Campionando.it

Eccellenza GIR.A - Giornata n. 3

Certaldo-Armando Picchi 2-1

CERTALDO: Calu, Piochi (80' Corti), Vecchiarelli, Pampalone, Salvadori, Razzanelli, Zanaj, Bernardini (60' Baccini), Bandini G. (60' Taraj), Martini G., Corsi (70' Pagliai). A disp.: Spini, Innocenti, Orsucci, Fagni, De Pellegrin. All.: Ramerini Alberto
ARMANDO PICCHI: Selmi, Del Bravo (82' Rossi T.), Pruneti, D Angelo, Petri, Borboryo, Bani (58' Taddei), Bonsignori L., Carlotti, Quilici, Giusti (66' Gattai). A disp.: Vinciguerra, Polese, Cirri, Paviglianiti, Gargani, Fiumicelli. All.: Sena Nicola
ARBITRO: Federico Cremone di Pisa
RETI: 23' Corsi, 38' Corsi, 80' Borboryo
NOTE: Ammoniti Bandini G., Pruneti, Petri.


Massese-Tuttocuoio 0-1

MASSESE: Barsottini, Marchini (32' Dell Amico), Vandunem (32' Aliboni), Ceciarini, Salini J. (31' Bonini M.), Vittorini (73' Carlini), Piccione (31' Buffa), Papi, Andreotti, Vignali, Remedi L.. A disp.: Noli, Bonuccelli, Bonini L., Manfredi . All.: Della Bona Giuseppe
TUTTOCUOIO: Lampignano, Novi, Chiti (83' Bartorelli A.), Fino, Puleo, Fiscella, Dascoli (72' Turini), Gargiulo, Massaro (80' Zahouani), Sabia, Mancini (67' Sarti). A disp.: Martini, Pazzaglia, Nigro, Pozzesi, Ianus. All.: Tavano Francesco
ARBITRO: Leonardo Buchignani di Livorno
RETI: 24' Fiscella
NOTE: Ammoniti Piccione, Remedi L., Dell Amico, Fiscella, Massaro, Sabia.


Prolivorno Sorgenti-Fratres Perignano 0-1

PROLIVORNO SORGENTI: Serafini A., Petri, Galeone, Filippi (54' Dell Amico), Signorini, Solimano, Brizzi, Costanzo (73' Casalini), Lucchesi, Santagata (87' Testa), Rossi G.. A disp.: Strambi, Porcellini, Ghelardoni, Cavalli, Putrignano, Sottile . All.: Ciricosta Francesco
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Pennini, Aliotta (61' Lucarelli), Carani, Genovali, Pecci (61' Campo), Cornacchia (76' Pulina), Niccolai, Kthella, Doveri G., Sciapi. A disp.: Menicagli, Falleni D., Giorgi, Fiumalbi, Ganetti, Di Paola. All.: Dal Bo Manolo
ARBITRO: Gabriele Fiorillo di Lucca
RETI: 76' Sciapi
NOTE: Ammoniti Costanzo, Santagata, Rossi G., Niccolai, Doveri G., Di Paola.


PRO LIVORNO SORGENTI: Serafini, Petri, Galeone, Filippi (Dell'Amico), Signorini, Solimano, Brizzi, Costanzo (72' Casalini), Lucchesi, Santagata (86' Testa), Rossi. A disp.: Strambi, Porcellini, Ghelardoni, Cavalli, Putrignano, Sottile. All.: Ciricosta.
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Pennini, Aliotta (60' Lucarelli), Carani, Genovali, Pecci (60' Campo), Cornacchia (75' Pulina), Niccolai, Kthella, Doveri, Sciapi. A disp.: Menicagli, Falleni, Giorgi, Fiumalbi, Ganetti, Di Paola. All.: Niccolai
ARBITRO: Fiorillo di Lucca, coad. Pucci di Carrara e Berretta di Pistoia.
RETE: 76' Sciapi.



