato mandano gli ospiti sul 2-0, mentre il Picchi fatica di gioco e di gambe, pare decisamente fuori dalla gara. Nella ripresa Sena sprona i suoi a tirare fuori gli attributi anche perché la classifica non permette più prestazioni simili, ma il copione non cambia: dopo nemmeno cinque minuti dal nuovo fischio del signor Ravanelli venuto dalla gelida Trento, c'è di nuovo un calcio di rigore per la Pro Livorno, stavolta un penalty giudicato un abbaglio da parte dei locali. Un fallo di mano ritenuto inesistente da parte del Picchi manda di nuovo Costanzo sul dischetto e la trasformazione è impeccabile: zero a tre, Ciricosta può far festa. Ora finalmente si sveglia l'Armando Picchi: non si può colare più a picco di così e i labronici di casa iniziano a macinare gioco anche se è una disperata corsa col cronometro che sta lì impietoso a dire che manca poco più di mezzora e bisogna farne tre per pareggiare. D'accordo, pensano i giocatori locali, proviamoci: al 57' Rossi finalizza una buona azione davanti a Serafini per accorciare le distanze e riaccende l'entusiasmo. La scintilla diventa incendio quando al 73' anche Quilici indovina l'angolino da dentro l'area senza lasciare scampo al portiere ospite: l'inerzia della gara ora è tutta dalla parte dei padroni di casa che dopo 50 minuti da incubo diventano finalmente padroni del proprio destino e fanno capire come mai vogliono dannatamente rimanere in categoria. Il pressing diventa asfissiante: Carlotti viene messo due volte in condizione di calciare davanti a Serafini, ma fallisce clamorosamente prendendosi una buona dose di improperi da spalti e panchina. All'83' Borboryo invece segnerebbe il clamoroso 3-3 sugli sviluppi di una punizione da zona laterale: il signor Ravanelli assegna il gol, il guardalinee annulla per un fuorigioco che manda in bestia i giocatori del Picchi. Sull'ennesimo attacco dell'Armando Picchi di Sena c'è l'ingenuità di un difensore, che si dimentica del pallone lasciandolo nella disponibilità degli ospiti: in contropiede allora può sfondare Brizzi, che a pochi istanti dal 90' mette definitivamente il sigillo sulla gara, col 4-2 che manda tutti negli spogliatoi. Verdetto amarissimo che condanna il pessimo approccio dell'Armando Picchi: la squadra è con Sena e si vede, lo dimostra la reazione nella ripresa. Ma non può più permettersi di giocare bene per 35 minuti scarsi, dimenticandosi completamente di intere frazioni di gioco. E la Pro Livorno ringrazia.

Certaldo-San Marco Avenza 3-2

CERTALDO: D Ambrosio, Pagliai, Vecchiarelli, De Pellegrin, Salvadori, Orsucci, Martini G., Bernardini, Baccini, Nuti, Corsi. A disp.: Calu, Fioretti, Bandini G., Zanaj, Razzanelli, Taraj, Marcon, Piochi, Pampalone. All.: Ramerini Alberto
SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Bancalari, Scremin, Ortelli, Cucurnia, Zuccarelli, Raffo, Montecalvo, Bruzzi, Vicari, Mancini. A disp.: Cozzolino, De Angeli, Baeza Rosales, Cacciatori, Lorenzoni, Guidi, Kthella, Buffa, Viti. All.: Alessi David
ARBITRO: Ginevra Giovanili di Arezzo
RETI: 6' Baccini, 46' Baccini, 54' Corsi, 81' Bruzzi, 85' Kthella


