Campionando.it

Eccellenza GIR.A - Giornata n. 7

Prolivorno Sorgenti-Castelfiorentino United 1-0

PROLIVORNO SORGENTI: Serafini A., Galeone (78' Sottile), Solimano, Dell Amico (78' Porcellini), Signorini, Ghelardoni, Brizzi, Costanzo, Lucchesi, Angiolini (83' Cavalli), Rossi G.. A disp.: Marchetti M., Testa, Digosciu, Mazzantini, Casalini, Filippi. All.: Ciricosta Francesco
CASTELFIORENTINO UNITED: Lupi, Duranti (81' Nuti), Nidiaci (89' Castellacci), Marinari, Campatelli, Marghi, Pieracci (66' Ballerini), Ficarra, Ferretti, Iaquinandi, Mhilli (60' Rosi). A disp.: Lisi, Mancini, Maltinti, Rigatuso, Bruni T.. All.: Cristiani Enrico
ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia
RETI: 82' Angiolini
NOTE: Ammoniti Brizzi, Marinari, Ficarra, Ferretti, Mhilli.
San Miniato Basso-Tuttocuoio 0-0

SAN MINIATO BASSO: Carli, Romeo, Re (79' Scarselli), Nole (85' Malanchi), Fanetti, Cela, Di Benedetto, Arapi (81' Franzoni), Falchini, Marabese, Ciravegna (63' Chiaramonti). A disp.: Venturini, Boghean, Tremolanti, Salliu, Durante . All.: Ticciati Fabrizio
TUTTOCUOIO: Lampignano, Severi, Casanova, Fino, Puleo, Pazzaglia, Chiti (70' Dascoli), Gargiulo (63' Sarti), Massaro, Ianus, Mancini (80' Turini). A disp.: Martini, Novi, Fiscella, Nigro, Zahouani, Ercoli. All.: Tavano Francesco
ARBITRO: Sara Foresi di Livorno
NOTE: Ammonito Nole.SAN MINIATO: Carli, Romeo, Re, Nole, Fanetti, Cela, Di Benedetto, Arapi, Falchini, Marabese, Cirivegna. A disp.: Venturini, Boghean, Scarselli, Malanchi, Franzoni, Tremolanti, Salliu, Durante, Chiaramonti. All.: Gabriele Lazzerini.
TUTTOCUOIO: Lampignano, Severi, Casanova, Puleo, Pazzaglia, Chiti, Gargiulo, Massaro, Ianas, Mancini. A disp.: Martini, Novi, Fiscella, Nigro, Zahouani, Ercoli, Sarti, Dascoli, Turini. All.: Francesco Tavano.
ARBITRO: Foresi di Livorno, coad. da Mangini di Livorno e Dore di Pisa.



Vince la paura di perdere nel derby e scontro diretto in zona playout San Miniato Basso-Tuttocuoio, anticipo della ventiduesima giornata di Eccellenza girone A di scena al Pagni . Davanti ad una bella cornice di pubblico le due squadre si fronteggiano in una partita molto equilibrata, caratterizzata da tanti duelli a centrocampo e poche emozioni. L'unico sussulto dei primi quarantacinque minuti arriva al 20', con Marabese che riceve sul lato sinistro dell'area di rigore e tenta un mancino la cui traiettoria ad incrociare, deviata da un difensore ospite, fa sfilare la palla di poco a lato. Il Tuttocuoio sembra ripartire meglio nella ripresa e subito Massaro si presenta in area ma Carli è sicuro in uscita. Sarà un fuoco di paglia, poiché il copione del match non cambia rispetto alla prima frazione. Nel finale il San Miniato Basso ha l'opportunità per fare bottino pieno: Chiaramonti approfitta di una leggerezza della retroguardia ponteaegolese e va al tiro a tu per tu con Lampignano (uno degli ex di turno), il quale salva con un ottimo intervento. Le due formazioni sanminiatesi interrompono le rispettive serie di tre sconfitte consecutive ma restano impantanate in una situazione di classifica tutt'altro che serena. Senza problemi la direzione di gara,
Calciatoripiù: Romeo, Cela
nel San Miniato, Lampignano, Pazzaglia nel Tuttocuoio.
Armando Picchi-San Marco Avenza 1-1