Partita dal sapore particolare nel quartiere Sorgenti di Livorno, per il ritorno da avversario di mister Niccolai con tutto il suo staff al seguito, dopo tante stagioni alla guida della compagine bianco verde, condotta dalla Promozione fino alla serie D. Le emozioni si affievoliscono al calcio d'inizio con entrambe le squadre ben disposte in campo attente soprattutto a non concedere niente agli avversari. Infatti, sono poche le emozioni nei primi minuti di gara. Al 5' Sciapi ben servito da Cornacchia calcia da distanza ravvicinata ma Solimano in marcatura riesce a chiudere in angolo. La replica della Pro Livorno arriva la 24' con un tiro fuori misura di Rossi. In campo prevale l'equilibrio anche se gli ospiti arrivano più spesso in area avversaria. Al 31' con un filtrante di Niccolai, Kthella si trova a tu per tu con Serafini, ma il numero 1 bianco verde blocca la sfera in uscita. Un minuto dopo ci prova Doveri da posizione centrale sfiorando il palo. Replica Rossi al 33' su punizione calciando alto. Di nuovo in avanti gli ospiti con un traversone di Cornacchia per la testa di Kthella che impatta male la palla facilitando la deviazione in corner da parte di Serafini. Sul finale di tempo è la Pro Livorno a sfiorare il vantaggio. Al 39' Brizzi dalla corsia sinistra effettua un cross in area dove Rossi devia di testa trovando l'opposizione di Borghini per l'incredulità dei supporters locali. Al 44' Rossi da corner calcia direttamente in porta, ma Borghini respinge con i pugni; sulla respinta arriva ancora Rossi il quale scarica per Petri che calcia sul primo palo, ma di nuovo il portiere ospite respinge, mantenendo così la porta inviolata. Nel secondo tempo le squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto alla ricerca dell'intera posta in palio. Avanti i locali al 48' con un cross in area di Petri per la testa di Rossi, anticipato dall'uscita di Borghini. Replica ospite al 51' con un tiro dalla distanza di Niccolai respinto da Serafini. Ancora Rossi per i locali al 54' con un tiro dalla tre-quarti che termina a lato. Al 62' offensiva del Fratres con Lucarelli sulla fascia destra, che effettua un cross in area sul quale Kthella non arriva; la palla viene controllata da Cornacchia sul secondo palo e successivamente calcia in porta sfiorando il palo. Al 76' il Perignano passa in vantaggio. Calcio d'angolo battuto da Campo, palla a centro area sulla quale si avventa Sciapi che di destro calcia in porta lasciando senza scampo il portiere locale. I ragazzi di mister Ciricosta tentano subito l'assalto per ristabilire la parità e già al 78' Petri dalla destra effettua un cross teso in area piccola sventato da Borghini che allontana. Il Fratres chiude ogni varco in fase difensiva, rendendo sterile l'attacco locale e nel finale va vicino al raddoppio con Sciapi che tira dal limite dell'area trovando pronto Serafini il quale devia in tuffo. Dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio dell'arbitro Fiorillo, per la gioia del Perignano che sale a quota 34 e mantiene 3 punti di ritardo dalla capolista Cenaia. Battuta di arresto invece per la Pro Livorno che staziona a centro classifica con 24 punti.
Calciatoripiù
: ottima fase difensiva del Fratres Perignano nella quale si evidenzia l'ex di turno Carani oltre al portiere Borghini . Per la Pro Livorno prestazione maiuscola per il capitano Rossi , combattivo fino alla fine, sfortunato in alcune conclusioni.