Cuoiopelli-San Miniato Basso 3-2

CUOIOPELLI: Rossi F. (74' Pulidori), Passerotti, Bagnoli (57' Cinelli), Mariani, Rudi, Goretti, Benericetti (66' Pasquini), Borselli, Andolfi, Tapparello Blas (92' Baroncini), Canessa (66' Guerrucci). A disp.: Ammannati, Mustone, Friuli, Berti . All.: Marselli Davide
SAN MINIATO BASSO: Venturini, Franzoni, Boghean, Di Benedetto, Menichetti G. (46' Malanchi), Cela, Anichini (88' Bourezza), Tremolanti (46' Chiaramonti), Falchini, Marabese, Ciravegna (71' Bracci). A disp.: Giannangeli, Scarselli, Nole, Salliu, Arapi. All.: Ticciati Fabrizio
ARBITRO: Alessandro Dancelli di Brescia
RETI: 1' Falchini, 6' Tapparello Blas, 25' Canessa, 45' Andolfi, 65' Marabese
NOTE: Ammoniti Bagnoli, Mariani, Andolfi, Tapparello Blas, Mustone, Pasquini, Cela, Arapi, Chiaramonti.CUOIOPELLI: Rossi (74' Pulidori), Passerotti, Bagnoli (57' Cinelli), Mariani, Rudi, Goretti, Benericetti (65' Guerrucci), Borselli, Andolfi, Tapparello (93' Baroncini), Canessa (65' Pasquini). A disp.: Ammannati, Mustone, Friuli, Berti. All.: Davide Marselli.SAN MINIATO BASSO: Venturini, Franzoni, Boghean, Di Benedetto, Menichetti (46' Malanchi), Cela, Anichini (85' Bourezza) Tremolanti (46' Chiaramonti), Falchini, Marabese, Ciravegna (71' Bracci). A disp.: Giannangeli, Scarselli, Nolé, Salliu, Arapi. All.: Fabrizio Ticciati.
ARBITRO: Dancelli di Brescia, coad. da Orsini di Pontedera e Cipriani di Firenze
RETI: 1' Falchini, 8' Tapparello, 28' Canessa, 45' Andolfi, 64' Marabese
NOTE: ammoniti Bagnoli, Andolfi, Tapparello, Mariani, Pasquini; Cela, Chiaramonti.


CUOIOPELLI: Rossi (74' Pulidori), Passerotti, Bagnoli (57' Cinelli), Mariani, Rudi, Goretti, Benericetti (65' Guerrucci), Borselli, Andolfi, Tapparello (93' Baroncini), Canessa (65' Pasquini). A disp.: Ammannati, Mustone, Friuli, Berti. All.: Davide Marselli.
SAN MINIATO BASSO: Venturini, Franzoni, Boghean, Di Benedetto, Menichetti (46' Malanchi), Cela, Anichini (85' Bourezza) Tremolanti (46' Chiaramonti), Falchini, Marabese, Ciravegna (71' Bracci). A disp.: Giannangeli, Scarselli, Nolé, Salliu, Arapi. All.: Fabrizio Ticciati.
ARBITRO: Dancelli di Brescia, coad. da Orsini di Pontedera e Cipriani di Firenze
RETI: 1' Falchini, 8' Tapparello, 28' Canessa, 45' Andolfi, 64' Marabese
NOTE: ammoniti Bagnoli, Andolfi, Tapparello, Mariani, Pasquini; Cela, Chiaramonti.



Non basta una prestazione di carattere e tenacia al San Miniato Basso: al Masini , i giallorossi perdono 3-2 il derby contro la Cuoiopelli, valevole per la quattordicesima giornata di Eccellenza girone A, la penultima del girone di andata. Avvio sprint degli uomini di Ticciati, che dopo neanche un giro d'orologio sbloccano il punteggio con la rete dell'ex Falchini. Primo centro in giallorosso per l'esperto attaccante livornese. Il vantaggio però ha i minuti contati, poiché, già all'8', Tapparello punisce Venturini (incerto in uscita) e ristabilisce la parità. La Cuoiopelli completa la rimonta poco prima della mezz'ora: la firma è di Canessa, con un bel colpo di testa in tuffo, ma meritevole di menzione è l'intera azione corale dei biancorossi. Il San Miniato Basso accusa il colpo e allo scadere dei primi 45' subisce la terza rete, siglata da Andolfi sugli sviluppi di un corner battuto sul primo palo. 3-1 al riposo. Al rientro dell'intervallo mister Ticciati si gioca il tutto per tutto: dentro Chiaramonti e Malanchi, fuori Menichetti e Tremolanti per un San Miniato Basso a trazione anteriore. Scelta azzeccata, in quanto i giallorossi prendono le redini del gioco al cospetto di una Cuoiopelli che si spegne col passare dei minuti. Chiaramonti insidia Rossi, prima del gol sotto misura di Marabese che accorcia le distanze al 64'. I sanminiatesi ci credono e sfiorano il pareggio con Bracci, il cui tiro da dentro l'area termina a lato di poco. In un finale di gara particolarmente spezzettato il punteggio non cambia più: la Cuoiopelli conquista tre punti pesanti, il San Miniato Basso non riesce a dare continuità al blitz di Fucecchio.
Calciatoripiù: Tapparello
e Di Benedetto .