ARMANDO PICCHI: Selmi, Pruneti, Polese (91' Giusti), D Angelo, Del Bravo, Borboryo, Bani, Quilici, Carlotti, Rossi T., Bindi (91' Loizzo). A disp.: Graziosi, Bonsignori, Gattai, Cirri, Paviglianiti, Fiumicelli. All.: Sena Nicola
SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Baeza Rosales, Scremin, Cucurnia (29' Ortelli), Zuccarelli, Barabino, Ratti (46' Morelli), Montecalvo, Mancini, Pedrazzi (46' Vicari), Saia (89' Raffo). A disp.: Cozzolino, Bertoloni, De Angeli, Cacciatori, Viti. All.: Alessi David
ARBITRO: Francesco Poggi di Forli
RETI: 15' Polese, 85' Morelli
NOTE: Espulso D Angelo. Ammoniti Selmi, D Angelo, Del Bravo, Baeza Rosales, Ratti, Montecalvo, Morelli.
Certaldo-Fratres Perignano 1-5

CERTALDO: Calu, Piochi, Vecchiarelli, Orsucci, De Pellegrin (84' Innocenti), Razzanelli, Zanaj, Bernardini (46' Martini G.), Taraj (57' Baccini), Nuti (69' Corsi), Bandini G. (69' Marcon). A disp.: D Ambrosio, Delle Fave, Corti, Pampalone . All.: Ramerini Alberto
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli, Falleni D., Aliotta, Genovali, Chiodi, Cornacchia, Niccolai (69' Fiumalbi), Kthella (61' Di Paola), Doveri, Sciapi (76' Ganetti). A disp.: Menicagli, Carani, Giorgi, Carrai C.. All.: Dal Bo Manolo
ARBITRO: Andrea Santeramo di Monza
RETI: 42' Sciapi, 47' Autorete, 65' Autorete, 72' Di Paola, 76' Fiumalbi, 83' Baccini
NOTE: Ammoniti Bernardini, Aliotta.CERTALDO: Calu, Piochi, Vecchiarelli, Orsucci, De Pellegrin (84' Innocenti), Razzanelli, Zanaj, Bernardini (46' Martini), Taraj (56' Baccini), Nuti (69' Marcon), Bandini (69' Corsi). A disp.: D'Ambrosio, Delle Fave, Pampalone. All.: Alberto Ramerini.
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli (69' Pennini), Falleni, Aliotta, Genovali, Chiodi (69' Fiumalbi), Cornacchia, Niccolai (69' Pecci), Kthella (60' Di Paola), Doveri, Sciapi (75' Ganetti). A disp.: Menicagli, Carani, Giorgi, Carrai. All.: Matteo Niccolai.
ARBITRO: Santeramo di Monza, coad. da Angelici sez. Valdarno e Cucciniello di Arezzo
RETI: 43' Sciapi, 47' e 65' autogol, 71' Di Paola, 74' Fiumalbi, 83' Baccini.