San Miniato Basso-Camaiore 1-1

SAN MINIATO BASSO: Venturini, Franzoni (82' Romeo), Boghean, Tremolanti (46' Di Benedetto), Fanetti, Cela, Anichini, Arapi, Chiaramonti, Marabese (65' Ciravegna), Durante M. (46' Falchini). A disp.: Giannangeli, Re, Spagli, Salliu, Lebbaraa . All.: Ticciati Fabrizio
CAMAIORE: Rizzato, Ricci F., Orlandi, Biagini, Arnaldi, Fatticcioni, Manfredi (90' Crecchi), Amico, Geraci (93' Centonze), Viola (55' Da Pozzo), Lorenzini (56' D Alessandro). A disp.: Bianco, Biasci, Coppola, Belluomini Fi., Ricci M.. All.: Polzella Luca
RETI: 23' Lorenzini, 78' rig. Chiaramonti
NOTE: Espulso Biagini per doppia ammonizione. Ammoniti Boghean, Tremolanti, Falchini.


Cuoiopelli-Ponte Buggianese 2-0

CUOIOPELLI: Rossi F., Rudi, Goretti, Benericetti, Viligiardi, Negro, Mulas (90' Bagnoli), Borselli, Bracci (85' Andolfi), Tapparello Blas, Guerrucci (79' Berti). A disp.: Pulidori, Cinelli, Faye Serigne, Baroncini, Alderotti, Mariani . All.: Marselli Davide
PONTE BUGGIANESE: Citti L., Cucinotta (72' Seghi), Martinelli, Benvenuti (71' Ferrari), Simi (46' Sali), Chelini, Pievani (84' Capetta), Zocco, Belluomini (60' Granucci), Nardi, Perillo. A disp.: Grasso, Citti R., Palmese, Saquella. All.: Gutili Enrico
ARBITRO: Guglielmo Noce di Genova
RETI: 7' Bracci, 78' Tapparello Blas
NOTE: Ammoniti Rudi, Negro, Benvenuti, Chelini, Perillo, Seghi.


Montespertoli-River Pieve 2-1

MONTESPERTOLI: Cicali, Fiaschi, Liberati, Trapassi, Ciardini, Turini, Tavanti (46' Marchi), Veraldi, Del Pela N., Maltomini (82' Conti M.), Mosti Falconi (90' Sinteregan). A disp.: Pinochi, Vanzi, Russo, Mina, Antonini, Polli. All.: Sarti Gianluigi
RIVER PIEVE: Romboli, Ramacciotti, Filippi, Byaze (73' Fanani), Leshi, Velani J., Magera (75' Tocci), Cecchini, Canessa, Babboni, Fruzzetti (69' Rocchiccioli). A disp.: Tozzini, Lunardi, Dinucci, Lavorini, . All.: Fanani Pacifico
ARBITRO: Annalisa Borriello di Pontedera
RETI: 11' Tavanti, 42' Byaze, 88' Mosti Falconi
NOTE: Ammoniti Ciardini, Mosti Falconi, Ramacciotti, Byaze, Velani J..


Fucecchio-Cenaia 0-1

FUCECCHIO: Mannucci, Arrighini, Lotti (87' Badalassi), Lecceti, Nannetti (46' Nardi), Del Colle (93' Demi), Silvano (73' Carnevale), Cenci, Ceceri, Zefi, Falconi (61' Masoni F.). A disp.: Rocchi, Ramku, Falaschi, Cullhaj . All.: Dell Agnello Lorenzo
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Papini, Degli Esposti, Benassi, Penco (79' Pini), Caciagli, Cutroneo (78' Cosi), Remedi A., Freschi (53' Favilli). A disp.: Badalassi, Barsotti, Desii, Signorini, Gadiaga Cheikh, Pirone. All.: Macelloni Massimo
ARBITRO: Vittorio Palma di Napoli
RETI: 88' Remedi A.
NOTE: Espulso Remedi A. per doppia ammonizione. Ammoniti Nannetti, Degli Esposti.