Fratres Perignano-Castelfiorentino United 1-0

FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli, Falleni D. (76' Pulina), Genovali, Carani, Chiodi (80' Ganetti), Cornacchia, Niccolai, Di Paola (69' Campo), Doveri G., Sciapi. A disp.: Menicagli, Pennini, Giorgi, Pruneti, Montagnani, Pecci . All.: Dal Bo Manolo
CASTELFIORENTINO UNITED: Lisi, Nidiaci (80' Nuti Matteo), Gemignani, Ficarra, Campatelli, Marinari, Ballerini (84' Pieracci), Iaquinandi (61' Ferretti), Mhilli (86' Bruni T.), Rosi (71' Giani), Duranti. A disp.: Lupi, Maltinti, Mancini, Marghi. All.: Cristiani Enrico
ARBITRO: Gabriele Caresia di Trento
RETI: 81' rig. Cornacchia
NOTE: Espulso Sciapi per doppia ammonizione. Ammoniti Lucarelli, Gemignani.FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli, Falleni (75' Pulina), Genovali, Carani, Chiodi (79' Ganetti), Cornacchia, Niccolai, Di Paola (69' Campo), Doveri, Sciapi. A disp.: Menicagli, Pennini, Giorgi, Pruneti, Montagnani, Pecci. All.: Niccolai MatteoCASTELFIORENTINO: Lisi, Nidiaci (79' Nuti), Gemignani, Ficarra, Campatelli, Marinari, Ballerini (83' Pieracci), Iaquinandi (60' Ferretti), Mhilli (85' Bruni), Rosi (70' Giani), Duranti. A disp.: Lupi, Maltinti, Mancini, Marghi. All.: Cristiani Enrico
ARBITRO: Caresia di Trento, coad. da Furiesi di Empoli e Lumetta di Piombino
RETE: 81' rig. Cornacchia.


FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli, Falleni (75' Pulina), Genovali, Carani, Chiodi (79' Ganetti), Cornacchia, Niccolai, Di Paola (69' Campo), Doveri, Sciapi. A disp.: Menicagli, Pennini, Giorgi, Pruneti, Montagnani, Pecci. All.: Niccolai Matteo
CASTELFIORENTINO: Lisi, Nidiaci (79' Nuti), Gemignani, Ficarra, Campatelli, Marinari, Ballerini (83' Pieracci), Iaquinandi (60' Ferretti), Mhilli (85' Bruni), Rosi (70' Giani), Duranti. A disp.: Lupi, Maltinti, Mancini, Marghi. All.: Cristiani Enrico
ARBITRO: Caresia di Trento, coad. da Furiesi di Empoli e Lumetta di Piombino
RETE: 81' rig. Cornacchia.



Vende cara la pelle il Castelfiorentino, ben messo in campo da mister Cristiani, sul campo della capolista Perignano. Gli ospiti resistono agli attacchi di Sciapi e compagni, tentando di offendere in contropiede e solo nel finale, quando paradossalmente la partita sembrava essersi messa bene per l'espulsione di Sciapi, subiscono inaspettatamente il gol vittoria dei locali. Assetto difensivo per il Castelfiorentino, così già dai primi minuti sono i locali a condurre la manovra del gioco ed attaccare l'area avversaria. Al 3' Di Paola sfiora il palo da posizione ravvicinata; pochi minuti dopo, Sciapi in tuffo non riesce a deviare in rete un traversone di Lucarelli; al 19' da calcio d'angolo, Cornacchia prolunga di testa sul secondo palo dove Di Paola calcia clamorosamente sopra la traversa. Il forcing del Perignano si interrompe al 22' quando Rosi ben appostato in area, riceve un cross dalla fascia destra e di testa devia in porta trovando l'opposizione di Borghini che devia in corner. Torna in attacco il Perignano, con un assedio in area ospite che risalta le qualità del portiere avversario. Al 26' Lisi salva in angolo una deviazione ravvicinata di Gemignani che rischia l'autogol. Successivamente il portiere fiorentino blocca una punizione di Doveri; al 32' blocca in due tempi un tiro di Cornacchia; due minuti dopo respinge un tiro di Lucarelli. Il Castelfiorentino si riaffaccia in area ospite al 36' con un'incursione di Iaquinandi che entra in area, raggiunge il fondo e calcia sul primo palo, ma Borghini ben appostato respinge. Nel finale di tempo il Fratres riesce a segnare con Sciapi a seguito di una serie di tiri ribattuti in area di rigore, ma l'arbitro annulla per fuorigioco ed il primo tempo termina così a reti bianche. L'inizio della ripresa è un assedio in area fiorentina. Dopo appena 3' Di Paola offre un assist a Cornacchia che si presenta solo davanti a Lisi, ma il portiere avversario respinge la conclusione. Al 50' Di Paola ruba palla ad un difensore, entra in area e serve al centro per Sciapi che calcia a botta sicura, ma Lisi si supera e respinge. Al 72' l'episodio che potrebbe dare una svolta alla gara. Dalla fascia destra arriva l'ennesimo cross in area sul quale Sciapi non arriva di testa e colpisce invece con una mano. L'arbitro Caresia ben appostato fischia il fallo ed estrae il secondo cartellino giallo per l'attaccante pisano, già ammonito in precedenza per proteste e quindi il successivo rosso. Perignano in 10 uomini, ma per il Castelfiorentino non c'è neanche il tempo per organizzarsi che all'80' il neoentrato Campo, in azione solitaria viene atterrato in area ottenendo così il calcio di rigore. Si appresta della battuta Cornacchia che non fallisce e porta in vantaggio la formazione pisana. Adesso è il Perignano che si racchiude nella propria metà campo, mentre gli ospiti dirigono la manovra. Questo produce nei minuti finali un tiro di Ferretti che termina a lato ed un colpo di testa di Campatelli bloccato con sicurezza da Borghini. Nell'ultimo dei cinque minuti di recupero il Fratres sfiora il raddoppio con un contropiede di Campo che raggiunge il limite dell'area attirandosi a se due difensori e scarica al centro per Ganetti il quale si vede respingere la conclusione da un superlativo Lisi.
Calciatoripiù
: per il Perignano si distinguono Niccolai a centrocampo e Lucarelli sulla corsia destra. Ottimo approccio alla partita di Campo , che ha procurato il rigore che ha fruttato i tre punti. Eccellente prestazione di Lisi del Castelfiorentino, autore di ottime parate.