Netta vittoria del Perignano sul sintetico di Certaldo. La squadra di mister Niccolai dilaga nel secondo tempo e mantiene così la vetta della classifica in coabitazione con il Cenaia, vittorioso in trasferta contro la Cuoiopelli. Per il Certaldo un buon primo tempo e nulla più. La formazione viola, probabilmente distratta dagli impegni di coppa Italia, recrimina un po' contro la sorte in quanto due reti subite sono dovute ad autogol. Dopo un inizio di studio da parte di entrambe le squadre, sono i ragazzi di mister Ramerini a sfiorare il vantaggio al 20' con Taraj che lanciato in verticale, si presenta davanti a Borghini ma calcia clamorosamente a lato. Al 28' ci prova Nuti con un tiro da fuori area deviato da Borghini in calcio d'angolo. Sul finire del primo tempo, alla prima vera occasione da rete, il Perignano passa in vantaggio a seguito di un'uscita a vuoto del portiere Calu dove il difensore De Pellegrin respinge per due volte il pallone sulla linea di porta, prima sulla conclusione di Cornacchia e poi su quella di Sciapi, il quale riceve ancora palla ed al secondo tentativo realizza il gol dello 0-1. Su questo risultato si conclude il primo tempo e subito ad inizio ripresa arriva il raddoppio degli ospiti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo nel quale Taraj, nel tentativo di liberare l'area, di testa trafigge il proprio portiere Calu. I ragazzi di mister Ramerini accusano il colpo riuscendo a reagire solamente al 64' quando Bandini calcia direttamente da calcio d'angolo, ma Borghini non si fa sorprendere e respinge con i pugni. Appena un minuto dopo il Perignano segna la terza rete, ancora su autogol, stavolta scaturito da un passaggio sotto porta di Cornacchia per Sciapi, il quale viene anticipato da De Pellegrin che però segna nella propria porta. A questo punto il Certaldo crolla vistosamente e gli ospiti ne approfittano per segnare altre due reti. Al 71' Di Paola, dopo una triangolazione con Sciapi, calcia dal limite dell'area trovando l'angolo dove Calu non può arrivare. Al 74' Fiumalbi chiude i conti realizzando il quinto gol con un diagonale preciso. All'83 il Certaldo realizza il gol della bandiera con Baccini che calcia alla perfezione una punizione dal limite dell'area. Termina sul risultato di 1-5 la partita, con il Fratres Perignano che ottiene la quinta vittoria consecutiva e si mantiene in testa alla classifica insieme al Cenaia. Per il Certaldo una sconfitta pesante da metabolizzare al più presto, in vista del derby del prossimo turno a Castelfiorentino.
Calciatoripiù
: grande prestazione di tutto il collettivo del Fratres Perignano, nel quale spiccano Genovali in difesa e Sciapi in attacco. Per il Certado buon impatto alla gara di Baccini autore anche del gol della bandiera.
Cuoiopelli-Cenaia 0-1

CUOIOPELLI: Rossi F., Rudi (82' Bagnoli), Goretti (73' Guerrucci), Passerotti, Mariani (54' Andolfi), Negro, Mulas (54' Lucaccini R.), Borselli, Bracci, Tapparello Blas, Benericetti. A disp.: Pulidori, Cinelli, Alderotti, Berti, Faye Serigne. All.: Marselli Davide
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Papini, Signorini, Degli Esposti, Benassi, Caciagli, Cosi (76' Pirone), Remedi A. (93' Gadiaga Cheikh), Penco (90' Barsotti). A disp.: Perullo, Desii, Fraschi, Landi M.03, Landi, Brattoli. All.: Macelloni Massimo
ARBITRO: Federico Cremone di Pisa
RETI: 36' Papini
NOTE: Ammoniti Rudi, Bagnoli, Caciagli, Remedi A..CUOIOPELLI: Rossi F., Rudi (81' Bagnoli), Goretti (72' Guerrucci), Passerotti, Mariani (54' Lucaccini), Negro, Mulas (54' Andolfi), Borselli, Bracci, Tapparello Blas, Benericetti. A disp.: Pulidori, Cinelli, Alderotti, Berti, Faye Serigne. All.: Marselli
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Papini, Signorini, Degli Esposti, Benassi, Caciagli, Cosi (75' Pirone), Remedi (93' Gadiaga), Penco (90' Barsotti). A disp.: Perullo, Desii, Fraschi, Landi M., Landi L., Brattoli. All.: Macelloni
ARBITRO: Cremone di Pisa, coad. da Ferretti di Pistoia e Nannipieri di Livorno.
RETE: 35' Papini.
NOTE: Ammoniti Rui, Bagnoli, Caciagli.