FUCECCHIO: Mannucci, Arrighini, Lotti (87' Badalassi), Lecceti, Nannetti (46' Nardi), Del Colle (93' Demi), Silvano (73' Carnevale), Cenci, Ceceri, Zefi, Falconi (61' Masoni). A disp.: Rocchi, Ramku, Falaschi, Cullhaj. All.: Dell'Agnello.
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Papini, Degli Esposti, Benassi, Penco (77' Pini), Caciagli, Cutroneo (78' Cosi), Remedi, Freschi (53' Favilli). A disp.: Badalassi, Barsotti, Desii, Signorini, Gadiaga Cheikh, Pirone. All.: Macelloni.
ARBITRO: Palma di Napoli, coad. da Corcione di Pisa e Scorteccia di Firenze.
RETE: 88' Remedi.
NOTE: Espulso all'89' Remedi per doppia ammonizione.



Che colpo per la capolista! C'erano tanti motivi per temere la trasferta di Fucecchio, per esempio il fatto che i ragazzi di Dell'Agnello vantino la seconda miglior difesa del campionato. Ma il Cenaia è attendista, sa pazientare prima di affondare il colpo: e quello della vittoria può arrivare anche a pochi istanti dalla fine, quando la situazione in campo è caliente ed entrambe le compagini possono arrivare a fiutare l'odore del sangue per azzannarsi in modo risolutivo. La creatura di Macelloni non sorprende più: è compatta e si prende i tre punti con lo zampino di Remedi che vale il raggiungimento di quota 37 punti, +3 sul Perignano e sulla Cuoiopelli che avevano intuito la possibilità di accorciare e invece devono rimandare a domenica prossima. La gara parte da subito con buoni ritmi: il Fucecchio mostra un approccio volenteroso al match e confeziona occasioni con Ceceri e Falconi, ma quando la mira è buona ci pensa Baroni a disinnescare. I bianconeri cercano la profondità coi due attaccanti, ma non sfondano. I pisani attendono e portano in cascina il primo tempo a reti bianche. Nella ripresa Dell'Agnello ordina ai suoi di non alzare il piede dall'acceleratore: colpo di testa ravvicinato di Ceceri, Baroni risponde presente. Al 58' incursione splendida di Cenci che prova a calciare, ma non fa abbastanza per superare la resistenza del numero uno ospite. Nella seconda parte di frazione comincia ad emergere il Cenaia: gli ospiti prendono metri e vanno vicini al gol col subentrato Favilli che mette alla prova i riflessi di Mannucci con un buon sinistro, palla alzata in corner dall'estremo difensore di casa. Nel finale l'acuto che vale i tre punti: cross da sinistra, Remedi si trova sorprendentemente solo in piena area e di testa fa 1-0, mandando in delirio i sostenitori ospiti. L'attaccante ospite però pecca di ingenuità togliendosi la maglia nonostante l'ammonizione già rimediata: gli ospiti chiudono allora in dieci per tutto il recupero, ma gli attacchi del Fucecchio non trovano spazio. I tre punti vanno al Cenaia che si conferma solidissimo: il Fucecchio può ripartire dai primi, buonissimi 60 minuti di gioco.

Castelfiorentino United-San Marco Avenza 3-0

CASTELFIORENTINO UNITED: Lupi, Duranti, Iaquinandi, Marinari, Marghi, Gemignani (88' Maltinti), Pieracci (84' Ballerini), Ficarra, Ferretti, Giani (79' Mhilli), Rosi (81' Nidiaci). A disp.: Lisi, Castellacci, Nuti Matteo, Mancini, Bruni T.. All.: Cristiani Enrico
SAN MARCO AVENZA: Cozzolino, De Angeli (67' Baeza Rosales), Bernuzzi, Ortelli (63' Braida), Barabino (74' Viti), Zuccarelli, Montecalvo (74' Mancini), Cucurnia, Morelli, Bruzzi, Vicari (59' Cacciatori). A disp.: Ontario, Raffo, Saia, Pedrazzi. All.: Alessi David
ARBITRO: Klejvis Serbishti di Arezzo
RETI: 57' Giani, 64' Rosi, 71' Ficarra
NOTE: Ammoniti Gemignani, De Angeli, Zuccarelli.