Ponte Buggianese-Fucecchio 1-3

PONTE BUGGIANESE: Citti L., Cucinotta, Perillo (46' Martinelli), Benvenuti, Citti R., Simi, Capetta (46' Sali), Pievani (83' Stobbia), Micchi, Nardi, Granucci. A disp.: Grasso, Ferrari, Seghi, Saquella, Conforti . All.: Gutili Enrico
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini (60' Nardi), Lotti, Lecceti, Del Colle, La Rosa, Cenci, Masoni F. (57' Falconi), Ceceri (30' Carnevale), Zefi (52' Silvano), Rigirozzo. A disp.: Mannucci, Nannetti, Falaschi, Bindi, Demi. All.: Dell Agnello Lorenzo
ARBITRO: Francesco Saffioti di Como
RETI: 6' Zefi, 10' rig. Ceceri, 72' Falconi, 77' rig. Benvenuti
NOTE: Espulso Citti R.. Ammoniti Capetta, Sali, Del Colle, Zefi, Silvano, Falconi.PONTEBUGGIANESE: Citti L., Cucinotta (67' Seghi), Perillo (46' Martinelli), Benvenuti, Citti R., Simi, Capetta (46' Sali), Pievani (82' Stobbia), Micchi, Nardi, Granucci. (67' Ferrari) A disp.: Grasso, Saquella, Conforti. All.: Gutili.FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini (60' Nardi), Lotti, Lecceti, Del Colle, La Rosa, Cenci, Masoni (58' Falconi), Ceceri (75' Carnevale), Zefi (51' Silvano), Rigirozzo (73' Demi) A disp.: Mannucci, Nannetti, Falaschi, Bindi. All.: Dell'Agnello.
ARBITRO: Saffioti di Como, coad. da Andreani di Carrara e Cucciniello di Arezzo.
RETI: 6' Zefi, 10' rig. Ceceri, 72' Falconi, 77' rig. Benvenuti.
NOTE: Espulso Citti R. al 71' per gioco scorretto.


PONTEBUGGIANESE: Citti L., Cucinotta (67' Seghi), Perillo (46' Martinelli), Benvenuti, Citti R., Simi, Capetta (46' Sali), Pievani (82' Stobbia), Micchi, Nardi, Granucci. (67' Ferrari) A disp.: Grasso, Saquella, Conforti. All.: Gutili.
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini (60' Nardi), Lotti, Lecceti, Del Colle, La Rosa, Cenci, Masoni (58' Falconi), Ceceri (75' Carnevale), Zefi (51' Silvano), Rigirozzo (73' Demi) A disp.: Mannucci, Nannetti, Falaschi, Bindi. All.: Dell'Agnello.
ARBITRO: Saffioti di Como, coad. da Andreani di Carrara e Cucciniello di Arezzo.
RETI: 6' Zefi, 10' rig. Ceceri, 72' Falconi, 77' rig. Benvenuti.
NOTE: Espulso Citti R. al 71' per gioco scorretto.