È partita la volata a due? Sembra proprio di sì. Nella domenica che segna il clamoroso pokerissimo del Perignano in casa del Certaldo campione di Coppa c'è un altro risultato che fa scalpore: il colpo esterno del Cenaia in casa della Cuoiopelli, nello scontro diretto fra regine del Girone A. E' il definitivo salto di qualità degli arancioneroverdi verso la Serie D? Forse, o almeno pare la conferma di quanto di buono lasciato intravedere già lo scorso anno, unito ad un invidiabile cinismo in zona gol che ha fatto del Cenaia la squadra corsara su uno dei campi più difficili di tutta l'Eccellenza. La gara, come tutte quelle che mettono in palio pesantissimi punti per la testa della classifica, è tatticamente bloccata. Dopo un'intensa fase di studio che fa fare più che altro bella figura alle rispettive linee difensive e mediane, l'inerzia viene sbloccata dal gol di Papini, al 35'. Il Cenaia manda in rete il proprio centrocampista con un tirocross che bacia il palo interno e poi entra in rete beffando Rossi. Zero a uno, riposo. Nella ripresa la Cuoiopelli intuisce di dover accelerare le operazioni per raggiungere il pareggio; fuori Mariani e Mulas, dentro Lucaccini e Andolfi. Mister Marselli chiede ai suoi qualche sacrificio in più in fase di contenimento, ma più che altro l'obiettivo è riempire l'area avversaria di cross e torri. Non si arriva però al risultato sperato: ad attaccare è il Cenaia, che trova spazi aperti in contropiede al 69' con Cosi, ben servito da Remedi, ma il suo tiro è fuori. Al 74' riecco i biancorossi di casa: Baroni esce a vuoto, Tapparello colpisce di testa a botta sicura, ma non trova lo specchio della porta. Ancora l'attaccante locale tenta di trascinare i suoi quantomeno al pareggio: all'82' una sua conclusione non lascerebbe scampo a Baroni, ma viene clamorosamente salvata sulla linea di porta da Pasquini che si immola da soldato e mantiene inviolata la porta dei suoi. All'85' potrebbe infine pungere ancora il Cenaia: Remedi salta secco Rossi in uscita dopo un gran suggerimento di Pirone in verticale, ma il suo tiro va a infrangersi contro l'esterno della rete. Polemica nel finale: Andolfi va giù in piena area ospite, ma per l'arbitro si può proseguire. Fino alla fine di un intenso recupero, quando il Cenaia può scatenare la festa.
Fucecchio-River Pieve 0-0

FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Giometti, Lecceti, La Rosa, Del Colle (46' Cenci), Silvano, Zefi (58' Falaschi), Ceceri, Demi (80' Falconi), Rigirozzo (68' Masoni). A disp.: Mannucci, Nannetti, Nardi, Iaia, Carnevale. All.: Dell Agnello Lorenzo
RIVER PIEVE: Romboli, Lunardi, Filippi (68' Fanani), Byaze (65' Tocci), Velani J., Lavorini, Magera (65' Pieretti), Cecchini, Ba, Babboni (86' Fruzzetti), Canessa. A disp.: Tozzini, Dinucci, Rocchiccioli, . All.: Fanani Pacifico
ARBITRO: Simone Cremonini di Pisa
NOTE: Ammoniti Arrighini, La Rosa, Del Colle, Lunardi, Velani J., Ba.
Massese-Montespertoli 0-1

MASSESE: Barsottini, Marchi (74' Tavanti)ni, Bonini M. (88' Vandunem), Ceciarini, Vittorini, Ricci (53' Vignali), Remedi L. (76' Piccione), Bonini L. (84' Manfredi), Andreotti, Papi, Buffa. A disp.: Noli, Aliboni, Bennati, Petacchi. All.: Della Bona Giuseppe
MONTESPERTOLI: Cicali, Fiaschi, Liberati, Trapassi, Ciardini, Veraldi, Sinteregan (70' Mosti Falconi), Marconcini, Del Pela, Maltomini, Marchi. A disp.: Pinochi, Russo, Conti M., Raba, Turini, Cenni, Mina. All.: Sarti Gianluigi
ARBITRO: Leonardo Colombi di Livorno
RETI: 18' Del Pela
NOTE: Espulso Vittorini. Ammoniti Remedi L., Andreotti, Papi, Buffa, Cicali, Veraldi.
Ponte Buggianese-Camaiore 1-0