È ancora un enorme Fucecchio quello che espugna con autorità il campo della neopromossa Pontebuggianese: i bianconeri di Dell'Agnello si prendono i tre punti e tengono il passo delle prime in classifica: ora sono a 26 punti, a -1 dalla coppia Perignano-Cenaia in un girone ancora equilibratissimo nonostante ci troviamo ormai agli sgoccioli del giro di boa. Parte fortissimo la banda bianconera che già al 6' la sblocca grazie a Zefi: pregevole conclusione, Citti può farci poco e incassa la rete dello svantaggio. Episodio cruciale poco dopo: fallo in area locale, rigore per il Fucecchio che Ceceri trasforma senza timidezze. Sono due colpi decisamente insostenibili per la pur buona tenuta fisica e mentale del Pontebuggianese che per tutto il primo tempo fatica a orchestrare anche solo un accenno di reazione: gli ospiti ora proteggono il doppio vantaggio e amministrano fino al duplice fischio del signor Saffioti di Como. Nella ripresa il Pontebuggianese mostra finalmente una reazione: Sali e Martinelli rimpiazzano Capetta e Perillo, la squadra c'è e prova a farsi notare ma va a sbattere contro la retroguardia ospite. Il Fucecchio contiene con ordine e a venti minuti dal 90' ha ancora la forza per chiudere i conti: Falconi scappa in velocità al difensore di casa Citti che lo stende al limite dell'area e si becca il rosso diretto lasciando i suoi in dieci e sotto di due gol. Anzi, tre: perché sulla successiva punizione Falconi si mette in proprio e sfodera un colpo da maestro. Traiettoria perfetta, palla nell'angolo per il tris bianconero che a questo punto mette già il lucchetto all'incontro. Succede poco altro nel finale, con gli ospiti che giochicchiano e sfiorerebbero anche il poker con Demi e Falconi, ma vengono poi puniti da un calcio di rigore al 77' che i locali trasformano con Benvenuti. Un gol che premia l'insistenza del Pontebuggianese, anche se la reazione pare decisamente tardiva dopo lo sfogo incontenibile del Fucecchio: unica nota negativa dei bianconeri è l'infortunio di Del Colle, uscito per stiramento nel finale quando ormai erano anche terminati i cambi.

Cenaia-Montespertoli 4-2

CENAIA: Cavallini M., Rossi, Barsotti, Papini, Pasquini, Benassi, Desii (92' Landi M.03), Caciagli, Cosi, Pirone (89' Barbieri), Freschi (65' Gadiaga Cheikh). A disp.: Badalassi, Novi, Fraschi, Mariotti, Brogi, Remedi A.. All.: Macelloni Massimo
MONTESPERTOLI: Cicali, Conti M., Liberati, Trapassi, Ciardini, Marconcini, Marchi, Veraldi, Del Pela N., Mosti Falconi (79' Martini), Sinteregan (54' Tavanti). A disp.: Biotti, Vanzi, Dolfi, Raba, Antonini, Turini, Cenni. All.: Sarti Gianluigi
ARBITRO: Leonardo Buchignani di Livorno
RETI: 25' Del Pela N., 40' Papini, 60' Del Pela N., 73' Benassi, 85' Cosi, 88' Gadiaga Cheikh
NOTE: Ammoniti Gadiaga Cheikh, Marconcini, Marchi.


Tuttocuoio-River Pieve 1-2

TUTTOCUOIO: Muscas, Severi (69' Bartorelli A.), Casanova (90' Pozzesi), Fino, Puleo, Pazzaglia, Zahouani (54' Nigro), Gargiulo, Massaro, Chiti (66' Sabia), Turini (54' Martiniello). A disp.: Igitkhaniani, Fiscella, Mokhtari, Sarti . All.: Tavano Francesco
RIVER PIEVE: Romboli, Ramacciotti, Filippi (94' Lavorini), Byaze, Leshi, Velani J., Satti F. (8' Fruzzetti), Cecchini, Babboni, Pieretti (76' Fanani), Magera (69' Tocci). A disp.: Tozzini, Bosi, Dinucci, Lunardi, Rocchiccioli. All.: Fanani Pacifico
ARBITRO: Niccolo Monti di Firenze
RETI: 24' Pieretti, 45' Massaro, 55' Pieretti
NOTE: Espulsi Puleo per doppia ammonizione, Byaze per doppia ammonizione. Ammoniti Casanova, Fino, Pazzaglia, Gargiulo, Filippi.