PONTE BUGGIANESE: Citti L., Cucinotta (82' Capetta), Martinelli (89' Citti R.), Benvenuti, Palmese, Chelini, Pievani, Gianotti, Sali (20' Belluomini), Nardi (82' Seghi), Granucci (71' Perillo). A disp.: Grasso, Simi, Ferrari, Mancino. All.: Gutili Enrico
CAMAIORE: Rizzato, Ricci T., Orlandi, Biagini, D Alessandro, Fatticcioni, Manfredi (67' Crecchi), Amico (86' Arnaldi), Geraci, Da Pozzo, Lorenzini (86' Belluomini Fi.). A disp.: Tartarini, Biasci, Coppola, Tomei, Ricci M., Centonze. All.: Polzella Luca
ARBITRO: Simone Giovannini di Prato
RETI: 47' Cucinotta
NOTE: Ammoniti Cucinotta, Martinelli, Capetta, D Alessandro, Arnaldi.PONTEBUGGIANESE: Citti, Cucinotta (83' Seghi), Martinelli (88' Citti R.), Benvenuti, Palmese, Chelini, Pievani, Gianotti, Sali (19' Belluomini, 83' Capetta), Nardi, Granucci (70' Perillo). A disp.: Grasso, Simi, Ferrari, Mancino. All.: Enrico Giunti
CAMAIORE: Rizzato, Ricci T., Orlandi (65' Crecchi), Biagini, D'Alessandro, Fatticcioni, Manfredi (65'Centonze), Amico Y. (83' Arnaldi), Geraci, Da pozzo, Lorenzini (83' Belluomini). A disp.: Tartarini, Biasci, Coppola, Tomei, Ricci M. All.: Luca Polzella.
ARBITRO: Giovannini di Prato, coad. da Caterina Gelli di Prato e La Veneziana di Viareggio.
RETE: 46' Cucinotta.
NOTE: ammoniti: 68' Martinelli, 69' D'Alessandro, 73' Cucinotta, 89' Arnaldi, 91' Capetta. Angoli: 3-5. Recupero:0-4.



Il Ponte saluta con la manina il Camaiore relegandolo nella bassa classifica e candidandosi come prima contendente per un posto ai Playoff nel caso il River perdesse colpi. E dire che erano i versiliesi a dover fare la partita per non perdere altri treni ma hanno gettato al vento ben 60 minuti di gara in cui non si sono proprio visti. La prima azione degna di nota la confezionano i padroni di casa al 30' con Granucci che dal fondo mette in area per l'accorrente Benvenuti, tiro al volo, palo sfiorato e Rizzato graziato. Si ripete Nardi al 35', danza davanti agli avversari e tira alla sinistra di Rizzato che è sveglio e manda in angolo. Bluamaranto attivi solo al 44' con Amico che taglia l'area e tira ma i difensori respingono corto, arriva in gran carriera Orlandi ma Citti c'è e respinge ed infine Manfredi manda alto di testa. Zero recupero e si va annoiati negli spogliatoi. Alla ripresa subito in vantaggio il Ponte con Cucinotta che insacca un traversone di Pievani. Lasciato colpevolmente solo si fa trovare a tu per tu con Rizzato e non lo perdona. 1-0 appoggiando in rete un magnifico cross telecomandato del collega numero 7. A questo punto mister Polzella ha bisogno di svoltare e decide di sostituire Manfredi e Orlandi con Centonze e Crecchi e il Camaiore si sveglia. Al 69' Centonze si accentra e tira, viene respinto ma la palla arriva a D'Alessandro che sgancia un missile ma Citti è in traiettoria e respinge. Di nuovo Centonze dalla sinistra mette al 72' al centro per Amico solo in area ma l'8 Bluamaranto cicca la palla. Crecchi affonda da solo al 75' e mette al centro ma Geraci è in ritardo per poter impattare a rete. Altra occasione degli ospiti che ora premono, ancora Centonze al 79' rimette dal fondo, ci provano prima Amico e poi Ricci ma sono entrambi ribattuti. Gli ultimi minuti sono concitati ma nessuno riesce più ad impensierire seriamente gli estremi difensori e dunque colpaccio del Ponte che si avvicina minacciosamente al River Pieve in lotta per il quarto posto e Camaiore che invece scivola in basso dicendo addio a qualsiasi pensiero di recupero di un'annata appannata. Anzi, domenica a Cenaia sarà ancora più dura per i Bluamaranto mentre il Ponte farà visita alla malandata Tuttocuoio potendo provare ad andare ancora più su.